PDA

Visualizza la versione completa : Problema moenkhausia sanctaefilomenae


emenems
08-07-2006, 22:09
Ciao a tutti,
Oggi ho notato che una mia moenkhausia sanctaefilomenae presenta delle macchie biancastre di pochi mm, come se stesse perdendo le squame. per il resto non presenta altri sintomi, si muove in modo coordinato e accetta il cibo. Una decina di giorni fa un altro esemplare è morto, perdeva le squame e si è gonfiato sproporzionatamente.Ho effettuato i test e avevo gli NO3 molto alti, ho provveduto quindi au cambio d'acqua fino a riottenere i valori ottimali. Può trattarsi della stessa malattia e i sintomi si stanno manifestando adesso? Come posso regolarmi per cercare di salvarlo? Posto una foto sperando possa essere di aiuto. Purtroppo la qualità è quella che è.

PH:7
GH:6
KH: 4
NO2: 0
NO3: <10 mg/l

polimarzio
08-07-2006, 22:24
perdeva le squame e si è gonfiato sproporzionatamente.

Questi sintomi sono specifici di una grave infezione agli organi interni di difficile risoluzione, probabilmente determinata dalle cattive condizioni vitali presenti in acquario.
La problematica adesso riscontrata potrebbe essere la fase iniziale della suddetta malattia, In ogni caso mi pare necessario un trattamento antibiotico con bactopur direct della sera.

emenems
09-07-2006, 13:09
Ti ringrazio Polimarzio,ma secondo te potrebbe trattarsi anche di una malattia dovuta allo sbalzo di temperatura? infatti nell'ultimo cambio l'acqua che ho immesso in vasca era un 4°C più fredda. Però le macchie le ho notate qualche ora dopo il cambio quindi non sò se sia plausibile.
Mentre nel caso dell'esemplare morto, il pesce si è prima gonfiato notevolmente e ha poi perso le squame, in questo caso non noto comportamenti anomali tranne queste macchie bianche.
Grazie ancora

polimarzio
09-07-2006, 14:15
potrebbe trattarsi anche di una malattia dovuta allo sbalzo di temperatura? infatti nell'ultimo cambio l'acqua che ho immesso in vasca era un 4°C più fredda. Però le macchie le ho notate qualche ora dopo il cambio quindi non sò se sia plausibile

#17 #22 Con questo nuovo elemento, possiamo dedurre anche una patologia da raffreddamento, di origine parassitaria, mentre nell'altro caso il rigonfiamento addominale non lascia dubbi per infezione agli organi interni.
Se non vi arriva naturalmente, aumenta la temp. oltre 30C° e lascila tale per qualche giorno, se non noterai miglioramenti valutermo per un trattamento antiparassitario.

emenems
09-07-2006, 17:43
Grazie ancora polimarzio, la temperatura è già di suo sui 30°C da un 15 giorni vista la temperatura esterna. Starò a vedere come si comporta e ti farò sapere,lo posso cmq lasciare in vasca con gli altri?