Visualizza la versione completa : black moor con ictio
nemo.farfalla
17-06-2015, 07:35
Ciao ragazzi.. Il pesce che avevamo curato poco tempo fa perché aveva perso un occhio mi sa che ha l'ictio.. :(
Questa la sua recente sventura
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489970
Ho letto un bel po' di cose stamattina.. Per ora ha solo qualche puntino sia pinna dorsale e mi sa che anche lo shubunkin ne ha un paio sulla coda anche se meno marcati..
Sabato avevo fatto un cambio d'acqua ma di solito uso un termometro per alimenti stando su di un paio di gradi e metto il biocondizionatore facendo decantare un'oretta o due.. Avevo finito il biotopol e ho trovato solo il tetra acquasafe ma non credo dipenda da quello..
Credo sia partito per il calo di temperature degli ultimi giorni.. Da 35 esterni con vasca a30 gradi a circa 22/24 grado..
Accendo subito il riscaldatore e l' ossigenatore anche se è senza porosa..
Domanda: Che sia trattabile anche con il dessamor?
simo2108
17-06-2015, 14:07
Ciao ragazzi.. Il pesce che avevamo curato poco tempo fa perché aveva perso un occhio mi sa che ha l'ictio.. :(
Questa la sua recente sventura
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489970
Ho letto un bel po' di cose stamattina.. Per ora ha solo qualche puntino sia pinna dorsale e mi sa che anche lo shubunkin ne ha un paio sulla coda anche se meno marcati..
Sabato avevo fatto un cambio d'acqua ma di solito uso un termometro per alimenti stando su di un paio di gradi e metto il biocondizionatore facendo decantare un'oretta o due.. Avevo finito il biotopol e ho trovato solo il tetra acquasafe ma non credo dipenda da quello..
Credo sia partito per il calo di temperature degli ultimi giorni.. Da 35 esterni con vasca a30 gradi a circa 22/24 grado..
Accendo subito il riscaldatore e l' ossigenatore anche se è senza porosa..
Domanda: Che sia trattabile anche con il dessamor?
Visto che è all' inizio può darsi che basti incrementare la temperatura e mettere l' ossigenatore ;-)
Come medicina invece io ho usato l' ichthyodrops e mi son trovato bene!
Dessamor è più per micosi. Ti servirebbe il faunamor della stessa marca che è più specifico. Altrimenti la stessa casa produttrice non farebbe due prodotti ma uno solo... Senti altri però personalmente non mi sento proprio di consigliarti il dessamor per l'ictyo.
nemo.farfalla
05-08-2015, 08:58
Ci risiamo..
Macchie bianche non ne ha da un po' ma da ieri sera sta su un fianco e sul fondo.. Poi quando é ora di mangiare si riprende e nuota bene però non so..
In più la coda si sta sfrangiando..
Che faccio?
Spero sia una cosa temporanea dovuta allo spostamento e aggiunta di piante dell'altro ieri..
valegaga
05-08-2015, 11:17
Perchè dove lp hai spostato?
I valori dell acqua?
Dimensioni vasca?
Inizia a somministrare aglio e vitamine nel cibo
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
nemo.farfalla
05-08-2015, 21:00
Spostamento delle piante.. É uscito qualche frammento di kugelnballs..
Fino a due minuti fa lo credevo morto.. Ho dato da mangiare agli altri tre e si è ripreso.. Fa fatica ovviamente ma qualcosina ha mangiato..
Devo dividerlo? Per me non arriva a domani :((
Vasca 360 lt lordi..
Valori adesso li prendo..
nemo.farfalla
05-08-2015, 21:37
No3 25 mg/lt
No2 ho finito il reagente.. Presumo siano zero come nelle ultime misurazioni.. Il riavvio della vasca l'ho fatto a fine aprile/inizio maggio ma riciclando buona parte dell'acqua e tenendo attivo il filtro..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |