Visualizza la versione completa : filtro a letto fluido e resine
capitano_85
02-06-2015, 12:27
Vorrei prender un filtro aletto fluido da inserire in sump per abbassare i fosfati ho pensato di prendere quella dell'aqua1 cosa mi dite e per le resine ho visto su aquariumline quelle dell'aquili che sembrano buone voi che mi dite l'acquario è da 360 litri netti e come fosfati sono su concentrazioni da 0,1mg/l non riesco ad abbassarli
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/reefline-linea-per-acquari-marini-e-di-barriera/resine-integratori-e-materiali-filtranti/aqua1-filtro-a-letto-fluido-multiuso
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-removal-500ml-resina-leliminazione-fosfati-nitrati-acqua-dolce-marina-p-8655.html
Gennariello
02-06-2015, 12:58
Vorrei prender un filtro aletto fluido da inserire in sump per abbassare i fosfati ho pensato di prendere quella dell'aqua1 cosa mi dite e per le resine ho visto su aquariumline quelle dell'aquili che sembrano buone voi che mi dite l'acquario è da 360 litri netti e come fosfati sono su concentrazioni da 0,1mg/l non riesco ad abbassarli
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/reefline-linea-per-acquari-marini-e-di-barriera/resine-integratori-e-materiali-filtranti/aqua1-filtro-a-letto-fluido-multiuso
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-removal-500ml-resina-leliminazione-fosfati-nitrati-acqua-dolce-marina-p-8655.html
Ciao, il letto fluido mi pare semplice ma efficace. Del resto non é altro che un cilindro con una pompa.
Le resine invece io non le metterei. Prenderei piuttosto delle resine a base ferrosa che dovrebbero essere piú efficienti.
Il filtro non l'ho mai usato, quindi non so dirti....... Per le resine invece io preferisco quelle ferrose (rosse)
capitano_85
02-06-2015, 16:13
Ok avete da consigliarmi delle marche?
Più o meno tutte.....
Io mi trovo bene con la forwater, le ati, acquaticlife, rowa,
capitano_85
02-06-2015, 17:30
Ma differenza tra quelle ferrose e le normali a parte il prezzo?mi hanno spiegato che subito fino a quando i valori non iniziano ad abbassarsi bisogna cambiare le resine ogni settimana pensavo di usare le tradizionali appena vedo i valori cambiano prendo quelle ferrose
------------------------------------------------------------------------
Gerry ma come le usi se non hai il filtro?
chris_fla
02-06-2015, 18:54
Io come filtro mi trovo bene con il deltec pf509 è come resine le migliori sono le rowa io le sostituisco una volta al mese e ne tengo dentro un quantitativo molto basso visto i valori che sono ok comunque vanno sostituite in caso quando il valori dei fosfati tende a salire ma che valore hai? Quanto ha la vasca?
Ma differenza tra quelle ferrose e le normali a parte il prezzo?mi hanno spiegato che subito fino a quando i valori non iniziano ad abbassarsi bisogna cambiare le resine ogni settimana pensavo di usare le tradizionali appena vedo i valori cambiano prendo quelle ferrose
------------------------------------------------------------------------
Gerry ma come le usi se non hai il filtro?
Non mi sono spiegato..... Quel filtro non lo conosco, io uso un filtro della lg prima avevo il deltec, quindi non ho dato pareri su una cosa che non conosco
Per le resine io le tolgo quando sono esaurite o i fosfati sono spariti , io userei solo quelle ferrose
capitano_85
02-06-2015, 23:04
Come valori sembra su 0,1 test elos e l'acquario a quasi tre anni sarà un paio di mesi che ho problemi in vasca ma non ne sono sicuro prima avevo i test salifer e mi dava sempre zero poi ho fatto analizzare l'acqua e c'erano tracce mi hanno detto di non preoccuparmi,ma vorrei passare agli sps e lps adesso ho principalmente molli
------------------------------------------------------------------------
Ma secondo voi il filtro aqua1 come vi sembra?vorrei capire quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere un filtro a letto fluido senza spendere uno sproposito o spendere due volte i soldi...
Le caratteristiche che, secondo me, dovrebbe avere un filtro a letto fluido sono :
Facilità nel caricamento, facilità nella pulizia, possibilità di regolare FACILMENTE il flusso , compattezza ( relativamente al quantitativo di resine da utilizzare) , essere stagno (soprattuto se usato fuori sump) possibilmente avere un sistema che non faccia andare le resine nella pompa
Io ho provato filtri economici e altri più costosi ma molto ben fatti e sinceramente trovo il filtro lg ottimo ( anche il deltec è buono)
Poi in verità il filtro è un tubo di plastica, ma i piccoli accorgimenti fanno la differenza ( e il costo tra uno e l'altro) , quindi dipende da te, se spendi poco avrai ( di solito) un filtro funzionante ma meno "comodo" se spendi di più sarà funzionante e più comodo
capitano_85
03-06-2015, 11:00
Ok grazie per la risposta ma se volessi usare la pompa di risalita per far funzionare il filtro magari rubinetti sia in uscita può funzionare?
Ok grazie per la risposta ma se volessi usare la pompa di risalita per far funzionare il filtro magari rubinetti sia in uscita può funzionare?
Non ho mai provato, visto che il filtro e le resine li uso solo se serve ( molto saltuariamente) preferisco una cosa che metto e tolgo senza problemi e facilmente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |