Visualizza la versione completa : CO2 disciolta
Ciao a tutti,
non mi é chiara una cosa:
per sapere quanta CO2 ho disciolta in acqua (per le mie piante), conta solo il risultato della Tabella PH/KH ?
In altre parole: che io emetta 5 o 50 bolle/min, che io agisca o meno sul KH, l'importante é solamente che la tabella KH/PH mi dia valori tra 20 e 40 ppm circa.
O no ?!?!
In altre parole, se sono in zona verde emettendo 5 bolle/min o se sono in zona verde emettendo 50 bolle/min, é la stessa cosa?
scheccia
14-06-2015, 00:42
In pratica si... In teoria non puoi avere la stessa concentrazione di co2 con 5bolle min e con 50bolle min
La tua risposta mi spiazza... si o no ? :-D
scheccia
14-06-2015, 10:19
Non puoi avere la stessa concentrazione di Co2 con 5 bolle e con 50... Ma l'importante è stare nella zona verde... Meglio sui 30 che sui 20.
Ah ok, allora riformulo la domanda:
se lo schemino PH/KH mi da 30ppm emettendo 5 bolle/min o mi da 30ppm emettendo 50 bolle/min, il risultato non cambia giusto ?
scheccia
14-06-2015, 10:25
Esatto 👍
------------------------------------------------------------------------
Se con 5 arrivi a 30 ppm con 50 arriverai a 40 per esempio.
le bolle al minuto ti servono solo per avere un riferimento quando devi o aumentare la concentrazione di co2.
la tabella comanda (a patto che kh e ph siano misurati bene).
questo perche le bolle possono essere disciolte pio o meno (efficenza) e questo dipende da fattori quali la temperatura, turbolenza acqua e cosi via.
...sempre se non vengono utilizzati dei prodotti particolari come gli acidificanti naturali (torba in primis):in questo caso il risultato della tabella pH/KH non è veritiero.Sposto in tecnica.
scheccia
18-06-2015, 10:44
Perché sono acidificandi quindi abbassano il ph. Quindi se tu abbassi il ph con torba o simili non puoi più calcolare la co2, in quanto quella tabella è valida solo e unicamente se il ph si abbassa con la sola co2.
ah ok, pensavo che la tabella valesse in senso assoluto, ovvero ignorasse "come" la vasca abbia quei valori di PH e KH...
Ciao a tutti,
non mi é chiara una cosa:
per sapere quanta CO2 ho disciolta in acqua (per le mie piante), conta solo il risultato della Tabella PH/KH ?
In altre parole: che io emetta 5 o 50 bolle/min, che io agisca o meno sul KH, l'importante é solamente che la tabella KH/PH mi dia valori tra 20 e 40 ppm circa.
O no ?!?!
esatto , la tabella ti da' un valore di co2 disciolta naturalmente a quel valore di ph e di kh , ovviamente se tu fornisci co2 aggiuntiva e non smuovi il ph il valore massimo di co2 disciolta e' sempre quello della tabella . QUINDI se non sei come valori nella zona verde stai solamente sprecando co2 . esempio io ho kh 8 e ph 7,5 , valore co2 8 : se do' 30 bolle minuto e il ph non si smuove la co2 disciolta sara' sempre 8 , e so' che ho messo la bombola di c02 inutilmente.
Se volessi avere un giusto rapporto dovrei acidificare con co2 fino a far scendere il ph almeno 7,2 .
quei tre valori sono legati da un rapporto stretto , all'aumentare della co2 disciolta il ph scende inevitabilmente . poi puoi giocare con il kh , piu e' basso e meno bolle servono per muovere il ph .
In vasche dove ci sono pesci e' meglio munirsi di impianti professionali con phmetro e elettrovalvole perche con la co2 e' facile creare sbalzi di ph.
da non sottovalutare sono anche i diffusori per la co2 che fanno sciogliere le bolle di co2 in acqua prima di arrivare in superficie , ogni bolla che raggiunge libera l aria sopra la vasca e' co2 sprecata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |