Visualizza la versione completa : Copadichromis azureus giovane o femmina?
spencerone
28-05-2015, 07:56
Ciao a tutti!
Ho in vasca 2 copadichromis azureus di 4 cm circa presi da una 15ina di giorni.
Qualcuno riesce a dirmi quando il maschio cambia colore e da grigio diventa blu? non vorrei fossero 2 femmine!
grazie! Marco.
Ciao a tutti!
Ho in vasca 2 copadichromis azureus di 4 cm circa presi da una 15ina di giorni.
Qualcuno riesce a dirmi quando il maschio cambia colore e da grigio diventa blu? non vorrei fossero 2 femmine!
grazie! Marco.
Ciao Marco,qualche foto non sarebbe male,detto questo sono ancora giovani.....solitamente quando si prendono individui giovani non sessati,è meglio prenderne un gruppetto di 5 o 6,proprio per avere la quasi certezza di avere una coppia/trio e poi sfoltire! comunque se vuoi la certezza tra un po fai il venting per sessarli e alla peggio un azureus si trova.... ;-)
spencerone
28-05-2015, 19:00
Grazie mIlle Aulo, piu tardi metto le foto... spero siano degne...
piu che per l'accoppiamento volevo capire quando iniziavano a rendere colore, e se erano maschi lo vedevo se diventavano blu...
quando passo al 300 lt aumentero la flotta!
Sai dopo quanto peprenderanno la pigmentazione?
Grazie mIlle Aulo, piu tardi metto le foto... spero siano degne...
piu che per l'accoppiamento volevo capire quando iniziavano a rendere colore, e se erano maschi lo vedevo se diventavano blu...
quando passo al 300 lt aumentero la flotta!
Sai dopo quanto peprenderanno la pigmentazione?
Ok,metti le foto per quanto difficile vediamo di capirci qualcosa....sulla colorazione le varianti sono tante,dimensioni della vasca e coinquilini su tutto,ma anche intensità della luce,etc....sui 5cm dovresti iniziare a vedere qualcosa....capita anche che in condizioni sfavorevoli si colorino tardi e,o molto poco....posso chiederti in che vasca li tieni e con chi?
spencerone
28-05-2015, 19:35
Ottimo... ricevuto... non mi picchiare, ma in attesa del 300 lt sono in un 112... molto piccolo per un malawi,ma ho messo solo 8 bestiole:
2 aulonocara calico
2 cpadichromis azureus
2 labidochromis yellow
1 ancistrus
1 hoplosternum torocatum (catfish)
Vivono in piena armonia senza il bencheminimo attacco tra di loro.
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/28/e9576f43b27689418d91b5bb0f5a97a9.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/28/5ccf9299af7a677f2c2a221069ebbf1f.jpg
Sono in una vasca d'accrescimento praticamente.....ti dico subito che vivono in piena armonia sicuramente perchè piccoli,in 112lt tra non molto si pestano seriamente,quindi muoviti col 300! detto questo di tutta la popolazione terrei gli azureus e i caeruleus,aggiustando la sex-ratio a trii,il resto no....non è una critica,ma con tutte le aulonocara naturali che ci sono,una più bella dell'altra,proprio le calico dovevi prendere? :-D ;-) metti le foto... #70
spencerone
28-05-2015, 20:28
Si si praticamente abbiamo preso il 112 ma con l'intento entro fine estate di aumentare il litraggio proprio perché so che 112 sono scarsi ed anche mia moglie si è appassionata molto.
Per i calico non metto bocca, abbiamo peccato di inesperienza, ma alla fine ci piaciono comunque e rimedieremo strada facendo ehehehe...
Ti aggiungo le altre foto...
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/28/fe9633112deffba841318fef669d3e86.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/28/f9525f7d1ec42977ab1a14202475f401.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/28/a6f11ccc01072938fa475aec8ffef9e4.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/28/afffec4092d1c379c6e77e8263439304.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/28/98c26b37484b3118213ed4a36bd8a644.jpg
Sul layout non mi esprimo.....troppo giovani i copa,ma se proprio devo esprimermi e con grande margine di errore,dico femmina nella prima foto e maschio nella seconda.....quell'aulo calico sul fondo e con le pinne chiuse non mi piace,per me le sta gia prendendo! allora,prima di iniziare ad allestire il 300lt,apri un topic specifico e vediamo di fare qualcosa di carino,ma soprattutto funzionale..... #70 dove hai preso i pesci? a dirla tutta,saranno le foto non chiare,ma non sono matematicamente certo siano azureus...
spencerone
29-05-2015, 08:40
Ora comincio a muovermi per cercare di anticipare i tempi sul cambio acquario. Per il calico sono tranquillo, gira sempre sereno vicino al socio e con "pinne tranquille", la foto mi sa che e un caso... li osservo tanto e non c'è il minimo battibecco e pascolano molto insieme. Sugli azureus non ti saprei dire, spero siano loro, ma li ho presi in un negozio di genova stimato dove alcuni miei amici si servono da anni, e a meno che non han tirato una fregatura al negoziante dovrebbero essere loro. Il sito da dove li ha presi il negozio è tuscia fish....
Per l'allestimento appena so dell'acquisto faccio il nuovo topic!
Spero solo di non dover fare la maturazione del nuovo acquario... pensavo di traslocare piano piano acqua piante rocce ed acqua in piu step ma nell'arco di meno tempo, utilizzando lo stesso filtro che e un 1000 lt/h...
Ora comincio a muovermi per cercare di anticipare i tempi sul cambio acquario. Per il calico sono tranquillo, gira sempre sereno vicino al socio e con "pinne tranquille", la foto mi sa che e un caso... li osservo tanto e non c'è il minimo battibecco e pascolano molto insieme. Sugli azureus non ti saprei dire, spero siano loro, ma li ho presi in un negozio di genova stimato dove alcuni miei amici si servono da anni, e a meno che non han tirato una fregatura al negoziante dovrebbero essere loro. Il sito da dove li ha presi il negozio è tuscia fish....
Per l'allestimento appena so dell'acquisto faccio il nuovo topic!
Spero solo di non dover fare la maturazione del nuovo acquario... pensavo di traslocare piano piano acqua piante rocce ed acqua in piu step ma nell'arco di meno tempo, utilizzando lo stesso filtro che e un 1000 lt/h...
Buongiorno spencerone,di rocce te ne serviranno altre e molto più grandi! ok per mettere il filtro gia maturo nella nuova vasca e cerca di recuperare più acqua"vecchia"possibile,così da abbreviare di molto la maturazione....anche la ghiaia che hai non va bene,ti serve sabbia di fine granulometria! prendi quella edile fine che costa poco,ma devi lavarla molte volte,ma proprio tanto......personalmente non conosco il negozio,quindi non so......se non l'hai gia fatto leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620 ci sono info utili... ;-)
PS:non innamorarti troppo delle piante,solitamente durano poco..... :-)) :-D ;-)
spencerone
29-05-2015, 14:17
Aulo forse ho trovato un occasione per un acquario, se tutto va bene domenica lo prendo. Faccio nuovo topic cosi se ti va insieme alla comunity mi aiutate a gestire il "trasloco"!
NUOVA DISCUSSIONE:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062638861#post1062638861
Aulo forse ho trovato un occasione per un acquario, se tutto va bene domenica lo prendo. Faccio nuovo topic cosi se ti va insieme alla comunity mi aiutate a gestire il "trasloco"!
NUOVA DISCUSSIONE:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062638861#post1062638861
Marco,prima di prenderlo controlla la condizione dei vetri e soprattutto le siliconature!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |