PDA

Visualizza la versione completa : schiuma


mirrolo
08-07-2006, 15:54
ciao
ho spostato i guppyni di 1 mese in una vaschetta con filtro interno avviato da 1 mese.
i guppy li ho messi una settimana fa e oggi mi sono ritrovato con il pelo d'acqua con delle billicine piccole negli angoli e una patina in superfice.
di cosa si tratta???

ceccom
08-07-2006, 16:06
La patina in superficie si forma molto spesso le bollicine agli angoli sono normali, hai piante in vasca?

AcquaPazza
08-07-2006, 17:10
la paina in superficie e derivata dall'acqua "stagnante".. ovvero in questo caso priva di movimeto superficiale.. quindi sull'acqua si vanno a depositare polveri ecc.. formando quella patina oleosa.. se sposti verso l'alto la mandata del filtro vedrai che la patina sparisce..
Per le bollicine d'aria può essere che le piante stiano producendo ossigeno.. (hai un'impianto co2 in vasca?)..
Oppure i piccoli dei guppy, stanno frugolando sul fondo.. o il fondo si sta assestando portando a galla così le bolle d'aria presenti..
bho..per le bollicine d'aria..potrebbe essere di tutto.. :-)

MixPix
08-07-2006, 19:58
La patina superficiale non è formata da polveri ed ecc ma da batteri, leggi questo articolo http://www.aquagarden.it/2006/luglio/patine.html
Le bollicine con grande probabilità sono dovute alle piante

mirrolo
08-07-2006, 20:26
non ho ne co2 ne piante e il fondo e' di 1 cm e le bolle sono statiche cioe' non scoppiano

MixPix
08-07-2006, 20:34
Potrebbero essere bolle di ossigeno create dai batteri anche se mi sa di stronzata, o più probabilmente inquinamento...
Scusa ma perchè non hai piante? I tuoi pesci da dove lo prendono l'ossigeno? #24

AcquaPazza
08-07-2006, 20:59
emh Mix.. ho detto polvere perchè io ho solo vasche aperte :-)) quindi per me è inevitabile che la polvere si depositi sul pelo dell'acqua.. #13 :-)
E oltre ai batteri insieme alla pattina oleosa.. c'e pure la polvere.. :-))

mirrolo
08-07-2006, 21:35
e' una vaschettina di 20 litri in cui ho messo gli avanotti

MixPix
08-07-2006, 21:49
AcquaPazza, dai aqua che schifo!! Spolverale... :-D :-D :-D :-D

Losbircio
09-07-2006, 10:36
AcquaPazza, dai aqua che schifo!! Spolverale...

ceccom
09-07-2006, 14:34
Le bollicine in superficie sono presenti in tutti gli acquari. La patina oleosa è normale che si sia formata, quando l'acqua ristagna (o è poco movimentata dal filtro) si forma questa patina che è un accumulo di sostanze inquinanti. Se copre tutta la vaschetta può limitare lo scambio di ossigeno nell'acqua. Io la rimuovo con il tubicino dei cambi aspirandola tenendo il tubicino con la punta non del tutto sommersa e quindi aspira anche dalla superficie. Puoi anche fare così per togliere il mangime in eccesso che non affonda o la polvere che si deposita sul pelo dell' acqua.

MixPix
09-07-2006, 14:44
Il mio acquario non ha bollicine in superfice, escluso l'ossigeno prodotto dalle piante... -28d#

ceccom
09-07-2006, 15:32
Tu riesci a riconoscere le bollicine se sono di ossigeno o qualche altro gas? Anche se qualche pesce smuove il fondo o quando cambi l'acqua si possono formare, soprattutto se usi quella del rubinetto che è tenuta a una pressione maggiore di quella normale e con i cambi si possono formare queste bollicine.

MixPix
09-07-2006, 15:51
Sì ma poi quelle bollicine se ne vanno anche..secondo me sono date più che altro da un fattore inquinamento e mancanza di movimento...

ceccom
09-07-2006, 16:40
Il problema è quante ce ne sono, se sembra come una schiuma più che una singola bolla.