Entra

Visualizza la versione completa : sonda ph metro valori disocrdanti


frenky123
28-05-2015, 15:26
salve a tutti.
ho un phmetro delle dennerle deluxe, da qualche giorno il ph sta sotto la soglia , percio non entra co2 in vasca, ma lo osservo da qualche giorno e mi sembra strano dal momento e abbastanza piante, e nemmeno di giorno, poi ho tirato su la sonda giusto 1-2 cm sempre con il sensore immerso, e il ph e salito di 0,5, adesso, non so piu quale valore sia piu giusto.
ho appena fatto la taratura ed e tutto ok.
a qualcuno di voi e successo?

malù
28-05-2015, 21:06
Da quanto tempo hai la stessa sonda??
Sul libretto dovrebbe esserci scritto ogni quanto va sostituita.

frenky123
29-05-2015, 06:52
l'ho comprata a novembre dell'anno scorso saranno 6 mesi che la uso, infatti sapevo che le sonde vanno sostituite dopo 1 anno, ma questa ancora non ci arriva.
------------------------------------------------------------------------
ho letto tra i forum che quando non si tara piu va sostituita!

GTX
29-05-2015, 12:19
le sonde devono stare in zone con un buon flusso e non troppo vicine alle pareti dell'acquario.
stesso principio quando calibri (soprattutto)

frenky123
29-05-2015, 12:46
non capisco quello che hai detto, che non devono stare vicine alle pareti dell'acquario, ma la mia sonda e attaccata con delle ventose al vetro dell'acquario, non dovrebbe essere cosi?

GTX
29-05-2015, 15:32
non capisco quello che hai detto, che non devono stare vicine alle pareti dell'acquario, ma la mia sonda e attaccata con delle ventose al vetro dell'acquario, non dovrebbe essere cosi?

intendevo che l'elettrodo non deve toccare la parete. poi piu e' staccato meglio e' per il flusso che gli arriva.

paul sabucchi
08-06-2015, 19:31
Salve, recentemente ho acquistato due pHmetri digitali "economici" da Ebay e, anche se diversi dal tuo hanno evidenziato un fatto che potrebbe essere rilevante al caso tuo.
Ho acquistato prima un phmetro "a penna" e poi uno tipo "meter" con sonda separate. Inizialmente le letture combaciavano quasi perfettamente. Dopo qualche giorno pulendo il bulbo della sonda come da istruzioni lo ho asciugato con un Kleenex morbido e crack - rotto. Ho quindi ordinato una nuva sonda, che si è rivelata lunga almeno 10 cm più di quella originale. Ora la lettura della sonda era di circa 1 -log inferiore a quella del phmetro a penna. Ho provato le soluzioni tampone di controllo e le letture quasi combaciavano, idem con acqua di acquario in un bicchiere.
LA SONDA DEVE ESSERE IMMERSA SOLO PER 1-2 CM DALLA SUPERFICIE, altrimenti sballa in basso...
Hai provato a misurare il pH effettivo dell'acquario con un test liquid a prova di bomba (se il ph non è estremo io uso il 3 gocce della API).
Spero possa esserti utile..
ciao
http://s28.postimg.cc/m7e6x0v8p/Pen_p_H_meter.jpg (http://postimg.cc/image/m7e6x0v8p/)

http://s28.postimg.cc/5kwmny2ax/p_H_monitor.jpg (http://postimg.cc/image/5kwmny2ax/)

http://s28.postimg.cc/ry4dar38p/p_H_probe.jpg (http://postimg.cc/image/ry4dar38p/)

frenky123
09-06-2015, 07:11
ciao, infatti quando lo stilo della sonda era immersa con solo il filo che gli usciva, la lettura e piu bassa. ho notato anche che quando le luci della vasca si spengono anche li ce una variazione del ph, forse il sensore e sensibile alla luce, per quanto riguarda la lunghezza del filo, non saprei!. io addirittura ho una prolunga perche non arriva il filo in dotazione.
ho provato a fare il test ph con la provetta e devo dire che da quando ho sommerso un po la sonda la misura e piu vicina al test liquido.

paul sabucchi
09-06-2015, 09:43
Una certa variazione giorno>notte è normale, specie se è molto piantumato ed il kh è basso quindi poco potere tampone. Nella mia vasca "low tech" varia dai 6.45 della notte ai 6.7 di giorno , per effetto delle piante che consumano CO2. Il mio kh è di circa 2 per poter tenere il pH basso con la sola torba nell'acqua del cambio settimanale. Da quello che leggo piccole fluttuazioni del ph non arrecano danno anche ai pesci abbastanza delicate, purchè gli altri parametri (NO3 e solidi dissolti soprattutto) rimangono stabili. Essendo un veterinario e di madrelingua inglese leggo molte riviste (Tropical Fish Hobbyist e Practical fishkeeping) e forum (seriously fish, the planted tank, apistogramma.com, dwarfcichlid.com) americani ed inglesi, tutti dicono che per I pesci che preferiscono ph acido sarebbe più esatto enfatizzare che necessitano più di acqua tenera che acida (che diviene importante magari solo per la riproduzione, come batteriostatico a difesa delle uova). Per gli acquari high tech con molte piante, co2 e luce allora contano anche il substrato, macro e microelementi, etc. su planted tank c'è da imparare di tutto...
http://s12.postimg.cc/62qctykyx/avatar.jpg (http://postimg.cc/image/62qctykyx/)