PDA

Visualizza la versione completa : piante anubias microsorium e tra un po egeria


gianluca 70
04-06-2015, 00:14
Salve sto facendo maturare una vasca da 70 litri. Con microsorium anubias e vorrei comprare una egeria. ..
Premetto che uso acqua comprata al supermercato.
Secondo voilà devo usare fertilizzante ??????
Se si vorrei anche un consiglio. Grazie. ...

pietro.russia
04-06-2015, 12:04
Salve sto facendo maturare una vasca da 70 litri. Con microsorium anubias e vorrei comprare una egeria. ..
Premetto che uso acqua comprata al supermercato.
Secondo voilà devo usare fertilizzante ??????
Se si vorrei anche un consiglio. Grazie. ...


Non hai specificato chè acqua usi, MINERALE ho DEMINERALIZATA cioe quella che usano per i ferro da stiro. Per l'egerie densa devi fertilizare sia radicalmente che in colonna, se non vuoi spendere molto come fertilizante. Suggerisco queste marche linea economica ma buona, per le piante chè vuoi inserire in vasca e più chè sufficente.
JBL Ferropol, ho SERA Florena, per una coretta gestione della vasca e piante in salute e prevenzione contro le ALGHE. Controlla sempre periodicamente questi valori NO3, PO4, FE, e mantienile nella norma vale a dire (NO3=10, PO4=1 FE=0,1) fine ciclo quindi procurati anche questi test, ANUBIAS e MICROSORIUM non vanno interrate ma legate. Ho su legni ho su rocce, in più vanno messe in zona d'obra della vasca no sotto la luce diretta.

gianluca 70
04-06-2015, 14:11
Uso acqua minerale .cosa mi consigli

pietro.russia
04-06-2015, 14:41
Uso acqua minerale .cosa mi consigli

Sarebbe meglio acqua osmosi con sali, ma se hai problemi a reperirla allora continua ad usare l'acqua minerale (non gasata) sempre meglio di quella schifezza chè esce dal rubinetto di rubinetto.

plays
04-06-2015, 19:45
Per l'egerie densa devi fertilizare sia radicalmente che in colonna
sbagliato... è sufficiente in colonna
mantienile nella norma vale a dire (NO3=10, PO4=1 FE=0,1)
sbagliato.. per piante così semplici va bene anche un rapporto inferiore per no3 e po4

qui è spiegato bene http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230

pietro.russia
04-06-2015, 20:59
Per l'egerie densa devi fertilizare sia radicalmente che in colonna
sbagliato... è sufficiente in colonna
mantienile nella norma vale a dire (NO3=10, PO4=1 FE=0,1)
sbagliato.. per piante così semplici va bene anche un rapporto inferiore per no3 e po4

qui è spiegato bene http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230


Si diciamo chè e sufficente la fertilizzazione in colonna, a dosi dimezzate perchè ha più piante epifite. Ma se mette egeria densa o qualche altra pianta a crescita veloce tutto cambia, l'egeria assorbe nutrienti anche radicali e necessita anche di una buona illuminazione se no tende a marcire. Comunque MACRO e MICRO ci vogliono magari in rapporto più bassi, solo effettuando test periodicamente sai cosa succede in vasca e come intervenire in tempo reale per non provocare disastri.

gianluca 70
04-06-2015, 22:26
grazie ragazzi x le vostre risposte .... però se è cosi complicato quasi quasi lascio perdere di prendere una egeria ....e rimango con anubias e microsorium ..

pietro.russia
04-06-2015, 22:59
grazie ragazzi x le vostre risposte .... però se è cosi complicato quasi quasi lascio perdere di prendere una egeria ....e rimango con anubias e microsorium ..

Niente e complicato in questo hooby ci vuole pazienza e passione, comunque un consiglio metti delle Anubias e muschio di Java legati su un legno per acquari. Fertilizzi ogni tanto con meta dosi e avrai un acquario ugualmente bello con queste piante basta pochissima luce.

http://s9.postimg.cc/k4b9aafvv/19564_1.jpg (http://postimg.cc/image/k4b9aafvv/)

plays
04-06-2015, 23:07
pietro non sono stato chiaro, l'egeria non assorbe per via radicale! #28d#
Mi pare che i tuoi consigli provocano solo confusione o malinformazione, e non capisco perchè continui scrivere.
Usando il tasto cerca si trovano consigli molto più seri

gianluca l'egeria puoi metterla.. per le tre piante l'ottimale sarebbe..
Poca luce e un "pò di potassio" per microsorum e anubias. Per l'egeria luce da medio bassa in su.. l'importante è dare una piccola dose di ferro, presente in diversi concimi completi, uno fra jbl ferropol o easylife profito. Non usandolo le foglie diventano trasparenti e successivamente la pianta deperisce.

Il test del ferro se vuoi puoi farlo per non creare eccessi, ma cmq puoi sottodosare fino al punto in cui vedi l'egeria non ha problemi. Mentre tieni monitorati NO3 e PO4, non devono essere assenti ma nemmeno in eccesso. Un buon valore può essere 5 e 1, o anche qualcosa meno, dato hai piante non impossibili..

quanta luce hai?

pietro.russia
05-06-2015, 13:06
pietro non sono stato chiaro, l'egeria non assorbe per via radicale! #28d#
Mi pare che i tuoi consigli provocano solo confusione o malinformazione, e non capisco perchè continui scrivere.
Usando il tasto cerca si trovano consigli molto più seri

gianluca l'egeria puoi metterla.. per le tre piante l'ottimale sarebbe..
Poca luce e un "pò di potassio" per microsorum e anubias. Per l'egeria luce da medio bassa in su.. l'importante è dare una piccola dose di ferro, presente in diversi concimi completi, uno fra jbl ferropol o easylife profito. Non usandolo le foglie diventano trasparenti e successivamente la pianta deperisce.

Il test del ferro se vuoi puoi farlo per non creare eccessi, ma cmq puoi sottodosare fino al punto in cui vedi l'egeria non ha problemi. Mentre tieni monitorati NO3 e PO4, non devono essere assenti ma nemmeno in eccesso. Un buon valore può essere 5 e 1, o anche qualcosa meno, dato hai piante non impossibili..

quanta luce hai?


Non vedo poi tutta sta confusione, si hai ragione Plays legeria densa non ha bissogno neccessariamente di un fondo ricco. Assorbe molti nutrienti in colonna può vivere anche gallegiante, ma ci sono dei punti da chiarire. Perchè ogni pianta nella categoria di semplice coltivazione, per quanto siano robuste anno il loro punto debole. Quello della egeria e l'illuminazione, chè neccessita di almeno di 0,5 watt per litro in quanto con scarsa illuminazione comincia a marcire sotto. Posso dire chè ci sono utenti,con vasche in condizioni ottimali e pure anno problemi con l'egeria. In conclusione Macro e Micro vanno sempre controllati, per tenere le piante in salute e le ALGHE sotto controllo. Gianluca questa pianta puoi inserirla tranqullamente, sperando chè trovi le condizioni giuste per svilupparsi. Attenzione l'egeria a bisogno di luce, mentre le anubias e muschio molto molto meno. Detto questo ho detto tutto :-D

gianluca 70
05-06-2015, 15:26
Mi dite con quale prodotto posso fertilizzare entrambi le piante

pietro.russia
05-06-2015, 22:20
Mi dite con quale prodotto posso fertilizzare entrambi le piante

Prendi il jbl ferropol questo e un fertlizante microelemento, ma devi comprare anche i test NO3 PO4 FE. e fare i controlli periodicamente ogni settimana prima del cambio d'acqua. Per verificare se sei in carenza ho in eccesso di macro e micro in base hai valori ti regoli con i dosaggi seguendo le istruzioni sulla confezione.

marko66
07-06-2015, 21:37
Mi dite con quale prodotto posso fertilizzare entrambi le piante

Prendi il jbl ferropol questo e un fertlizante microelemento, ma devi comprare anche i test NO3 PO4 FE. e fare i controlli periodicamente ogni settimana prima del cambio d'acqua. Per verificare se sei in carenza ho in eccesso di macro e micro in base hai valori ti regoli con i dosaggi seguendo le istruzioni sulla confezione.

Ah beh con una risposta del genere un neofita ha risolto tutti i suoi dubbi sulla fertilizzazione:-D:-D
Non posso che associarmi a quanto ti ha scritto plays sopra.....
Che io sappia nitrati,fosfati e ferro sono tutti macroelementi e questi test misurano appunto solo i macro,quindi se come dici il jbl ferropol contiene solo microelementi(non è vero contiene anche Ferro,potassio e zolfo)come si regola coi dosaggi seguendo le istruzioni sulla confezione?#17

pietro.russia
07-06-2015, 23:13
Mi dite con quale prodotto posso fertilizzare entrambi le piante

Prendi il jbl ferropol questo e un fertlizante microelemento, ma devi comprare anche i test NO3 PO4 FE. e fare i controlli periodicamente ogni settimana prima del cambio d'acqua. Per verificare se sei in carenza ho in eccesso di macro e micro in base hai valori ti regoli con i dosaggi seguendo le istruzioni sulla confezione.

Ah beh con una risposta del genere un neofita ha risolto tutti i suoi dubbi sulla fertilizzazione:-D:-D
Non posso che associarmi a quanto ti ha scritto plays sopra.....
Che io sappia nitrati,fosfati e ferro sono tutti macroelementi e questi test misurano appunto solo i macro,quindi se come dici il jbl ferropol contiene solo microelementi(non è vero contiene anche Ferro,potassio e zolfo)come si regola coi dosaggi seguendo le istruzioni sulla confezione?#17


Forse mi sono espresso male per errore nelle ultime righe ma nitrato fosfato potassio sono macro mentre il FERRO e un microelemento.

Huor79
08-06-2015, 00:44
Per l'egerie densa devi fertilizare sia radicalmente che in colonna
sbagliato... è sufficiente in colonna
mantienile nella norma vale a dire (NO3=10, PO4=1 FE=0,1)
sbagliato.. per piante così semplici va bene anche un rapporto inferiore per no3 e po4

qui è spiegato bene http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230


Esatto,volendo la si può anche galleggiare,ad esempio per non far arrivare troppa luce all Anubias.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Huor79
08-06-2015, 00:56
Che mi dite del fertilizzante plant24 di acquaristica club???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Huor79
08-06-2015, 01:13
Io ho anubias barteri e barteri nana,Microsorum ed egeria densa.
L'egeria densa l'ho incastrata tra due rami di una radice e mi va fino a pelo d'acqua.
Anubias barteri nana l'ho legata alla base della radice e c'è l'ho in primo piano,vedo sempre nuove foglie...
la Barteri invece è interrata,ma il rizoma è fuori dalla ghiaia.
La Microsorum ce l'ho legata a una decorazione e mi getta di continuo foglie nuove(ogni tanto taglio via quelle vecchie e che vanno a diventare marroni,ma in 5mesi me ne sono capitate solo 3).
Ho un acquario 65/70 litri netti,
Neon T8 18w 865 1350 l
(Lo so non è adeguato,vorrei abbinargli un 840,ma non mi vale la pena x Varie ragioni che nn sto qui a spiegarvi),sempre meglio comunque di quello che avevo prima che era 15w 840 920l...eppure le piante mi son sempre andate bene nonostante avessero avuto meno di 0,25W/l.
Fertilizzo giornalmente con plant24 dell'Acquaristica club.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
08-06-2015, 23:31
Mi dite con quale prodotto posso fertilizzare entrambi le piante

Prendi il jbl ferropol questo e un fertlizante microelemento, ma devi comprare anche i test NO3 PO4 FE. e fare i controlli periodicamente ogni settimana prima del cambio d'acqua. Per verificare se sei in carenza ho in eccesso di macro e micro in base hai valori ti regoli con i dosaggi seguendo le istruzioni sulla confezione.

Ah beh con una risposta del genere un neofita ha risolto tutti i suoi dubbi sulla fertilizzazione:-D:-D
Non posso che associarmi a quanto ti ha scritto plays sopra.....
Che io sappia nitrati,fosfati e ferro sono tutti macroelementi e questi test misurano appunto solo i macro,quindi se come dici il jbl ferropol contiene solo microelementi(non è vero contiene anche Ferro,potassio e zolfo)come si regola coi dosaggi seguendo le istruzioni sulla confezione?#17


Forse mi sono espresso male per errore nelle ultime righe ma nitrato fosfato potassio sono macro mentre il FERRO e un microelemento.

Sul ferro hai ragione anche se nella fertilizzazione io lo considero a parte dagli altri microelementi,ma il problema non è questo,è di comprensione, il JBl ferropol è indicato dalla casa come concime potassico contenente appunto potassio(macro),zolfo(macro) ferro+elementi traccia(micro),quindi non un fertilizzante microelemento come l'hai definito tu(o meglio non solo).E facendo i test che hai indicato(nitrati,fosfati,ferro) non puoi correggere eventuali carenze seguendo i dosaggi sulla confezione,per il semplice fatto che non contiene azoto e fosforo e per aumentare eventualmente il ferro andresti in sovradosaggio degli altri elementi contenuti nel Ferropol.Tra l'altro va' usato insieme al ferropol24 giornaliero proprio per evitare carenze di microelementi in particolare ferro.
Io ho capito cosa intendi,ma uno che si avvicina per la prima volta alla fertilizzazione è difficile che possa capire ed anzi è facile che possa fraintendere il tuo consiglio:-).