Entra

Visualizza la versione completa : misuratore TDS


GTX
30-05-2015, 02:12
Ciao a tutti, dovrei comprare un misuratore di TDS da usare per testare l'acqua del mio impianto d'osmosi per acquario sia per l'impianto di depurazione di casa.
Sono orientato su questi due:
HM
http://acquariomania.net/digital-conduttivimetro-portatile-p-3832.html
Hanna Instrument
http://www.ebay.it/itm/Misuratore-Conduttivimetro-Tester-di-conducibilita-TDS-1-0-999-ppm-TDS1-/221745928348?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item33a116589c

sarei piu orientato sul secondo ma vorrei pareri da chi magari ha uno dei due.

grazie anticipatamente

dimus90
30-05-2015, 13:06
Io ne ho presi due da 12 euro su ebay( 1 di scorta) un'anno e mezzo fà e ancora il secondo é dentro la sua scatola perché il primo fà un'ottimo lavoro e può sbagliare credo di 1 ppm ma per quello che faccio io é anche troppo preciso.
http://www.ebay.it/itm/TDS-Conduttivimetro-Misuratore-Osmosi-Inversa-1999-ppm-Retroilluminazione-LCD-/281585577992?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item418fcef008
Questo qui ma i miei sono uno blu e uno giallo.

tijuana83
01-06-2015, 10:31
Io ho preso questo anche per un amico e va bene fino ad ora nessun problema.
http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-meter-misuratore-tascabile-sali-disciolti-compensazione-automatica-della-temperatura-p-17053.html

paul sabucchi
08-06-2015, 22:11
Da qualche mese uso un TDS 3 preso su ebay per una decina di euro, controllo varie volte la vasca da 200 dei tetra (attorno ai 70 p.p.m.) l'acqua di osmosi prima e dopo il trattamento con torba e sali per stabilizzare durezza e ph. Sembra accurato, ogni tanto controllo con l'acqua oligominerale, scarto massimo di 1 p.p.m. Rispetto all'etichetta.

GTX
09-06-2015, 12:10
Da qualche mese uso un TDS 3 preso su ebay per una decina di euro, controllo varie volte la vasca da 200 dei tetra (attorno ai 70 p.p.m.) l'acqua di osmosi prima e dopo il trattamento con torba e sali per stabilizzare durezza e ph. Sembra accurato, ogni tanto controllo con l'acqua oligominerale, scarto massimo di 1 p.p.m. Rispetto all'etichetta.

grazie e buona idea quella di fare il check con acqua a tds noto (anchje se puo fluttuare)...non ci avevo pensato

paul sabucchi
09-06-2015, 13:11
Io spesso allo scopo uso la suddetta, ha un tds irrisorio...