caddy91
07-06-2015, 17:39
Visto e considerato che la mia piccola colonia di B.channoides "Pampang" è formata da 4 maschi e 2 femmine e che la loro età sta avanzando bisogna ricorrere a rinfoltire la colonia con esemplari giovani che vadano a sostituire i vecchietti.
L'idea è quella di isolare un maschio in incubazione che da quello che ho potuto notare sta incubando da circa una settimana.
Questo maschio è sicuramente il dominante nella vasca e quindi senza indugio isolerò proprio lui per cercare di simulare una selezione più naturale possibile.
Cercherò di isolarlo senza stressarlo sempre all'interno dell'acquario stesso, inserendolo in una nursery a rete molto spaziosa e piena di potature.
Altro spunto visto le condizioni climatiche del momento è quello di provare a far crescere i giovani, una volta espulsi dal padre, in un vascone esterno ricco di potature e lasciato a maturare al sole così facendo molti microorganismi si formeranno al suo interno e sfruttando le larve di zanzare come alimento visto che comunque i piccoli saranno già sviluppati e in grado di alimentarsi non solo di piccole artemie.
Coprirò la vasca semplicemente con una rete, per permettere una certa protezione dagli uccelli ma abbastanza larga da permettere agli insetti di deporre le proprie uova o larve.
Che ne dite come idea?
Premetto che questi pesci fanno parte del progetto di mantenimento specie selvatiche quindi una gestione completamente naturale. Quello che mi chiedo è come tenere una vasca esterna senza creare problemi di nitriti o di altro genere.
Se non è la sezione adatta mi scuso e spostatela dove è più opportuno. :) grazie.
L'idea è quella di isolare un maschio in incubazione che da quello che ho potuto notare sta incubando da circa una settimana.
Questo maschio è sicuramente il dominante nella vasca e quindi senza indugio isolerò proprio lui per cercare di simulare una selezione più naturale possibile.
Cercherò di isolarlo senza stressarlo sempre all'interno dell'acquario stesso, inserendolo in una nursery a rete molto spaziosa e piena di potature.
Altro spunto visto le condizioni climatiche del momento è quello di provare a far crescere i giovani, una volta espulsi dal padre, in un vascone esterno ricco di potature e lasciato a maturare al sole così facendo molti microorganismi si formeranno al suo interno e sfruttando le larve di zanzare come alimento visto che comunque i piccoli saranno già sviluppati e in grado di alimentarsi non solo di piccole artemie.
Coprirò la vasca semplicemente con una rete, per permettere una certa protezione dagli uccelli ma abbastanza larga da permettere agli insetti di deporre le proprie uova o larve.
Che ne dite come idea?
Premetto che questi pesci fanno parte del progetto di mantenimento specie selvatiche quindi una gestione completamente naturale. Quello che mi chiedo è come tenere una vasca esterna senza creare problemi di nitriti o di altro genere.
Se non è la sezione adatta mi scuso e spostatela dove è più opportuno. :) grazie.