Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario


Red Devil
06-06-2015, 00:14
scopo della vasca allevamento ancistrus e ramirezi mantenendo un aspetto credo gradevole dal momento si trova in salotto.

data di avvio:20/03/2015

vasca: Juwel 400 lt modificato togliendo coperchio e lampade

tecnica: Filtro esterno tetratec ex 1200 plus,pompa 1600 litri/ora,cannolicchi,bio ball,spugne,carboni attivi, illuminazione plafoniera sospesa a 30 cm con 4 neon lunghezza 1 mt,2 solo illuminazione e 2 per crescita piante,di questi uno blu e uno bianco, aeratore a due vie con porose in legno di faggio per micro bolle (solo estetico),riscaldatore sera 400 w,termometro x effettivo controllo temperatura.

fondo: JBL Manado substrato a lento rilascio (50 lt totali)

arredi: due radici mangrovia,tre radici non conosciute,due mezze anfore di terracotta x nascondere le porose in legno di faggio stagionato,tre sassi non calcarei,tre noci di cocco forate come nidi x ancistrus.

flora: due installazioni di hydrocotile verticillata,alternanthere roseifolia,vallisneria gigante,anubias,salvinia natans.

fauna:12 esemplari di planorbarius miste tra avorio,leopard e gold,4 black helmet, 5 ancistrus pinne a velo con gene albino (al raggiungimento della maturità sessuale ne rimarranno due coppie ),i guppy spostati in un altra vasca,in seguito immetterò una coppia ramirezi blu elettrico e una coppia ramirezi pinne a velo.

valori: Ph 6.5,no2 0,no3 0,Gh 21 (sto provvedendo ad impianto osmosi per correggerla),kh 7, temperatura 27 gradi C.

gestione: fertilizzazione liquida mensile suddivisa in somministrazioni settimanali,controllo e prelievo continuo e costante di phisa(ora quasi nullo),manutenzione programmata di cambi parziali di acqua ogni due mesi di circa 1/4

http://s27.postimg.cc/4v8ng66wf/20150517_200030_FILEminimizer.jpg (http://postimg.cc/image/4v8ng66wf/)

malù
06-06-2015, 01:38
Tenere guppy e ram non è una buona idea......necessitano di valori molto diversi.
Per postare qui, occorre seguire il format descritto in evidenza in sezione, per cortesia regolarizza il post.......diversamente dovrò spostare in altra sezione ;-)

Red Devil
07-06-2015, 16:22
grazie,ho provveduto alla modifica
dimmi se manca qualcosa

ALEX007
07-06-2015, 17:41
Per prima cosa toglierei l'aeratore e le varie anforette,la scelta delle piante non è azzeccatissima e l'Alternanthera è piuttosto rognosa.Per il primo piano,ora spoglio,ci vedrei bene dei ciuffi di Cryptocoryne.Per i cambi mi sembra di capire che sono bimestrali?#24

Red Devil
07-06-2015, 22:12
si l'alternanthera è abbastanza rognosa di fatto l'acclimitamento sta creando defogliazione,ma è anche vero che stanno germogliando nuove foglioline più piccole.al momento il primo piano è stato lasciato vuoto di proposito per facilitare l'individuazione e conseguente eliminazione delle phisa.
Per i cambi programmavo la bimestralità ma dal momento i valori sono dopo due mesi ancora identici dovrò rivalutare i tempi anche in funzione dei rabbocchi e solo dopo aver immesso acqua d'osmosi dopo due mesi l'acqua è cristallina e vedendo un calo di portata dell'acqua di reimmissione in vasca pulito il filtro,quindi credo che prima di programmare cambi parziali debba prima iniziare ad immettere acqua osmotica,alternando i rabbocchi con acqua d'osmosi e acqua normale mantenendo i valori desiderati,da lì partire,valutare e programmare i cambi parziali,che cmq vorrei mantenere nella misura di 1/4 del volume al massimo.

TuKo
08-06-2015, 17:09
.......................in seguito immetterò una coppia ramirezi blu elettrico e una coppia ramirezi pinne a velo.

...........................


Se posso........perche? Il ram credo sia il ciclide nano a maggior impatto estetico, non capisco perchè andare su forme create dall'uomo.

Red Devil
09-06-2015, 16:00
concordo con te Tuko,eventualmente la mia scelta sarà dettata da quello che riuscirò a reperire in ottima salute.........quello che ho visto fino ad ora di ram mi ha lasciato molto a desiderare e non capisco come facciano a venderli.
può anche essere che trovando begli esemplari di ram "naturali" decida di allevare quelli senza cercare artifizi vari..

TuKo
10-06-2015, 09:36
può anche essere che trovando begli esemplari di ram "naturali" decida di allevare quelli senza cercare artifizi vari..
È cosa buona e giusta!