Entra

Visualizza la versione completa : NO3 a zero, come fare per alzarli un pò?


andreavillanelli
27-05-2015, 12:25
Buongiorno a tutti,
ho un acquario di 100 litri lordi già avviato.
é abbastanza piantumato con egeria densa riccia fluitans ed altre piante di cui adesso non ricordo il nome (posterò una foto).
i miei ospiti sono: un betta splendens con due femmine, 3 corydoras paleatus,10 Hemigrammus bleheri e 10 Pristella maxillaris.
I valori sono tutti OK soltanto che i nitrati sono a zero e le piante ne stanno soffrendo, ho provato a dare un pò più di cibo ai pesci ed a fare un piccolo cambio d'acqua ma i nitrati si alzano veramente di poco... devo aumentare il cambio d'acqua o aumentare i pesci in vasca? mi rimetto alla vostra esperienza per dei validi consigli.
Grazie
Andrea

flashg
27-05-2015, 12:37
non cambiare acqua troppo spesso e dai piu cibo , vedrai che si alzano per forza .

scriptors
27-05-2015, 12:56
Cambia test, in genere quando il test diventa vecchio tende a dare colori sbiaditi e diventa difficile la reale lettura ...

Con tutti quei pesci, a meno che non abbiano spazio per nuotare tante sono le piante, è difficile che gli NO3 siano a zero #24

In ogni caso sempre meglio integrare NO3 piuttosto che rimandare i cambi o versare più cibo in vasca ... al massimo pota un po di più le piante

Con i cambi si rinnova l'acqua in vasca e si eliminano una lunga serie di inquinanti, dando più cibo aumenta i carico organico e la competizione per l'ossigeno da parte dei batteri ... e a noi interessano solo i batteri nitrificanti, gli altri meglio farli restare limitati ;-)

Duilio76
27-05-2015, 14:57
Scusate ma...gli NO3 a zero sono un problema? Perchè? Io li ho a zero. Devo preoccuparmi?

andreavillanelli
27-05-2015, 15:42
Cambia test, in genere quando il test diventa vecchio tende a dare colori sbiaditi e diventa difficile la reale lettura ...

Con tutti quei pesci, a meno che non abbiano spazio per nuotare tante sono le piante, è difficile che gli NO3 siano a zero #24

In ogni caso sempre meglio integrare NO3 piuttosto che rimandare i cambi o versare più cibo in vasca ... al massimo pota un po di più le piante

Con i cambi si rinnova l'acqua in vasca e si eliminano una lunga serie di inquinanti, dando più cibo aumenta i carico organico e la competizione per l'ossigeno da parte dei batteri ... e a noi interessano solo i batteri nitrificanti, gli altri meglio farli restare limitati ;-)

Quindi dici di provare a misurare i parametri con nuovi test e vedere ch eviene fuori? perchè effettivamente sono un pò vecchi come strisce...

scriptors
27-05-2015, 15:53
Già le "strisce" sono generalmente poco affidabili, se ci aggiungi che sono vecchiotte ...

Duilio76, se hai piante vere in vasca gli NO3 a zero sono un problema in quanto sono uno dei principali componenti della fertilizzazione, infatti rientrano nei Macroelementi (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=327)

Duilio76
27-05-2015, 16:39
scriptors, le mie piante sono vere e sono quelle in firma. E a dirla tutta crescono a vista d'occhio e sono tutte di un verde molto intenso. Insomma, sono il ritratto della salute.

Boh...

scriptors
27-05-2015, 16:48
Significa che i pesci producono (ed è più che normale) NO3 quanto bastano alle piante, sei in una situazione ideale #70

Se vedi insorgere di alghe sai già dove andare a parare integrando ;-)

luca321
27-05-2015, 17:45
Io sto usando stick npk per aumentare azoto e fosfato perché Non avendo quasi carico organico, le mie piante sono un po ferme. Potresti anche tu usarli per alzare i nitrati

Duilio76
27-05-2015, 18:50
Significa che i pesci producono (ed è più che normale) NO3 quanto bastano alle piante, sei in una situazione ideale #70

Se vedi insorgere di alghe sai già dove andare a parare integrando ;-)

Wow. Mi piace la situazione ideale :)

Riguardo le alghe, con cosa dovrei integrare? Cibo?

scriptors
28-05-2015, 09:42
No, con il cibo peggioreresti la situazione.

Per integrare NO3 (ed eventualmente PO4) ci sono prodotti commerciali appositi (che poi ne serve poco) o i sali "fai da te". Leggi topic che ho in firma