PDA

Visualizza la versione completa : Discus in vasca 70x70x70


Vutix
26-05-2015, 07:14
Ciao a tutti !
Non sono nuovo del forum, arrivo da 10 anni di sezione salata;-))
Ora mi piacerebbe tornare al dolce... Sono obbligato a mantenere la vasca attuale perché "murata" dunque non sostituibile... Le misure attuali sono 70x 70 x 70 ... È fattibile secondo voi un allestimento per Discus? Li allevavo già quando ero ragazzino e mi piacerebbe tornare ad allevarli... Mi rilassavano....
Come tecnica ho già tutto: la Sump ora adibita per il marino la trasformerei in un mega filtro biologico, riscaldatore 300 w titanio, eventualmente qualche pompa di movimento per smuovere leggermente l'acqua, plafoniera led con led Bianchi 10000k, impianto co2, rabbocco automatico..dovrei essere ok. Le mie perplessità sono
1 come allestisco?
2 quanti pesci?
3 quanta luce?
4 possibile riuscire a eliminare completamente l'azoto con un filtraggio biologico?

flashg
26-05-2015, 11:32
sono circa 300 litri buoni di acqua , ti ci puoi divertire , forse un gruppetto di 5/6 discus cory ma niente cardinali / petitelle che avrebbero poco spazio per il nuoto qualche loricaride, piante poco esigenti e non troppa luce.
con i discus il ciclo dell'azoto non lo chiudi ,ci vogliono cambi continui ogni una /due settimane a seconda di quanto li nutri

Vutix
26-05-2015, 16:18
Ok
È come allestimento? Mi piacerebbe creare un tappeto erboso e qualche radice sulla quale legare qualche anubias.. Fattibile? Quale pianta per il fondo e quale sabbia utilizzare?

flashg
26-05-2015, 17:30
sabbia quella che preferisci ma per il pratino credo ti occorra un fondo fertile al di sotto ,pero' credo che per tenerlo basso il pratino ti occorra luce potente che non va bene per i discus e soprattutto e' poco pratico da sifonare...

Mustang
27-05-2015, 15:48
per chiduere il cilco dell'azoto hai due possibilità:

1) Filtro d'amburgo ,ma nella sump non so se sia fattibile, dato che l'acqua circola abbastanza velocemente.. in ogni caso ci vorranno dai 9 ai 12mesi per farlo maturare al 100% ( dopo 1 mese avrai comunque un classico filtro, quindi puoi comunque inserire i pesci , ovviamente facendo i cambi in queste prime , lunghe, fasi ).. il ph dovrai mantenerlo fra il 7 e 7,5


2) una gestione Otrac, significa far maturare la vasca normalmente e una volta inseriti i pinnuti abbassare lentamente i valori, fino a raggiungere valori limiti di ph ( esempio 5,5 circa) .. i batteri verranno sostituiti da funghi che ti completeranno ( molto più lentamente però dei batteri, il ciclo )..

sono gestione complicate non adatte ad inesperti, ma ovviamente nessuno vieta di provarle

flashg
27-05-2015, 18:13
per chiduere il cilco dell'azoto hai due possibilità:

1) Filtro d'amburgo ,ma nella sump non so se sia fattibile, dato che l'acqua circola abbastanza velocemente.. in ogni caso ci vorranno dai 9 ai 12mesi per farlo maturare al 100% ( dopo 1 mese avrai comunque un classico filtro, quindi puoi comunque inserire i pesci , ovviamente facendo i cambi in queste prime , lunghe, fasi ).. il ph dovrai mantenerlo fra il 7 e 7,5


2) una gestione Otrac, significa far maturare la vasca normalmente e una volta inseriti i pinnuti abbassare lentamente i valori, fino a raggiungere valori limiti di ph ( esempio 5,5 circa) .. i batteri verranno sostituiti da funghi che ti completeranno ( molto più lentamente però dei batteri, il ciclo )..

sono gestione complicate non adatte ad inesperti, ma ovviamente nessuno vieta di provarle

vero ma con i discus secondo me non funzionerebbe ,dato l'elevato carico organico prodotto dalla loro alimentazione sostenuta, a meno che sovradimensionare di molto la sump..

Mustang
27-05-2015, 19:13
per chiduere il cilco dell'azoto hai due possibilità:

1) Filtro d'amburgo ,ma nella sump non so se sia fattibile, dato che l'acqua circola abbastanza velocemente.. in ogni caso ci vorranno dai 9 ai 12mesi per farlo maturare al 100% ( dopo 1 mese avrai comunque un classico filtro, quindi puoi comunque inserire i pesci , ovviamente facendo i cambi in queste prime , lunghe, fasi ).. il ph dovrai mantenerlo fra il 7 e 7,5


2) una gestione Otrac, significa far maturare la vasca normalmente e una volta inseriti i pinnuti abbassare lentamente i valori, fino a raggiungere valori limiti di ph ( esempio 5,5 circa) .. i batteri verranno sostituiti da funghi che ti completeranno ( molto più lentamente però dei batteri, il ciclo )..

sono gestione complicate non adatte ad inesperti, ma ovviamente nessuno vieta di provarle

vero ma con i discus secondo me non funzionerebbe ,dato l'elevato carico organico prodotto dalla loro alimentazione sostenuta, a meno che sovradimensionare di molto la sump..

a funzionare.. funziona fidati :-))
Personalmente sto usando l'Amburgo ,semlpiciemente perchè ho una parte emersa con photos e mangrovie rosse , e non posso permettermi per quest'ultima un ph troppo basso .. se non l'avessi passerei all'Otrac senza pensarci

Ovviamente parliamo di discus ADULTI .. i piccoli che devono mangaire 7-8volte al giorno è un altro discorso, forse solo i filtri Ambugro che ha Stendker in serra , attivi da 20anni, riuscirebbero a gestirli senza problemi

michele
29-05-2015, 00:14
Fatti i cambi settimanali che ti tieni in forma e non rischi... :-))

Vutix
29-05-2015, 06:38
Grazie per le risposte;-) come allestimento invece cosa consigliate?

flashg
29-05-2015, 10:14
per chiduere il cilco dell'azoto hai due possibilità:

1) Filtro d'amburgo ,ma nella sump non so se sia fattibile, dato che l'acqua circola abbastanza velocemente.. in ogni caso ci vorranno dai 9 ai 12mesi per farlo maturare al 100% ( dopo 1 mese avrai comunque un classico filtro, quindi puoi comunque inserire i pesci , ovviamente facendo i cambi in queste prime , lunghe, fasi ).. il ph dovrai mantenerlo fra il 7 e 7,5


2) una gestione Otrac, significa far maturare la vasca normalmente e una volta inseriti i pinnuti abbassare lentamente i valori, fino a raggiungere valori limiti di ph ( esempio 5,5 circa) .. i batteri verranno sostituiti da funghi che ti completeranno ( molto più lentamente però dei batteri, il ciclo )..

sono gestione complicate non adatte ad inesperti, ma ovviamente nessuno vieta di provarle

vero ma con i discus secondo me non funzionerebbe ,dato l'elevato carico organico prodotto dalla loro alimentazione sostenuta, a meno che sovradimensionare di molto la sump..

a funzionare.. funziona fidati :-))
Personalmente sto usando l'Amburgo ,semlpiciemente perchè ho una parte emersa con photos e mangrovie rosse , e non posso permettermi per quest'ultima un ph troppo basso .. se non l'avessi passerei all'Otrac senza pensarci

Ovviamente parliamo di discus ADULTI .. i piccoli che devono mangaire 7-8volte al giorno è un altro discorso, forse solo i filtri Ambugro che ha Stendker in serra , attivi da 20anni, riuscirebbero a gestirli senza problemi

concordo in pieno con te , e anche con michele :-D

michele
01-06-2015, 00:09
L'allestimento lo devi fare in base ai pesci che metti in vasca.

Vutix
14-07-2015, 07:21
Mi sto accingendo a vuotare la vasca marina....per allestire il biologico in Sump, come mi devo comportare? La mia Sump ha due scomparti, è necessario crearne di nuovi?

michele
14-07-2015, 16:29
Due sono un po' pochi, non so come sia divisa ma in genere sono necessari minimo 3 scomparti. La cosa più complicata sarà pulire bene, bene la vasca da tutto il sale.