PDA

Visualizza la versione completa : problema salinitá


Pat83
12-06-2015, 01:12
Salve, dopo il cambio settimanale mi sono accorto misurando la salinitá col rifrattometro che era a 30...quando solitamente era a 33...la domanda è come la rialzo?su 100l devo aggiungere 300g di sale giusto?peṛ lo devo sciogliere nell'acqua della vasca prendendone un p̣ per volta? o la alzo mano a mano con i cambi settimanali?
grazie in anticipo ;)

AntonioA93
12-06-2015, 01:40
secondo me ti conviene reintegrarlo con i cambi, anche per non dare un altro sbalzo di salinità agli animali, tanto con 3 4 cambi dovresti già risistemare tutto

Pat83
12-06-2015, 06:29
ma l'acqua dei cambi la preparo a 33 o cmq la devo preparare un p̣ più salata?

AntonioA93
12-06-2015, 09:46
io direi sempre a 33, non so che animali hai in vasca ma credo che piuttosto che aumentarla io aspetterei che l'acqua dei cambi a 33 sostituisse quella quella a 30 che ora hai, graduatamente, io uso acqua di mare e mi è capitato a volte di non diluire perfettamente, per quanto i coralli ne possano risentire, comunque come tutti gli animali hanno anche loro un range di adattamento, non dimentichiamoci che molte volte vivono in zone costiere dove sia la temperatura che gli scambi di acqua nelle lagune/pozze possono subire delle variazioni, quindi secondo me, dovresti andare tranquillamente con cambi a 33 finchè non si ristabilizza #70 peṛ non so magari aspetta il commento di qualcuno più esperto, io peṛ farei cosi :-))

dimaurogiovanni
12-06-2015, 10:39
Quando ho una bassa salinità la sistemo inserendo il sale il sump che poi si scioglierà un po alla volta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
12-06-2015, 11:42
bene...nn ho sump :) e facendo cambi settimanali di 5l ci metterei una vita...

tene
12-06-2015, 12:45
Prelievi acqua dalla vasca aggiungi sale e aumenti di punto al giorno reinserendola lentamente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pat83
12-06-2015, 13:38
ok ho iniziato a fare coś da stamattina...ma molto lentamente...bicchiere di plastica, prendonl'acqua dell'acquario, ci sciolgo un cucchiaino di sale dentro e ribbutto dentro lentamente...ripeto per 5/6 volte a botta...

dimaurogiovanni
12-06-2015, 17:57
Puoi anche non ripristinare l'acqua evaporata .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
12-06-2015, 18:29
Puoi anche non ripristinare l'acqua evaporata .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ś Gio ,peṛ variando il livello in vasca potrebbe aver problemi con lo skimmer

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua
12-06-2015, 18:53
Riempi un bottiglina di plastica per 3/4 di sale, la riempi d'acqua fino all'orlo e gli avviti il tappo, sul quale pratichi un piccolo foro e la immergi. Pian piano l'acqua in bottiglia che ha una densita' maggiore, verra' sostituita dall'acqua dell'acquario. In pratica ti cede un po' per volta il sale.

Pat83
12-06-2015, 19:43
Puoi anche non ripristinare l'acqua evaporata .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mmm coś quindi dovrei aspettare che l'acqua raggiunga la salinità corretta e poi reintegrare l'acqua evaporata con acqua alla stessa salinitá, giusto? ma poi avrei il problema di nn sapere quanta acqua reintegrare di preciso...
------------------------------------------------------------------------
Riempi un bottiglina di plastica per 3/4 di sale, la riempi d'acqua fino all'orlo e gli avviti il tappo, sul quale pratichi un piccolo foro e la immergi. Pian piano l'acqua in bottiglia che ha una densita' maggiore, verra' sostituita dall'acqua dell'acquario. In pratica ti cede un po' per volta il sale.
coś invece credo che avrei uno spreco di sale e cmq dovrei controllare la salinitá di frequente...

Pat83
12-06-2015, 20:15
credo che opteṛ per alzarla di un punto al giorno sciogliendo 100g di sale in una bottiglia dell'acqua della vasca e ributto dentro lentamente, giusto?