Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto ciano o altre alghe?


Atlant
03-06-2015, 11:32
ciao a tutti,
si stanno presentando nel mio acquario delle alghe che non conosco ed ho bisogno del vostro aiuto,
comincio col descrivere vasca tecnica e conduzione
rio 180
2 plafoniere una t5 originale juwel con day +nature
una t8 juwel con neon sunglo +amazon day trocal dennerle
2 riflettori solamente ne aggiungerò altri due
filtro esterno eheim eccopro2038 con cannolicchi e spugne
fondo lapillo vulcanico+batteri in polvere+carboni attivi tutto ricoperto di new amazzonia soil

cambio acqua 30 litri a settimana

fotoperiodo 8 ore continuate
valori
ph7
kh5
gh 7
no2 0
no3 10mg/l
po4 0
fe 0.25

ho iniziato a fertilizzare (eccedendo) con denenrle protocollo completo s7+v3+e15, sono apparse delle filamentose che attualmente sono scomparse in quanto ho bloccato la fertilizzazione, ma sono rimaste alcune alghe attaccate alle foglie più vecchie, le nuove foglie sono sane
mi sono uscite però. alghe strane attaccate sul fondo, circoscritte solo in un punto sono cianobatteri?
cosa posso fare?
aiutatemi per cortesia

http://s23.postimg.cc/oetgc1jjr/20150507_185419.jpg (http://postimg.cc/image/oetgc1jjr/)

http://s23.postimg.cc/x8kct56if/20150509_192417.jpg (http://postimg.cc/image/x8kct56if/)

http://s23.postimg.cc/hlt3frsqf/20150509_192426.jpg (http://postimg.cc/image/hlt3frsqf/)

pietro.russia
03-06-2015, 12:18
Allora vediamo cosa cè chè non quadra
1.......sostituzione del neon JUWEL DAY perchè un 9000K meglio montare un altro DENNENERLE AMAZON DAY .........mantieni il fotoperiodo a 8ore
2.......Devi integrare urgentemente i fosfati PO4 e portarli PO4=1
3.......Fai un cambio d'acqua sifonando quando più CIANO possibile monta una pompa di movimento nella .........zona deve sei colpito dai ciano
4.......Se entro una settimana la situazione non migliora con i CIANO fai una terapia del buio di tre giorni .........completi coprendo la vasca con una coperta
5.......Inserisci una 10 cina di lumache NITERINE ottime mangitrice di alghe
6.......Cerca di erogare più CO2 e porta il PH 6,8
7.......Per accellerare la regressione delle ALGHE suggerisco di utilizare FLOURISH EXCEL CARBONIO dosaggi 1ml ogni 40 litri al giorno spruzando il prodotto direttamente sulle piante più colpite dalle alghe con una siringa.

Atlant
03-06-2015, 12:34
ti ringrazio per la celere risposta, devo dire che sono circoscritti li dove li vedi in foto, ho pensato che la causa è stata che, ho provato a piantare la glosso, che però non è sopravvisuta, magari sono rimasti scarti sotto il fondo che provocano i ciano, in più, appena inserisco il muschio dopo circa 15 giorni si infesta anch'esso di cianobatteri e sono costretto a levarlo è già la seconda volta che provo.

per aumentare il fosfati ho pensato a prendere in farmacia il fosfato di potassio, e ne metto 180mg, in questo modo dovrei avere 1 mg/l avendo 180 litri di acqua

per la day t5, non mi ha mai dato problemi di alghe finchè non ho esagerato con la fertilizzazione, ma tutto sommato le piante non sono molto colpite, solo le foglie più vecchie perché le nuove sono bellissime e senza un alga

la pompa di movimento la inserisco stasera appena torno a casa, per il resto spero di scamparmela, ma non riesco a capire come mai il muschio si infesta di ciano e le altre piante no, sapresti dirmi il motivo?

Atlant
03-06-2015, 13:28
Alcuni mi hanno consigliato di trattare la vasca con acqua ossigenata, ovviamente non superando le dosi consigliate di 20ml x 100litri, sapete se funziona??
sto pensando di iniziare oggi il trattamento, fatemi sapere
grazie

pietro.russia
03-06-2015, 13:29
ti ringrazio per la celere risposta, devo dire che sono circoscritti li dove li vedi in foto, ho pensato che la causa è stata che, ho provato a piantare la glosso, che però non è sopravvisuta, magari sono rimasti scarti sotto il fondo che provocano i ciano, in più, appena inserisco il muschio dopo circa 15 giorni si infesta anch'esso di cianobatteri e sono costretto a levarlo è già la seconda volta che provo.

per aumentare il fosfati ho pensato a prendere in farmacia il fosfato di potassio, e ne metto 180mg, in questo modo dovrei avere 1 mg/l avendo 180 litri di acqua

per la day t5, non mi ha mai dato problemi di alghe finchè non ho esagerato con la fertilizzazione, ma tutto sommato le piante non sono molto colpite, solo le foglie più vecchie perché le nuove sono bellissime e senza un alga

la pompa di movimento la inserisco stasera appena torno a casa, per il resto spero di scamparmela, ma non riesco a capire come mai il muschio si infesta di ciano e le altre piante no, sapresti dirmi il motivo?


Quasi sicuramnte la causa delle alghe, e stata scatenata da uno squilibrio in vasca per mancanza dei fosfati. Quindi le piante anno blocato la loro crescita, e le alghe trovando la tavola bandita anno fatto festa. per il futuro, tieni sempre sotto controllo NO3, PO4, FE, sempre se non vuoi avere problemi con le piante e alghe e non interoppere mai la fertilizzazione solo diminuirla in caso di alghe.

Atlant
03-06-2015, 13:36
ok ti ringrazio, però diciamo che per ora non ho sospeso la fertilizzazione, però stavo procedendo in questo modo

il protocollo dennerle prevede di inserire mensilmente il v30 e e15 mentre settimanalmente s7
io invece che ho fatto, ho diviso le quantità in 4 e le somministravo settimanalmente, è qui probabilmente che ho sbagliato.

per aumentare i fosfati cosa faccio, va bene il fosfato di potassio?

per quanto riguarda la fertilizzazione, dato che in vasca ho ancora 0.25 mg di ferro, attendo un altra settimana e poi ricomincio a fertilizzare in dosi ridotte ma iniziano a fertilizzare con il protocollo base seachem

che mi consigliate, inizio oggi a trattare la vasca con h2o2?

Atlant
03-06-2015, 15:25
ragazzi sapete darmi info?
inizio col trattamento di acqua ossigenata o aspetto ancora e provo con la pompa di movimento e con l'aspirazione?

pietro.russia
03-06-2015, 20:14
ok ti ringrazio, però diciamo che per ora non ho sospeso la fertilizzazione, però stavo procedendo in questo modo

il protocollo dennerle prevede di inserire mensilmente il v30 e e15 mentre settimanalmente s7
io invece che ho fatto, ho diviso le quantità in 4 e le somministravo settimanalmente, è qui probabilmente che ho sbagliato.

per aumentare i fosfati cosa faccio, va bene il fosfato di potassio?

per quanto riguarda la fertilizzazione, dato che in vasca ho ancora 0.25 mg di ferro, attendo un altra settimana e poi ricomincio a fertilizzare in dosi ridotte ma iniziano a fertilizzare con il protocollo base seachem

che mi consigliate, inizio oggi a trattare la vasca con h2o2?




Solo facendo affidamento sui test, ti puoi regolare per eventuali somministrazioni dei fertilizanti. Ancora un suggerimento, appena finisci i fertilizanti V30,E15, S7, usa la nuova linea professionale DENNELE SCAPER'S GEEN mentre come NITRATO FOSFATO POTASSIO ti puoi affidare hai prodotti EASY LIFE.

Atlant
18-06-2015, 06:14
Ciao Pietro,
Veramente ho risolto tutti quei problemi ed ora sto utilizzando seachem avanzato

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

pietro.russia
18-06-2015, 11:07
Ciao Pietro,
Veramente ho risolto tutti quei problemi ed ora sto utilizzando seachem avanzato

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Mi fa piacere chè ogni tanto qualcuno mi dice queste cose alla fine hai scelto il protocollo SEACHEM #70 e un bun protocollo fertilizante una pecca e che a i dosaggi giornalieri.

Atlant
18-06-2015, 11:15
Lo so ma almeno puoi dosare le quantità come meglio credi

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk