Holycow
11-06-2015, 09:01
Salve a tutti. Ho una piccola vasca da 50 litri che gestisco in maniera del tutto semplice:
- niente pesci
- niente schiumatoio
- cambi d'acqua regolari 10% ogni 2 settimane
- niente integrazioni
- alimento gli lps in maniera mirata
- alimento la vasca con un pizzico di snowreef ogni settimana
- carbone in filtro a zainetto
Ho avviato da 11 mesi, e non sono mai riuscito (a parte la primissima parte della maturazione) a rilevare NO3, avevo sempre un pizzico di PO4 (0.1 mg/l) probabilmente dovuto al kit della tropic marin poco preciso.
Due mesi fa il sistema ha iniziato a scricchiolare visto che i molli, a parte la xenia, hanno arrestato la loro crescita. I discosomi, che avevano iniziato a moltiplicarsi per bene, si sono raggrinziti (ne avevo parlato qua) e ora si sono rimpiccioliti. Le asterine hanno iniziato ad attaccare gli zoanthus. Gli anfipodi e i copepodi sono diminuiti e i vermi di fuoco pullulano. I poichi SPS che ho (pavona e un paio di montipore) crescono bene. Gli LPS sembra crescano alla loro maniera (ma li alimento direttamente). Il piccolo pezzo di caulerpa che avevo messo all'inizio è morto. Da una settimana le alghe verdi sul vetro posteriore (che non posso pulire) hanno iniziato a sbiancare e stanno sparendo progressivamente.
Tutto ció mi fa pensare che i nutrienti ormai si siano quasi completamente esauriti, forse la mia vasca sta diventando piú adatta a tenere SPS? Dovrei magari mettere un piccolo pescetto (gobidion o altro) in modo da sporcare leggermente l'acqua? Sinceramente...non mi interessa moltissimo avere una vasca per SPS, preferirei piuttosto sporcare l'acqua e riavviare la crescita dei molli, ma non saprei come agire e non vorrei creare casini. Pareri bene accetti.
- niente pesci
- niente schiumatoio
- cambi d'acqua regolari 10% ogni 2 settimane
- niente integrazioni
- alimento gli lps in maniera mirata
- alimento la vasca con un pizzico di snowreef ogni settimana
- carbone in filtro a zainetto
Ho avviato da 11 mesi, e non sono mai riuscito (a parte la primissima parte della maturazione) a rilevare NO3, avevo sempre un pizzico di PO4 (0.1 mg/l) probabilmente dovuto al kit della tropic marin poco preciso.
Due mesi fa il sistema ha iniziato a scricchiolare visto che i molli, a parte la xenia, hanno arrestato la loro crescita. I discosomi, che avevano iniziato a moltiplicarsi per bene, si sono raggrinziti (ne avevo parlato qua) e ora si sono rimpiccioliti. Le asterine hanno iniziato ad attaccare gli zoanthus. Gli anfipodi e i copepodi sono diminuiti e i vermi di fuoco pullulano. I poichi SPS che ho (pavona e un paio di montipore) crescono bene. Gli LPS sembra crescano alla loro maniera (ma li alimento direttamente). Il piccolo pezzo di caulerpa che avevo messo all'inizio è morto. Da una settimana le alghe verdi sul vetro posteriore (che non posso pulire) hanno iniziato a sbiancare e stanno sparendo progressivamente.
Tutto ció mi fa pensare che i nutrienti ormai si siano quasi completamente esauriti, forse la mia vasca sta diventando piú adatta a tenere SPS? Dovrei magari mettere un piccolo pescetto (gobidion o altro) in modo da sporcare leggermente l'acqua? Sinceramente...non mi interessa moltissimo avere una vasca per SPS, preferirei piuttosto sporcare l'acqua e riavviare la crescita dei molli, ma non saprei come agire e non vorrei creare casini. Pareri bene accetti.