Visualizza la versione completa : Domanda dsb
valegaga
13-06-2015, 15:29
Vorrei osare e fare un dsb in una vasca alta 44 cm
Si può provare?
Tutto si può fare, ma avresti una colonna d'acqua bassissima ( circa 30 cm)
Kiddannos
13-06-2015, 21:01
io ne ho uno da 10 cm su una vasca 60x40x41.....quindi si può fare....
ALGRANATI
13-06-2015, 21:04
io ce l'ho nella vaschina 60 x 40 x 45 e c'è veramente poca colonna
valegaga
13-06-2015, 22:01
Allora abbandono idea
Invece di una sump sullo stesso piano della vasca
Non sotto?
Kiddannos
13-06-2015, 22:02
ma perchp devi abbandonare l'idea....non è che per forza la devi fare un metro di altezza, deve essere proporzionata alle dimensioni.....magari fai una rocciata bassa......
valegaga
13-06-2015, 22:04
Ok ma io volevo mettere uno zebrasoma e con quell altezza mi sembra stretta per lui una colobna di 30 cm
Kiddannos
13-06-2015, 22:04
alta 44, ma quanto grande? se è un metro e mezzo e larga 60.........
valegaga
13-06-2015, 22:05
È un metro per 45 di larghezza
Kiddannos
13-06-2015, 22:07
secondo me non è piccola, poi non so, uno zebra va bene in vasche grandi....apparte l'altezza sempre piccolina è.....però un metro di vasca con il DSB ti viene una cosa davvero carina, secondo me.....ma a me piacciono le vasche basse....e larghe.....
valegaga
13-06-2015, 22:08
Ce dici che é piccola per un flacescens
Kiddannos
13-06-2015, 22:09
160 litri....certo è lunghetta ma da quanto ne so è un nuotatore..... algranati ti saprà dire meglio di me.....
valegaga
13-06-2015, 22:13
Ok
Secondo me con la vasca profonda 45 cm rischi di fare una rocciata un po' ripida
Con il dsb invece metteresti molte meno rocce ma avresti veramente poca colonna d'acqua
In ogni caso però per uno zebra soma mi sembra veramente piccola
valegaga
14-06-2015, 12:32
A ok
Troppo piccola per uno zebrazoma ,minimo ,ma minimo 200 litri netti.
Per quanto riguarda il dsb si può fare ma la colonna d'acqua sarà molto bassa, dovresti avere le idee molto chiare su cosa vorrai allevare i, se hai in mente sps ramificati non è certamente idonea,se nei tuoi progetti ci sono lps ,si può anche fare, coscienti dei limiti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
14-06-2015, 13:42
No io volevo sps ramificati
Allora faccio un berlinese
Secondo voi una sump parallela alla vasca si può fare studiandola un po'
Sì, e non c'è molto da studiare, scarico in alto nella vasca principale ,pompa di risalita molto meno potente del solito in quanto non vi è prevalenza ,se lo scarico lo fai arrivare sul fondo della sump sarà anche molto silenzioso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
14-06-2015, 14:17
Ok grazie
No io volevo sps ramificati
Allora faccio un berlinese
Secondo voi una sump parallela alla vasca si può fare studiandola un po'
Ma sei sicuro di fare una vasca con quelle dimensioni?
Sembra una vasca dolce da riadattare.....
Guarda che il numero di rocce da inserire è " importante " rischi di dover fare una rocciata molto ripida
Una domanda , la vasca è aperta vero?
valegaga
14-06-2015, 16:38
La vasca è chiusa ma si può aprire totalmente e lo so cge devo farlo
Per la larghezza sono obbligato a farla di quelle dimensioni
Per la rocciata metterò i coralli principalmente in alto creando delle piazzette con rocce piatte
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |