Visualizza la versione completa : gestione nitriti e cambio fondo
larobbbi
28-05-2015, 10:02
Buongiorno a tutti,
in seguito ad interruzione corrente elettrica per ben 9 ore mi sono saltati i due filtri (interno ed esterno)dell'acquario (juwel 125) con conseguente picco di nitriti con pinnuti in vasca. Ho cercato di gestirlo con frequenti cambi d'acqua senza spostare i pinnuti ma niente da fare e così alla fine li ho messi in una tinozza con acqua completamente pulita.
Volevo approfittare di questo loro momentaneo trasloco per sostituire il ghiaino del fondo....è troppo grosso e spesso rimane incastrato in bocca ai due bisonti-pinnuti.......ora la domanda: quando svuoterò la vasca per cambiare il fondo di solito consigliate di tenere l'acqua tolta per un discorso di batteri e quant'altro, ma essendo la mia potenzialmente ancora inquinata, come procedo? Avevo intenzione di usare l'acqua della tinozza dove adesso sono ospiti, sostituendo quindi completamente quella dell'acquario, oppure è meglio fare metà della tinozza e metà dell'acquario? Piante e legni li devo lavare bene o li lascio stare sperando che qualche batterio sopravviva?
Dimenticavo.....i pinnuti sono 2: un testa di leone di circa 12 cm ed un blackmoor di 7 cm
Grazie preziosi amici del forum :-))
onlyreds
28-05-2015, 10:28
Se l'acqua ha dentro nitriti direi di non tenerla... Tutto l'arredo invece non lo laverei...
larobbbi
28-05-2015, 10:58
Bene.....come gestisco il riavvio del filtro? teoricamente quando farò il cambio del fondo il picco dei nitriti dovrebbe essere passato (spero!)quindi i filtri dovrebbero essere "ripartiti"....lascio comunque girare il tutto per una settimana senza pesci oppure li rimetto e ovviamente tengo d'occhio i valori....rischio un nuovo picco di nitriti o i filtri sono già maturi? altra domandina di pura informazione.....perchè nonostante i cambi giornalieri del 20% di acqua (ho proseguito per quasi una settimana) non sono riuscita a fare rientrare i valori dei nitriti arrivando a dover spostare i pesci?
onlyreds
28-05-2015, 11:46
nel tuo caso, visto che i pesci sono in una tinozza e sono comunque a rischio ammoniaca, io farei il cambio ghiaia e poi rimetterei dentro i pesci.
Il filtro da quanto gira dopo il patatrac?
A mio avviso, questa è una di quelle situazioni anomale per cui l'acquisto di un buon attivatore batterico (uno serio, tipo Prodibio Biodigest o Söll Bactinette) e del toxivec è necessario.
Metti i pesci, li tieni a digiuno per 1 settimana e nel frattempo metti i batteri nei filtri (secondo istruzioni, ma credo comunque per qualche giorno di fila).
Misuri i nitriti mattina e sera e se dovessero alzarsi, dosi il toxivec per farli tornare giù.
Dovresti riuscire in poco tempo a tornare stabile
Poi ricominci con la pappa in dosi molto molto contenute.
Il cambio d'acqua del 20% ti toglie un quinto dei nitriti Quindi se avevi nitriti a 0,5 per esempio, dopo il cambio arrivi a 0,4.
se hai continuato a dar da mangiare ai pesci, il filtro compromesso non ha fatto in tempo a rimaturare ed i nitriti aumentavano in misura più veloce rispetto a quanti ne toglievi con i cambi.
larobbbi
28-05-2015, 14:32
Ti racconto i tempi: salto corrente domenica 17.....9 ore di stop. Tutto poi riparte.....mercoledì sera misuro nitriti (test reagente askoll e sera) e rilevo valori di 0,05.....effettuo primo cambio acqua. Proseguo fino a domenica 24 con cambi giornalieri del 20% e i nitriti si stabilizzano sul valore 0,1(domenica e lunedì ho aggiunto attivatore batterico)....martedì sera effettuo nuovo controllo e sono saliti a 0,2.....sposto immediatamente i pinnuti.....ieri sera controllo in vasca vuota e valori sono scesi a 0,05. In questi giorni i pinnuti hanno fatto solo due giorni di digiuno. Questa la cronistoria.....veniamo al presente.....pinnuti in tinozza da 50 litri, li vorrei lasciare lì perchè questo week end lungo non sarò a casa e volevo approfittarne per il cambio fondo che effettuerò quindi domenica 7......in conclusione: pinnuti in tinozza per quasi 10 giorni cambiando acqua tutti i giorni almeno 5 litri (eccetto i 3 giorni che non ci sarò) e il filtro girerà "pulito" per almeno una settimana prima dell'operazione fondo.
Nella tinozza ho messo aeratore a palla, posso eventualmente aggiungere un piccolo filtrino che avevo in una vasca da 25 litri che ho dismesso.
Cosa ne pensi? Agisco bene? Suggerimenti? Meglio farli digiunare nei 3 giorni che sono via?
onlyreds
28-05-2015, 16:12
mi fanno quasi più paura i pinnuti nella tinozza da 50 litri per 3 giorni... io li metterei nel 125 litri, a digiuno e parti tranquilla.
poi li ritiri fuori per fare il cambio ghiaia...
ha fatto il picco martedì 26, se sono scesi da 0,2 a 0,05 non appena hai tolto i pesci significa che qualche batterio è rimasto e sta lavorando.
nella tinozza ok aeratore, di nitriti in 3 gg non ne vengono, ma l'ammoniaca è molto veloce ...
larobbbi
28-05-2015, 16:56
Allora procedo così: stasera stanno ancora in tinozza e controllo i nitriti in vasca.....se sono scesi ulteriormente domani sera li rimetto nel 125 (vorrei aspettare giusto un giorno per essere sicura) e parto lasciandoli a digiuno e poi settimana prossima procedo con il cambio fondo che però, a questo punto, farò con i soliti criteri, cioè il recupero dell'acqua della vasca!
Sicuro che una volta reinseriti i pinnuti i nitriti non risalgono? come funziona invece il discorso ammoniaca? Perchè è più rischioso che si crei ammoniaca in tinozza che non che si rialzino i nitriti in vasca? ah dimenticavo......procedo lo stesso con un cambio acqua in vasca prima di spostare i pinnuti o lascio le cose come stanno senza intaccare l'equilibrio che spero si sia creato?In vasca notavo ieri che ci sono un sacco di planarie, possono dare fastidio in tutta questa situazione?
ancora infinitamente grazie Onlyreds....nonostante abbia l'acquario da oltre due anni mi accorgo che ho ancora tanto da imparare :-)
onlyreds
28-05-2015, 17:05
la procedura mi sembra corretta.
il fatto è che non è più pericolosa l'ammonica in tinozza dei nitriti in vasca, ma a mio avviso è più probabile.
se i pesci hanno mangiato in questi gironi sicuramente hanno fatto escrementi e questi si trasformano molto in fretta in ammoniaca. L'ho sperimentato personalmente.
se li lasci a digiuno già da oggi, una volta in acquario sporcheranno poco e quel poco dovrebbe essere "digerito" da un filtro novello...
che comunque gira già da 12 giorni, con picco presumibilmente fatto martedì... è un bel dilemma... #24
larobbbi
28-05-2015, 17:19
E' proprio un dilemmissimo......soprattutto perchè devo andare via e quindi devo cercare di gestire il tutto al meglio. Io da stasera li lascio digiuno e in tinozza e cambio acqua......mi è venuta in mente una cosa però......la vasca ha avuto presumibilmente il picco martedì ma è anche vero che non è completamente pulita da sporcizia, nel senso che ok che non ci sono i pinnuti ma cmq qualche bel residuo in giro c'è eccome......diciamo che l'acqua in vasca non è più tossica ma comunque sporca (considerando anche gli arredi e le piante).
Posso procedere anche in questo modo: stasera inizia il digiuno, cambio acqua in tinozza (stasera 5 lt).....sabato mattina prima di partire cambio di nuovo acqua in tinozza (magari circa 20 lt) e poi rientro martedì tarda mattinata. Potrebbe essere fattibile o opteresti comunque per il trasferimento in vasca? digiuno e relativi escrementi in tinozza possono essere gestiti un minimo dal filtrino piccolo del 25 litri?
da come si è potuto notare......ho il terrore dei nitriti!
onlyreds
28-05-2015, 17:43
il residuo di sporco in giro è quello che ha alimentato i batteri rimasti nel filtro e che ha permesso di far scendere i nitriti da 0.2 a 0.05 nei giorni scorsi.
Però, visto che partire con l'angoscia non è bello, a questo punto cambia tutta l'acqua nella tinozza prima di partire, metti aeratore a palla e parti tranquilla ;-)
larobbbi
28-05-2015, 19:32
buone notizie.....la vasca è a 0!! #25
Direi che stasera li rimetto così domani sera controllo i nitriti ancora e sabato mattina prima di partire faccio un cambio di 25 litri.......cosa ne pensi?
una domanda OT: di solito compro le piante su aquariumline, ma ultimamente non mi sono piaciute molto....sapresti indicarmi un altro buon sito dove prenderle? (che non sia acquariomania.net ----brutta esperienza)
Grazie infinite!!!!
onlyreds
29-05-2015, 10:33
Procedi come hai detto, controlla nitriti stasera e domattina. Poi cambia un po' d'acqua e parti tranquilla.
sulle piante on-line non so proprio cosa dirti. saranno 8 anni che non compro 1 pianta... presi egeria, vallisneria ed una echinodorus. da allora vado con quelle che si riproducono a manetta...
roberto leo
29-05-2015, 13:10
Ho seguito la vicenda...
E appoggio il consiglio di Only.
Di non lasciarli nel 50lt...
Ho potuto constatare che (in acqua non matura, priva di filtro) l'ammoniaca sale anche in assenza cibo e feci.
Non sono un esperto... ma se non ricordo male è un discorso legato alle branchie.
Dico la mia...
Visto che ora i nitriti si sono azzerrati, e l'acqua ha già raggiunto un equilibrio, eviterei di fare un ulteriore cambio.
Al massimo farei un cambio al ritorno dal week end.
larobbbi
29-05-2015, 15:49
roberto_leo mi togli l'ultimo dubbio che avevo, pensavo anche io ad un discorso di equilibrio....direi che li lascio tranquilli e quando rientro faccio un cambio acqua prima di procedere poi con il "cambio del fondo" :-)
larobbbi
03-06-2015, 12:00
mi sembrava giusto e corretto aggiornarvi che i pinnuti stanno bene, valori a 0 di nitriti prima della partenza, poco cibo e rientro tranquillo.....adesso mi aspetta il "cambio fondo"
grazie a tutti come sempre
onlyreds
03-06-2015, 17:21
grazie!
Sono contento che tutto sia rientrato nella norma
ciao ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |