PDA

Visualizza la versione completa : Chaetomorpha


diamante
19-06-2015, 20:13
Ciao a tutti prima che mi diciate che questo topic è stato aperto gia in passato, non riesco a trovare dei pareri da chi gia ce l'ha da tempo.
L'ho inserita ieri nel refugium per la prima volta.
Considerate che il mio refugium si trova dietro e all'interno dello stesso acquario 130lt con un vetro che fa da divisorio.
Sopra e di lato ho problemi nell inserire una luce e mi sono inventato un buco nel tappo inserendo una dicroica a led da 5 w che ne sviluppa 30 a 4000 k.
Considerate che il refugium è di 15 litri.
La luce della vasca è una hqi 150 w 10000 k che non so se puo bastare lei per illuminare la vasca e la Chaetomorpha dietro il refugium
Alla fine datemi dei consigli e rispondete gentilmente a questa mia domanda:
cosa succede se eventualmente lascio questo faretto che ho installato?
Grazie mille come sempre
Manolo#17

Felix7
20-06-2015, 10:53
Più c'è luce più cresce....comunque ci vorrebbe una bella foto per capire meglio!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

tene
20-06-2015, 11:09
Io ho allevato chaetomorpha per 4 anni in refugium con una pl da 15 watt bianca e rosa ,finché la vasca non diventa oligrofica lei cresce e ciuccia nutrienti.
Però diamante ti prego, aprire un topic anticipando e chiudendolo scrivendo cosa non ci si vuol sentire dire porta solo all'effetto spesso opposto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diamante
20-06-2015, 19:44
Tene grazie per la risposta,purtroppo non ho capito cosa vuoi intendere ma sicuramente hai ragione, hai molta piu esperienza di me, se riesco invio foto.
Gentilissimi come sempre

diamante
20-06-2015, 20:53
scusate ma mi chiede url file:///C:/Users/Manolo/Desktop/image1.JPGdell'immagine ma come faccio?, è la prima volta,provo cosi

tene
20-06-2015, 20:59
Apri la finestra di risposta in modalità avanzata, ti appare io tasto inserisci immagine, ci clicchi e ti appare il Fo di immageshack, lo compili scegliendo limmagine sul tuo PC, clicchi contenuto normale, assolutamente non vm 18 e invii

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diamante
20-06-2015, 21:01
ecco le foto, non si vede la sopra il tappo del refugium c'è un faretto led da 5 w che sviluppa 30 a 4000 k. Mi aiutate per favore a capire se ho fatto bene?
http://s12.postimg.cc/jwk4j02ih/image1.jpg (http://postimg.cc/image/jwk4j02ih/)

http://s13.postimg.cc/8no7nirs3/IMG_3139.jpg (http://postimg.cc/image/8no7nirs3/)

tene
20-06-2015, 21:16
Sì va bene,se hai fatto un dsb nel refu devi metterci una pompetta altrimenti si compatta la sabbia e la cheto la solleverei dalla sabbia con una griglia,cmq un dsb di quelle dimensioni non ti serve a niente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diamante
20-06-2015, 22:49
Grazie roberto per le risposte,la sabbia, me ne ritrovavo cosi e l ho messa, è sabbia viva,la chaetomorpha l ho legata a due roccette. Adesso il dubbio mi viene perchè accendendola di notte,(seguo le istruzioni articolo refugium di AP), mi illumina anche abbastanza la vasca, quindi pensavo di mettere al post del vetro lo specchio, cosi che diventano 2 scomparti separati e allo stesso tempo la vascacon lo specchio si raddoppia. Una cafonata?
------------------------------------------------------------------------
cmq ho una pompa da 1000 lt che gira li dentro, forse è anche troppa.

tene
20-06-2015, 22:56
Il fotoperiodo inverso ha la sua utilità per mantenere più costante il Ph dato che con il buio scende,ma la vasca principale non deve prendere luce,gli animali che ci saranno avranno bisogno della fase di buio.
Uno specchio può é sere un idea ma lo metterei verso il refu ,non verso la vasca il suo effetto non so quanto sarebbe gradevole.
Se n9j smuove la sabbia é ok la pompa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diamante
21-06-2015, 09:51
grazie e buona giornata