Entra

Visualizza la versione completa : acqua bianca in minimed


chacos107
04-06-2015, 17:22
salve , essendo un appassionato di pesca in apnea e amando il mare e tutto il mondo dell acquariofilia , l'altro giorno mi è venuta la malsana idea di ricreare un angolo di mediterraneo in una vasca di 30 lt. quindi sono andato a pesca e ho recuperato alcune pietre vive della sabbia viva e dell acqua , appena torno a casa allestisco il cubo ma dopo due giorni l'acqua diventa bianca vi posto una foto
http://s22.postimg.cc/irl3rbqzx/9a16623e_be0a_46d4_8702_23030a3ef92a.jpg (http://postimg.cc/image/irl3rbqzx/)
volevo sapere come riuscire ad eliminare questo problema?grazie in anticipo per le risposte

Stefano G.
04-06-2015, 17:38
Potrebbe essere un'esplosione batterica
Hai uno schiumatoio ?

valegaga
04-06-2015, 17:40
Ciao io non sono esperto di mediterraneo ma so che in quella vasva di pesci non ne possono andare e se hai usato l acqua di mare potrebve essere inquinata
Il bianco potrebbe essere un esplosione batterica

chacos107
04-06-2015, 18:18
grazie per la risposta. nn ho lo schiumatoio, ma avevo letto che per una vasca così piccola e nn inserendo pesci nn ce ne sarebbe stato bisogno; in compenso ho un piccolo filtro meccanico con solo spugne; per quanto riguarda l'acqua bianca dovrei fare un cambio o lasciar andare tutto così cm sta per vedere se maturando si toglie?

valegaga
04-06-2015, 18:39
Allora togli il meccanico e dovrebbe andare bn
Lo skimmer non serve se nin metti pesci

chacos107
04-06-2015, 18:44
ok , allora meccanico privato delle spugne ho lasciato solo la pompa per muovere l'acqua aspetto e vedo cm va... grazie ancora per i consigli

tene
04-06-2015, 18:45
Avrai grossi problemi con la temperatura,con una vasca così piccola med e questo può aver creato un boom batterico

Stefano G.
04-06-2015, 19:16
In quella vasca potrai mettere solo animali robusti presi vicino alla superficie
Gamberi granchi e pomodoro di mare
Come scrive giustamente Roby non potrai mettere animali pescati in profondità
------------------------------------------------------------------------
Lascia passare l'esplosione da sola

chacos107
04-06-2015, 19:46
la temperatura attualmente è di 22 gradi e ho anche due ventole di raffreddamento che per adesso nn ho acceso ancora. per quanto riguarda gli inquilini ho intenzione di riprodurre una pozza di marea quindi niente animali complicati giusto uno due pomodori , qualche paguro e gamberetti , insomma tutte specie che vivono tra 0 e massimo il metro e mezzo di profondità

Stefano G.
04-06-2015, 19:48
Bravo ottima scelta 😉

tene
04-06-2015, 19:51
22 gradi ?devi avere 7na casa freschissima,io sono a 27,5 con le ventole.
Scelte come dice Stefano ottime

chacos107
04-06-2015, 19:55
per l'esplosione batterica devo aspettare? cioè col tempo si pulirà da sola o conviene fare un cambio parziale dell acqua? poi dato la T di 22°C mi conviene attaccare le ventole? grazie per i consigli. purtroppo è la prima volta che mi cimento in un marino ho sempre avuto vasche dolci.

tene
04-06-2015, 19:58
Cambi a meno che non li fai con acqua di mare non ne farei ,un pó di carbone attivo aiuterebbe, diversamente non farei niente, lascia stare la vasca per un mese,rabbocca solo l'evaporato con ottima acqua di osmosi.
Per la temperatura se rimane a 22 non avendo animali dentro non dovresti avere problemi

chacos107
04-06-2015, 19:59
e si anche perchè gli acquari nn li tengo in casa ma in una depandance appositamente costruita
------------------------------------------------------------------------
si sicuramente il cambio lo farei con acqua di mare ma per me nn è un problema dato che in dieci minuti di macchina arrivo a mare

Luigi510
04-06-2015, 22:30
che illuminazione hai??? nel mediterraneo di solito viene usato il biologico e tanta caulerpa!!! la temperatura dovrebbe essere sui 17 gradi, per una pozza di marea puoi raggiungere i 25 per brevi periodi, non dev'essere la norma, i cambi quando sarà il momento sicuramente con acqua di mare;)

tene
05-06-2015, 07:04
che illuminazione hai??? nel mediterraneo di solito viene usato il biologico e tanta caulerpa!!! la temperatura dovrebbe essere sui 17 gradi, per una pozza di marea puoi raggiungere i 25 per brevi periodi, non dev'essere la norma, i cambi quando sarà il momento sicuramente con acqua di mare;)
Non sono proprio d'accordo sul di solito.
Il biologico produce nitrati, la caulerpa li consuma(in parte),evitando il primo e con una buona conduzione si può evitare anche la seconda.
Piuttosto per sopperire alla scarsa porosità delle rocce uno strato di sabbia di almeno 9 cm ,un dsb insomma .

Luigi510
05-06-2015, 08:31
Ho avuto solo per qualche mese il med quindi non so come siano i risultati nel tempo ma acquariofili esperti di un associazione(non so se posso fare il nome) consigliano spesso entrambe le cose,biologico e caulerpa

tene
05-06-2015, 08:45
Geppy tu che med qualcosa ne sai cosa dici?

chacos107
05-06-2015, 12:33
l'illuminazione è solo una basso consumo 6500k . il dsb è di circa 9, 10 cm . purtroppo la caulerpa nn la trovai quindi nn c'è.
grazie per le risposte

Luigi510
05-06-2015, 18:59
la luce npon va bene ci vuole dai 10000k in su e gli attinici

Geppy
06-06-2015, 04:59
Si tratta certamente di un bloom batterico ma bisogna capire anche se ci sia qualcosa che sta morendo (possibilissimo).
In ogni caso se l'acqua non dà cattivo odore non mi preoccuperei.
Invece certamente è poco il movimento, per cui manca ossigenazione. Aggiungerei almeno una piccola pompa di movimento da puntare verso la superficie.
Spegni la luce e vai avanti così per un mesetto poi valutiamo lo stato del DSB.
Niente biologico (non ha senso col DSB).
Quando si potrà accendere la luce mi procurerei la caulerpa ma ne parliamo dopo aver visto le foto della vasca, così come vediamo per la luce.....;-)

chacos107
06-06-2015, 11:11
ieri l'acqua ha iniziato a emanare un cattivo odore quindi ho svuotato la vasca , ho tolto il marcio e l'ho riempita con acqua di mare . oggi l'odore sgradevole nn c'è l'acqua però è sempre bianca anche se molto meno. grazie dei consigli geppy provo a metterli in atto e vediamo cm va. dimenticavo ora sull acqua si è formata una patina color arancio è normale?

chacos107
07-06-2015, 09:08
ok mi sn arreso. l'acqua è ora di colore giallognolo e puzza di marcio oggi smonto tutto e libero in mare gli organismi ancora vivi . tenterò piu in la magari attrezzandomi con una vasca piu grande e munendomi di skimmer. magari se qualcuno puo darmi delle dritte su come iniziare con una vasca da 70lt lordi gliene sarò grato.

tene
07-06-2015, 11:46
L'errore sta nella fretta.
Si comincia con acqua sabbia e rocce,con un buon anzi ottimo movimento ,poi dopo la maturazione si inseriscono gli organismi.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

chacos107
07-06-2015, 12:20
probabilmente anzi sicuramente ho sbagliato a mettere tutto in una volta dato che mi sn accorto che su una roccia c'era un pomodoro e altri organismi simili ai pomodori di cui nn conosco il nome quindi mettendo solo rocce vive e sabbia viva e facendo maturare il tutto per una trentina di giorni nn dovrei avere problemi? un altra cosa , prima di inserire le rocce devo farle spurgare anche se prese in natura?

valegaga
07-06-2015, 12:59
Più di una trentina di giorni

tene
07-06-2015, 13:15
Una trentina di giorni è il tempo medio per una prima maturazione ,successivamente a questo periodo in cui non si faniente se non rabboccare si fanno i primi test e si vsluta se la vasca può ospitare.
Sinceramente rimanderei la partenza a dopo settembre.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

chacos107
07-06-2015, 13:49
allora farò così. per ora smonto tutto , quest estate la passo a studiare meglio il nostro mare e curerò le riproduzioni dei betta, a settembre ci riprovo col med da 70lt . grazie a tutti per i consigli

tene
07-06-2015, 13:55
Nel frattempo informati bene leggendo e partecipando comunque alla discussioni,fa sempre bene [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

chacos107
08-06-2015, 09:51
ecco cosa è successo; ieri nn ho potuto smontare tutto (per fortuna), stamattina l'acqua del minimed si è schiarita di molto e l' actinia equina si è aperta. a breve metto qualche foto. vorrei quasi gioire ma nn si sa mai aspetto il parere degli esperti :-)

tene
08-06-2015, 09:57
Metti carbone attivo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

chacos107
08-06-2015, 10:03
ecco le foto
http://s4.postimg.cc/jrz31j8t5/CAM00144.jpg (http://postimg.cc/image/jrz31j8t5/)

http://s4.postimg.cc/dd024v23d/CAM00145.jpg (http://postimg.cc/image/dd024v23d/)
------------------------------------------------------------------------
grazie roberto , ma il carbone lo metto in una calza in vasca o nel filtro?

Geppy
08-06-2015, 14:13
tieni sempre bene ossigenata l'acqua favorendo l'evaporazione (movimento di superficie ed eventualmente una ventola) e sotto controllo la salinità.
Superato il momento (i mesi) di gran caldo, si riprende il discorso a settembre.
Con il calo della temperatura esterna e quella dell'acqua di mare ancora alta, sarà molto facile popolare la vasca di organismi anche interessanti.

tene
08-06-2015, 19:07
ecco le foto
http://s4.postimg.cc/jrz31j8t5/CAM00144.jpg (http://postimg.cc/image/jrz31j8t5/)

http://s4.postimg.cc/dd024v23d/CAM00145.jpg (http://postimg.cc/image/dd024v23d/)
------------------------------------------------------------------------
grazie roberto , ma il carbone lo metto in una calza in vasca o nel filtro?
Se hai un filtro vuoto mettilo li ma fai in modo che non ci sia un passaggio troppo veloce,altrimenti in calza,meno, ma funziona lo stesso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk