PDA

Visualizza la versione completa : rapporto maschio /femmina..


jodie
07-07-2006, 18:28
Ciao a tutti, vorrei sapere qual'è il rapporto più corretto fra i sessi nei Guppy...il mio negozioante, essendo la prima volta che tengo questa specie mi ha consigliato due coppie (per iniziare..ha detto)...ora un mashio mi è morto, e anche l'altro non sta bene...mi chiedevo, cmq, ovviamente apsetterò che la situazione si sia sistemata prima di ripopolare, ma quale sarebbe il rapporto migliore<? acquario di circa 50 litri.....
Grazie

gio1265
07-07-2006, 18:35
1M 2F per un 50 litri vanno più che bene.
#21

Tropius
07-07-2006, 21:06
quoterrimo :-))

e poi, quando li acquisti controlla sempre che siano in buona salute mi raccomando, belli vispi e senza pinne mezze chiuse #36#

Hai altri pesci in vasca? da quanto è avviata?

newgollum
08-07-2006, 13:27
il rapporto consigliato maschi:femmine è 1:3 o 1:2. sui grandi numeri e per avere parti frequenti da parte di tutte le femmine (il che però le sfianca) qualcuno tiene tutte coppie. per un 50 lt non è consigliato perché tra un anno se no ti ritrovi invaso dai guppy :-D
infatti son molto prolifici. se hai solo questi pesci in vasca puoi prenderne anche 2m e 4f, se no 1m e 3f. poi ti regoli in base a come li vedi comportarsi: qualche volta qualche femmina viene esclusa perché no n'piace' al maschio e diventa aggressiva con le altre femmine, ma queste son cose che di solito non accadono se i pesci non sono molti, perché già non è frequente, poi i maschi quando si trovano con tutte le femmine fecondate vanno a cercare anche quelle che prima snobbavano. può anche capitare (più spesso) che siano le femmine a snobbare il maschio e per questo sarebbe bene tenerne almeno due, ma poiché l'acquario è piccolo non credo che tu miri al numero della prole e comunque è meglio fare un passo per volta, per cui vedrai via via... ;-)
poiché ti sono morti (e non credo dipenda dal rapporto m-f) sincertai di avere i valori giusti in vasca e di non avere malattie né sbalzi termici. magari scrivi nella sezione malattie per capire di che sono morti. Inutile infatti ripopolare se poi sono destina<ti a una finaccia, poverini #06
inoltre quando li ricompri controlla come è stato detto che non tengano le pinne chiuse, che siano vispi ed anche che non abbiano la schiena storta e nuotino belli dritti! #22

jodie
08-07-2006, 15:55
e poi, quando li acquisti controlla sempre che siano in buona salute mi raccomando, belli vispi e senza pinne mezze chiuse

infatti è quello che faccio sempre, l'avevo detto,ma mi è stato assicurato che era il disegno della pinna diverso ,ma del tutto normale...va beh, la prossima volta darò retta al mio giudizio,,, -05
cmq, ora al di là della "fine " che farà il maschio sopravvissuto, lameno un altro sarebbe il caso di comprarlo, e magari anche un femmina?? I prossimi avannotti dovranno cavarsela, questi due erano i primi per questo ho tentato di tenerli.... Grazie a tutti!!!

jodie
09-07-2006, 16:22
Hai altri pesci in vasca? da quanto è avviata?

la vasca è avviata da qualche anno, però prima era un ...acquario di comunità diciamo, sono una quindicina di giorni che l'ho dedicato solo ai guppy, in più c'è un Pleco....

ellisreina81
09-07-2006, 17:05
1M e 3 F. Non vorrei dire una fesseria, ma il pleco in 50 lt da adulto ci starà strettino....

wtrman
10-07-2006, 13:02
jodie, come ti è già stato consigliato 1 maschio e 3 femmine di guppy vanno bene.
Il problema è il pleco in 50 litri, viste le dimensioni che può raggiungere.
Ovviamente la cosa migliore sarebbe riportarlo al negoziante o cederlo a qualcuno con un acquario più grande.

jodie
11-07-2006, 12:39
si, so bene cosa volete dire, quando mi è stato venduto non ci ho pensato, ma è da tempo che ce l'ho....faceva parte del "precedente arredamento", nel senso che sono oltre due anni che ce l'ho e per quanto mi preoccupi la sua sistemazione nel futuro, fino ad oggi non è cresciuto un gran che...Può darsi che la sua crescita sia correlata anche allo spazio a disposizione????
quello che non mi spiego è il perchè mi fu venduto....ho comprato l'acquario dallo stesso negoziante!!!! Altre perone che conosco che hanno comprato il "pulitore" nello stesso periodo ce l'hanno di dimensioni formidabili ora, il mio no, per ora...
Già che ci sono comunque quale pulitore mi consigliate in sostituzione??

Honik
11-07-2006, 13:00
cmq ragazzi..io ho comprato in tempi diversi 2 coppie di guppy e vi assicuro che andava benissimo il rapporto 1m/1mf..e neache ho avuto troppi avanotti...vorrei tanto tanti guppy ma se li mangiano!!! #19

wtrman
11-07-2006, 15:10
si, so bene cosa volete dire, quando mi è stato venduto non ci ho pensato, ma è da tempo che ce l'ho....faceva parte del "precedente arredamento", nel senso che sono oltre due anni che ce l'ho e per quanto mi preoccupi la sua sistemazione nel futuro, fino ad oggi non è cresciuto un gran che...Può darsi che la sua crescita sia correlata anche allo spazio a disposizione????
quello che non mi spiego è il perchè mi fu venduto....ho comprato l'acquario dallo stesso negoziante!!!! Altre perone che conosco che hanno comprato il "pulitore" nello stesso periodo ce l'hanno di dimensioni formidabili ora, il mio no, per ora...
Già che ci sono comunque quale pulitore mi consigliate in sostituzione??

Una mancata crescita può dipendere da tanti fattori, sicuramente anche dallo spazio a disposizione, ma anche dall'alimentazione, dai valori della vasca, ecc. ... sempre che sia un pleco ovviamente ;-)
Il problema di alcuni negozianti (e anche di alcuni acquariofili) è che spesso i pesci vengono considerati come merce da vendere o come parte dell'arredamento, così si creano delle situazioni in cui agli animali non vengono garantite le migliori condizioni di vita.
In una vasca con valori adatti ai guppy come pesci da fondo potresti mettere dei cory aeneus o paleatus e come alghivori/detrivori delle caridine del genere japonica.

wtrman
11-07-2006, 15:28
cmq ragazzi..io ho comprato in tempi diversi 2 coppie di guppy e vi assicuro che andava benissimo il rapporto 1m/1mf..e neache ho avuto troppi avanotti...vorrei tanto tanti guppy ma se li mangiano!!! #19

Viene consigliato di tenere più femmine rispetto ai maschi per evitare che le femmine possano essere stressate dai continui tentativi di accoppiamento del maschio.
Con un rapporto di 1:2 o 1:3 di solito si creano le dinamiche migliori all'interno della vasca.
Ovviamente si possono tenere anche due maschi e due femmine, come stai facendo tu, non è una "regola" inderogabile.
E' vero che mangiano la prole, ma se la vasca è ben piantumata qualche avannotto sopravvive sempre. Inoltre con parti ravvicinati dopo le prime volte i guppy si abituano a veder girare piccoli di diverse dimensioni per la vasca e se sono ben nutriti non li infastidiscono più di tanto. Superati i primi giorni poi gli avannotti non sono più in pericolo e così, di solito, la vasca si riempie abbastanza rapidamente.
A proposito di "regole" inderogabili o meno, vedo dal tuo profilo che tu hai anche 2 neon.
Mettiamola così ... a mio parere è meglio avere i guppy con un rapporto di 2:2 piuttosto che due soli neon (che sono pesci che dovrebbero vivere in gruppi numerosi) in una vasca che ospita dei guppy (necessiterebbero infatti di valori differenti dell'acqua) ;-)

jodie
12-07-2006, 17:00
"sempre sia un pleco..."!!!ehi, mica sono scema!! -04 !!!dai!!è un pleco garantito, #17 !! il fatto è che i cory ce li ho già (nell'altro acquario) e li ho avuti anche in questo, sono tanto bellini, ma non si nutrono delle alghe e quindi il delizioso negoziante mi aveva venduto il pleco.... una specie in sostituzione di un pulitore....Di AlGHE, necessito io! infatti mi capita di spostare il pleco fra i due acquari a lle volte e lui è un pulitore formidabile! adddio alghe marroni!
qualche consiglio??? :-))

jodie
12-07-2006, 17:01
altra cosa....quando e come si comincia a distinguere il sesso negli avannotti??

newgollum
12-07-2006, 23:35
altra cosa....quando e come si comincia a distinguere il sesso negli avannotti??

qui trovi tutto

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/guppyfaq/default.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp

jodie
13-07-2006, 12:23
NEWGOLLUM, ho letto gli articoli, ti ringrazio!!!ottimo consiglio!!!! #36# Grazie

newgollum
13-07-2006, 17:22
prego :-))
grazie a chi li ha scritti piuttosto...

jodie
23-07-2006, 11:53
alla grande! sono stra-sopravvissuti e ne ho di nuovi,avevi ragione!

newgollum
24-07-2006, 10:36
bene così allora! :-))
..buon acquario! :-)

jodie
28-07-2006, 17:26
grazie ancora per le dritte!!!!ah, semmai...se questi pesci fossero moooolto prolifici come mi pare siano...non posso tenere tutti gli avannotti fino all'età adulta mi pare chiaro...alcuni so già a chi regalarli (gente fidata), ma poi?? mi consigli di regalarli-venderli al negozio di acquari?? Fino a quanti ne potrei tenere?? (circa 50 lt)...
e ancora grazie!

jodie
29-07-2006, 15:55
newgollum, posso chiederti un consiglio extra-guppy?? è morto il pleco che stava nel loro acquario....quale pulitore posso inserire che non mi dia il rischio di crescita del pleo, ma che come lui sia un instancabile ed effficacissimo pulitore, soprattutto di alghe scure???

newgollum
29-07-2006, 20:03
newgollum, posso chiederti un consiglio extra-guppy?? è morto il pleco che stava nel loro acquario....quale pulitore posso inserire che non mi dia il rischio di crescita del pleo, ma che come lui sia un instancabile ed effficacissimo pulitore, soprattutto di alghe scure???

non sono esperto di "pulitori", anzi anch'io ho aperto tempo fa u ntopic per chiedere consiglio nella sezione 'catfish'. dipende dalla grandezza e dai valori della tua vasca. la mia la vedi nel mio profilo: ho inserito delle ampullarie (le neritine sono più efficienti con le alghette ma non si riproducono) e d ho lasciato vive le physa che mi sono nate (solo 3) e mi puliscono parecchio bene la vasca in cui stanno (attualmente 50 lt). quando diminuirà il caldo vorrei prendere dei cory, magari di un avarietà che resti più piccolina (come i panda)... ci sono anche le caridine se ti piacciono, che so essere molto efficienti.
per lumache e gamberetti trovi info nella sezine 'invertebrati', per i pesci da fondo in 'catfish' ;-)

jodie
31-07-2006, 16:00
ti ringrazio...il fatto è che i cory già ce li ho ,ma si nutrono di avanzi di mangime più che di alghe...non ho ben capito se le ampullarie potrebbero essre una buona scelta, e in ultimo le caridine sono delicate o resistenti?

newgollum
02-08-2006, 12:13
le caridine e le ampullarie hanno bisogno di un ph leggermente più alto per rinforzare i gusci. se tenute inbuone condizioni sono resistenti! ;-)
le caridine predano specialmente se in piccoli spazi gli avannotti più piccoli.
le ampullarie per le alghe vanno benissimo e se vuoi le neritine sono ancora più efficienti, ma non si riproducono.
trovi numerose ulteriori info nella sezione 'invertebrati'.