Entra

Visualizza la versione completa : Planarie


oce
31-05-2015, 15:34
In che modo posso eliminarle? Nn ne ho moltissime, e nn fanno nessun danno, ma vorrei eliminarle.

Sandro S.
31-05-2015, 16:04
Pseudocheilinus oppure mandarini.
oppure i Synchiropus ocellatus,e Synchiropus picturatus, molto efficiente anche l' Halichoeres chloropterus.

oce
31-05-2015, 17:46
Sono indeciso tra l'hexataenia e il cholopterus. Sapete se sono pesci aggressivi e se posso inserirne un solo esemplare?

Sandro S.
31-05-2015, 17:55
l'hexataenia è ottimo ripulitore, prendilo piccolo così può infilarsi negli anfratti, l'ho avuto anche io e non mi risulta essere aggressivo.

Mentre il chloropterus, ho letto in giro, quindi prendilo con le pinze, che potrebbe dar fastidio ad eventuali gamberi se affamato, per il resto è un ottimo divoratore di planarie e turbellarie.

oce
31-05-2015, 19:15
Ok grazie, vedo quale dei due riesco a trovare. Gamberi nn ne ho.

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk

Matsushita
07-06-2015, 19:04
Ciao , se sono così numerose ti consiglio di usare l'Ascarilen , un antielmintico che trovi in farmacia in soluzione. L'ho utilizzato nel mio nanoreef di 30 litri pieno di molli e ha sterminato le planarie con un solo trattamento nel giro di pochi minuti.Poi ti conviene filtrare con carbone iperattivo per 24 ore dato che le planarie uccise rilasciano una tossina che potrebbe disturbare gli ospiti della vasca.

JeFFo
07-06-2015, 19:26
esiste anche il flatworm della salifert che credo sia un antielmintico

egabriele
07-06-2015, 22:28
il FLatworm della salifert non si trova, o almeno io non lo trovo
nonostante un negozio online lo abbia a catalogo e mi rispondano che arriva tra una settimana, non sono mai riuscito a trovarlo disponibile.
Avevo letto che non era importabile in italia, forse e' vero.

JeFFo
07-06-2015, 23:26
io l'ho trovato a prato

forti
08-06-2015, 00:08
Ciao , se sono così numerose ti consiglio di usare l'Ascarilen , un antielmintico che trovi in farmacia in soluzione. L'ho utilizzato nel mio nanoreef di 30 litri pieno di molli e ha sterminato le planarie con un solo trattamento nel giro di pochi minuti.Poi ti conviene filtrare con carbone iperattivo per 24 ore dato che le planarie uccise rilasciano una tossina che potrebbe disturbare gli ospiti della vasca.

Sono dello stesso parere. La guerra biologica forse può servire nelle fasi iniziali . Ne avevo la vasca piena e questo è un errore. Bisogna combatterle all'inizio poiche' ad essere tossico per gli ospiti della vasca non è l'ascarilen, bensì la tossina liberata dalle planarie. Prima di un eventuale trattamento aspirane quante più possibile. Sempre prima di immettere il farmaco spegni le pompe di movimento che ti manderebbero in giro i corpicini delle planarie con danni per i coralli. Dopo 3/4 ore aspira le planarie morte e morenti. Dopo un 6/7 ore inserisci il carbone che serve ad assorbire le tossine rilasciate. Eventualmente ripeti il trattamento dopo 15 gg per quelle che sopravvivono o per le nuove schiuse. Nel secondo trattamento, nel caso residuassero poche planarie, puoi evitare l' uso del carbone e lasciare il farmaco agire per qualche settimana, riaccendendo lo skimmer dopo una decina di ore dall'introduzione del farmaco. Dopo qualche giorno dal secondo trattamento ho trovato pochissime planarie che presentavano una variazione del colore sul verde. Sicuramente per effetto del farmaco. Non ho praticato un terzo trattamento e i residui animaletti sono scomparsi dopo 5 giorni per non comparire più. Oramai sono trascorsi 4 mesi e non se ne vedono.
Questa è la mia esperienza e spero ti possa essere utile.
In merito alle dosi ho utilizzato 2 flaconi da 10ml per 600 litri lordi di vasca e sump per ciascun trattamento.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di scrivere che l'hexataenia che ho in vasca non ha mai neanche solo assaggiato una planaria ed è un gran rompiscatole.