PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio da dolce a marino


DolcePiranha
09-06-2015, 22:04
Ciao a tutti,
da un po di anni allestisco diverse vasce dolci, da plantacquari a più semplici acquari di ciclidi africani e sudamericani.
Siccome attualmente ho una vasca libera da 240 litri stavo ripensando (già ci ho pensato in passato ma ho desistito per i costi elevati) alla possibilità di trasformarlo in marino.
Non sono informato sui vari metodi di allestimento di un marino e su tutta la parte tecnica di cui c'è bisogno ma prima di iniziare a studiare volevo capire di cosa avrei bisogno per il passaggio da dolce e quanto potrei venire a spendere.
Leggendo qualche articolo ho visto che servirebbe non avendo posto per una sump uno schiumatoio esterno tipo deltec mce (non so che modello possa andar bene per la mia vasca) e potrei usare il filtro esterno eheim 2075 che ho adattandolo per il marino. Olre a questo e ad eventuali luci a led adatte di cos'altro avrei bisogno?
Partiamo dal presupposto che non conosco coralli molli o duri di cui sento spesso parlare quindi non ho idea ancora di cosa mettere in vasca, ma volevo capire se per partire oltre a quanto indicato e ad un impianto ad osmosi necessito di altro?
Vorrei partire allestendo un acquario base solo con rocce e poi col tempo aggiungere coralli o altro in modo da ammortizzare le spese.
Spero mi rispondiate in molti.
Grazie

tene
09-06-2015, 22:11
Ciao,240 litri senza Sump si possono tenere ma è molto più difficoltoso.
Il filtro non ti serve ,nel marino sono più gli svantaggi dei vantaggi che apporta.
Ti servono circa 50 chili di rocce,2 buone pompe di movimento ,riscaldatore,Skimmer .
E con molli e pesci la cosa potrebbe finire quà, mentre con i duri avrai bisogno di reintegrare la triade,ca ,mg,kh quindi ti servirà 7n reattore o sistemi tipo balling,e senza Sump qualche problema può sorgere.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DolcePiranha
18-06-2015, 22:40
Alla fine optato per una sump.
Secondo voi per iniziare qualcosa di facile serve un refugium oppure no?
Come tecnica vorrei solo schiumatoio, e sonda e centralina per il livello della vasca di rabbocco.

gerry
19-06-2015, 00:19
Il refugium non è necessario, la tecnica necessaria è: buono skimmer, tanta luce, pompe di movimento e un buon k.
Aggiungi poi (subito) impianto osmosi e test,
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, rocce vive