Entra

Visualizza la versione completa : Erogazione co2


Fatal1ty
06-06-2015, 21:57
Ciao a tutti,

Ho un juwel rio 300 con

ph 7.8-8

Kh 11

Gh 15

No2 0

No3 5-6

Temp 27 gradi



Illuminazione 4x54w 3 da 6500K e 1 da 4500K

Poche piante, maggiormente ceratophyllum che soffre insieme alle altre piante causa infestazione di alghe verdi sulla superficie dell'acqua che adesso sembra stiano scomparendo.



Ho montato un impianto di co2 della aquili comprato + di un anno fa ma mai utilizzato, è la versione base (70€).



A quanto dovrei regolare l'erogazione?? Non ne ho idea.



L'ho montato perché è da 1 mesetto che vedo le piante un po' giù e non crescono più.

pietro.russia
06-06-2015, 23:36
Con la CO2 cosa credi di fargli la respirazione a bocca a bocca :-D la CO2 no fai i miracoli le cause dello stentamento della crescita sono da ricercare al trove te lo posso garantire

Fatal1ty
07-06-2015, 03:51
Ahahaha xD per questo ho chiesto a voi :-) siccome avevo letto che la co2 aiutava la crescita delle piante. Inoltre avevo notato che quando ritrovavo la pompa ferma da un paio di ore (gruppo di continuità rotto) le piante iniziavano il pearling (mi pare si chiami così). Quindi ho dedotto che il problema fosse l'insufficiente quantità di co2 in acqua, che, per la legge di Liebig, blocca la crescita delle piante. Se no quali potrebbero essere le cause??



P.s. Circa Mezzoretta dopo aver acceso la co2, le piante hanno cominciato con il pearling

maramao
07-06-2015, 06:12
Ciao, ho la tua stessa vasca :-))
Aumenta leggermente l'erogazione per cercare di rientrare in questa curva di valori:


http://s27.postimg.cc/k5lh0yv3z/tabella_co2.jpg (http://postimg.cc/image/k5lh0yv3z/)


Se la vasca è giovane è naturale che vi siano un po' di alghe verdi.

Successivamente pensi di inserire altre piante piu' esigenti? Se cosi' fosse dovrai fertilizzare un pochino per non avere delle carenze, consiglio Seachem flourish e Seachem excel:

http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-integratore-oligoelementi-vitamine-amminoacidi-piante-dacqua-dolce-250ml-p-3514.html

pietro.russia
07-06-2015, 07:51
Sarebbe meglio anche controllare NO3 PO4 FE, se cè una carenza di questi valori le piante bloccano la loro crescita. portandole a una clorosi e una probabile sviluppo algale, si la CO2 aiuta ma i miracoli non li fà.

Fatal1ty
07-06-2015, 13:49
Intanto grazie di cuore per i consigli :-)

Non ho i test a reagente per PO4 e FE. Rimedierò al più presto comprandoli.



Come faccio a sapere quanta co2 sto inserendo in vasca?? Pur aprendo al minimo la valvola a me sembra che escano veramente troppe bolle al minuto. Vi faccio un piccolo video e ve lo carico qui.



Edit: Si, in futuro vorrei mettere piante più esigenti, ma attualmente non posso, causa errori fatti precedentemente da neofita (misto fritto). Quindi se non prima sistemo questo non posso progettare un biotopo come Dio comanda



Edit2: Ecco il video http://1drv.ms/1RV0em3

GTX
07-06-2015, 21:23
Intanto grazie di cuore per i consigli :-)

Non ho i test a reagente per PO4 e FE. Rimedierò al più presto comprandoli.



Come faccio a sapere quanta co2 sto inserendo in vasca?? Pur aprendo al minimo la valvola a me sembra che escano veramente troppe bolle al minuto. Vi faccio un piccolo video e ve lo carico qui.



Edit: Si, in futuro vorrei mettere piante più esigenti, ma attualmente non posso, causa errori fatti precedentemente da neofita (misto fritto). Quindi se non prima sistemo questo non posso progettare un biotopo come Dio comanda



Edit2: Ecco il video http://1drv.ms/1RV0em3

per sapere quanta co2 hai devi misurare ph e kh ed incrociare i due valori sulle tabelle che ti hanno gia passato. in base a questo aumenti o diminuisci le bolle al minuto.

okkio non scendere mai con il kh sotto 4. per il resto pero se non misuri po4, no3 3 fe vai alla ceca. se usi la co2 per fertilizzare questi vaoli devono essere noti. per la crescita delle piante sono neccessari : micro e macro elementi, luce e carbonio (co2). se ne manca uno l'abbondanza degli altri aumenta solo le alghe.

Fatal1ty
08-06-2015, 13:44
Grazie per la spiegazione :-)

Però se in questo momento ho ph 7.8-8 e kh 11, guardando la tabella sono abbastanza lontano dal valore ottimale, quindi devo dare co2. Però per rientrare nei valori ottimali il ph e kh dovranno cambiare parecchio (per esempio fino a PH 7.2 e KH 13). Non darà fastidio ai pesci??