Entra

Visualizza la versione completa : consigli gestione integrazione


Fabrizio RM
27-05-2015, 16:01
salve a tutti, ho un nano da 60L, misto SPS (semplici montipore che cmq sembrano stare bene) LPS e qualche mollo, fin ora ho integrato con a+b della Brightwell, ma vorrei passare ad altro.
stavo pensando al Kalkwasser, ma quest'ultimo mi integrerebbe solo una parte degli elementi necessari (Calcio, alcalinità e stabilizzerebbe il ph) ma il magnesio e gli altri elementi in traccia con quali prodotti potrei integrarli?
avevo pensato di utilizzare il metodo nella sezione fai da te "Progetto per somministrare la kalkwasser di Luca", che utilizza la bottiglietta del latte collegata alla tanica del rabocco....ora mi chiedo posso utilizzare lo stesso metodo per integrare il magnesio e gli altri elementi in traccia? cioè tenere due bottigliette per la somministrazione goccia goccia?

gli A+B non mi convincono, tra l'altro non so cosa sia successo al B dato che quando agito il flacone prima della somministrazione dal rumore sembra che dentro si siano formati come dei sassolini, non vorrei fosse precipitato o sia successo qualcosa che lo renda inutilizzabile.

vikyqua
27-05-2015, 17:20
Gestisci solo con cambi settimanali e se proprio hai grossi consumi, ma dubito,.....usa solo tre' buffer in polvere Ca,Kh,Mg, secondo le dosi consigliate,.....non hai bisogno davvero di null'altro.

Fabrizio RM
27-05-2015, 17:28
ciao Vikiqua, magari fosse così semplice faccio cambi settimanali di 6/8 l con sale tropic marine pro reef, aggiungo 4/5 ml di A+B al giorno, ed i test che ho fatto qualche giorno fa sono stati disastrosi....premetto che posso essere anche io che ancora non ci ho preso la mano ma ne dubito...ho dovuto svuotare tutta la siringa da 1 ml prima che il reagente cambiasse colore (test salifert)...
che buffer in polvere mi consigli? ma li posso prendere in farmacia e farmi i preparati? se si mi indichi le dosi e gli elementi per favore???

oce
27-05-2015, 17:39
Se con a+b nn riesci a mantenere vai di balling. Su una vaschetta così piccola andresti bene.

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk

Fabrizio RM
27-05-2015, 17:42
si avevo pensato pure io al balling, ma poi leggendo ho visto che non è così semplice ...ed ho pochissimo tempo libero....vorrei un cosa un po più semplice, pensavo che a+b fosse sufficiente ....
voglio rifare x bene i test...non ho tempo manco per quelli....

vikyqua
27-05-2015, 17:57
Guarda che 60lt. Si gestiscono semplicemente.
Parti dai valori misurati della triade.
Da li rimetti in linea con i buffer, equiparando i valori medi dichiarati del sale che utilizzi.
Rimessi in linea i valori, continui con un A+B, o puoi continuare con i buffer secondo i consumi.
I cambi, ripristinano gli oligo di cui la vasca ha bisogno, bastano i 6/7lt.

Fabrizio RM
27-05-2015, 18:07
proverò a fare così, ma volendo posso usare le ricette fai da te in evidenza? tipo se mi preparo l'acqua calcarea ed il preparato per il magnesio e doso faccio danni?

tene
27-05-2015, 18:20
proverò a fare così, ma volendo posso usare le ricette fai da te in evidenza?
Certo che si ,utilizzando quelle per il mantenimento, quindi bilanciate e non i buffer