Visualizza la versione completa : [AIUTO] Invasione Planarie, soluzioni per debellarle...
Aysendark
12-06-2015, 14:42
Ciao a tutti,
da ieri ad oggi ho avuto un boom di planarie dentro l'acquario (o almeno credo che siano planarie :-D ).
Ho letto diverse soluzione per diminuirne drasticamente il numero. Alcuni consigliano una buona sifonatura del fondo e un cambio d'acqua iniziale del 50% e poi cambi d'acqua parziali del 20% ogni 4/5 giorni, oltre alla diminuzione della somministrazione di cibo.
Mentre altri consigliano di inserire qualche poecilide per qualche giorno, in modo da fargliele divorare.
Altri ancora di usare medicinale anti planarie, ma sinceramente non vorrei utilizzarli, perchè ho letto che sono nocivi per le lumache.
Il mio è un caridinaio da 30L, all'interno oltre ai gamberetti ci sono planorbarius e una neritina.
Indicativamente potrei ricorrere a tutti e tre i metodi senza troppi problemi... Cosa mi consigliate di fare?
Allego una foto delle bestiacce per confermare il fatto che si tratta di planarie:
http://i.imgur.com/d9rkbnPt.jpg (http://imgur.com/d9rkbnP)
mah per quello che si può capire da una foto, mi sembrano proprio planarie
nocive non sono, io le ho sempre avute nei miei acquari, probabilmente sono aumentate di numero perchè hanno trovato molto nutrimento nella vaschetta
sicuramente una maggiore igiene delle vaschetta è consigliabile, quindi sifonare un po', dare meno cibo etc, solo questo. non devi stravolgere la vasca, devi solo tenerla un po' più pulita, che è diverso. anche perchè le planarie non vanno eliminate completamente (cosa impossibile da fare senza mezzi chimici invasivi). vanno solo diminuite un po' e basta.
prova prima con un metodo, poi se non funziona passi al secondo, lasciando però il farmaco proprio come ultima spiaggia, che io comunque eviterei. tipo il flat worm exit per esempio
Essendo animali molto sensibili agli agenti inquinanti, la presenza di planarie in uno specchio d'acqua è indice di assenza di inquinamento chimico nelle acque stesse fonte:wikipedia
ovvero se poi trovano cibo diventano infestanti.. competono con le baby per il cibo o possono papparsi le caridine
Se strisciano e sembrano grossolane possono essere planarie, tendono a nascondersi quando c'è la luce
http://www.atlantezoolinv.unito.it/page.asp?xml=acelomati.platelminti
se sono molto fini, si muovono in modo scomposto o a fisarmonica... sono altro
dovrei aiutarti invece sono qui a scrivere perchè credo di avere lo stesso problema. Non sono in grado di stabilire se possano creare problemi alle caridinie, quello che so è che ho tagliato il muschio e d'improvviso sono apparse queste cose schifose. Ho letto da qualche parte che i pecilidi possano essere utili ma... io ho i Guppy in vasca insieme alle caridinie e nonostante ciò non se le mangiano.
https://www.youtube.com/watch?v=ByyJbGcW06s
Azz una invasione.. quelle sono chiaramente planarie
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Grazie al pazzo.......
UD
Aysendark
17-06-2015, 16:49
Io ne ho ancora qualcuna in acquario, ma dopo un paio di cambi d'acqua e un dosaggio molto inferiore di cibo, sono calate drasticamente.
Attualmente ho molte baby caridine e baby planorbarius in acquario, ma non appena cresceranno ero intenzionato ad inserire per qualche tempo dei Danio Margaritatus in modo da farli ingozzare di vermetti. Purtroppo non capisco perchè i guppy non se le mangino... hai provato magari a lasciarli a digiuno in modo da stimolarli a mangiare le planarie?
Mi sembra un buon suggerimento. Così facendo stimolerò i Guppy a darsi da fare a mangiarsi le Planarie e ci sarà meno cibo in giro a disposizione di 'sti vermetti. Grazie per la dritta.
UD
il cibo è una delle cause principali.. ma anche se si accumula nel muschio ad esempio.
Si può mettere anche una trappola per ridurle, si trovano delle guide nel forum o nel web
Sennò c'è il noplanaria
Ciao a tutti,
da ieri ad oggi ho avuto un boom di planarie dentro l'acquario (o almeno credo che siano planarie :-D ).
Ho letto diverse soluzione per diminuirne drasticamente il numero.
Nel mio caso, nell'arco di 24 ore sembrano raddoppiate.
Guarda che schifo!
(video) https://youtu.be/0e2h6UwVSNQ
In base ad alcuni suggerimenti agirò cosi:
1 lunedì è il giorno del cambio acqua, anzichè 40l ne cambierò 60l
2 darò meno cibo ai pesci
3 voglio fare in modo che da oggi in poi il cibo non cada sul muschio
4 ieri ho messo una "trappolina" per i vermi dove all'interno ho inserito un po' di Sera Micron e Hobby Protogen.
Vedremo gli sviluppi.
La vasca è di 180litri netti
gh 8
kh7
NO3 5
PO4 0,16
Ph 6,8
Fe 0,3
Aysendark
19-06-2015, 00:03
Diciamo che la quantità nel mio acquario era molto inferiore e le planarie erano decisamente più piccole! Le tue sono gigantesche, mi sa che è da un po che sono nell'acquario.
Io ne ho ancora, ma sono decisamente diminuite rispetto a prima.
Ho fatto un cambio dell'acqua del circa 50%, poi dopo 4 giorni ho fatto un'altro cambio del 20% e do veramente pochissimo cibo.
Le mie son grosse come cani, al punto tale che ho dovuto allargare i buchini della trappola!
UD
Diciamo che la quantità nel mio acquario era molto inferiore e le planarie erano decisamente più piccole! Le tue sono gigantesche, mi sa che è da un po che sono nell'acquario.
Io ne ho ancora, ma sono decisamente diminuite rispetto a prima.
Ho fatto un cambio dell'acqua del circa 50%, poi dopo 4 giorni ho fatto un'altro cambio del 20% e do veramente pochissimo cibo.
Ho qualche dubbio siano planarie le tue, come ti dicevo in precedenza :-)
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Non mi mettere l'ansia con i dubbi!! Hanno la testa "a cappella" son Planarie dai.
UD
Dicevo all'altro iscritto, le tue sono sicuramente planarie
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |