Entra

Visualizza la versione completa : Vorrei allestire il mio primo acquario


Rising Sun
07-07-2006, 21:38
Buona sera e un saluto a tutti! Questo è il mio primo post!

Sarei fortemente intenzionato ad allestire un acquario...ho postato in questa sezione dedicata agli acquari marini, ma in realtà non so ancora su quale tipo di acquario orientarmi (marino o dolce). Per questo avrei bisogno di qualche dritta su come comportarmi in un contesto del quale conosco poco o niente. Innanzitutto ho bisogno di acquistare un acquario...quali sono i costi approssimativi e cosa devo controllare all'atto dell'acquisto? Quali dimensioni devo garantire al mio acquario? E soprattutto...mi oriento sull'acquario marino o di acqua dolce?

Grazie anticipatamente! :-)

NIKO
07-07-2006, 22:12
Ciao e ben venuto.

Ti rispondo subito dicendoti che un acquario marino o un acquario dolce sono due cose completamente agli opposti, e non perche' in uno ci va acaqua salata e nell'altro dolce.

Dipende molto dal tempo che hai a disposizione da dedicare a questo hobby e molto anche dalla disponibilita' economica.
Allestire un acquario marino e' molto costoso, se vuoi farlo bene, oltre che molto piu' impegnativo sulla parte tecnica.
Magari potresti iniziare a documentarti un po qui sul forum prima di fare acquisti azzardati.

Rising Sun
07-07-2006, 22:18
Intanto grazie mille per la risposta tempestiva! Il tempo non è un problema, ne ho abbastanza, poi quando non ci sono io ci sono i miei, dunque questo è un aspetto risolto. Quanto all'acqua...ammesso che io volessi allestire un acquario marino, l'acqua salata dove la dovrei reperire? A mare? (non so perchè ma immagino di no...) Ipotizziamo dunque un acquario marino...come dimensioni dell'acquario che cosa dovrei prendere? Quanti litri? Diciamo che l'intenzione è quella di fare un qualcosa di ricco ma certamente senza esagerare...lo spazio poi non manca.

NIKO
07-07-2006, 22:21
Ok allora visto che sei indirizzato piu' per un marino ti do un consiglio prezioso che spero tu voglia accettare.

Fai un investimento, compra 2 libri e leggili, poi possiamo discutere quanto vuoi, cosi' e' troppo superficiale come discorso.

ABC dell'acquario marino di Barriera di Alessandro Rovero 15€
Coralli duri in acquario di Daniel Knop 25€

Rising Sun
07-07-2006, 22:29
Ti ringrazio per il consiglio...di sicuro mi documenterò per migliorare la mia conoscenza in materia, ma penso nello stesso tempo che il parere di persone che hanno una certa esperienza possa essere molto più importante di qualsiasi libro o enciclopedia...che comunque consulterò.
Per questo sono ben accetti tutti i consigli possibili! :-)

NIKO
07-07-2006, 22:34
Quello che devi capire se vuoi andare avanti correttamente e' che devi avere almeno le cognizioni base, per poter stabilire se quello che ti dicono 100 persone di questo forum sono cose attendibili o meno, non ti affidare semplicemente a quello che ti dicono altri, cerca di capire anche il perche' delle cose. ;-)

SupeRGippO
07-07-2006, 22:41
oltre ai libri una cosa molto utile e' partire per argomenti ben delineati e cercarli sul forum... si e' parlato di TUTTO... quindi troverai sicuramentedei post molto interessanti... leggi e leggi tanto... solo cosi' ti schiarirai un attimo le idee e sicuramente farai gli acquisti migliori e con cognizione.

Per lo meno questo fu il mio escursus ;-)

BENVENUTO

Rising Sun
08-07-2006, 10:24
Cercherò sicuramente di documentarmi...diciamo che come inizio vorrei più che altro qualche dritta semplice, senza addentrarmi in cose specifiche che non conosco ancora...

Tanto per fare un esempio, informazioni sui costi, sui tipi di pesci e sulle loro esigenze alimentari e ambientali, differenza di gestione tra un acquario marino e uno dolce...insomma...proprio l'ABC in materia...

FøX
09-07-2006, 17:38
Io ti consoglio un libro semplice che ti dia un infarinatura in generale tipo L' Abc dell' acquario marino di barriera Ed. Hidra. Lo trovi su Neogea, costa poco...ed è molto utile!

fabio846
16-07-2006, 16:57
io ti consiglio
1) ABC dell'acquario marino di barriera
2) ABC dell'acquario d'acqua dolce
con questi libri ti fai un'idea generale, sul forum, approfondisci gli argomenti un po' piu' complessi (per me la chimica), se poi hai un amico che gestisce qualche acquario sia dolce che marino, allora passaci una giornata insieme e ti renderai conto direttamente sul campo...... #17

RobyVerona
16-07-2006, 18:54
Il tempo non è un problema, ne ho abbastanza, poi quando non ci sono io ci sono i miei, dunque questo è un aspetto risolto..

Scusami ma secondo me non è affatto risolto... Se decidi di partire con un acquario marino non puoi e non devi contare sugli altri, anche perchè gli altri non sanno che cosa sia un acquario. Va bene appoggiarsi ai genitori per qualche "occhiata" alla vasca quando si è in ferie ma nulla di più, io personalmente non faccio mettere mano alla mia vasca da nessuno, anche perchè è davvero facile fare grossi danni. Esempio stupido, dici alla mamma di dar da mangiare ai pesci (la cosa più banale) gli cade il coperchio del barattolino nella vasca e lei ci ficca le mani per recuperarlo, peccato che aveva appena finito di pulire il pavimento con l'ammoniaca...

Questo è un caso "limite" e sicuramente e volutamente enfatizzato, il succo è che chi non conosce non può gestire una vasca, non può capire se c'è qualcosa che non va o se qualcosa è già andato storto (ad esempio un crollo di Ph in una vasca nuova...)

Tutto questo per dirti che l'acquario se fatto bene e con l'intento di avere una vasca bella, che funzioni bene e che non sia un cimitero ti serve tanto tempo, tanta pazienza e tanti soldi (Se spendi bene all'inizio risparmi in seguito). Io ho anche due cani (due carlini) e ti assicuro che mi portano via 1/10 del tempo della vasca.

L'acquariofilo marino deve avere queste doti...

Conoscenze almeno di base. (Le fai leggendo un buon libro e molto sul forum).
Tempo da dedicare alla vasca.
Pazienza. (Pensa, prima di mettere in vasca qualcosa ti serviranno almeno 3 mesi)
e perchè no... Un pò di soldini da spendere.

Se ti senti di avere tutto questo, bhe, benvenuto nel mondo dell'acquario marino...

ellisreina81
16-07-2006, 19:09
Io ho tutti e due e ti posso fare un paragone (molto grossolano):

Il marino costa di più, molto di più
X il marino ci vuole (una volta avviato bene) almeno un'oretta al giorno da dedicare (il dolce, una volta partito ti bastano 10 min al giorno)
L'ecosistema marino è molto + delicato. Se nel dolce puoi permetterti valori non proprio perfetti senza danni rilevanti, nel marino devi essere perfetto. E per arrivarci devi avere una serie di cognizioni chimico-fisico-biologiche che nel dolce non sono indispensabili.

Questo è quanto, a grandi linee

triglauco
16-07-2006, 20:19
cmq se proprio vuoi un prezzo a grandissime linee ma molto grandi per un marino si parte da 2000 euri
per un dolce dello stesso litraggio credo che ne bastino 500 o poco più
e cmq i costi di gestione del marino sono 10 se non 20 volte superiori al dolce

Rising Sun
22-07-2006, 10:52
Allora, innanzitutto vi ringrazio per le info! :-)
Ieri sono andato a parlare con un negoziante e mi sono fatto spiegare più o meno il discorso economico che ruota attorno all'acquisto di un acquario...mi ha prospettato diverse soluzioni...ma una che mi ha colpito riguardava un acquario "completo" (tutti i filtri, ossigenatori, neon...insomma, tutto quello che serve), compreso un po' di arredamento interno (ovviamente senza pesci), 210 litri, per 400 euro (compreso anche il mobiletto sotto). Mi ha detto però che se intendo allestirlo ad acquario marino mi verrà dai 50 agli 80 euro in più...

Secondo voi com'è il prezzo?

Poi mi ha fatto una panoramica sul mondo degli acquari...devo dire che è sembrato molto preparato. Gli ho chiesto quale delle due tipologie potrebbe essere più bella e lui ha detto che in sostanza sono belle entrambe, pur ribadendo che l'acquario marino complessivamente è più costoso...

ras
22-07-2006, 11:18
Guarda, io non sono assolutamente un esperto. Sono semplicemente uno che è passato nell'esatto punto in cui ti trovi tu ora ma un paio di settimane fa. Nel frattempo ho letto un sacco, compresi i libri che qua consigliano sempre, e un bel po' di forum. Risultato? Sono molto vicino a rinunciare. :-(

Anche io sono stato dai negozianti, più d'uno, e mi avevano galvanizzato un tot, come con te. Ma non so per quale motivo dicano cose tipo quella che riferisci, fattostà che non sono vere.
Da quanto ho capito quello che loro propongono è una soluzione vecchia, basata su filtri, che causa enormi problemi di gestione soprattutto sul lungo periodo: è il motivo per il quale fino a qualche anno fa si sentiva dire che il marino era "impossibile". Probabilmente un acquario come quello che ci propongono, si autodistruggerebbe appena ... scaduta la garanzia!
Le moderne tecniche, che facilitano un sacco la gestione e ti permettono di avere un acquario che sopravviverà al primo anno, si basano principalmente su schiumatoio e rocce vive. Solo queste due cose, per un acquario mediopiccolo, passano agilmente i 500€. E ancora non hai preso la vasca (almeno 150€), le luci (altri 250€), l'osmocoso per produrre l'acqua purificata (altri 150€), tutti gli strumentini vari per i controlli dei parametri dell'acqua...
Aggiungi il fatto che tutti (libri, forum, etc etc) "consigliano" una sump (vasca ausiliaria sotto quella principale per gestione tecnica), e che di conseguenza per un neofita come me è quasi impossibile capire se e come se ne potrebbe fare a meno. E la sump non è gratis.
Prendi questa mia risposta con le molle, perché come ribadisco sono un neofita: ti ho detto la mia esperienza perché mi sembri in una barca assai simile alla mia e so benissimo che la risposta "leggiti un libro" non è soddisfacente... però in effetti serve. Io però ho trovato più utile leggere il forum, anche se è molto più difficile perché la mole di informazioni è enorme e non catalogata...
E poi non sono ancora arrivato a studiare i costi di mantenimento, perché cosa occorra fare per mantenere ed alimentare un acquario dipende troppo dallo "sbuzzo" dell'acquariofilo e da cosa c'è dentro. Senza provare non sono ancora riuscito a capirci nulla: nelle descrizioni a questo proposito trovi tutto ed il contrario di tutto... #17
Ciao!

sm
22-07-2006, 11:57
Quoto ras.
Non conosco il tuo negoziante, ma da quello che dici è tutt'altro che preparato (come purtroppo sono l'80% dei negozianti sull'acquario di barriera).
Oltre a quello che giustamente ti è stato detto finora, vedo di darti qualche info pratica per orientarti al meglio:

1) Tipo di acquario: cosa vuoi fare?

Una vasca di soli pesci? Allora al limite potrebbe andare bene anche una vasca industriale con filtro biologico e indicativamente 1kg di roccia viva ogni 10-20 litri di capacità della vasca (12#18€/kg) ma l'ideale sarebbe un percolatore e uno schiumatoio (per attrezzi validi nuovi almeno 4/500€, ma dipende dalla capacità della vasca.

Una vasca di barriera con coralli molli? Allora occorre schiumatoio (quelli validi partono dai 250€), 1kg di roccia viva ogni 5 litri di capacità della vasca, illuminazione potente con almeno 4 neon T5 o lampade HQI (prezzi nell'ordine di qualche ceninaio di €), movimento con due o più pompe.

Una vasca dedicata ai coralli duri (acropore, ecc.)? Come la precedente ma è obbligatoria una illuminazione molto intensa e tutta attrezzatura di ottima qualità. indispensabile in questo caso avere una vasca aperta.

Vasche industriali dedicate al marino ne trovi poche...Ti conviene rivolgerti ad esperti del settore in grado di fartela su misura e di fornirti tutto il necessario:
Tanto per fare dei nomi conosciuti
http://www.aquariumstyle.it/index.php
http://www.aquariumconcept.it/
http://www.reeftrading.com/shop/

Rising Sun
22-07-2006, 12:01
Io invece so bene che la cosa può presentarsi difficile, ma per ora non se ne parla proprio di desistere... :-D anzi, sono sempre più convinto di volermi cimentare...ovviamente non senza l'ausilio di qualche dritta :-) . Poi è chiaro, mantenere un acquario potrebbe essere impegnativo, ma alla fine può anche darti tante soddisfazioni...lo dicono tutti quelli che ce l'hanno.

Quindi come la mettiamo sul rapporto qualità-prezzo?

Rising Sun
22-07-2006, 12:03
Quoto ras.
Non conosco il tuo negoziante, ma da quello che dici è tutt'altro che preparato (come purtroppo sono l'80% dei negozianti sull'acquario di barriera).
Oltre a quello che giustamente ti è stato detto finora, vedo di darti qualche info pratica per orientarti al meglio:

1) Tipo di acquario: cosa vuoi fare?

Una vasca di soli pesci? Allora al limite potrebbe andare bene anche una vasca industriale con filtro biologico e indicativamente 1kg di roccia viva ogni 10-20 litri di capacità della vasca (12#18€/kg) ma l'ideale sarebbe un percolatore e uno schiumatoio (per attrezzi validi nuovi almeno 4/500€, ma dipende dalla capacità della vasca.

Una vasca di barriera con coralli molli? Allora occorre schiumatoio (quelli validi partono dai 250€), 1kg di roccia viva ogni 5 litri di capacità della vasca, illuminazione potente con almeno 4 neon T5 o lampade HQI (prezzi nell'ordine di qualche ceninaio di €), movimento con due o più pompe.

Una vasca dedicata ai coralli duri (acropore, ecc.)? Come la precedente ma è obbligatoria una illuminazione molto intensa e tutta attrezzatura di ottima qualità. indispensabile in questo caso avere una vasca aperta.

Vasche industriali dedicate al marino ne trovi poche...Ti conviene rivolgerti ad esperti del settore in grado di fartela su misura e di fornirti tutto il necessario:
Tanto per fare dei nomi conosciuti
http://www.aquariumstyle.it/index.php
http://www.aquariumconcept.it/
http://www.reeftrading.com/shop/

Vorrei allestire una vasca dove poter mettere dei pesci...ovviamente con le "decorazioni" del caso, che poi sono anche molto funzionali. Ripeto, unico dilemma sta nella scelta, marino-dolce...questo non l'ho ancora deciso, anche se tutte le persone che conosco (comprese le info su questo forum) sembrano orientarsi su quello dolce, definendo complicato e costoso quello marino...

Abra
22-07-2006, 12:09
vedi tutti gli acquari se hai passione ti danno soddisfazione "bella la rima #36# "anche il dolce dà soddisfazione poi cè chi preferisce il marino e chi il dolce e chi i discus,cè a chi gli piace il trial e a chi le moto da strada l'importante è che quello che fai lo fai con passione e soprattutto amore x gli animali che ospiti e non per seguire la moda del marino o la moda del dolce.non esiste rapporto qualità prezzo in questi casi,esempio banale io x un bel pò di anni ho allevato betta ed è fantastico vedere come si riproducono anche se sono pesci di acqua dolce.

sm
22-07-2006, 12:13
ovviamente con le "decorazioni" del caso

Decorazioni???????? #13
Parliamo di coralli, animali vivi e piuttosto delicati! Se invece vuoi fare una vasca come quelle di trent'anni fa, con scheletri di acropora, anfore e magari in vascello pirata di plastica, dove i pesci sopravvivevano qualche mese allora la vasca che ti hanno proposto va benissimo, ma tieni conto che per un marino vero da 200 litri occorrono almeno 1500-2000 €.
Fai come ti hanno già detto: compri i libri, leggi gli articoli su internet e poi decidi se e cosa fare: così è tutto troppo generico....è come se io chiedessi info per comprare un aereo...

Rising Sun
22-07-2006, 12:17
ovviamente con le "decorazioni" del caso

Decorazioni???????? #13
Parliamo di coralli, animali vivi e piuttosto delicati! Se invece vuoi fare una vasca come quelle di trent'anni fa, con scheletri di acropora, anfore e magari in vascello pirata di plastica, dove i pesci sopravvivevano qualche mese allora la vasca che ti hanno proposto va benissimo, ma tieni conto che per un marino vero da 200 litri occorrono almeno 1500-2000 €.
Fai come ti hanno già detto: compri i libri, leggi gli articoli su internet e poi decidi se e cosa fare: così è tutto troppo generico....è come se io chiedessi info per comprare un aereo...

1500-2000??

Quindi 200 litri 480 € secondo te è assurdo? Questa è stata la proposta del negoziante...compreso anche il mobiletto! Per la precisione ha detto 400 per quello dolce...lo stesso acquario me lo può allestire a marino, ma ci vogliono 50#80 euro in più...

sm
22-07-2006, 12:23
Quindi 200 litri 480 € secondo te è assurdo?

Per una vasca marina FUNZIONALE assolutamente sì.

Rising Sun
22-07-2006, 12:25
Quindi 200 litri 480 € secondo te è assurdo?

Per una vasca marina FUNZIONALE assolutamente sì.

Mmm...
Lo so, è difficile esprimere un parere...ma allora ammesso che io vada ad acquistare quest'acquario, intendendolo come marino...che cosa comprerei? Perchè costa così poco??

Abra
22-07-2006, 12:27
xchè non è un acquario marino.

ras
22-07-2006, 12:30
Come ti ho detto, secondo me costa così poco perché - come quello che volevano propinare a me - si basa su una idea ed una tecnologia di una ventina d'anni fa. Assolutamente inadeguata sul lungo periodo, da quello che so.
In questo momento io sto cercando di capire se abbassando il litraggio attorno ai 120l e mettendo lo schiumatoio esterno ho qualche possibilità di stare sui 1000€.
Se per caso SM fossi così gentile da buttare un occhio anche al mio topic, forse la tua risposta potrebbe essere d'aiuto anche a Rising Sun.

Rising Sun
22-07-2006, 12:35
Come ti ho detto, secondo me costa così poco perché - come quello che volevano propinare a me - si basa su una idea ed una tecnologia di una ventina d'anni fa. Assolutamente inadeguata sul lungo periodo, da quello che so.
In questo momento io sto cercando di capire se abbassando il litraggio attorno ai 120l e mettendo lo schiumatoio esterno ho qualche possibilità di stare sui 1000€.
Se per caso SM fossi così gentile da buttare un occhio anche al mio topic, forse la tua risposta potrebbe essere d'aiuto anche a Rising Sun.

Effettivamente sono un po' confuso...
Più che altro perchè in questo modo si apre un dilemma...che si intende per tecnologia moderna? In cosa differiscono gli acquari moderni da quelli più datati?

ras
22-07-2006, 12:48
Rileggiti quello che ti ho già scritto: nei moderni il "filtraggio" avviene tramite schiumatoio e rocce vive, secondo quello noto come "modello Berlinese". Ci sono altri sistemi, ma inadatti ad un novellino. Nei sistemi "datati" invece le rocce vive non avevano nessun ruolo e il filtraggio era, come nei dolci, di tipo meccanico+chimico+biologico. Solo che questo filtraggio è inadeguato perché permette sul medio periodo l'accrescersi di sostanze dannose.
Il filtro costa massimo 100€, direi. Quindi ci sta che una vasca arrivi a 400€.
Schiumatoio + rocce vanno sui 500€, per 120litri, quindi tu capisci che la vasca completa non può costarne 400...

Abra
22-07-2006, 12:49
se guardate sul mercatino e avete pazienza si trovano buone occasioni x spendere il giusto.le nuove tecnologie sono acquario con 5 vetri + sump sotto con schiumatoio letto fluido riscaldatore e pompa di risalita,buone roccie in acquario pompe di movimento e plafoniera hqi o t5.per litraggi grandi o vasche con molti coralli duri conviene il reattore di calcio.

Rising Sun
22-07-2006, 12:55
Rileggiti quello che ti ho già scritto: nei moderni il "filtraggio" avviene tramite schiumatoio e rocce vive, secondo quello noto come "modello Berlinese". Ci sono altri sistemi, ma inadatti ad un novellino. Nei sistemi "datati" invece le rocce vive non avevano nessun ruolo e il filtraggio era, come nei dolci, di tipo meccanico+chimico+biologico. Solo che questo filtraggio è inadeguato perché permette sul medio periodo l'accrescersi di sostanze dannose.
Il filtro costa massimo 100€, direi. Quindi ci sta che una vasca arrivi a 400€.
Schiumatoio + rocce vanno sui 500€, per 120litri, quindi tu capisci che la vasca completa non può costarne 400...

E se invece lo allestisco a dolce?

ras
22-07-2006, 13:00
E se invece lo allestisco a dolce?

Sicuramente il prezzo si divide almeno per tre...
però di quelli non so proprio nulla, perché non mi piacciono (questione di gusti). A meno che tu non voglia che ti descriva il mio 35litri con pesci rossi... :-))

Abra
22-07-2006, 13:03
#24 #24 bisognerebbe inanzitutto capire e tù devi capire che cosa vuoi fare se vuoi farlo tanto x dire ho un acquario allora lascia stare il marino ci sono sù ebay dei bellissimi acquari illuminati con pesci di plastica che vanno sù e giù a pile ;-) "scherzo".prima decidi cosa vuoi e poi pensa alla spesa x farlo.

Rising Sun
22-07-2006, 13:07
E se invece lo allestisco a dolce?

Sicuramente il prezzo si divide almeno per tre...
però di quelli non so proprio nulla, perché non mi piacciono (questione di gusti). A meno che tu non voglia che ti descriva il mio 35litri con pesci rossi... :-))

Perchè non ti piacciono? In sostanza qual è la differenza tra marino e dolce, a livello di gusti generali?

ras
22-07-2006, 13:10
prima decidi cosa vuoi e poi pensa alla spesa x farlo.

Su questo mi permetto di contraddirti: cosa vuoi e quanto costa non sono esattamente due cose indipendenti, purtroppo.
Infatti vorrei capire se posso permettermi di fare un marino, ma non ci riesco perché non capisco qual'è il limite minimo per avere una cosa funzionante. Da qui il nome al mio post, Automobili e Ferrari. Non credo che serva per forza un acquario Ferrari, ma quelli Alfa Romeo non sono per nulla descritti.
Anche rispondere alla domanda "cosa vuoi metterci dentro" non è possibile per un novizio. Voglio metterci dentro quello che può starci nella configurazione che posso permettermi. Certe volte somiglia ad un cane che si morde la coda...

Rising Sun
22-07-2006, 13:11
#24 #24 bisognerebbe inanzitutto capire e tù devi capire che cosa vuoi fare se vuoi farlo tanto x dire ho un acquario allora lascia stare il marino ci sono sù ebay dei bellissimi acquari illuminati con pesci di plastica che vanno sù e giù a pile ;-) "scherzo".prima decidi cosa vuoi e poi pensa alla spesa x farlo.

Ti dico subito...a me prevalentemente piacciono i pesci...ora, la domanda ti sembrerà banale, ma è questa: i pesci più belli stanno nel marino o nel dolce?

ras
22-07-2006, 13:14
Perchè non ti piacciono? In sostanza qual è la differenza tra marino e dolce, a livello di gusti generali?

Questione di gusti, ribadisco. Per quello che vedo in giro (ho girato tutti i negozi di Bologna...) la forza dei dolci sono i pesci, perché sono belli e puoi metterne molti. Sono belli anche quelli marini, anzi... però puoi metterne pochi. La forza del marino sono i coralli e gli altri invertebrati, che danno un colore ed offrono un panorama secondo me meravigliosi. Quelli d'acqua dolce hanno sfondi per me monotoni e paludosi...

DE GUSTIBUS...

Rising Sun
22-07-2006, 13:17
Perchè non ti piacciono? In sostanza qual è la differenza tra marino e dolce, a livello di gusti generali?

Questione di gusti, ribadisco. Per quello che vedo in giro (ho girato tutti i negozi di Bologna...) la forza dei dolci sono i pesci, perché sono belli e puoi metterne molti. Sono belli anche quelli marini, anzi... però puoi metterne pochi. La forza del marino sono i coralli e gli altri invertebrati, che danno un colore ed offrono un panorama secondo me meravigliosi. Quelli d'acqua dolce hanno sfondi per me monotoni e paludosi...

DE GUSTIBUS...

Per un neofita pensi che sia meglio iniziare con uno di acqua dolce? E se in futuro volessi passare al salato potrei farlo così come mi ha assicurato il negoziante?

ras
22-07-2006, 13:24
Per un neofita pensi che sia meglio iniziare con uno di acqua dolce? E se in futuro volessi passare al salato potrei farlo così come mi ha assicurato il negoziante?

Ti ricordo che sono un neofita anch'io.
Personalmente, siccome quello d'acqua dolce non mi piace, se deciderò che rientra nelle mie possibilità quello marino proverò. Ma non faccio un acquario dolce, che comunque non è gratis, se non mi piace...

La conversione non è impossibile: te lo dico perché ho letto di gente che l'ha fatto. Però non è neppure semplice ed occorre sapere quello che si fa, ovvero secondo me aver già provato un marino...

Però a questo è meglio se risponde qualcun altro.

Abra
22-07-2006, 13:36
guarda che non mi hai contradetto propio xchè non sono 2 cose indipendenti devi prima sapere cosa vuoi allevare e poi pensare alla attrezzatura.se tù mi dici voglio allevare 3 pesci e alcuni molli ci vuole una configurazione diversa dall'allevare pesci e coralli duri.diciamo che tù voglia la prima configurazione in un acquario 60x50x55 se cerchi bene sul mercatino puoi stare sui 1000€ compreso acquario fatto da un vetraio.

Rising Sun
22-07-2006, 13:46
guarda che non mi hai contradetto propio xchè non sono 2 cose indipendenti devi prima sapere cosa vuoi allevare e poi pensare alla attrezzatura.se tù mi dici voglio allevare 3 pesci e alcuni molli ci vuole una configurazione diversa dall'allevare pesci e coralli duri.diciamo che tù voglia la prima configurazione in un acquario 60x50x55 se cerchi bene sul mercatino puoi stare sui 1000€ compreso acquario fatto da un vetraio.

Ma quindi un acquario marino meno di mille euro nisba??

Abra
22-07-2006, 13:54
senza animali :-)) .

Rising Sun
22-07-2006, 14:11
senza animali :-)) .

E allora tanto per capirci...siccome a me la cosa che piace di più sono i pesci...meglio il dolce?

Rising Sun
22-07-2006, 15:16
senza animali :-)) .

E allora tanto per capirci...siccome a me la cosa che piace di più sono i pesci...meglio il dolce?

Che mi dite?

FøX
22-07-2006, 15:39
Un acquario marino che funziona è fatto con:

-Rocce vive per un kg ogni 5-6 lt di acqua
-Un ottimo schiumatoio
-Un movimento pari a 10 20 volte il litraggio della vasca
-Più luce possibile

E niente altro, nessun filtro biologico, nessun filtro meccanico e via dicendo....

Non so che ti ha detto il negoziante, ma queste sono le regole di base per poter gestire bene un acquario marino.

Rising Sun
22-07-2006, 15:43
Un acquario marino che funziona è fatto con:

-Rocce vive per un kg ogni 5-6 lt di acqua
-Un ottimo schiumatoio
-Un movimento pari a 10 20 volte il litraggio della vasca
-Più luce possibile

E niente altro, nessun filtro biologico, nessun filtro meccanico e via dicendo....

Non so che ti ha detto il negoziante, ma queste sono le regole di base per poter gestire bene un acquario marino.

Tieni presente che abbiamo parlato una decina di minuti e in modo tutt'altro che approfondito...e in particolar modo ci siamo riferiti alle vasche e ai costi...Come ho già detto, c'era una vasca in offerta con mobiletto, sui 200 litri con tutta la strumentazione...il negoziante mi ha detto che andava benone sia per un acquario marino che per uno salato...400 euro per il dolce, 480 per il marino...ovviamente senza pesci nè niente, solo vasca più elementi di base...

FøX
22-07-2006, 21:08
Secondo me sono più belli i pesci marini tropicale, sempre a gusto mio una vasca allestita con solo pesci non mi dice nulla.

Non andare a occhi chiusi a comprare un acquario, sperando che te lo faccia come si deve il negoziante....
Per un marino come minimo ti servono:

-Rocce vive per un kg ogni 5-6 lt di acqua
-Un ottimo schiumatoio
-Pompe di movimento di litraggio da 10 a 20 volte quello della vasca
-Più luce possibile, T5 o ancora meglio Hqi
-un riscaldatore
-un densimetro o rifrattometro
-refrigeratore e o ventole tangenziali
-sale
-test
-carbone e se servono resine
-impianto a osmosi per produrti l' acqua (se vuoi la puoi comprare dal negoziante ma 1 ci spendi di più e 2 non mi fiderei)

Ho messo quello che mi è venuto in mente e sicuramente ho dimenticato qualcosa.
E hai ancora l' acquario vuoto...

Decidi la grandezza e il litaggio della vasca e poi puoi aprire altri post su consigli delle varie attrezzature.

Leggiti un bel libro......tanto per capire effettivamente cosa serve ;-)

Rising Sun
23-07-2006, 12:00
Secondo me sono più belli i pesci marini tropicale, sempre a gusto mio una vasca allestita con solo pesci non mi dice nulla.

Non andare a occhi chiusi a comprare un acquario, sperando che te lo faccia come si deve il negoziante....
Per un marino come minimo ti servono:

-Rocce vive per un kg ogni 5-6 lt di acqua
-Un ottimo schiumatoio
-Pompe di movimento di litraggio da 10 a 20 volte quello della vasca
-Più luce possibile, T5 o ancora meglio Hqi
-un riscaldatore
-un densimetro o rifrattometro
-refrigeratore e o ventole tangenziali
-sale
-test
-carbone e se servono resine
-impianto a osmosi per produrti l' acqua (se vuoi la puoi comprare dal negoziante ma 1 ci spendi di più e 2 non mi fiderei)

Ho messo quello che mi è venuto in mente e sicuramente ho dimenticato qualcosa.
E hai ancora l' acquario vuoto...

Decidi la grandezza e il litaggio della vasca e poi puoi aprire altri post su consigli delle varie attrezzature.

Leggiti un bel libro......tanto per capire effettivamente cosa serve ;-)

Ma tutte le cose che hai detto fanno parte della vasca? Questo è quello che dicevo...480 euro per una vasca da circa 200 litri potrebbe essere un prezzo troppo basso?

E in ogni caso tutte queste cose vanno comprate singolarmente oppure sono comprese nell'acquisto di una vasca?

FøX
23-07-2006, 14:27
Compresi nel prezzo??
Magari! :-D sono tutte cose che dovrai comprare dopo che hai preso la vasca!
era tanto per farti capire che con 480€ non avrai mai una acquario marino completo...e non sto parlando degli animali che ci vorrai mettere

Per un marino senza sump ti basta la vasca fatta di 5 vetri con il relativo supporto.
Una plafoniera che possa dare più luce possibile e tutto quello che ti ho scritto prima.

Se decidi da fare un marino non ti fare rifilare una vasca progettata per il dolce, quelle col filtro biologico interno che porta via spazio per intenderci.
Sono quasi sicuro che è proprio quella che ti vuole vendere il negoziante #18
Nel marino come filtraggio si usano solo le rocce vive e un ottimo schiumatoio. Niente filtro biologico! che va molto di moda dai negozianti....

Se ti fai un giro nei negozi online ci puoi spendere qualcosina di meno fra vasca e supporto, poi c'è tutto il resto da comprare....

FøX
23-07-2006, 14:36
Non ti fare abindolare dai negozianti che pur di venderti qualcosa ti fanno sembrare tutto rosa e fiori.
Non esiste un acquario pronta consegna e chiavi in mano!
Te lo dico perchè sono il primo a essersi fatto incul*** , e ciò a portato a spendere molti ma molti più €€€€€€ -04
Te l' avranno gia detto in tanti, scusa se continuo a rompere, ma leggersi un bel libro è fondamentale!

Rising Sun
25-07-2006, 09:48
Non ti fare abindolare dai negozianti che pur di venderti qualcosa ti fanno sembrare tutto rosa e fiori.
Non esiste un acquario pronta consegna e chiavi in mano!
Te lo dico perchè sono il primo a essersi fatto incul*** , e ciò a portato a spendere molti ma molti più €€€€€€ -04
Te l' avranno gia detto in tanti, scusa se continuo a rompere, ma leggersi un bel libro è fondamentale!

Effettivamente...la situazione è andata esattamente come hai detto tu, nel senso che il negoziante era decisamente semplicistico nelle valutazioni...