Entra

Visualizza la versione completa : Impianto Co2 Acquario


TommasoKermitZagni
02-06-2015, 19:50
Nel mio acquario ho pensato, chiedendo a voi in questo forum a tutti i componenti, e ci sono quasi saltato fuori (filtro e plafo ormai scelte direi!)
Ora manca l'ultimo tassello: il diffusore Co2.

Per un acquario ben piantumato, è necessario? O le piante crescono bene ugualmente e quello sarebbe solo un implemento fattibile in un secondo tempo?
Dovendo scegliere, quale mi consigliereste? Volentieri dal sito aquariumline dato che devo fare un ordine lì!

luca321
02-06-2015, 19:57
Dipende dalle piante. Anubias e Microsorum, che sono quasi piante di plastica, della co2 non se ne fanno molto.

La co2 da il carbonio necessario alla pianta per crescere e proliferare. Vien da se che senza, la velocità sarà di molto ridotta.

Le rapide, Najas, Ceratophyllum, piante da prato e muschi, si c'è, fa solo che bene. Anzi, spesso e volentieri nelle piante rapide, se non c'è, non sono rapide affatto!

GTX
02-06-2015, 20:08
se metterai piante che necessitano carbonio potresti provare il fai date all'inizio ma necessita di un po di manico (ma anche l'impianto d'altronde). Ci sono prodotti fertilizzanti che danno carbonio (tipo quelli della saechem) ma non li ho mai usati.

luca321
02-06-2015, 20:14
Io sapevo che il carbonio liquido altro non è che un disinfettante... Onestamente mettere un disinfettante in vasca, non è una grande idea

TommasoKermitZagni
02-06-2015, 20:16
Le piante sarebbero generalmente un pratino in primo piano, erbetta secondo piano e una alta come sfondo....aquascaping

luca321
02-06-2015, 20:17
Erbetta primo piano può essere la Marsilea.
Erba sul secondo piano una Cryptocoryne
Fondo, piante a stelo come hygrophila polysperma

GTX
02-06-2015, 20:20
Io sapevo che il carbonio liquido altro non è che un disinfettante... Onestamente mettere un disinfettante in vasca, non è una grande idea

no. per carbonio intendo sostanze organiche piu complesse della co2. Il fluorish execel carbo lo e' , e non e' un disinfettante.

eccolo
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-excel-nutrimento-organico-piante-dacqua-dolce-100ml-p-3551.html

luca321
02-06-2015, 20:23
Io sapevo che il carbonio liquido altro non è che un disinfettante... Onestamente mettere un disinfettante in vasca, non è una grande idea

no. per carbonio intendo sostanze organiche piu complesse della co2. Il fluorish execel carbo lo e' , e non e' un disinfettante.

Esattamente quelli intendevo!

Appena lo trovo, ti posto il principio attivo.

Per altro, Excel è usato per seccare le alghe alcune volte... Quindi non credo sia così buono per la fauna batterica

GTX
02-06-2015, 20:29
Io sapevo che il carbonio liquido altro non è che un disinfettante... Onestamente mettere un disinfettante in vasca, non è una grande idea

no. per carbonio intendo sostanze organiche piu complesse della co2. Il fluorish execel carbo lo e' , e non e' un disinfettante.

Esattamente quelli intendevo!

Appena lo trovo, ti posto il principio attivo.

Per altro, Excel è usato per seccare le alghe alcune volte... Quindi non credo sia così buono per la fauna batterica
che ci sia un antialghe e' un altra cosa, infatti non conosco bene il prodotto, ma il carbonio che fornisce non e' il disinfettante.

comunque tornando al nostro amico, io ho cercato di dare delle alternative ovviamente una volta che l'acquario e' partito.

TommasoKermitZagni
02-06-2015, 20:31
Quindi, eventualmente si può iniziare anche senza?

luca321
02-06-2015, 20:33
Prova quella fai da te con lieviti e zucchero o con acido citrico e bicarbonato. Online trovi tutte le guide ;)

Comunque dipende molto dalle piante, te l'ho detto. In base a quelle e a ciò che vuoi ottenere che puoi decidere se farti un impianto o no.

Di base, se c'è è meglio per le piante

GTX
02-06-2015, 20:36
Quindi, eventualmente si può iniziare anche senza?

bhe si,

la co2 si usa per abbassareo ph e appunto per le piante. dipende da cosa vai a mettere. anche perche se metti la co2 per spingere la crescita devi avere luce sufficiente per farlo altrimenti la luce puo diventare il fattore limitante. le piante hanno bisogno di macro e micro elementi, luce, e carbonio (non tutte allo stesso modo) se uno di questi fattori manca e gli altri sono in abbondanza la pianta non cresce.....ma le alghe si. e' tutto un bilanciamento

TommasoKermitZagni
02-06-2015, 21:57
E a livello proprio di impianto, quale mi consigliereste per un 90lt?

GTX
02-06-2015, 22:02
E a livello proprio di impianto, quale mi consigliereste per un 90lt?

io ho un fai date . ma mi sto comprando uno base della askoll per avere una durata maggiore per le vacanze. e' una buona marca.
forse meglio la dennelrle, jbl, ma credo si equivalgano ma non ho esperienza diretta.
il prezzo stai da 50-60 euri a salire per impianti con bombola usa e getta, con la ricaricabile aggiungi almeno 100 euri.

TommasoKermitZagni
02-06-2015, 22:04
E a livello proprio di impianto, quale mi consigliereste per un 90lt?

io ho un fai date . ma mi sto comprando uno base della askoll per avere una durata maggiore per le vacanze. e' una buona marca.
forse meglio la dennelrle, jbl, ma credo si equivalgano ma non ho esperienza diretta.
il prezzo stai da 50-60 euri a salire per impianti con bombola usa e getta, con la ricaricabile aggiungi almeno 100 euri.
Per la durata delle bombolette? Come si regola il giusto quantitativo? Mamma mia, come sono ignorante!!

GTX
02-06-2015, 22:11
la durata della bombola (500g) dipende da acquario ad acquario. 1-3 mesi ma prendilo con le pinze. il costo delle bombolette da 500 intorno ai 10 euri. per la regolazione c'e il contabolle e devi tenere costantemente sottocontrollo ph e kh.

luca321
02-06-2015, 22:14
E a livello proprio di impianto, quale mi consigliereste per un 90lt?

io ho un fai date . ma mi sto comprando uno base della askoll per avere una durata maggiore per le vacanze. e' una buona marca.
forse meglio la dennelrle, jbl, ma credo si equivalgano ma non ho esperienza diretta.
il prezzo stai da 50-60 euri a salire per impianti con bombola usa e getta, con la ricaricabile aggiungi almeno 100 euri.
Per la durata delle bombolette? Come si regola il giusto quantitativo? Mamma mia, come sono ignorante!!
Come ti ha già detto GTX con i valoro kh e ph. C'è una tabella online, si guarda la tabella iniziando col valore di kh e si va avanti con il valore di ph. All'intersezione tra kh e ph c'è il "risultato" della co2 disciolta in acqua. Ci si sposta in quel momento aumentando o diminuendo le bolle per minuto.

TommasoKermitZagni
02-06-2015, 22:36
Vi ringrazio! Ora devo acquistare filtro + plafo poi si vedrà :) vi tengo aggiornati

UP: Ho trovato questa. I litri netti alla fine sono un 80ina, quanto durerebbe?
http://www.aquariumline.com/catalog/ista-disposable-supply-basic-95gr-impianto-nano-acquari-completo-riduttore-pressione-diffusore-contabolle-p-17515.html

pietro.russia
03-06-2015, 00:42
Vi ringrazio! Ora devo acquistare filtro + plafo poi si vedrà :) vi tengo aggiornati

UP: Ho trovato questa. I litri netti alla fine sono un 80ina, quanto durerebbe?
http://www.aquariumline.com/catalog/ista-disposable-supply-basic-95gr-impianto-nano-acquari-completo-riduttore-pressione-diffusore-contabolle-p-17515.html

Se vuoi rispsrmisre e avere un impianto che ti dura una vita allora compra questo

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-riduttore-pressione-bombole-ricaricabili-pretarato-rwrp-p-3301.html Riduttore di pressione CO2

http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-vetro-soffiato-angolare-diametro-acquari-litri-p-8661.html Diffusore in vetro soffiato

Prendi una bombola usa e getta 10 euro e sei apposto

TommasoKermitZagni
03-06-2015, 07:44
Vi ringrazio! Ora devo acquistare filtro + plafo poi si vedrà :) vi tengo aggiornati

UP: Ho trovato questa. I litri netti alla fine sono un 80ina, quanto durerebbe?
http://www.aquariumline.com/catalog/ista-disposable-supply-basic-95gr-impianto-nano-acquari-completo-riduttore-pressione-diffusore-contabolle-p-17515.html

Se vuoi rispsrmisre e avere un impianto che ti dura una vita allora compra questo

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-riduttore-pressione-bombole-ricaricabili-pretarato-rwrp-p-3301.html Riduttore di pressione CO2

http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-vetro-soffiato-angolare-diametro-acquari-litri-p-8661.html Diffusore in vetro soffiato

Prendi una bombola usa e getta 10 euro e sei apposto
Non capisco come funziona quello...
Quello che ho linkato io come ti sembra?

pietro.russia
03-06-2015, 12:54
Vi ringrazio! Ora devo acquistare filtro + plafo poi si vedrà :) vi tengo aggiornati

UP: Ho trovato questa. I litri netti alla fine sono un 80ina, quanto durerebbe?
http://www.aquariumline.com/catalog/ista-disposable-supply-basic-95gr-impianto-nano-acquari-completo-riduttore-pressione-diffusore-contabolle-p-17515.html

Se vuoi rispsrmisre e avere un impianto che ti dura una vita allora compra questo

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-riduttore-pressione-bombole-ricaricabili-pretarato-rwrp-p-3301.html Riduttore di pressione CO2

http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-vetro-soffiato-angolare-diametro-acquari-litri-p-8661.html Diffusore in vetro soffiato

Prendi una bombola usa e getta 10 euro e sei apposto
Non capisco come funziona quello...
Quello che ho linkato io come ti sembra?




Limpianto che hai scelto e per i NANO CUBO quindi a te servono 5 elementi per avere un impianto CO2 professionale ad un costo modico

http://s17.postimg.cc/y4mms15hn/img_22c.jpg (http://postimg.cc/image/y4mms15hn/) Riduttoere di pressione CO2 della ruwal 35 euro #70

http://s23.postimg.cc/7f9incabb/001698_bombola_500g_non_ricaricabile.jpg (http://postimg.cc/image/7f9incabb/) bombola CO2 mono uso 10 euro

http://s7.postimg.cc/c7iz2k11z/1070_0001691_t_Opg6bmx_Kxm1_medium.jpg (http://postimg.cc/image/c7iz2k11z/) tubo per CO2 3 euro

http://s3.postimg.cc/klweczjjj/CHECK_VALVE_pr_d6_DUOMGSVc6_F_medium.jpg (http://postimg.cc/image/klweczjjj/) valvola di non ritorno 1 euro

http://s12.postimg.cc/lxa2r9huh/font_b_Nano_b_font_font_b_CO2_b_font_font_b_gla.jp g (http://postimg.cc/image/lxa2r9huh/) diffusore in vetro soffiato 10 euro

http://s30.postimg.cc/k3l5wl14t/20121715719_riduttore.jpg (http://postimg.cc/image/k3l5wl14t/)

Ecco l'impianto pronto a luso

TommasoKermitZagni
03-06-2015, 16:10
Vi ringrazio! Ora devo acquistare filtro + plafo poi si vedrà :) vi tengo aggiornati

UP: Ho trovato questa. I litri netti alla fine sono un 80ina, quanto durerebbe?
http://www.aquariumline.com/catalog/ista-disposable-supply-basic-95gr-impianto-nano-acquari-completo-riduttore-pressione-diffusore-contabolle-p-17515.html

Se vuoi rispsrmisre e avere un impianto che ti dura una vita allora compra questo

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-riduttore-pressione-bombole-ricaricabili-pretarato-rwrp-p-3301.html Riduttore di pressione CO2

http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-vetro-soffiato-angolare-diametro-acquari-litri-p-8661.html Diffusore in vetro soffiato

Prendi una bombola usa e getta 10 euro e sei apposto
Non capisco come funziona quello...
Quello che ho linkato io come ti sembra?




Limpianto che hai scelto e per i NANO CUBO quindi a te servono 5 elementi per avere un impianto CO2 professionale ad un costo modico

http://s17.postimg.cc/y4mms15hn/img_22c.jpg (http://postimg.cc/image/y4mms15hn/) Riduttoere di pressione CO2 della ruwal 35 euro #70

http://s23.postimg.cc/7f9incabb/001698_bombola_500g_non_ricaricabile.jpg (http://postimg.cc/image/7f9incabb/) bombola CO2 mono uso 10 euro

http://s7.postimg.cc/c7iz2k11z/1070_0001691_t_Opg6bmx_Kxm1_medium.jpg (http://postimg.cc/image/c7iz2k11z/) tubo per CO2 3 euro

http://s3.postimg.cc/klweczjjj/CHECK_VALVE_pr_d6_DUOMGSVc6_F_medium.jpg (http://postimg.cc/image/klweczjjj/) valvola di non ritorno 1 euro

http://s12.postimg.cc/lxa2r9huh/font_b_Nano_b_font_font_b_CO2_b_font_font_b_gla.jp g (http://postimg.cc/image/lxa2r9huh/) diffusore in vetro soffiato 10 euro

http://s30.postimg.cc/k3l5wl14t/20121715719_riduttore.jpg (http://postimg.cc/image/k3l5wl14t/)

Ecco l'impianto pronto a luso
Ottimo! Ora ho capito....ed il contabolle? Serve? E passo passo per utilizzarlo?
Ma sostanzialmente non va bene per il mio perchè la bombola da 95gr è troppo piccola?

pietro.russia
03-06-2015, 20:34
95gr di CO2 ti dura due giorni, io il contabolle non lo mai usato vado con regolazione a occhio e uso test continuo in vasca.

GTX
03-06-2015, 22:05
95gr di CO2 ti dura due giorni, io il contabolle non lo mai usato vado con regolazione a occhio e uso test continuo in vasca.

essendo un principiante e' meglio che il contabolle lo usi in modo da regolarsi meglio..poi con il tempo

TommasoKermitZagni
03-06-2015, 22:36
95gr di CO2 ti dura due giorni, io il contabolle non lo mai usato vado con regolazione a occhio e uso test continuo in vasca.

essendo un principiante e' meglio che il contabolle lo usi in modo da regolarsi meglio..poi con il tempo
Condivido, però nell'assemblamento non ne avrei un idea. Qualche guida? Inoltre, nel filtro Dennerle esterno che prendo c'è la Pipe orientabile per il movimento della superficie. Introduce Co2 anche quella?
------------------------------------------------------------------------
Erbetta primo piano può essere la Marsilea.
Erba sul secondo piano una Cryptocoryne
Fondo, piante a stelo come hygrophila polysperma
Ciao Luca, ho individuato le piante!

Bacopa Compacta e Staurogine Repens al centro, tra le rocce tipo cespuglietti.
Riccia Fluitans come pratino, vendono porzioni da 12x7cm
Lobelia Cardinalis andando verso il retro qualche Rotala Indica tenuta abbastanza bassa.
Le rocce sono Dragonstone.

GTX
03-06-2015, 22:44
95gr di CO2 ti dura due giorni, io il contabolle non lo mai usato vado con regolazione a occhio e uso test continuo in vasca.

essendo un principiante e' meglio che il contabolle lo usi in modo da regolarsi meglio..poi con il tempo
Condivido, però nell'assemblamento non ne avrei un idea. Qualche guida? Inoltre, nel filtro Dennerle esterno che prendo c'è la Pipe orientabile per il movimento della superficie. Introduce Co2 anche quella?

se ti fai una ricerca in internet o nel forum puoi trovre degli schemi semplificati. comunque c'e la bombobola collegata al riduttore da cui parte un tubicino che va al contabille che e' un'ampollina con dell'acqua che ti permette di vedere le bolle che escono e questo sta fuori dall'acquqrio. poi il tubo va al diffusore che lo metti in acquario...

la mandata del filtro non introduce co2, anzi il movimento di superficie fa diminuire la co2...come quando agiti una b#06ottiglia di cocacola

TommasoKermitZagni
03-06-2015, 22:48
95gr di CO2 ti dura due giorni, io il contabolle non lo mai usato vado con regolazione a occhio e uso test continuo in vasca.

essendo un principiante e' meglio che il contabolle lo usi in modo da regolarsi meglio..poi con il tempo
Condivido, però nell'assemblamento non ne avrei un idea. Qualche guida? Inoltre, nel filtro Dennerle esterno che prendo c'è la Pipe orientabile per il movimento della superficie. Introduce Co2 anche quella?

se ti fai una ricerca in internet o nel forum puoi trovre degli schemi semplificati. comunque c'e la bombobola collegata al riduttore da cui parte un tubicino che va al contabille che e' un'ampollina con dell'acqua che ti permette di vedere le bolle che escono e questo sta fuori dall'acquqrio. poi il tubo va al diffusore che lo metti in acquario...

la mandata del filtro non introduce co2, anzi il movimento di superficie fa diminuire la co2...come quando agiti una b#06ottiglia di cocacola
La mia idea era di tenerlo praticamente del tutto sommerso, per il rumore tipo cascatina che mi farebbe venire la pipì di notte :D Giusto per muovere la suoerficie e, a questo punto, non fare la cascatella di bolle che come hai detto tu ridurrebbe la Co2