Spirulina123
05-06-2015, 13:32
Ciao, ho una domanda per voi
il mio negoziante di fiducia una volta mi ha detto che esiste un gene nei guppy chiamato gene endler, che sono i maschi a trasmettere questo gene ai figli e che le femmine non lo trasmettono o non ce l'hanno.
Ho un po' di confusione in testa perché invece io sapevo che gli endler (o poecelia wingei) sono una specie separata dai guppy (o poecelia reticulata) e invece da come me l'ha posta lui la questione sembra che endler e guppy siano la medesima specie e che addirittura le femmine endler non esistano.
Io però in alcuni negozi di animali ho visto insieme agli endler m le femmine endler e sono diverse dalle femmine guppy. sono più piccole, di colore grigio e non hanno la coda colorata.
La storia del gene endler è vera o no?
Ho scelto un titolo volutamente generico senza specificare la mia di domanda così se ne avete potete scrivere in questo topic domande simili, sulle cose che vi hanno detto i venditori di animali da cui siete andati voi e di cui non siete sicuri siano vere.
il mio negoziante di fiducia una volta mi ha detto che esiste un gene nei guppy chiamato gene endler, che sono i maschi a trasmettere questo gene ai figli e che le femmine non lo trasmettono o non ce l'hanno.
Ho un po' di confusione in testa perché invece io sapevo che gli endler (o poecelia wingei) sono una specie separata dai guppy (o poecelia reticulata) e invece da come me l'ha posta lui la questione sembra che endler e guppy siano la medesima specie e che addirittura le femmine endler non esistano.
Io però in alcuni negozi di animali ho visto insieme agli endler m le femmine endler e sono diverse dalle femmine guppy. sono più piccole, di colore grigio e non hanno la coda colorata.
La storia del gene endler è vera o no?
Ho scelto un titolo volutamente generico senza specificare la mia di domanda così se ne avete potete scrivere in questo topic domande simili, sulle cose che vi hanno detto i venditori di animali da cui siete andati voi e di cui non siete sicuri siano vere.