Visualizza la versione completa : Il mio acquario
Squalo12
01-06-2015, 12:02
Data avvio: circa i primi di marzo
Capienza: 100 lt
Tecnica: 2 filtri interni meccanici magic filter 150 della prodac 800l/h e magic filter 30, termoriscaldatore 150 w, 2 neon t8 da 28 watt
Fondo: ghiaia quarzo arancione
Flora: bacopa, echinodorus el diablo, egeria, limnophila, hgrophila, rosaefolia
Fauna: 5 guppy, 1 platy, 1 black molly, 4 piccoli scalari (lo so lo so), 4 corydoras paleatus
Valori: ph 7,5 gh 8, kh 6, no2 0, po4 0
Secondo voi riesco a tenere gli scalare?
http://s17.postimg.cc/i5zodsqbv/1433152903913_2033697391.jpg (http://postimg.cc/image/i5zodsqbv/)
Assieme ai poecilidi no....... necessitano diversi valori dell'acqua.
Squalo12
01-06-2015, 12:26
Grazie malù...Il venditore mi ha detto che l'unico problema era che potevano mangiarsi i guppy ma se presi piccoli si abituavano a convivere...L'acqua mi ha detto che poteva andare bene...Mi tocca portarli indietro-43 mi dispiace un sacco...Comunque ho un problema nell'acquario...dove posso parlarne?
Non seguire ciecamente i consigli dei venditori.... sempre meglio informarsi prima di andare in negozio.
Che tipo di problema hai??
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Squalo12
01-06-2015, 12:41
Mi sono morti 3 guppy nel giro di una settimana...si comincia con l'isolamento, un leggero gonfiore, per poi passare allo stare immobilr fino a morire (sempre gonfi) però uscivano sempre per magiare. Non hanno squame alzate. Ora credo che un altro guppy mi lascerà, da ieri l ho isolato in una vaschetta di 20lt piumeno con areatore acceso. È una femmina, mi sembrava incinta anche perché avrei giurato di vedere degli occhietti dentro...(anche se non sono molto esperto per dirlo) nuotava però a testa in giù, molto lenta...Il giorno dopo mi sveglio e la travo praticamente ubriaca! Nuota malissimo si dimena e viene fuori qualcosa di goffo, nuota al contrario sta girata a pancia in su..muove solo le pinne davanti. Arriviamo alla giornata di ieri: la metto isolata con areatore acceso, non da nessun segno di guarigione o ripresa, si fa trasportare dalla corrente che crea L'areatore...ma non muore la piccola, mi fa molta pena vorrei quasi sopprimerla per far cessare questo calvario, ma non ce la faccio perché respira e muove le pinne davanti, resiste...
alessandro1313
01-06-2015, 12:50
Posta i valori aggiornati... vediamo se qualcuno può aiutarti
Squalo12
01-06-2015, 12:58
I dati che ho messo sono di circa 2 settimane fa, purtroppo vorrei provare gli no3 ma non sono ancora riuscito ad andare, gli unici dati aggiornati da ieri sono il ph sempre 7,5 e gli no2 a 0. Uso test a reagente, (a casa ho solo quello) se può servire come dato ho un egeria che ha emesso radici aeree, e la limnophila che cresce lenta, ho letto che senza no3 fanno così è vero? (Fertilizzo 2 volte a settimana con fluorish) in attesa dei valore aggiornati appena riesco mi reco in negozio a fare analizzare, secondo voi di cosa si potrebbe trattare ad occhio? I guppy morti sono 2 per ora ho messo 3 perché questo che sta male mi sa che non si riprende
alessandro1313
01-06-2015, 13:11
Le radici aeree e la difficoltà di crescita sono dovute a carenze di nutrienti... non solo no3... ho letto nel tuo primo ppst che anche il potassio è a 0 ... dovresti integrarne un pò...il discorso è lungo e complicato... ti consiglio di schiarirti le idee leggendo qualche guida su fertilizzanti e coltivazione di piante acquatiche... so che sembrano domande scontate ma io te le faccio comunque...
1- hai acclimatato i pesci correttamente?
2-l acqua che usi per i cambi la tratti con prodotti anticloro e/o la lasci riposare per 24h??
3- noti una certa aggressività dei pesci in vasca? (gli scalari non dovrebberò esserci perchè sono territoriali, in vasche piccole mordono i guppy... e poi comunque vogliono valori diversi dell acqua)
Squalo12
01-06-2015, 13:29
La temperatura è di 27 gradi. Una volta a settimana sifono bene tutto il fondo, togliendo circa 20 litri, quindi il 20% della vasca. Solo che la scorsa settimana ho provato a somministrare aglio dopo il primo sintomo di un guppy (feci bianche filamentose e apatia) non sapendo come spremere l aglio l ho tritato con mezzaluna finissimo creando una pappetta insieme ai fiocchi. I pesciolini hanno magiato solo i fiocchi, quindi ho sifonato tanto per togliere i residui d'aglio! Circa il 30-40% lo so che è tanto ma non volevo che l'acqua s inquinasse. Forse è stata quella la bomba? Ad ogni modo io non tratto l'acqua, la prendo dal rubinetto. Sempre in negozio mi hanno detto che può andare bene, vivo in provincia di cuneo su nelle langhe, non so per i pesci ma l'acqua qua è pulitissima. In ogni caso non mi fiderò più dei negozianti
In quanto agli scalare non vedo aggressività, sono ancora piccolini e sembra che convivino bene anche vedendo i guppy che li corrono intorno.
alessandro1313
01-06-2015, 15:50
Ok si per come la penso io togliere troppa acqua crea squilibri... poi io ti consiglio di non sifonate troppo il fondo... ti porti dietro anche parte di batteri utili... la lasci decantare 24 ore per far evaporare il cloro??
Squalo12
01-06-2015, 16:50
No non la lascio mai riposare, la ripempo in una vaschetta e la metto dentro così...È sbagliato?
alessandro1313
01-06-2015, 18:59
Si amico [emoji41] sbagliatissimo... l acqua che esce dalle nostre tubature è al 99,9% trattata con cloro per depurarla... il cloro è veleno per i nostri amici...
Non dico che è quella la causa della moria di pesci ma è una possibilità...
Per i prossimi cambi fai riposare almeno 24 ore in un secchio l acqua prima di metterla in vasca ;)
Squalo12
01-06-2015, 19:37
Ok grazie, allora farò così, comunque adesso vedo come si evolve la situazione, vi aggiorno ci fossero dei cambiamenti, se invece qualcuno avesse qualche altro consiglio o risposta a questo problema ringrazio tantissimo, non so più cosa fare ed è brutto sentirsi così impotente...
alessandro1313
01-06-2015, 21:39
Niente figurati... munisci di test no3 che è importante... scusa la domanda... come sono caricati i filtri??
Squalo12
02-06-2015, 00:55
Il filtro grande ha la solita spugna con una scatoletta di carbone attivo, invece quello più piccolo solo la spugna
alessandro1313
02-06-2015, 01:09
Togli il carbone attivo ;) fa più danni che altro... devi mettere i cannolicchi in ceramica altrimenti il filtraggio biologico chi lo fa???
Squalo12
02-06-2015, 01:26
Ho una pompa meccanica...con lo spray bar. Cioè c'è il posto per la spugna e un motorino che gira dove succhia acqua e la fa uscire dai buchi dello spray bar...immagino che tu lo sappia meglio di me, ad ogni modo non ho il filtro con gli scomparti, dove li metto i canolicchi?
alessandro1313
02-06-2015, 01:37
Si rivedendo la foto ho capito di cosa si tratta...
Scusa non conosco il modello ma mi sembra strano che non puoi caricare i cannolicchi ...
Guarda io preferisco gestire la vasca in modo diverso...
Perchè non hai optato per un filtro "classico"??
E poi perchè 2 filtri?
Squalo12
02-06-2015, 11:07
Ma guarda praticamente ho iniziato che ho comprato questo acqiario da un amico, prima avevo un acquarietto piccolo (dove usavo il filtro più piccolo). Praticamente era munito sia del filtro biologico a scomparti, sia del filtro meccanico (che sto usando adesso) non ho mai capito come funzionasse tantè che il negoziante mi ha spiegato che se ho uno l'altro non serve. Volendo posso utilizzare il filtro biologico...Praticamente non sapendo come funzionasse l ho tolto. Cmq il filtro meccanico che ho pra è collegato direttamente alla plafoniera già di serie, come accendo la luce si accende anche il filtro...
------------------------------------------------------------------------
Riesci a spiegarmi brevemente come si usa? Magari mi decido di metterlo, una domanda. Forse fin troppo stupida scusa l'ignoranza: ma se uso solo il filtro biologico l'acqua rimane ferma? Non essendoci movimento come si pulisce?
Togli quei inutili filtri e metti qualcosa di adeguato.
Squalo12
02-06-2015, 11:39
Intanto il mio guppy è morto ora, dopo 3 giorni di vasca in quarantena e areatore acceso, con il piatto di uno stuzzicadente ho esercitato pressione sulla pancia ed è uscito un avannotto morto, era già bello formato, secondo me.doveva solo piu uscire...L ho fatto di nuovo ed è solo uscito un liquido verde dalle branchie...poverinaa!!
alessandro1313
02-06-2015, 12:54
Mi dispiace per il guppy...
Allora il filtraggio biologico non serve a "muovere l acqua".
Lo scomparto dove alloggiamo i cannolicchi diventa la "casa" dei batteri utili alla decomposizione di rifiuti, materiali organi ecc... non sono qui per farti la lezioncina xD se ti va ci sono parecchie discussioni a riguardo... se ti va dacci un occhiata ;)
cmq io ti consiglio di fare così..
Togli quei 2 "filtri" che non ti servono a nulla...
Se hai qualche soldo che ti avanza prendi un bel filtro esterno ;)
Altrimenti un bel filtro interno e lo carichi a dovere...
Ovvero con spugna blu a grana media, lana di perlon e cannolicchi...
Molti consigliano i siporax... io personalmente non li uso ma potresti provarli..
fammi sapere sono qui per aiutarti ;)
Squalo12
02-06-2015, 13:30
Certo alessandro, io son contento che mi fai la lezioncina, anche perché è da due mesi che mi dedico all acquariofilia quindo so ben poco...comunque io a casa ho questo, ti allego l'immagine...ha 3 scomparti, in uno mi pare che ci voglia il termoriscaldatore che attualmente ne ho preso uno più grande e ce l ho nell acquario..ma quindi non serve che l acqua sia un po mossa?
http://s3.postimg.cc/ejnxjn3gv/14332445952981846587497.jpg (http://postimg.cc/image/ejnxjn3gv/)
alessandro1313
02-06-2015, 13:37
Ecco questo va benissimo.. hai la pompa?? Esatto nel primo con il foro la pompa, nel centrale partendo da giù lo carichi con cannolicchi, lana di perlon e spugna blu...
Io il movimento dell acqua cerco di tenerlo al minimo ... questo per evitare la dispersione di co2 che introduco in vasca utile alle piante...
Comunque gli scalari non amano acque molto movimentate quindi tieni la pompa al minimo.. ;)
Squalo12
02-06-2015, 13:42
Ah ecco sapevo che mi mancava qualcosa...La pompa!! Ma non è quella che ho io vero? Quella che uso come "filtro"
alessandro1313
02-06-2015, 13:51
Mmm .. guarda ti posto un link ...
Ti servirebbe una cosa del genere
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-pompe-serie-p-18830.html
Vedi se la trovi in negozio... non per forza della sera...
Una portata di 600l/h regolabile dovrebbe andare ;)
Squalo12
02-06-2015, 14:06
Ah ok chiaro ora! Il principio è lo stesso di quella pompa che ho io, da 800l/h...Però mi manca quella dovrei comprarla!!
alessandro1313
02-06-2015, 14:25
Andrebbe anche bene... la regoli al minimo magari...
Ma non riesci ad inserirla nello scomparto del filtro vuoto vero??
Squalo12
02-06-2015, 16:50
Dovrei provare, secondo me si adesso che ci penso anche perche il filtro non ha una presa all uscita, è collegato direttamente alla plafoniera e non credo che l ex proprietario avesse fatto questo collegamento, l'acquario usciva con in dotazione il termoriscaldatore pompa e filtro biologico...comunque una domanda: tra guppy e scalare preferisco gli scalare, secondo voi se dessi via i guppy anziché scalare andrebbe bene lo stesso...Mi concentro sull acqua, abbasso il ph insomma la rendo ottima per i ciclidi...le dimensioni della vasca vanno comunque bene? Sono 100 l lordi
alessandro1313
02-06-2015, 19:29
Va bene allora prova ;) fammi sapere...Diciamo che sono al limite.. perchè in teoria vanno introdotti 5 o 6 esemplari e aspettare che si forma la coppia... capisci tu stesso che averne 2 è completamente diverso rispetto a 6...
Io penso che una coppia puoi tenerla ;) insieme a un gruppetto di cory sul fondo ;)
Squalo12
02-06-2015, 21:20
Caspita ma ne ho 4 adesso!!! In ogni caso vorrei per il futuro passare ad una vasca ancora più grande se tutto va bene...anche se adesso ho ancora da imparare...cmq guppy femmine stazionano in superficie, sono molto tranquille e soprattutto molto piene di avannotti....Dentro ad una si vedono gli occhietti..secondo voi quanto potrebbe mancare?
alessandro1313
02-06-2015, 22:19
Per iniziare un 100l è l ideale ;) ... cmq lo so che 2 sembrano pochi ma diventano belli grandi sai?? Aspetta che si formi la coppia (cosa che ti auguro) e poi dividili ;)
Per i guppy difficile dirlo... pensa che non sono mai riuscito a vedere il parto... e adesso ho la vasca invasa praticamente...
Infatti mi sono appena munito di una vaschetta da 60l per l accrescimento... sto aspettando la maturazione...
Squalo12
02-06-2015, 23:18
Ok scusa l'ignoranza ma come faccio a sapere se si è formata la coppia? Tra l'altro visto che parlavi di aggressività ho fatto attenzione e mentre mangiano uno scalare diventa cattivo e fa scappare tutti, ce l ha solo con gli scalare però ai guppy e al black molly non dice niente
alessandro1313
03-06-2015, 00:38
Beh si capisce perchè li vedi nuotare sempre vicini ;) è facile ...
Dalla foto i tuoi sembrano piccoli... conta che raggiungono la maturità sessuale intorno agli 8/9 mesi di vita ... conta che se tenuti bene arrivano anche a 10 anni ;)
scalare291
05-06-2015, 21:23
Io io ne ho uno uguale di 100l. E dibscalari ne ho messi 6 da piccoli ora sono gresciugi insieme ad altrin pesci
alessandro1313
05-06-2015, 22:35
È chiaro che poi ognuno ha la sua storia ... io non me la sentirei di tenere 6 scalari in 100l...
Tanto per renderci conto ...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/05/166f233fda87af7425e01700484c4873.jpg
Terresti 6 di queste bestie in vasca???
Io personalmente no...
Squalo12
15-06-2015, 21:25
Grazie per la disponibilità alessandro, scusa se ti rispondo in ritardo...Allora ci sono molte novità! Ho comprato un filtro biologico della haquossfino a 200 lt. (Forse troppo poco sovradimensionato il mio acquario è 92 lt netti ora come ora), una pompa di ricircolo della prodac ( 800lt / h regolabile) e qua ho fatto la cavolata, dato che ci sta stretta stretta nello scomparto tant'è che non riesco a collegare quel "tubo" che ti danno in dotazione da mettere all'uscita del getto d'acqua. In ogni caso ho preferito lasciare maturare in un altra vaschetta. (Da circa una settimana che è li) poi notizia prinicpale: mi sono nati un bel pò di avannotti, ho lasciato fare alla natura, quindo miente nursey niente retina...ora non so bene quanti ce ne sono (dato che mi son perso il parto) comunque ogni giorno ne conto uno in più...ora siamo ad 8!!! Stanno li nella vasca sono furbissimi si nascondono fra le piante mi viene paura perché mi becco sempre degli inseguimenti fra grandi e piccoli. Alla fine riescono a rintanarsi... (spero). Ultima notizia: ho portato indietro gli scalare! Quindi ora ho 10 guppy 1 black molly 4 corydoras 1 platy e una decina di avannotti nati da 3 giorni
alessandro1313
16-06-2015, 00:08
Figurati ;) allora aspetta un attimo...
Se riesci a spiegarmi meglio vorrei capire che filtro hai preso... mi basta il modello ;) poi se vuoi mettere una foto meglio ;)
Fino a 200l è ottimo... anche se ti sembra poco va bene secondo me.
Se è un filtro interno fatto come si deve potresti tenere solo quello ...
Complimenti per i nuovi arrivati..
Sono anche io del parere di lasciar fare tutto alla natura... questo ovviamente perchè parliamo di guppy ...
vedrai che cresceranno belli e sani...
Se non l hai fatto procurati un pò di artemia salina e alimentali con quello (va bene viva, congelata e liofilizzata)... sono dei piccoli crostacei; delle bombe proteiche che servono molto per la salute dei pesciotti ;)
Per quanto riguarda gli scalari bravo... hai fatto la cosa migliore.
Vedrai che se questa passione ti affascina e la porti avanti prima o poi ti permetterà di allevarli e magari anche riprodurli ;)
Se puoi porta a 6 il numero di cory.
Meglio un gruppetto più folto ;) scusa non ricordo, Che varietà sono??
Attendo tue notizie per il filtro ;)
Squalo12
16-06-2015, 01:43
Allora il filtro sarebbe: "Quick filter large" della haquoss, ti metto anche un link se riesco. La pompa invece "Magic pump 800" della prodac. Sono stato un pò cretino a non aver controllato prima, ad occhio sembrava che ci stesse e in effetti ci sta solo che non ho calcolato quel tubo di mandata...cambia qualcosa? Non so nemmeno come spiegarti..spero tu abbia capito. Praticamente sta nel apposito alloggio, ma non riesco ad inserirgli il tubo
la varietà dei corydoras è "paleatus"
http://www.terracquario.com/pompe-e-filtri/1480-haquoss-quick-filter-large.html
http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-magic-pump-p-9793.html?language=en
alessandro1313
16-06-2015, 11:03
E scusa la pompa non entra nello scomparto???
Cmq guarda come funziona...
Questo è un bluewave ma il meccanisco è lo stesso
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/16/a9cfbf4db16ec9ecac1d3e77003f62b8.jpg
Le frecce rosse indicano l entrata dell acqua, quelle bianche il percorso dell acqua e quelle blu l uscita...
Come vedi ha caricate spungne e cannolicchi... quindi in questo modo c è sia il filtraggio biologico che meccanico... quindi un filtro caricato in questo modo ti basta e avanza ;)
scalare291
17-06-2015, 15:34
Dici davvero ma io non ci credo visto che sono cresciutiinsiema e stanno benissimo non credo che non si possa fare
alessandro1313
17-06-2015, 16:42
Dici davvero ma io non ci credo visto che sono cresciutiinsiema e stanno benissimo non credo che non si possa fare
Mia zia aveva un pesce rosso un una vaschetta di plastica... anche lui è cresciuto al punto da non riuscire più a girarsi ... stava bene? Non credo...
Si parla di sopravvivenza...
e questa secondo me non è aquariofilia consapevole. ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |