nikoadsl
03-06-2015, 16:42
Ciao ragazzi,
bellissimo forum e bellissima gente, ho imparato davvero tanto leggendo tutti i post.
Venerdi andrò a prendere il mio primo acquario d'acqua dolce, un
http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/aquarium-kit-stand/pure/pure-xl Askoll Pure XL
e vediamo se ho imparato bene come partire:
Per il fondo terriccio fertilizzato 4/5 centimetri poi successivamente pietrine al quarzo di 2/3 mm.
La mia idea è quella di allestire un acquario ZEN con il fondo ricoperto da eleocharis parvula ( l'utricularia graminifolia ho letto che è un po piú "rompipalle" da far crescere e poi è carnivora) mettere qualche legnetto per simulare alberi usando per la chioma del Muschio Giava.
Io ho l'addolcitore a casa che mi porta l'acqua a circa 8 gradi francesi di durezza, è un aiuto o no?
L'impianto di Co2 è veramente necessario?
Se lo faccio artigianalmente (faccio il pasticcere e un po di lieviti me ne intendo) ad esempio mettendo a fermentare lievito e zucchero dentro ad una bottiglia di plastica chiusa (il lievito mangiando lo zucchero produce Co2) collegata con un tubo e una valvolina posso aprirla a "mano" al bisogno in base al misuratore permanente di Co2 in vasca faccio una cagata o può andare all'inizio?
I test vari sono meglio quelli a reagente e non le striscette mi pare di aver appreso...
A me piacciono tantissimo i Neon, che ne dite almeno una 20ina ne posso mettere? Con quali altri pinnuti stanno bene esteticamente ma soprattutto "socialmente"?
Grazie a tutti per i consigli [emoji5]
Niko
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
bellissimo forum e bellissima gente, ho imparato davvero tanto leggendo tutti i post.
Venerdi andrò a prendere il mio primo acquario d'acqua dolce, un
http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/aquarium-kit-stand/pure/pure-xl Askoll Pure XL
e vediamo se ho imparato bene come partire:
Per il fondo terriccio fertilizzato 4/5 centimetri poi successivamente pietrine al quarzo di 2/3 mm.
La mia idea è quella di allestire un acquario ZEN con il fondo ricoperto da eleocharis parvula ( l'utricularia graminifolia ho letto che è un po piú "rompipalle" da far crescere e poi è carnivora) mettere qualche legnetto per simulare alberi usando per la chioma del Muschio Giava.
Io ho l'addolcitore a casa che mi porta l'acqua a circa 8 gradi francesi di durezza, è un aiuto o no?
L'impianto di Co2 è veramente necessario?
Se lo faccio artigianalmente (faccio il pasticcere e un po di lieviti me ne intendo) ad esempio mettendo a fermentare lievito e zucchero dentro ad una bottiglia di plastica chiusa (il lievito mangiando lo zucchero produce Co2) collegata con un tubo e una valvolina posso aprirla a "mano" al bisogno in base al misuratore permanente di Co2 in vasca faccio una cagata o può andare all'inizio?
I test vari sono meglio quelli a reagente e non le striscette mi pare di aver appreso...
A me piacciono tantissimo i Neon, che ne dite almeno una 20ina ne posso mettere? Con quali altri pinnuti stanno bene esteticamente ma soprattutto "socialmente"?
Grazie a tutti per i consigli [emoji5]
Niko
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk