Visualizza la versione completa : Askoll RoboFormula come Dosatore
Ciao a tutti,
avendo mandato in pensione il RoboFormula stavo pensando di "riciclarlo" come dosatore del fertilizzante...
Domani giocherò un po' a trovare la corrispondenza fra i valori indicati e i ml emessi... qualcuno lo ha già fatto? Cosa ne pensate?
pietro.russia
14-06-2015, 12:12
Ciao a tutti,
avendo mandato in pensione il RoboFormula stavo pensando di "riciclarlo" come dosatore del fertilizzante...
Domani giocherò un po' a trovare la corrispondenza fra i valori indicati e i ml emessi... qualcuno lo ha già fatto? Cosa ne pensate?
Perchè non lo carichi con il FLOURISCH EXCEL CARBONIO, molto utile per lo sviluppo delle piante il fertilizante lo puoi dosare tu manualmente pensaci #24 a più senso in questo modo
Che cosa fa esattamente ?
pietro.russia
15-06-2015, 11:31
Che cosa fa esattamente ?
FLOURISH EXCEL CARBONIO
Flourish Excel E’ una fonte di carbonio organico di facile utilizzo. Tutte le piante hanno bisogno di carbonio; questo viene normalmente ceduto dall'anidride carbonica CO2 ma può anche essere ottenuto tramite composti organici relativamente semplici (via fotosintesi). Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel e la contemporanea immissione di anidride carbonica. Flourish Excel favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, assimilabili più facilmente dalle piante rispetto agli ioni ferrici Fe+3. Flourish Excel è un componente essenziale della linea di fertilizzanti Flourish.
Se non hai un impianto CO2, puoi compensare con questo prodotto flourish EXCEL carbonio. Ma se viene associato alla CO2 diventa un ottimo MIX fertilizante, per la crescita delle piante. E (carbonio organico) nutrimento essenziale per le piante, in più contiene un leggero blando antialghe. Usato tutti i giorni da ottimi risultati, quindi puoi utilizare il ROBOFORMULA per il dosaggio del CARBONIO molto più utile.
Per avere un buon sviluppo veggetativo consiglio (1ml ogni 40 litri d'acqua al giorno).
pietro.russia
15-06-2015, 13:44
#70#70#70
Pinin ricorda NO3 PO4 FE sempre valori nella norma e vedrai con il carbonio i benefici sulle piante
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |