Entra

Visualizza la versione completa : Informazioni di base


SirNino
17-06-2015, 17:29
Ciao a tutti vorrei avere da voi alcune informazioni.
Non sono nuovo di acquariofilia e di dolce, sto per dismettere una vasca marina e vorrei provare a creare una di queste assolute opere d'arte.
Ho letto un po'in giro e alcune cose non le ho capite, mentre altre mi hanno lasciato un po perplesso.
Ho letto di persone che gestiscono il loro aquascape con un filtrino esterno, plafo e co2, alcuni non usano nemmeno la co2.
Insomma le domande saranno tante ma iniziamo:
Qual'è la tecnica "di base" essenziale?
Che manutenzione richiede dopo stato avviato?
Servono integrazioni?

Altre domande magari più avanti...
Grazie a chi vorrà iniziarmi.

plays
17-06-2015, 17:58
qui trovi molte cose utili http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799

Il punto di partenza è vasca+illuminazione, filtro, fondo fertilizzato e/o inerte, test per l'acqua, fertilizzanti (a seconda della necessità), acqua osmosi+sali o rubinetto a seconda della specie. Co2 o altri acidificanti si scelgono in base alla specie o alla gestione per la quale ti vedi meglio

se hai domande specifiche siamo qui :)

SirNino
17-06-2015, 19:20
Grazie, vorrei qualcosa di un po' "rilassante"in termini di gestione.
Per il momento ho una vasca 100x25 h30 una plafo 4x39 T5 un filino Eden 501, ho l'impianto d'osmosi.

Vorrei usare un bonsai(se possibile).

Test e quant'altro lo prenderò quando avrò le idee chiare sul cosa fare e come.

Conquesta tecnica sapresti darmi qualche consiglio e anche sul tipo di gestione?

plays
18-06-2015, 03:31
Il filtro eden 501 è troppo piccolo, è da cambiare senza dubbio. Siamo sui 70 litri netti?
I test principali ti consiglio di acquistarli subito, sono indispensabili.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230

Se vuoi una gestione tranquilla detto terra terra senza dilungarmi... con la co2 e una illuminazione forte, cioè 2 neon, 3 in casi eccezionali, riesci allevare la maggior parte delle piante esigenti, scendendo a due neon e fertilizzazione un po meno impegnativa puoi mettere piante di media o alta esigenza, oppure con un neon 39 watt si mettono piante molto semplici e fertilizzazione blanda.
I cambi te li consiglio settimanali.

Di impegnativo c'e la fertilizzazione... e la gestione dei valori, a seconda della specie che hai in mente. Fra co2 e torba, che servono per acidificare e hanno funzioni ulteriori, la torba serve piu pazienza e applicazione. Poi altra cosa se decidi x guppy etc si riproducono molto, e hai da venderli o regalarli :-)

Se hai qualche idea come pesce vediamo cosa costruirci intorno



Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk

SirNino
18-06-2015, 07:27
Il filtro eden 501 è troppo piccolo, è da cambiare senza dubbio. Siamo sui 70 litri netti?
I test principali ti consiglio di acquistarli subito, sono indispensabili.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230

Se vuoi una gestione tranquilla detto terra terra senza dilungarmi... con la co2 e una illuminazione forte, cioè 2 neon, 3 in casi eccezionali, riesci allevare la maggior parte delle piante esigenti, scendendo a due neon e fertilizzazione un po meno impegnativa puoi mettere piante di media o alta esigenza, oppure con un neon 39 watt si mettono piante molto semplici e fertilizzazione blanda.
I cambi te li consiglio settimanali.

Di impegnativo c'e la fertilizzazione... e la gestione dei valori, a seconda della specie che hai in mente. Fra co2 e torba, che servono per acidificare e hanno funzioni ulteriori, la torba serve piu pazienza e applicazione. Poi altra cosa se decidi x guppy etc si riproducono molto, e hai da venderli o regalarli :-)

Se hai qualche idea come pesce vediamo cosa costruirci intorno



Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Ok i test li avrei presi comunque prima di iniziare l'allestimento...[emoji4]
Cosa mi consigli come materiali filtranti (così valuto se autocostruirmelo) ?
2 neon 39 W (non vorrei esagerare e spingere solo alghe).
Fertilizzanti...liquidi, pastiglie, polvere?

Temperatura?
Fotoperiodo?

plays
18-06-2015, 12:42
Come materiali.. i classici spugna a maglia media, cannolicchi e un po' di perlon prima dell'ingresso in acqua. Sennò un filtro esterno.. ce ne sono di buoni. Nel caso serve anche spazio x la torba se sarà usata nel filtro

Due neon andrebbero bene puoi fare uno sui 6500kelvin e uno sui 4000. Fotoperiodo si parte dalle 8 ore o anche qualcosa di più.. da valutare. Ad avvio vasca si parte da meno ore. Temperatura in vasca a seconda delle specie

Come fertilizzanti anche qui se hai letto la guida, è molto importante non esagerare. Per piante semplici basta fertilizzazione liquida blanda e monitorare no3/po4, oppure tabs o fondi fertile x le piante che assorbono x via radicale. Per piante più esigenti conviene fertilizzare in base ai consumi. Nel link è spiegato tutto







Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk

SirNino
19-06-2015, 20:00
Ancora domande:
- come faccio a inserire il fertilizzante e il substrato sotto l'allestimento e non farlo entrare in contatto con l'acqua?
- al posto del filtro classico sarebbe possibile usare una vaschetta (aperta anch'essa) ?

Curiosità:

- ho visto un sacco di foto di squadrate con cascate, sono fotomontaggi?

Inviato dal mio K00F utilizzando Tapatalk

plays
19-06-2015, 20:36
per il fondo metti prima il fertile, poi appoggi l'inerte sopra, e solo dopo metti l'acqua. Poi ovvio dipende cosa compri :-)) Cmq ti sconsiglio di procedere così. Prima pensi a una possibile fauna, poi di conseguenza usciranno delle piante che sono adatte, e in base alle esigenze delle piante, decidi che fondo mettere o che fertilizzanti liquidi affidarti

Nulla è obbligatorio da acquistare ed è meglio fare acquisti in base alla reale utilità

SirNino
24-06-2015, 21:12
per il fondo metti prima il fertile, poi appoggi l'inerte sopra, e solo dopo metti l'acqua. Poi ovvio dipende cosa compri :-)) Cmq ti sconsiglio di procedere così. Prima pensi a una possibile fauna, poi di conseguenza usciranno delle piante che sono adatte, e in base alle esigenze delle piante, decidi che fondo mettere o che fertilizzanti liquidi affidarti

Nulla è obbligatorio da acquistare ed è meglio fare acquisti in base alla reale utilità
Fauna: SICURAMENTE non guppy; sto valutando tra un branco di una quindicina di cardinali o un branco di gamberetti.
(accetto comunque idee e consigli da valutare)
Per quel che riguarda il filtro aperto? Se non fosse possibile andrebbero bene 2 filtri Eden 501 incrociati?

Inviato dal mio K00F utilizzando Tapatalk

plays
25-06-2015, 01:21
Per il filtro fai-da-te ti consiglio di aprire una discussione :-) x i due eden non li vedo bene.. oltretutto dovresti tenerli accanto all'acquario, non sotto. Il 501 lo terrei d'emergenza, n modo da poter salvare i materiali filtranti

Cardinali ci stanno, però vivono bene in acqua tenera, quindi ti devi un attimo regolareda subito. Come allestimento invece, puoi prendere spunto da qui
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.seriouslyfish.com/species/paracheirodon-axelrodi/&prev=search
http://www.natureaquarium.it

Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk