Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento primo nano reef


tropic89
01-06-2015, 22:00
Ciao a tutti sono nuovo, vorrei alcune dritte su come iniziare ad allestire un acquario marino tropicale con rocce e coralli facili molli e uno o due pagliacci oltre al paguro o gamberetto, questa è la prima idea di acquario che vorrei che mi sono fatto.
Questo è cosa ho acquistato tramite internet dato l'elevata spesa che al negozio sarebbe lievitata ulteriormente...
-vasca cubica tipo dannerle 60lt ma la mia è di 65lt marca fisher
-plafoniera led 72w full spectrum dimmerabile con centralina per alba e tramonto
-1 pompa movimento 1600lt/h
-skimmer slim nano interno della Hydor consuma solo 4w sembra buono voi che ne pensate?
-termostato 50w
-impianto osmosi 4 stadi inversa osmo 50 con filtro no3 po4 sio, sui 60 euro spero faccia il suo dovere anche se ho la possibilità di prenderla al negozio la ro ma preferisco poterla anche autoprodurre in caso di necessità se il negozio è chiuso, inoltre avrei pensato per la maturazione della vasca di inserire inizialmente acqua di mare potentdola prelevare a largo con una barca, serve a qualcosa o evito questo sbattimento che è anche illegale...
-test:
Mg
Ca
pH Acidity
KH Carbonate Hardness
GH General Hardness
NH3 Ammonia
NO2 Nitrate
NO3 Nitrate
PO4 Phosphate, da quel che ho letto non dovrei averne dimenticati o forse ho esagerato non so ditemi voi considerando che devo ancora avviarla la vasca.
-rifrattometro atc 100
-attivatore batterico stability seachem 250ml

Come vedete ho voluto attrezzarmi e informarmi un minimo almeno per iniziare a fare andare la vasca consultandomi con chi di voi sarà cosi gentile da aiutarmi in questo percorso difficile ma non impossibile!!

Ancora non ho preso il sale perchè ho un dubbio, prendo quello con oligoelementi e altre sostanze che nutrono le rocce vive e coralli o prendo solo sale marino? visto che la vasca è da avviare forse basta solo sale ma non ne sono sicuro e poi sempre a riguardo volevo capire se dopo il mese in cui faccio spurgare le rocce vive (ancora devo prenderle) devo integrare gli oligoelementi con le fialette o basteranno i cambi d'acqua settimanali considerando il tipo di vasca e le cose sopra elencate?
aspetto vostre notizie ;) grazie

Luigi510
01-06-2015, 22:52
credo che tu abbia gia elencato tutto il necessario, l'acqua di mare c'è chi la usa ma va corretta la salinità, il sale con oligoelementi, non va bene quello da cucina!!!
P.S piccolo chiarimento, ho un documento della capitaneria di porto, un conoscente ha chiesto il permesso per prelevare acqua di mare(acquario med) la risposta, scritta, stampata, firmata e timbrata è stata che non occorre un permesso per prelevare acqua di mare in quanto è illegale prelevarla con strumenti fissi sulla battigia o una cosa del genere, appena ho tempo lo posto!!!

alegiu
01-06-2015, 23:06
Ciao e Benvenuto!

Direi che hai elencato praticamente quasi tutto, ti manca da aggiungere un osmoregolatore e poi ci sei. I test di che marca sono? Gh e ph puoi anche non prenderli, o al massimo solo il ph dei due.
Per l'acqua molto meglio se te la fai tu, l'unica cosa prendi un misuratore di tds per verificarne la bontà quando la produci.
Ok per lo ski, le pompe forse ne avrei prese due da alternare.


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
02-06-2015, 22:51
grazie per le risposte allora i test di Ca e Mg sono marca JBL mentre gli altri li ho presi tutti insieme ad un buon prezzo sperando che siano abbastanza precisi... la marca si chiama Colombo aquatest prezzo 40E circa. Gh quindi non serve meglio così ;)

quindi sale marino con olig....prenderò anche un misuratore di tds ne ho visto uno a 10E può andare o spendo sui 20-25E per uno migliore? il sistema di rabocco automatico dopo perchè sto spendendo troppo davvero oppure se si può autocostruire ci provo, come anche la pompa di movimento aggiuntiva ci avevo pensato ma magari la prendo più in la.

poi ho trovato un buon sito a mio avviso che vende rocce vive vorrei prendere 5kg di rocce delle fiji e 5kg di rocce caraibiche voi che ne dite? penso che proverò a farne uno di barriera piuttosto che uno di laguna.. cmq spenderei con la spediz 150E e il sito si chiama h2o acquari.it

tropic89
04-06-2015, 14:55
-

alegiu
04-06-2015, 15:29
Durante i giorni del ponte ci sta anche un pó di gente sia al mare. Considera che è un forum non una chat.

La marca dei test non l'ho mai sentita sinceramente.
In totale considera come rapporto su 1 kg ogni 5 - 6 la lordi. Più o meno sui 12 kg insomma.
Il rabbocco lo puoi anche autocostruitre risparmiando, qui sul portale trovi tante guide a riguardo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Luigi510
04-06-2015, 22:33
Ciao

tropic89
07-06-2015, 20:09
http://i57.tinypic.com/2v19s2r.jpg

tropic89
23-06-2015, 17:18
ciao alegiu ecco la rocciata, me le sono fatte spedire da un negozio di roma in teoria 5kg provengono dall'indonesia 6 kg dalle fiji e 1 kg dai caraibi. Loro le hanno tenute in vasca per non so quanto prima di mandarmele ma purtroppo il pacco ci ha messo 48h ad arrivare e col tempo che ho messo per sciacquare le rocce per ripulirle un pò ma senza strofinarle, saranno state fuori dall acqua un paio d'ore prima di capire come inserirle e avere la ro pronta. Poi ho inserito i batteri 'stability' della seachem e 'mediation' dell acquavitro mi è stato consigliato di usarli entrambi solo il primo dei due da continuare a usare tutti i giorni per 7 giorni mentre l'altro una volta a sett o quando ce n'è di bisogno

tropic89
23-06-2015, 17:50
ovviamente le ho sciacquate con acqua di osmosi e sale marino alla giusta salinità e temperatura e se stavano fuori dall'acqua le spruzzavo con lo spruzzino quindi spero che i batteri all'interno siano rimasti o che almeno non ne siano morti troppi. L'unica cosa che non sono proprio riuscito ad ottenere è un'acqua pura al 100% il misuratore tds non scendeva sotto i 5 ppm

alegiu
23-06-2015, 18:26
Riesci a far un po di foto anche di lato?


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
23-06-2015, 18:27
Riesci a far un po di foto anche di lato?
Quanti lati son visibili?

Sent from my iPhone using Tapatalk





Sent from my iPhone using Tapatalk

tropic89
23-06-2015, 18:34
http://i57.tinypic.com/64e43t.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i57.tinypic.com/2cxhxkm.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i59.tinypic.com/1zvpls1.jpg la parte posteriore vista dall'alto
------------------------------------------------------------------------
la vasca è posizionata tra la porta e un armadio quindi i lati si vedono poco al massimo il lato sinistro dove sta lo skim si vede un po dal resto della stanza ma almeno cosi non gli arriva il sole che arrivava al mio vecchio acquario dolce

alegiu
23-06-2015, 19:10
Sinceramente io cercherei di sviluppare la rocciata anche appoggiandoti al vetro posteriore, cercando di lasciare spazio e anfratti come hai fatto anche ora, però così facendo ti permette di abbassare la rocciata che così é un po troppo alta


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
23-06-2015, 19:20
che problemi comporta avere una rocciata troppo alta? posso provare a mettere qualche roccia nella parte posteriore, le ultime che ho messo in cima sono piccole posso spostarle volendo anche se cosi la disposizione mi piaceva abbastanza

alegiu
23-06-2015, 19:41
Così non riesci ne a far circolare bene l'acqua ne a posizionare corallini in cima perché praticamente uscirebbero dall'acqua


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
23-06-2015, 19:48
ok proverò a cambiare la disposizione di quelle superiori, quindi i batteri nonostante i miei maltrattamenti e perdite di tempo possono essere sopravvissuti tra le rocce o è ininfluente dato che dovro aspettare cmq un mese?

alegiu
23-06-2015, 20:03
Le hai sempre tenute umide, anche le altre forme di vita vedrai che compariranno


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
23-06-2015, 20:32
come luce invece? il primo giorno o due non ne ho data poi ho dato un ora il 3' giorno e poi due ore il 4'. Non so se continuare ad aumentarle o se fermarmi a 2 ore giornaliere o se non dare piu luce in caso avessi sbagliato. Fin ora ho notato piccole foglie venire fuori dalla roccia piu bassa è una macroalga? spero che dalla foto si veda
------------------------------------------------------------------------
http://i60.tinypic.com/119m8ua.jpg

alegiu
23-06-2015, 22:00
Troppo piccole per capirlo ora, al massimo prova a zoommare di più senza sgranare.
Altra cosa che mi é venuta in mente, cerca di lasciare lo spazio tra le rocce e i vetri per passare con una calamita o con un raschietto sennò non riuscirai a pulire bene il vetro quando si insozza.
Per la luce o aspetti due o tre settimane al buio e appena i valori lo permettono inizi gradualmente a dar luce come stavi facendo, solo che ora é presto, oppure dai luce da subito a fotoperiodo completo. Come lo stai facendo purtroppo non serve a molto, meglio scegliere una delle due strade che ti ho detto sopra.


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
24-06-2015, 00:30
ho tolto qualche roccia da sopra cosi puo andare?
http://i59.tinypic.com/2e5qr2c.jpg

alegiu
24-06-2015, 11:17
La roccia in alto a sx è un blocco unico?
Quella in alto a dx, se è un pezzetto e anche lei non un blocco unico la porterei giù.

Giuansy
24-06-2015, 12:57
un piccolo consiglio per fare una rocciata degna ne funzionale:

le rocce più grosse e tondeggianti a fare da base e quelle piu piccole e piatte sopra la base...in questo modo si ottiene una base solida e allo stesso tempo poggiandoci sopra le rocce piccoline si formano terazze piu o meno pianeggianti ed anfratti e caverne/nascondigli...inoltre non viene una cosa compatta ma a ariosa....cercare inoltre di non venire su troppo verticalmente....e vedi che viene una bella rocciata ma principalmente funzionale....

tropic89
24-06-2015, 13:04
quella a sx è un pezzo intero, mentre quella a dx posso spostarla devo solo capire se metterla dietro e toglierla dalla vista o metterla giu insieme alle altre...
con la luce non saprei tu consigli di continuare ad aumentare di un ora al giorno fino ad arrivare a 12, o smetto del tutto? se decido di dare luce avrei piu probabilità di trovare alghe o cianobatteri in vasca?
------------------------------------------------------------------------
si giuansy io ho provato a farla come dici tu ma sono praticamente tutti pezzi grossi interi di roccia e alla base gli unici che stavano ferme erano quelle poi dovevo preoccuparmi anche di lasciare spazio tra i bordi per pulire il vetro ed è venuta cosi , lo avevo segnalato al venditore che le rocce erano per un cubo da 65lt forse doveva mandarmele un po piu piccole

Giuansy
24-06-2015, 15:08
be magari ora è un po tardi (non so fai ancora a tempo) ma quelle piu piccole (delle grosse) ti armi di martello e le spacchi (succede nulla),,,ed ecco che hai dei piccoli pezzi.....ma non ne hai neanche un pezzo o due di piatte???

tropic89
24-06-2015, 15:20
di piatte ne ho due una l'ho usata per far stare ferma la rocciata ed è messa dietro nel fondo e l'altra piu grossa ma sempre piatta è quella sulla destra (in alto) sotto le due piccole non so se si vede dalla foto.... anch'io avevo pensato di spaccarle ma era passato un sacco di tempo da quando erano arrivate (ore) e una volta trovata una posizione mi sono detto basta cosi. Non so sicuro da qui a domani ci penso se romperle col martello considera che sara passata una settimana esatta...sarà troppo tardi?

alegiu
24-06-2015, 20:16
Fai ancora in tempo, in questi primi giorni é meglio trovare un layout definitivo, stabile funzionale ed areoso, piuttosto che ripensarci fra tre mesi quando magari hai già iniziato a popolarlo, tranquillo.


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
24-06-2015, 22:51
si ci penserò ma non sono sicuro di volerlo fare vediamo domani che decido, nel frattempo ho misurato il ph della vasca con un tester digitale che prima non avevo e mi da 7,9 ph che è un po bassino stavo pensando se metto un aeratore mi aiuta? o può causare problemi? non ho ancora letto nulla in merito ad aeratori in nanoreef

alegiu
24-06-2015, 23:04
Non serve, hai già lo skimmer che ti aiuta ad "ossigenare" la vasca.
Considera che 7,9 va bene considerando che praticamente non hai un fotoperiodo completo. Quando sarai a fotoperiodo completo lo puoi misurare prima del fotoperiodo e dopo il fotoperiodo lo vedrai leggermente più alto.


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
24-06-2015, 23:10
a ok quindi che dici continuo ad aumentare ste ore di luce e arrivo a 12 o smetto di dare luce? non so che fare...

alegiu
24-06-2015, 23:18
Quello che farei l'ho scritto qualche post fa forse ti é sfuggito: in sintesi o vai di 10 h diretto oppure spegni e aspetti


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
24-06-2015, 23:22
prima non avevo capito e pensavo dovessi darne 12 di ore bo avro letto da qualche parte o mi ricordo male allora mi sa che provo diretto le 10h e vediamo che succede

alegiu
24-06-2015, 23:31
10 ore son sufficienti, se hai canali con accensioni separati puoi far un'ora di soli blu prima e dopo e 8 con tutto acceso


Sent from my iPhone using Tapatalk

tropic89
25-06-2015, 16:44
oggi ho iniziato a dare luce e ho cambiato un pò la disposizione delle rocce quella che stava in alto a sx l'ho messa dietro come consigliavate e quella piatta l'ho spezzata con le mani e messa in cima, forse cosi ci siamo?
http://i62.tinypic.com/2dsphsx.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i60.tinypic.com/zv4ow7.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i60.tinypic.com/11axqid.jpg

Giuansy
26-06-2015, 08:31
Cosi e molto meglio...dalle foto vedo zone pianeggianti per posizionare i coralli...solo
che è ancora un pelino ripida specie sulla sx.....ma puo essere benissimo la foto che inganna....cmq va bene anche così.....

ora controlla se hai un buon movimento in tuttelle zone della vasca, rocciata compresa specialmente "dentro" la rocciata....


ancora due cose (poi non ti stresso più#18):

sempre dalle foto e, se per fare le foto non hai spento la pompa, non hai nessuna increspatura movimento in superficie, è non è che vada bene, perchè ce ne vuole parecchio per aiutare gli scambi gassosi (molto importante) poi vedo che hai una sola pompa ...mettine un'altra...sia per simulare le maree ma principalmente per far crescere i coralli nel modo corretto nel senso che se i coralli vengono sempre investiti dalla stessa corrente crescono "storti"...un po come in quelle zone dove tira il vento sempre dalla stessa direzione e, appunto, gli alberi crescono storti in direzione del vento....(spero di esser riuscito a spiegarmi).....
sono dettagli he??.....cmq se usi solo una pompa, avvicinala un po piu verso la superfice e vedi che hai un po di increspatura superficiale e, punta la pompa (che spari il flusso) verso il centro del vetro frontale, in questo modo il flusso si infrange sul vetro frontale e crea ulteriore movimento e turbolenza....ed il sistema ringrazia sentitamente;-)

ancora una cosetta (poi giura che me ne sto buono e zitto): riesci a fare una foto col le luci della vasca accese e la camera al buio?? (è una curiosità he?) perchè (sempre dalle foto) mi sembra che il cono di luce dell'illuminazione, "sbordi", fuori vasca e se cosi fosse, a parte che è antiestetico, sarebbe luce sprecata...e, se cosi fosse non fai altro che abbassare la plafo....

se hai dubbi fai un fischio;-)

tropic89
26-06-2015, 13:42
ahhaahha non mi stressi tu semmai da solo mi stresso cercando di fare al meglio le cose, ovviamente non ci stavo riuscendo e vi ringrazio aper avermi convinto a modificare la disposizione delle rocce magari non lo avrei fatto ma cosi la gradisco molto di piu quindi tanto meglio ;)

per quanto riguarda il discorso increspatura in superficie hai ragione ma non riesco a direzionarla verso l'alto questa pompa cmq fino a quando non ho l'osmoregolatore non la tengo troppo vicina alla superficie per paura che con l evaporazione resti fuori e si surriscaldi... l'altra pompa movim. avevo gia pensato di prenderla ma non da subito visto le tante spese per me che ho appena iniziato ma a breve la prenderò soprattutto perchè mi hai detto che i coralli crescerebbero storti ;/

ma in che senso ti sembra che la luce vada sprecata? purtroppo non posso abbassarla è una plafoniera artigianale non si regola l'altezza però è stato un affare a 150 E rispetto ad una di fabbrica che costa il doppio o più con gli stessi watt, centralina, alimentatore... ma farò la foto al buio ok

Giuansy
26-06-2015, 14:18
nel sesno che il cono di luce prodotto dalla plafo, sia concentrato in vasca...e non che il cono di luce sfori fuori vasca.....cmq fai una foto al buio (luci spente della stamzxa e luci accese della plafo e capisci immediatamente cosa intendo;-)

tropic89
26-06-2015, 22:09
rivedendo la foto ho capito cosa intendevi ma credo era dovuto al flash del cellulare che è partito, questa è senza flash a luci spente
http://i58.tinypic.com/n70n11.jpg

Giuansy
29-06-2015, 10:48
be direi che va bene....

prox passo devi assolutamente mettere uno sfondo nel vetro posteriore...che olrte ad un fatto estetico da "profondità"...e la vasca cambia in meglio notevolemente....se non sai come fare
te lo spiego....

alegiu
29-06-2015, 11:28
Quoto Gianni, molto meglio così e vedrai poi con lo sfondo :-))

Avrei solo aspettato perchè è un rischio inserire ora un invertebrato con un acquario appena avviato e instabile. Evita altri inserimenti, che in questa fase è molto rischioso.

tropic89
06-07-2015, 16:16
ho avuto problemi di connessione e non ho potuto aggiornare il post però sifonando ho notato che mi veniva male arrivare in certi punti, inoltre piu guardavo quella grossa roccia sulla sx piu mi veniva voglia di romperla in due e alla fine l'ho fatto quindi la rocciata è stata modificata un po.. cosi mi viene molto meglio pulire il fondo.
http://i57.tinypic.com/e8l6xg.jpg
------------------------------------------------------------------------
lo sfondo era un poster egiziano che avevo e ho ritagliato per ora lo lascio :-D cmq avrei una domanda, il lysmata è meglio non metterlo perchè rischia di morire per i valori dell'acqua o anche perchè si nutre di organismi utili alla maturazione?

prima ho scordato di dire che mentre risistemavo la rocciata l'acqua si è sporcata moltissimo anche se quando erano arrivate ed erano parecchio sporche avevo provato a sciacuqarle un po. Adesso quindi è come se ho riniziato da capo dal 1 luglio percè ho preferito mettere nuova acqua e batteri

alegiu
06-07-2015, 17:06
Il lysmata perchè fino a quando la vasca non sarà sufficientemente stabile come valori e un minimo matura, si rischia solo di farli morire poveri.

tropic89
06-07-2015, 17:20
ho capito speriamo che continua a stare in salute io lo avevo messo per fargli pulire un po i residui che ci sono insomma per darmi una mano cmq ho acquistato l'osmoregolatore e la pompa di movimento ma non so dove sia meglio posizionarla....avevo pensato di metterla piu bassa dell'altra sempre rivolta verso l'alto ma cercando di rivolgerla verso la rocciata anteriore quindi nel vetro a sinistra avevo pensato piu o meno a metà vasca ma non so se andrebbe bene

alegiu
06-07-2015, 18:54
La pompa visto che hai lo ski a sx la metterei davanti sempre in alto cercando di farla dirigere il più possibile verso il centro del vetro frontale.


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
06-07-2015, 20:49
davanti nel senso di metterla nel vetro opposto a quella che ho gia giusto? nel vetro frontale insomma se ho capito bene

alegiu
06-07-2015, 21:29
Intendevo che la metti a sx subito davanti allo skimmer che punti sul davanti


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
06-07-2015, 21:52
------------------------------------------------------------------------
ok appena prendo i timer la inserisco in questo modo perchè a quanto ho capito se ne deve accendere una sola ogni 6 ore circa poi mezzora entrambe accese e poi dinuovo una sola e cosi via, ma se posso tenerle entrambe accese senza timer tanto meglio

alegiu
06-07-2015, 22:43
Finché vuota puoi farle anche andare in contemporanea, poi appena ti arriva il timer le alterni

tropic89
07-07-2015, 16:05
per come ho predisposto la vasca quindi mi sai dire se accenderle entrambe per mezzora come dicevo prima o le alterno e basta ?

alegiu
07-07-2015, 16:29
per come ho predisposto la vasca quindi mi sai dire se accenderle entrambe per mezzora come dicevo prima o le alterno e basta ?

Mah se riesci a farle andar mezz'ora insieme bene, sennò vanno benissimo anche semplicemente alternate, io quando avevo le due pompe sempre fatto andare alternate, mai insieme

tropic89
06-08-2015, 13:52
Ciao vi aggiorno sulla maturazione della vasca purtroppo per via della qualità delle rocce che erano credo poco spurgate ma anche per via della rocciata poco stabile e per il fatto che non arrivavo in alcune parti con l'aspirarifiuti ho deciso di ricominciare un'altra volta. Ora almeno la rocciata non si muove piu e non ho piu bisogno di modificarla finalmente ! l'unico problema è che si sono formate molte alghe verdi non filamentose sui vetri e su alcune rocce anche vi metto le foto cosi vedete meglio

http://i58.tinypic.com/eajup1.jpg
------------------------------------------------------------------------
la foto sopra è del 18 luglio in cui la vasca ha iniziato dinuovo la maturazione dopo due giorni di buio ho iniziato a dare luce, e in una settimana gia ero arrivato alle 10h, dopo due settimane sono apparse queste piccole alghe ma sono quasi ovunque !! devo spegnere le luci o diminuire le ore? e le alghe devo cercare di levarle con la calamita ad esempio o devo agire diversamente?

http://i58.tinypic.com/64l47b.jpg
------------------------------------------------------------------------
scusate le alghe credo non siano filamentose perchè ho visto alcune immagini e sono decisamente piu lunghe e sotttili di queste non vorrei che sono ancora piccole le mie e che diventeranno come quelle che ho visto in foto

tropic89
11-08-2015, 13:27
Oooooooooooooooooooooooooooooo c'è nessuno in questo forummmmmm

alegiu
11-08-2015, 13:49
Siamo tutti in ferie.....

Ahahahahahah scherzo!
Ad oggi la situazione com'è? Son aumentate o come in ultima foto?


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
11-08-2015, 14:21
ahaha io dovevo attirare l'attenzione in qualche modo cmq sono diminuite sia nel vetro che quelle che c'erano nelle rocce superficiali stanno sparendo del tutto solo che ho fatto di testa mia e ho spento i led tranne qualche giorno che li ho tenuti accesi 1 o 2 ore non essendo sicuro di spegnerli del tutto

alegiu
11-08-2015, 14:22
Rimetti pure il fotoperiodo completo, lascia che esplodano, finiti gli inquinanti spariranno da sole.


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
11-08-2015, 14:25
ok ma cerco cmq di levarle o meglio aspettare che muoiano e poi aspiro solo dal fondo?

alegiu
11-08-2015, 15:15
Se trovi residui li puoi rimuovere, ma aspetta che si muoiano da sole


Sent from my iPad using Tapatalk

Giuansy
12-08-2015, 09:04
eccomi.....segui il Mod e non sbagli...

cmq devi avere pazienza...lascia che le filamentose facciano il loro corso (nascita/esplosione/per poi morire)....non le rimuovere perchè il rischio è che rimuovendole le spore vadano in giro per la vasca...e di conseguenza aumentino di numero.....al max aspiri quelle che cadono sul vetro diu fondo (quelle sono già moerte).....

ripeto pazienza e fiducia.....magari fai un giro di test (po4/no3/no2) e vediamo come sei messo

tropic89
16-08-2015, 22:08
ok allora facevo bene a non toccarle completamente, solo due giorni fa ho deciso di aspirare un po dal fondo residui di rocce e alghe morte e ho aspirato anche un secondo proprio dal vetro frontale per vedere come andava..... non so se c'entra questo o il fotoperiodo che ho riportato a 10h ma l'acqua adesso si è intorpidita parecchio sembra ci sia della nebbia in vasca oltre le alghe #07

alegiu
17-08-2015, 10:07
ok allora facevo bene a non toccarle completamente, solo due giorni fa ho deciso di aspirare un po dal fondo residui di rocce e alghe morte e ho aspirato anche un secondo proprio dal vetro frontale per vedere come andava..... non so se c'entra questo o il fotoperiodo che ho riportato a 10h ma l'acqua adesso si è intorpidita parecchio sembra ci sia della nebbia in vasca oltre le alghe #07


I residui non é un problema rimuoverli, l'acqua probabilmente si é intorpidita per la rimozione, ma ora é tornata normale?


Sent from my iPad using Tapatalk

tropic89
17-08-2015, 20:53
si adesso è decisamente meno torbida allora lascio che queste alghe facciano il loro corso e non tocco piu nulla.... ma la salinità devo tenerla al 35%? leggo pareri discordanti c'è chi la tiene piu bassa ma forse dipende dal fatto se si hanno pesci e invertebrati in vasca quindi quando avro i pesci dovrò diminuirla forse oppure non ho capito#24