angelo30
11-06-2015, 16:54
Salve a tutti il mio acquario è avviato da 5 settimane, premetto che la mia ignoranza in materia mi ha fatto mettere i pesci al 4 giorno dopo aver usato l'attivatore batterico, ho un acquario da 25Lt piantumato dall'inizio, filtro siporas della SERA e ho aggiunto cannolicchi sotto la pompa da una settimana(circa 20), in vasca ho 3 Guppy e 3 corydoras albini, prima i due guppy (maschio femmina)al 4 giorno, poi dopo una settimana ho messo un corydoras e un'altra femmina di guppy, quindi all'11 giorno, in seguito la settimana scorsa altri 2 corydoras , i pesci sono piccoli quindi penso di comprare un acquario piu grande a breve non rifacendo gli stessi errori, non me la sento di dare la colpa al negoziante, mi sarei dovuto documentare prima , per ora non ho avuto nessun decesso, ma sospetto che uno degli ultimi 2 corydoras abbia portato l'ictio. i valori misurati con test a reagente SERA sono:
ammoniaca/ammonio ieri era al massimo del fondo scala 10mg stamattina ho cambiato 5 litri d'acqua
nitriti 0.2
nitrati 15
temperatura 28 gradi
non ho il test del PH quindi non so quanta ammoniaca ho in vasca
posto la foto del corydoras che presenta due escrescenze che sembrano corna le ha praticamente da quando lo avevo nella busta per portarlo a casa(la settimana scorsa)
e la foto del mio guppy femmina che al centro della coda subito sotto l'osso si vede un puntino bianco. si muove sempre e ho perso due ore per
fare una foto, quindi mi scuso nel caso non dovesse essere troppo chiara.
il negoziante mi ha dato faunamor ma sopra c'è scritto che i corydoras sono sensibili al farmaco,
L'ammoniaca/ammonio sono sempre stati alti da quando ho i test ovvero 2 settimane quindi
sospetto che il picco dei nitriti non ci sia ancora stato, adesso però ho anche il sospetto dell'Ictio.
Vi chiedo gentilmente di guardare le foto, se non è Ictio do i pesci a qualcuno e riparto da capo
con un acquario piu grande , altrimenti se è ictio devo curarli perchè se li regalo infetto
qualche altra vasca,
http://imgur.com/8JBfJwM&mjnDHAN#0
http://imgur.com/8JBfJwM&mjnDHAN#1
sintomi
il guppy femmina è un po moscia da qualche girono 4/5 ma mangia regolarmente , nessuno sfregamento
il corydoras con le "corna" è vispo piu di tutti gli altri mi sembra che stia bene nuota sposta la ghiaia come gli altri, le feci dei guppy sono filamentose e a volte bianche, non sempre.
questo è quanto situazione abbastanza complicata per un inesperto , mi ritengo gia fortunato a non aver perso alcun pesce.
se avete consigli da darmi vi ringrazio vivamente non ho mai avuto esperienza con gli acquari e tutto quello che
sto imparando lo stanno pagando i miei poveri pesci.
ammoniaca/ammonio ieri era al massimo del fondo scala 10mg stamattina ho cambiato 5 litri d'acqua
nitriti 0.2
nitrati 15
temperatura 28 gradi
non ho il test del PH quindi non so quanta ammoniaca ho in vasca
posto la foto del corydoras che presenta due escrescenze che sembrano corna le ha praticamente da quando lo avevo nella busta per portarlo a casa(la settimana scorsa)
e la foto del mio guppy femmina che al centro della coda subito sotto l'osso si vede un puntino bianco. si muove sempre e ho perso due ore per
fare una foto, quindi mi scuso nel caso non dovesse essere troppo chiara.
il negoziante mi ha dato faunamor ma sopra c'è scritto che i corydoras sono sensibili al farmaco,
L'ammoniaca/ammonio sono sempre stati alti da quando ho i test ovvero 2 settimane quindi
sospetto che il picco dei nitriti non ci sia ancora stato, adesso però ho anche il sospetto dell'Ictio.
Vi chiedo gentilmente di guardare le foto, se non è Ictio do i pesci a qualcuno e riparto da capo
con un acquario piu grande , altrimenti se è ictio devo curarli perchè se li regalo infetto
qualche altra vasca,
http://imgur.com/8JBfJwM&mjnDHAN#0
http://imgur.com/8JBfJwM&mjnDHAN#1
sintomi
il guppy femmina è un po moscia da qualche girono 4/5 ma mangia regolarmente , nessuno sfregamento
il corydoras con le "corna" è vispo piu di tutti gli altri mi sembra che stia bene nuota sposta la ghiaia come gli altri, le feci dei guppy sono filamentose e a volte bianche, non sempre.
questo è quanto situazione abbastanza complicata per un inesperto , mi ritengo gia fortunato a non aver perso alcun pesce.
se avete consigli da darmi vi ringrazio vivamente non ho mai avuto esperienza con gli acquari e tutto quello che
sto imparando lo stanno pagando i miei poveri pesci.