Axiom
27-05-2015, 14:00
salve,
poco più di un anno fa ho trasferito un dennerle 60lt in un blau open reef aumentando il numero delle rocce. dopo poco è iniziato un disastro algale che si è protratto per mesi e mesi, con conseguente moria di coralli, animali e quant'altro possibile immaginabile, laddove non si riusciva a capire bene cosa non funzionasse, con conseguenti cambi di gestione, prove ecc.
anche l'ipotesi che lo skimmer tunze 9002 fosse sottodimensionato si è rivelata parzialmente falsa perché passando a uno schiumatoio molto più performante la situazione non si è risolta.
il mistero era sempre nella traide, con kh e magnesio ok ma calcio talvolta clamorosamente basso, tanto da pensare di non riuscire a misurarlo bene. ora le cose vanno molto meglio, anzi direi proprio che pare si avviino ad essere risolte, però devo integrare calcio alzandolo di oltre di oltre 100mg per litro ogni due tre gg.
il calcio crolla immediatamente anche in caso di corposi cambi d'acqua, è normale questa cosa? c'è qualcosa che posso fare?
poco più di un anno fa ho trasferito un dennerle 60lt in un blau open reef aumentando il numero delle rocce. dopo poco è iniziato un disastro algale che si è protratto per mesi e mesi, con conseguente moria di coralli, animali e quant'altro possibile immaginabile, laddove non si riusciva a capire bene cosa non funzionasse, con conseguenti cambi di gestione, prove ecc.
anche l'ipotesi che lo skimmer tunze 9002 fosse sottodimensionato si è rivelata parzialmente falsa perché passando a uno schiumatoio molto più performante la situazione non si è risolta.
il mistero era sempre nella traide, con kh e magnesio ok ma calcio talvolta clamorosamente basso, tanto da pensare di non riuscire a misurarlo bene. ora le cose vanno molto meglio, anzi direi proprio che pare si avviino ad essere risolte, però devo integrare calcio alzandolo di oltre di oltre 100mg per litro ogni due tre gg.
il calcio crolla immediatamente anche in caso di corposi cambi d'acqua, è normale questa cosa? c'è qualcosa che posso fare?