PDA

Visualizza la versione completa : aiuto lumaca!


neyari
14-06-2015, 19:41
Ciao a tutti,
oggi ho notato questa lumaca nell'acquario, penso sia arrivata con i coralli e le rocce che ho aggiunto ieri. Qualcuno mi sa dire il nome? é pericolosa? devo fare qualcosa?
grazie
http://s29.postimg.cc/u7jeb7bcz/IMG_5237.jpg (http://postimg.cc/image/u7jeb7bcz/)

Sandro S.
14-06-2015, 19:46
E' una Dolabella, assolutamente innoqua e utilissima se hai molte alghe da eliminare.

Se non le hai ti consiglio di regalarla a chi ne ha bisogno, è molto esigente e se non trova cibo perirà in poco tempo.

hkk.2003
14-06-2015, 19:59
Che fortuna trovare una dolabella!
Occhio solo a spostarla che dicono essere molto sensibile.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

neyari
14-06-2015, 20:05
grazie per la risposta, in effetti sulle rocce non ho molte alghe dato che ho un paguro goloso, 3 lumache turbo e un riccio che puliscono parecchio. La dolabella va anche sui vetri e il filtro?

Approfitto per fare un'altra domandina: ieri ho anche inserito un bellissimo zebrasoma flavescens, però trovo che non stia molto bene, si é un pò scolorito e continua a nuotare in cerchio praticamente contro i vetri. mi devo preoccupare o devo solo aspettare che si ambienta? ieri ha mangiato un qualche pezzettino di alga.

hkk.2003
14-06-2015, 20:07
Dimensioni vasca e dimensioni pesce?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

neyari
14-06-2015, 20:10
vasca 200 litri, pesce ca 6 cm

hkk.2003
14-06-2015, 20:16
Sicuramente sta in po' allo stretto, e questo può essere il primo problema, poi prima di acquistarlo, hai verificato che mangiasse?

Cosa gli ha dato da mangiare? Spirulina?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

neyari
14-06-2015, 20:16
ecco una foto dell'acquario!
http://s16.postimg.cc/choi5rk35/IMG_5242.jpg (http://postimg.cc/image/choi5rk35/)

Sandro S.
14-06-2015, 20:20
Hai due pesci che non dovrebbero stare in un acquario così piccolo. ( Hepatus e Zebrasoma )
Hanno bisogno di più spazio per nuotare, sono purtroppo errori di chi è alle prime armi ma puoi rimediare dandoli via, la prossima volta ti consiglio di chiedere prima consigli e poi comprare.

Non hai alghe, la dolabella ti durerà poco.


Tieni a bada la xenia, è molto invadente e rischierai di trovartela ovunque non riuscendo più a toglierla.

hkk.2003
14-06-2015, 20:20
Mi sa che va rivista drasticamente la popolazione.
Sia il flavescens che l'hepatus non vanno bene, vasca troppo piccola e lato lungo troppo corto (scusa il giro di parole)

Sent from my MI 2S using Tapatalk

neyari
14-06-2015, 20:23
l'alga che gli ho dato é la porphyra. Devo acquistare la spirulina?

hkk.2003
14-06-2015, 20:26
Oltretutto mi sa che c'è poca sabbia per essere un DSB è ci sono poche rocce per un berlinese.

Prova a descrivere tutta la vasca che proviamo a vedere cosa si può ottimizzare.

Descrivi la vasca (dimensioni), le luci, la Sump, quante rocce, quanta sabbia, da quanto tempo gira la vasca, i valori dell'acqua e che test usi, skimmer, rabbocco, movimento....

Poi chiama il negoziante e chiedi se to fa un buono riportandogli i due pesciotti e la dolabella....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

neyari
14-06-2015, 20:33
Io sto seguendo i consigli del negoziante dove ho acquistato sia la vasca che la popolazione. Non mi devo fidare?
L'hepatus ce lo abbiamo da alcune settimane e sembrerebbe stare bene ed essersi adattato.

hkk.2003
14-06-2015, 20:36
Si ma poi crescerà....

Diciamo che nella mia cortissima esperienza ho visto dei flavescens adulti in 160/200 litri aver trovato una pace interiore, seppur molto forzata, ma di hepatus no.

Intanto descrivi la vasca, e poi pensa di sostituire il flavescens e l'hepatus con un paio di centropyge.....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

neyari
14-06-2015, 20:53
Allora ti descrivo la vasca: vasca lido 200 jewel 70 x 50 cm, h 65 cm; filtro interno bioflow 3.0; schiumatoio tunse doc skimmer 9004; pompa movimento tunse regolabile; sabbia 20 kg; una luce blu T5 e una bianca; ca 30kg di rocce, attivo da 4 mesi; cambio acqua ca 35 litri ogni 3 settimane; KH 9, PH 8.2, NO2 <0.3, PO4 <0.02, Ca 480 mg/l, Mg 1800 mg/l

hkk.2003
14-06-2015, 21:11
NO2 o NO3?
Che test usi?
Cosa c'è nel filtro?
Che modello è la pompa?

Poi do sicuro devi correggere le promozioni sabbia, rocce.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

neyari
14-06-2015, 22:07
NO2 tetra, gli altri jbl
NO3 non l'ho
filtro biologico juwel con lana, resina, carbone attivo, spugna verde nitrax, spugna blu a pori larghi, 2 a pori stretti

gerry
14-06-2015, 22:21
Allora ti descrivo la vasca: vasca lido 200 jewel 70 x 50 cm, h 65 cm; filtro interno bioflow 3.0; schiumatoio tunse doc skimmer 9004; pompa movimento tunse regolabile; sabbia 20 kg; una luce blu T5 e una bianca; ca 30kg di rocce, attivo da 4 mesi; cambio acqua ca 35 litri ogni 3 settimane; KH 9, PH 8.2, NO2 <0.3, PO4 <0.02, Ca 480 mg/l, Mg 1800 mg/l


Oltre alla popolazione forse sarebbe bene rivedere anche la tecnica.....
Sicuramente aumenterei la luce, è veramente poca e la luce serve per ridurre gli inquinanti ( detto in poche parole,.....)
Il filtro interno può aiutarti se vai una vasca di soli ( e pochi pesci) ma di solito è dannoso in quanto non chiudendo il ciclo dell'azoto produce nitrati ; nitrati che saranno anche prodotti dallo strato di sabbia che inizierà a "catturare"schifezze che degradando aumenteranno gli inquinanti
Per i valori, gli NO2 non devono essere misurabili , misura gli NO3 e naturalmente utilizza test per marino, non i vari sera tetra jbl
------------------------------------------------------------------------
Allora ti descrivo la vasca: vasca lido 200 jewel 70 x 50 cm, h 65 cm; filtro interno bioflow 3.0; schiumatoio tunse doc skimmer 9004; pompa movimento tunse regolabile; sabbia 20 kg; una luce blu T5 e una bianca; ca 30kg di rocce, attivo da 4 mesi; cambio acqua ca 35 litri ogni 3 settimane; KH 9, PH 8.2, NO2 <0.3, PO4 <0.02, Ca 480 mg/l, Mg 1800 mg/l


Oltre alla popolazione forse sarebbe bene rivedere anche la tecnica.....
Sicuramente aumenterei la luce, è veramente poca e la luce serve per ridurre gli inquinanti ( detto in poche parole,.....)
Il filtro interno può aiutarti se vai una vasca di soli ( e pochi pesci) ma di solito è dannoso in quanto non chiudendo il ciclo dell'azoto produce nitrati ; nitrati che saranno anche prodotti dallo strato di sabbia che inizierà a "catturare"schifezze che degradando aumenteranno gli inquinanti
Per i valori, gli NO2 non devono essere misurabili , misura gli NO3 e naturalmente utilizza test per marino, non i vari sera tetra jbl

neyari
14-06-2015, 22:43
che lampade consigli?
i test consigli i salifert? tropic marin?

gerry
14-06-2015, 22:53
Per i test ti consiglio i salifert per la triade e i nyos per gli no3
Per la lampada io andrei sui t5 e plafoniere con riflettori singoli (ATI. BLAU )

neyari
14-06-2015, 23:04
grazie per le informazioni #70