AislinnSilvia
30-05-2015, 13:27
ciao
Volevo riallestire la mia vasca di 250 litri ormai di 3 anni.
Pensavo di riallestirla verso settembre e mi sto informando.
Attualmente ho in vasca un fondo Manado con Aquabasis e mi sono sempre trovata bene, nonostante non sto fertilizzando molto in colonna da quando ho inserito gli pseudomugil gertrudae aru II un anno fa.
Avevo optato per la flourite, ma volevo avere dei consigli riguardo il riallestimento.
Avendo pesci dovrebbe essere un riallestmento in corsa, pensate che la flourite (normale o black sand)possa essere un problema? Avevo pensato alla flourite in quanto fondo unico.
- la black sand non è facilmente spostabile vero? Non vorrei fosse troppo leggera e si spostaste facilemente.
Come nutrimenti rilasciati in acqua sono simili? Ci possono essere problemi per pesci, (L201 e pseudomugil gertrudae aru II) e ampullarie? - scusatemi ma il fondo non lo conosco -
Non voglio creare problemi di nessun tipo ai pesci...
- per il polverone darei una sciacquata superficiale, inserirei le piante senza acqua e poi molto lentamente l'acqua. E pensavo di avvolgere il tubo di aspirazione del pratiko con questo per i primi momenti, che già ho e mai usato http://www.aquariumline.com/catalog/symecmicro-vello-filtrante-rapida-eliminazione-microintorbidamenti-misure-25x75-p-10270.html
- cambia i valori dell'acqua subito dopo l'allestimento?
( e se rifacessi il fondo con il manado, ho letto che a volte aumenta il gh all'inizio, è vero?)
Avendo due filtri esterni (pratiko 300 e eheim per 250lt -non ricordo il modello-) pensate che sia opportuno far sostare i pesci in una vasca apposita per più tempo? pensavo... preparo la vasca 2 spoglia con acqua dei cambi aziono filtro ad aria (magari tenendolo prima nella vasca facendolo maturare),
tolgo un filtro della vasca principale (eheim) e lo inserisco nella vasca 2- facendo attenzione nella vasca principale che ho tolto metà batteri. E se la vasca due è matura e pronta (nel tempo necessario) sposto i pesci. (anche perchè a prenderli tutti ci vorrà una vita)
Sposto i pesci, riallestisco la vasca principale, lascio sempre il filtro del pratiko acceso, rinserisco l'acqua che avevo tolto. Aspetto di vedere se la situazione è stabile, e poi pian piano rinserisco i pesci.
Così potrei pensarla come uno spostamento per una vasca di riproduzione, o è meglio azionare un filtro ad aria e lasciar stare lo spostamento del filtro? - il filtro ad aria sarà questo
http://www.aquariumline.com/catalog/discusfood-premium-filter-fino-350l-p-19354.html
l'ho preso quando era in offerta però... eh
avete consigli? voi cosa fareste?
Silvia
Volevo riallestire la mia vasca di 250 litri ormai di 3 anni.
Pensavo di riallestirla verso settembre e mi sto informando.
Attualmente ho in vasca un fondo Manado con Aquabasis e mi sono sempre trovata bene, nonostante non sto fertilizzando molto in colonna da quando ho inserito gli pseudomugil gertrudae aru II un anno fa.
Avevo optato per la flourite, ma volevo avere dei consigli riguardo il riallestimento.
Avendo pesci dovrebbe essere un riallestmento in corsa, pensate che la flourite (normale o black sand)possa essere un problema? Avevo pensato alla flourite in quanto fondo unico.
- la black sand non è facilmente spostabile vero? Non vorrei fosse troppo leggera e si spostaste facilemente.
Come nutrimenti rilasciati in acqua sono simili? Ci possono essere problemi per pesci, (L201 e pseudomugil gertrudae aru II) e ampullarie? - scusatemi ma il fondo non lo conosco -
Non voglio creare problemi di nessun tipo ai pesci...
- per il polverone darei una sciacquata superficiale, inserirei le piante senza acqua e poi molto lentamente l'acqua. E pensavo di avvolgere il tubo di aspirazione del pratiko con questo per i primi momenti, che già ho e mai usato http://www.aquariumline.com/catalog/symecmicro-vello-filtrante-rapida-eliminazione-microintorbidamenti-misure-25x75-p-10270.html
- cambia i valori dell'acqua subito dopo l'allestimento?
( e se rifacessi il fondo con il manado, ho letto che a volte aumenta il gh all'inizio, è vero?)
Avendo due filtri esterni (pratiko 300 e eheim per 250lt -non ricordo il modello-) pensate che sia opportuno far sostare i pesci in una vasca apposita per più tempo? pensavo... preparo la vasca 2 spoglia con acqua dei cambi aziono filtro ad aria (magari tenendolo prima nella vasca facendolo maturare),
tolgo un filtro della vasca principale (eheim) e lo inserisco nella vasca 2- facendo attenzione nella vasca principale che ho tolto metà batteri. E se la vasca due è matura e pronta (nel tempo necessario) sposto i pesci. (anche perchè a prenderli tutti ci vorrà una vita)
Sposto i pesci, riallestisco la vasca principale, lascio sempre il filtro del pratiko acceso, rinserisco l'acqua che avevo tolto. Aspetto di vedere se la situazione è stabile, e poi pian piano rinserisco i pesci.
Così potrei pensarla come uno spostamento per una vasca di riproduzione, o è meglio azionare un filtro ad aria e lasciar stare lo spostamento del filtro? - il filtro ad aria sarà questo
http://www.aquariumline.com/catalog/discusfood-premium-filter-fino-350l-p-19354.html
l'ho preso quando era in offerta però... eh
avete consigli? voi cosa fareste?
Silvia