Visualizza la versione completa : Alghe su Radice
Ciao a tutti da alcuni gg si stanno creando queste alghe (credo lo siano) sia sulla radice presente in vasca sia su vetri. Sui vetri si formano in pochi giorni. Da cosa può dipendere ? Cosa posso fare per eliminarle ?
Grazie a tutti
http://s16.postimg.cc/akprfplip/image.jpg (http://postimg.cc/image/akprfplip/)
bettina s.
06-06-2015, 17:14
ciao,dovresti fornire più informazioni sulla vasca: da quanto tempo è avviata? popolazione? che lampade hai? :-)
ciao,dovresti fornire più informazioni sulla vasca: da quanto tempo è avviata? popolazione? che lampade hai? :-)
Askoll Pure "M" 44 lt
Avviata da tre mesi
Lampada di serie 18w
Popolazione provvisoria in fase di separazione (alcuni si trasferiscono in altra vasca)
2 Guppy
2 Corydoras
2 Platy
4 Neon
pietro.russia
06-06-2015, 21:20
ciao,dovresti fornire più informazioni sulla vasca: da quanto tempo è avviata? popolazione? che lampade hai? :-)
Askoll Pure "M" 44 lt
Avviata da tre mesi
Lampada di serie 18w
Popolazione provvisoria in fase di separazione (alcuni si trasferiscono in altra vasca)
2 Guppy
2 Corydoras
2 Platy
4 Neon
Le alghe non sono solo sul legno ma hai già una iffestazione in atto di alghe le indicazioni chè hai fornito sono veramente poche per poterti aiutare se veramente vuoi risolvere il problema devi
1.......Panoramica delle vasca ben visibile
2.......Tutti i valori fatto con test a reagenti vale a dire NO3 PO4 FE PH KH GH
3.......Gradi KELVIN della lampada
4.......Che fertilizanti usi
5.......che faondo fertile hai
6.......Quante ore di luce dai
7.......Che acqua usi
Solo con queste info riusciamo a risolverti il problema aspettiamo #28
ciao,dovresti fornire più informazioni sulla vasca: da quanto tempo è avviata? popolazione? che lampade hai? :-)
Askoll Pure "M" 44 lt
Avviata da tre mesi
Lampada di serie 18w
Popolazione provvisoria in fase di separazione (alcuni si trasferiscono in altra vasca)
2 Guppy
2 Corydoras
2 Platy
4 Neon
Le alghe non sono solo sul legno ma hai già una iffestazione in atto di alghe le indicazioni chè hai fornito sono veramente poche per poterti aiutare se veramente vuoi risolvere il problema devi
1.......Panoramica delle vasca ben visibile
2.......Tutti i valori fatto con test a reagenti vale a dire NO3 PO4 FE PH KH GH
3.......Gradi KELVIN della lampada
4.......Che fertilizanti usi
5.......che faondo fertile hai
6.......Quante ore di luce dai
7.......Che acqua usi
Solo con queste info riusciamo a risolverti il problema aspettiamo #28
1) allego foto
2) NO2=0 NO3=0,5 NH4=0,05 PO4=0 FE=0 PH=7,5 KH=8 GH=9 (tutti i test con reagenti JBL) PH anche elettronico.
3) 6500k
4) Flourish della Seachem (1/2 dose una volta x week)
5) no fondo fertile... Solo quarzo
6) 8 ore
7) Rubinetto (Milano centro) con biocondizionatore.
Aggiungo anche che si forma quasi ogni 4/5 gg una patina verde su tutti i vetri.
Grazie grazie per il supporto.
http://s2.postimg.cc/dwm741h6t/image.jpg (http://postimg.cc/image/dwm741h6t/)
pietro.russia
06-06-2015, 22:34
ciao,dovresti fornire più informazioni sulla vasca: da quanto tempo è avviata? popolazione? che lampade hai? :-)
Askoll Pure "M" 44 lt
Avviata da tre mesi
Lampada di serie 18w
Popolazione provvisoria in fase di separazione (alcuni si trasferiscono in altra vasca)
2 Guppy
2 Corydoras
2 Platy
4 Neon
Le alghe non sono solo sul legno ma hai già una iffestazione in atto di alghe le indicazioni chè hai fornito sono veramente poche per poterti aiutare se veramente vuoi risolvere il problema devi
1.......Panoramica delle vasca ben visibile
2.......Tutti i valori fatto con test a reagenti vale a dire NO3 PO4 FE PH KH GH
3.......Gradi KELVIN della lampada
4.......Che fertilizanti usi
5.......che faondo fertile hai
6.......Quante ore di luce dai
7.......Che acqua usi
Solo con queste info riusciamo a risolverti il problema aspettiamo #28
1) allego foto
2) NO2=0 NO3=0,5 NH4=0,05 PO4=0 FE=0 PH=7,5 KH=8 GH=9 (tutti i test con reagenti JBL) PH anche elettronico.
3) 6500k
4) Flourish della Seachem (1/2 dose una volta x week)
5) no fondo fertile... Solo quarzo
6) 8 ore
7) Rubinetto (Milano centro) con biocondizionatore.
Aggiungo anche che si forma quasi ogni 4/5 gg una patina verde su tutti i vetri.
Grazie grazie per il supporto.
http://s2.postimg.cc/dwm741h6t/image.jpg (http://postimg.cc/image/dwm741h6t/)
Huwauuu sei stato più veloce della luce allora partiamo subito per la via crucis
1........La fauna proprio non mi piace :-D scherzo devi fare una scelta ho neon ho altri hai pesci non compatibili tra di loro quindi ..........prendi una decisione perche in base alla fauna devi correggere i valori specialmente il PH molto importante per i pesci e ..........per le pinte
2........Sei in carenza di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI vale a dire NITRATO NO3 FOSFATO PO4 FERRO da integrare ..........urgente
3........Il fondo sterile non va bene devi integrare almeno con tabs fertilizante SEACHEM ho DENNERLE urgente
4.......due lampade 6500K non sono cosigliabile meglio una 6500k con 4500K ancora meglio una 3000K
5.......Come fertilizante non ho capito bene usi solo excel confermare
6.......Hai bisogno di un protocollo completo della SEACHEM
7.......La valisneria va potata dal disotto stelo per stelo se no marcisce
Credo di aver elencato tutto
Spero di aver capito tutto.
1) La popolazione a giorni verrà divisa neon e cory in vasca da 100 lt. Il PH al momento è regolato con la CO2 in modo da mantenere un valore accettabile per tutti.
2) con cosa integro queste carenze ?
3) ho le tabs della JBL... Uso queste ? Dove le metto ?
4) due lampade in questa vasca sono quasi impossibili da inserire
5) uso solo il Flourish della Saechem 1/2 dose a settimana (NO EXCEL)
6) in cosa consiste protocollo completo... Cosa devo prendere ?
7) ok provvedo come da te indicato
Grazie grazie
pietro.russia
06-06-2015, 23:26
Spero di aver capito tutto.
1) La popolazione a giorni verrà divisa neon e cory in vasca da 100 lt. Il PH al momento è regolato con la CO2 in modo da mantenere un valore accettabile per tutti.
2) con cosa integro queste carenze ?
3) ho le tabs della JBL... Uso queste ? Dove le metto ?
4) due lampade in questa vasca sono quasi impossibili da inserire
5) uso solo il Flourish della Saechem 1/2 dose a settimana (NO EXCEL)
6) in cosa consiste protocollo completo... Cosa devo prendere ?
7) ok provvedo come da te indicato
Grazie grazie
Quante lampade hai in acquario se ne hai due meglio 6500k e 4500k se invece ne hai solo una 6500k OK
quanti watt per litro hai in totale e importante allora
1.......Intanto ti dico chè devi aumentare le dosi come da istruzioni del seachem flourish perchè hai il ferro a zero
2.......NO3 NITRATO integri con questo Seachem Flourish Nitrogen
3.......PO4 FOSFATO integri con questo Seachem Flourish Phosphorus
4.......Ti serve anche il POTASSIO perche le piante ne anno bisogno e quindi usi questo Seachem Flourish Potassium
5.......per il FERRO se non riesci a raggiungere i valori allora devi prendere questo Seachem Flourish Iron ma prima verifica se riesci ad aumentarlo con il florish perche contiene anche ferro quindi prima di comprarlo verifica
i valori da mantenere sono
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 fine ciclo
Le misurazioni di questi valori vanno eseguiti prima di ogni cambio d'acqua settimanale in base hai valori ti regoli con i dosaggi se integrare oppure no tieni sempre e dico sempre questi valori nella norma mai a zero mai in eccesso se vuoi chè le piante ti crescono in salute e previeni anche le alghe
Spero di aver capito tutto.
1) La popolazione a giorni verrà divisa neon e cory in vasca da 100 lt. Il PH al momento è regolato con la CO2 in modo da mantenere un valore accettabile per tutti.
2) con cosa integro queste carenze ?
3) ho le tabs della JBL... Uso queste ? Dove le metto ?
4) due lampade in questa vasca sono quasi impossibili da inserire
5) uso solo il Flourish della Saechem 1/2 dose a settimana (NO EXCEL)
6) in cosa consiste protocollo completo... Cosa devo prendere ?
7) ok provvedo come da te indicato
Grazie grazie
Quante lampade hai in acquario se ne hai due meglio 6500k e 4500k se invece ne hai solo una 6500k OK
quanti watt per litro hai in totale e importante allora
1.......Intanto ti dico chè devi aumentare le dosi come da istruzioni del seachem flourish perchè hai il ferro a zero
2.......NO3 NITRATO integri con questo Seachem Flourish Nitrogen
3.......PO4 FOSFATO integri con questo Seachem Flourish Phosphorus
4.......Ti serve anche il POTASSIO perche le piante ne anno bisogno e quindi usi questo Seachem Flourish Potassium
5.......per il FERRO se non riesci a raggiungere i valori allora devi prendere questo Seachem Flourish Iron ma prima verifica se riesci ad aumentarlo con il florish perche contiene anche ferro quindi prima di comprarlo verifica
i valori da mantenere sono
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 fine ciclo
Le misurazioni di questi valori vanno eseguiti prima di ogni cambio d'acqua settimanale in base hai valori ti regoli con i dosaggi se integrare oppure no tieni sempre e dico sempre questi valori nella norma mai a zero mai in eccesso se vuoi chè le piante ti crescono in salute e previeni anche le alghe
Grazie tantissimo pietro. Le tabs le uso comunque anche aggiungendo quanto da te indicato ? Uso quelle che ho della jbl ?
I watt sono circa 0,5 per litro.
Ne approfitto e ti chiedo : ho avviato da 3 settimane una nuova vasca, circa 100 litri, ancora in maturazione, con le seguenti piante:
1 Anubias pt.
2 Limnophila Sessiliflora (crescono a dismisura ho dovuto già potarle due volte in due settimane)
1 Alternanthera Reineckii
2 Cryptocoryne undulata
1 Microsorum sp
Lampada una easy led della Aquatlantis da 2500 lumen 6800k ed una sera led x-change da 350 lm 6500 k entrambe dimmerabili.
Le piante non mi sembrano che stiano malissimo. La prima settimana ho utilizzato la CO2 poi fermata per l'esplosione batterica ed adesso è nuovamente attiva.
Mi chiedevo se era il caso di iniziare a fertilizzare ? Seguo le stesse regole che mi hai già fornito ? Oppure inizio solo con il Flourish ?
pietro.russia
07-06-2015, 07:26
Spero di aver capito tutto.
1) La popolazione a giorni verrà divisa neon e cory in vasca da 100 lt. Il PH al momento è regolato con la CO2 in modo da mantenere un valore accettabile per tutti.
2) con cosa integro queste carenze ?
3) ho le tabs della JBL... Uso queste ? Dove le metto ?
4) due lampade in questa vasca sono quasi impossibili da inserire
5) uso solo il Flourish della Saechem 1/2 dose a settimana (NO EXCEL)
6) in cosa consiste protocollo completo... Cosa devo prendere ?
7) ok provvedo come da te indicato
Grazie grazie
Quante lampade hai in acquario se ne hai due meglio 6500k e 4500k se invece ne hai solo una 6500k OK
quanti watt per litro hai in totale e importante allora
1.......Intanto ti dico chè devi aumentare le dosi come da istruzioni del seachem flourish perchè hai il ferro a zero
2.......NO3 NITRATO integri con questo Seachem Flourish Nitrogen
3.......PO4 FOSFATO integri con questo Seachem Flourish Phosphorus
4.......Ti serve anche il POTASSIO perche le piante ne anno bisogno e quindi usi questo Seachem Flourish Potassium
5.......per il FERRO se non riesci a raggiungere i valori allora devi prendere questo Seachem Flourish Iron ma prima verifica se riesci ad aumentarlo con il florish perche contiene anche ferro quindi prima di comprarlo verifica
i valori da mantenere sono
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 fine ciclo
Le misurazioni di questi valori vanno eseguiti prima di ogni cambio d'acqua settimanale in base hai valori ti regoli con i dosaggi se integrare oppure no tieni sempre e dico sempre questi valori nella norma mai a zero mai in eccesso se vuoi chè le piante ti crescono in salute e previeni anche le alghe
Grazie tantissimo pietro. Le tabs le uso comunque anche aggiungendo quanto da te indicato ? Uso quelle che ho della jbl ?
I watt sono circa 0,5 per litro.
Ne approfitto e ti chiedo : ho avviato da 3 settimane una nuova vasca, circa 100 litri, ancora in maturazione, con le seguenti piante:
1 Anubias pt.
2 Limnophila Sessiliflora (crescono a dismisura ho dovuto già potarle due volte in due settimane)
1 Alternanthera Reineckii
2 Cryptocoryne undulata
1 Microsorum sp
Lampada una easy led della Aquatlantis da 2500 lumen 6800k ed una sera led x-change da 350 lm 6500 k entrambe dimmerabili.
Le piante non mi sembrano che stiano malissimo. La prima settimana ho utilizzato la CO2 poi fermata per l'esplosione batterica ed adesso è nuovamente attiva.
Mi chiedevo se era il caso di iniziare a fertilizzare ? Seguo le stesse regole che mi hai già fornito ? Oppure inizio solo con il Flourish ?
Le piante ti parlano, se già le piante anno dato segni di sviluppo comincia a fertilizare. Inizia con meta dosi e poi ti regoli man mano, sono ripetitivo su questa cosa tieni sempre sotto controllo NO3 PO4 FE. Sono i valori più importanti per una buona crescita delle piante e prevenzione algale, ma ricorda mai valori a zero mai in eccesso mantieni questi valori
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 fine ciclo
Con l'illuminazione direi chè sei apposto, la CO2 tienila sempre accesa H24 a meno chè non hai un PH CONTROLLER con elettrovalvola. come tabs per adesso usa quelle chè hai, poi se hai voglia di cambiare suggerisco DENNERLE pawer tabs sono semestrale oppure SEACHEM tabs.
Ciao Pietro e grazie per i suggerimenti. Ho ordinato tutto quanto necessario per portare i valori dell'acqua a quanto da te indicato. Ho solo un paio di dubbi.
NO3 mi dici di portare il valore a 10 quale scala è quella corretta per il test JBL ?
PO4 mi dici di portare ad 1 il valore ma nel mio caso già a 0,1 sono fuori valori corretti.
Grazie
http://s13.postimg.cc/c53joseer/image.jpg (http://postimg.cc/image/c53joseer/)
http://s13.postimg.cc/j71hazi0j/image.jpg (http://postimg.cc/image/j71hazi0j/)
pietro.russia
09-06-2015, 10:56
Premetto chè non ho mai usato test JBL, ho sempre usato test SERA. Ma non credo sia un problema, ti ho contrasegnato i colori da considerare sui test JBL, puoi anche confrontare con i SERA test. Per il test JBL NO3, ho contrassegnato con una freccia e quello il riferimento che ti devi attenere.
http://s1.postimg.cc/smjj8xhm3/61urz_F6_Big_L_SL1500.jpg (http://postimg.cc/image/smjj8xhm3/) TEST NO3 JBL
http://s4.postimg.cc/v3sb3zoa1/Wassertest_Farbskala_JBL_Phosphat_PO4_sensitiv.jpg (http://postimg.cc/image/v3sb3zoa1/) TEST PO4 JBL Cavolo ma questi ti fanno diventare DATTONICI credo sia da considerare questo valore ma sinceramente ho difficoltà anchio #24
http://s3.postimg.cc/rcvzmmhr3/ser_no3.jpg (http://postimg.cc/image/rcvzmmhr3/) SERA TEST NO3
http://s1.postimg.cc/e0x3yfa7f/tooltip_sera_phosphat_test.jpg (http://postimg.cc/image/e0x3yfa7f/) SERA TEST PO4
Grazie Pietro, non capisco solo una cosa... come mai il test JBL mi segna in rosso il valore 0,8... ovvero valore a rischio ?
pietro.russia
09-06-2015, 11:52
Grazie Pietro, non capisco solo una cosa... come mai il test JBL mi segna in rosso il valore 0,8... ovvero valore a rischio ?
Non capisco fai una foto e postala
Scusa mi sono espresso male. Intendevo dire che nella foto che ho allegato (Test PO4) e sulla quale tu hai messo la freccia. hai indicato come valore da mantenere 0,8. Nelle istruzioni della JBL questo valore è ritenuto pericoloso infatti è nell'area rossa della scala.
pietro.russia
09-06-2015, 16:55
Scusa mi sono espresso male. Intendevo dire che nella foto che ho allegato (Test PO4) e sulla quale tu hai messo la freccia. hai indicato come valore da mantenere 0,8. Nelle istruzioni della JBL questo valore è ritenuto pericoloso infatti è nell'area rossa della scala.
Ecco perche uso i SERA test, purtroppo mi trovo in difficolta di darti una risposta. Comunque prova ad aprire una discussione su chimica,sono curioso di sapere come funzionano questi benedetti test. Una volta ho preso i SALIFERT stessa cosa, non si riesce a capire la scala dei colori a mio avviso sono poco intuitivi e confusionali io vado sempre con SERA test mi trovo bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |