Entra

Visualizza la versione completa : GH, minerali e conduttività


andyzan
14-06-2015, 21:52
Ciao a tutti!
Leggevo l'articolo del vostro portale (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/preparazione_acqua.asp) ed ho notato che non s'accenna alla conduttività, parametro che mi sembra sia importante
Una cosa che ho notato direttamente è che più sali aggiungo e più mi aumenta la conduttività
E' normale, direte voi. Lo so, ma mi sembra di sbattere la testa contro al muro! Vi spiego perchè:

La mia conduttività in vasca è di 840 μS/cm, fin troppo, certo. Il KH è a 6 e il GH a 7
Per una vasca di Poecilidi si potrebbe dire che il GH è quasi al minimo sindacale.
Ora, la mia RO ha conduttività pari a 2 μS/cm, KH e GH ovviamente a zero
Se nella mia tanica di 20lt di RO metto 12g di Seachem Equilibrium, per mantenere il GH a 7, la conducibilità in essa diventa di 630 μS/cm
Se metto meno prodotto in tanica ovviamente avrò una conduttività più bassa, ma andrò ad abbattere un poco il GH nel cambio con la vasca
Se poi aggiungo anche il Mineral Salt della Sera, la conducibilità in tanica diventa davvero troppa

Mi chiedo quindi come si fa ad avere o ad aumentare il GH, KH e/o sali in vasca se di contro aumento la conduttività a valori proibitivi?
Per il KH uso Stabilo KH+

Grazie in anticipo!

flashg
14-06-2015, 22:35
valori proibitivi per chi?
prima parliamo di cosa cerchi e poi si puo vedere come ottenerlo

andyzan
14-06-2015, 23:07
Per piante e pesci
So che i valori per i pesci (ho poecilidi) di conduttività devono essere tra i 200 μS/cm e i 600 μS/cm, per le piante invece tra i 200 μS/cm ed i 500 μS/cm
Capirai quindi che avere 840 μS/cm in vasca e 630 μS/cm in tanica non va affatto bene

Mi chiedevo quindi come si possono mantenere/alzare i valori in vasca diminuendo la conduttività...

Grazie in anticipo

Agro
15-06-2015, 09:40
840 non li vedo proibitivi per i poecilidi visto che molte specie vivono anche in acque salmastre vedi i molly.
Per le piante e da molto che sostengo che gli acquari o vanno pesati per le piante o i pesci,. In genere gli acquari sono un compromesso tra pesci e piante con l'equilibrio leggermente spostato a favore dei pesci, risultato nessuno è contento al 100%,
Per fare quello che vuoi tu, alzare il gh senza aumentare eccessivamente la conduttività dovresti aggiungere calcio e magnesio togliendo altri sali o usando un prodotto diverso per la riminralizzazione dell'acqua.
Poi perché usi acqua osmosi più sali per i poecilidi e non usi acqua di rubinetto?

andyzan
15-06-2015, 09:44
840 non li vedo proibitivi per i poecilidi visto che molte specie vivono anche in acque salmastre vedi i molly.
Per le piante e da molto che sostengo che gli acquari o vanno pesati per le piante o i pesci,. In genere gli acquari sono un compromesso tra pesci e piante con l'equilibrio leggermente spostato a favore dei pesci, risultato nessuno è contento al 100%,
Per fare quello che vuoi tu, alzare il gh senza aumentare eccessivamente la conduttività dovresti aggiungere calcio e magnesio togliendo altri sali o usando un prodotto diverso per la riminralizzazione dell'acqua.
Poi perché usi acqua osmosi più sali per i poecilidi e non usi acqua di rubinetto?
Perchè la mia acqua del rubinetto ha cloro, come tutti, e silicati a 1000
L'impianto che ho acquistato è l'Aquili RO NPS, mi filtra anche i silicati, e visto che prima d'avere l'impianto RO l'acquario era tutto un alga, l'acqua RO trattata personalmente credo che sia ottimale

Agro
15-06-2015, 10:15
Comunque la soluzione è una sola aggiungere calcio e magnesio e togliere qualcosa altro.
Ricorda anche i fertilizzanti influenza no la conduttività