Entra

Visualizza la versione completa : nanobox


filippo serino
25-05-2015, 14:49
Ciao a tutti.. Mi vedo a casa con la tecnica per un nanoreef da 25 litri lordi. Si tratta di una vasca wave box 40 misure (40 x 24,5 x 28 )alla quale ho abbinato un riscaldatore wave d 50w, una pompa di movimento nanokoralia 900, un filtro a zainetto da caricare o ad alghe o solo per eventuali resine e carboni, impianto osmosi a cui ho aggiunto il 4 stadio che mi fa acqua tds 000, rifrattometro ATC e sale istant ocean. Adesso volevo partire ma avrei bisogno di un vostro parere: meglio berlinese con 5kg di rocce o dsb con carbonato di calicio o sabbia oolite (trovata usata sul mercarino ) ?
Aspetto vostri consigli #70

alegiu
25-05-2015, 15:24
Se il resto l'hai già ti direi berlinese, perchè non so se con i 10 - 12 cm di sabbia che devi mettere la nano koralia te la smuove troppo, visto che tra sabbia e la vasca non tanto alta di colonna d'acqua rimarrebbe pochino.

filippo serino
25-05-2015, 15:27
Si rimarrebbe poco... potrei sistemare la pompa verso l'alto ma non so... era per una questione sia eatetica in quanto la sabbia mi piace abbastanza sia economica ... ma non sarebbe un problema prendere le rocce

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino
25-05-2015, 16:19
Una domanda posso già incominciare a produrre l'acqua e salarla per fare dimestichezza con il sale ed il rifrattometro in attesa che trovo delle rocce?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino
28-05-2015, 16:27
avrei bisogno per dei consigli.. Allora vorrei utilizzare dei led e da un rivenditore su ebay ho fatto tre "PREVENTIVI"
- 2x10w led ibridi con (6 led 15.000°k + 3 led royal blu ) + due driver 850/900mA
- 2x10w led 10.000/12.000 o 20.000 k + 3x3w royal blu + due driver (10w)+ un driver (3x3w)
- 6x3w 20.000k + 3x3w royal blu attinico + driver 24/30w
- 3x piastre led 9w ibride (2x3w 12.000k + 1x3w royal blu ) + driver 24/30w
I prezzi si aggirano tutti sui 30/40 euro tenendo conto che come dissipatore vorrei utilizzare barre ad E nel caso di singoli led da 3w o altre possibilità per i led da 10w

Luigi510
28-05-2015, 17:44
io direi fai un berlinese, ti servono 4 kg di roccie, anchesul mercatino le trovi, altrimenti mal che vada con una 50ina di euro te la cavi, per la plafoniera ti consiglio questa http://www.ebay.it/itm/BZ-Plafoniera-a-Led-Acquario-Mini-Nano-Reef-27-Watt-di-potenza-/271530215727?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f3876492f
sarebbe perfetta per la tua vasca

filippo serino
28-05-2015, 17:52
Intanto grazie della risposta... per le rocce forse le ho gia trovate sul mercatino. .. per la plafo mi piacerebbe farmela da me più per soddisfazione e anche per risparmio alla fine... 80 euro per me sono già tantini... e sto vedendo che questo reef porta via dei bei soldoni ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Luigi510
28-05-2015, 18:15
allora se hai dimestichezza usa i led da 3w cree, potresti potresti fare 3 da 10000, 3 da 15000, 3 royal blu, 3 blu e 1 uv , magari la fai dimmerabile cosi da regolarla in base a quello che allevi, mettendolo al massimo con quasi 40w puoi allevare un po di tutto, anche i coralli più esigenti!!!

filippo serino
28-05-2015, 18:20
Okay grazie.. dimmerabile intendi solo regolazione intensità o anche Alba/tramonto?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Luigi510
28-05-2015, 18:35
intensità, alba tramonto ci vuole la centralina ed è più complicato da fare sevuoi ti do il link di un rivenditore di led, contattami in privato se ti interessa

filippo serino
08-06-2015, 14:44
Ragazzi ho fatto l'acqua perché sabato arrivano le rocce.. si tratta di indonesia premium usate...http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/2c801273c34609d3be02ca6d03db7f34.jpg le rocce sono queste... 5kg..
L'acqua é giusta come densità 1026 e percentuale 35% ?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

alegiu
08-06-2015, 14:53
Salinità 35 per mille è ok!

filippo serino
08-06-2015, 14:53
Ok grazie

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino
14-06-2015, 11:34
Ragazzi... sono arrivate le rocce ... messe in vasca ieri oggi finisco di inserire l'acqua per arrivare a livello... bellissime, ricche di vita, discosomi, spirografi ecc.... però ho notato anche delle aiptasie...la miglior soluzione quale per voi?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

alegiu
14-06-2015, 14:02
Poi posta una foto che vediamo come va la rocciata


Sent from my iPad using Tapatalk

filippo serino
14-06-2015, 14:05
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/5756bc187600d9b40dbf819222c4109a.jpg

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

alegiu
14-06-2015, 14:12
Come prima rocciata non male, l'unica cosa, vedrei di incastrare diversamente la roccia in alto a dx che non mi fa impazzire così, per il resto sotto sembra anche ariosa per cui direi ok


Sent from my iPad using Tapatalk

filippo serino
14-06-2015, 14:38
In quel modo si incastra a perfezione... con altre angolazioni e posizioni resta un po instabile... comunque hai qualche consiglio per le aiptasie... non sono molte ma vorrei eliminarle subito... alcuni dicono che l'aceto non serve, a altri funziona, un altro mi ha consigliato osmosi fatta bollire e spruzzata calda che per adesso é quella che mi ispira di più perché non inserisco agenti in acquario

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

alegiu
14-06-2015, 14:51
Aceto, acqua bollente, etc... quelle poche volte che li ho utilizzati han sempre funzionato, l'importante é infilzarla bene con l'ago prima che si chiuda, perché solo spruzzarlo davanti non fa nulla


Sent from my iPad using Tapatalk

filippo serino
14-06-2015, 15:48
A okay... quindi h2o pura o del rubinetto fatta bollire.... insieme all aceto?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

gerry
14-06-2015, 16:16
Ciao,
Per le aiptasie Io utilizzerei aceto puro , magari bollente

filippo serino
14-06-2015, 23:53
Per acero puro intendi acero vino bianco?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aceto non acero scusa

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi un altra domanda... per illuminazione punto sul fai da me con led bridgelux ma ho più idee...domani per capire meglio se volete posto uno schema :
-led 50w ibrido 15000k/attinico più lente da 60°o 90°
-2x led 10w 15000k più lente da 60° più 1x led 10w royal blue con lente 90°con i due bianchi esterni e il royal interno
-1x led 20w 15000k più lente 90° più 2x led 10w royal blue più lenti 60°con il bianco in centro e i royal esterni
- classica con una decina di led da 3w con o senza lenti ... magari sui royal senza e sui blu da 90°

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

gerry
15-06-2015, 08:01
Per aceto intendo quello che hai nella credenza, va bene tutto ( non usare il balsamico tradizionale [emoji38][emoji38][emoji38]) , io in verità uso acido acetico
Per i led non so.... Non ne capisco nulla

filippo serino
15-06-2015, 10:27
Okay grazie...dai dopo vado a prendere delle siringhe e provo con l'aceto. .. siccome sono piccole se glielo spruzzo vicino va bene o le devo infilzare?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

alegiu
15-06-2015, 12:27
Okay grazie...dai dopo vado a prendere delle siringhe e provo con l'aceto. .. siccome sono piccole se glielo spruzzo vicino va bene o le devo infilzare?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

va infilzata!

filippo serino
15-06-2015, 12:29
Allora ho provato... due che ho infilzaro bene all apparenza sono morte... altre piccole non sono riuscito bene e quindi non sono morte credo... poi hi provato a spruzzare anche acqua a osmoai bollente ma niente. . Mi sa che domani ci riproverò. . A proposito fino a che dosi lo posso considerare non dannoso l'aceto in acquario? Tenendo conto che di acqua ne ho inseriti 20 litri?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Marcondiro
15-06-2015, 22:30
Io ci andrei cauto.... magari prova con il minimo indispensabile per eliminare un animale per volta.
L'aceto ti abbassa il PH....
Poi il verdetto finale ai più esperti ;-)

filippo serino
16-06-2015, 13:08
Dopo l'aceto e osmosi bollente le ho bruciate con una pila da 9v ... ho attaccato due aghi e le ho fritte per una decina di secondi.... sembrano essere spariti ..... stanotte però sono andato alla ricerca di esserini e ho trovato un verme... http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/16/c9c4adafaf501b7c277faffdbbfcc379.jpg secondo voi cos'è? Vermocane?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

alegiu
16-06-2015, 14:23
Vermocane utile detritivoro

filippo serino
16-06-2015, 16:15
Va bene... percaso consigli sull illuminazione fai da te... avevo decrirro delle possibilità qualche messaggio fa

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino
19-06-2015, 12:31
Ragazzi a circa una settimana dall avvio della vasca si é formata una patina superficiale..... premetto che ho inserito un poco di aceto per siringare le aiptasie.... che faccio? Ho aggiunto un poco di lana perlon ieri che togliere magaei domani per evitare filtri biologici

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

alegiu
19-06-2015, 12:40
Cerca di alzare un pochino la pompa per far smuovere maggiormente la superficie


Sent from my iPhone using Tapatalk

filippo serino
19-06-2015, 12:44
Adesso provo grazie... ma é normale ho ci sono troppi batteri?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy
19-06-2015, 14:14
no è normale.....nel senso che il formarsi di patine in superfice e caratteristico delle vasche giovani o in maturazione....o avvicini la pompa come detto dal mod o con un filtro a zainetto lo carichi di lana e in dieci minuti sparisce...solo che se togli la lana ...ricompare....cmq nel giro di un mese
dovrebbe sparire da sola....

filippo serino
19-06-2015, 14:33
Ho sia messo la pompa verso la superficie che la lana nel filtro a zaino... adesso vedo un po... ho ordinato 12 led 7 10000/12000k e 4 royal blue... quando arrivano provo a montarli con integrati lm317 e vedo... secondo voi quando posso iniziare a fare luce? In una settimana queste rocce mi hanno lasciato qualche sedimento credo dovuto al fatto che le ho spostate più volte il primo giorno per trovare la posizione.... il tipo che me le ha date ha detto che le aveva in vasca da un bel po e poi le ha tenute per più di un mese al buio ma vi assicuro che la popolazione non manca ... discosomi, spirografi

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy
19-06-2015, 16:38
ok per la pompa e la lana...(cambiala con della nuova ogni due gg se no rischia di diventare un biologico).......per la pompa ora che è più vicina alla superfice controlla se hai un buon movimento/corrente in tutte le parti della vasca (rocciata compresa....anche "dentro" la rocciata)

le rocce anche se sono state in stabulazione un mese e al buio...quando le movimentio rilasciano parecchia monnezza...quindi è normale come è normale che ci siano coralli e non (bentos)...e questo è nulla vedrai che esplosione di vita quando inizierai a dar luce.....


inizi il fotoperiodo quando i valori te lo permettono ...vale a dire NO2 a zero o non rilevabili NO3
max 15/20 ma molto meglio anche questi a zero o non rilevabili....e naturalmente PO4 a zero o non rilevabili.....ti consiglio questo perchè inizi a dar luce subirai un po di alghe ma se i valori sono come ti ho detto nel giro di 10/15gg spariscono...altrimenti te le porti dietro per mesi..... ;-)

filippo serino
19-06-2015, 16:39
Allora in questi giorni ordino tuti i test e poi vedo comr va... fotoperiodo completo da subito mi consigli? O graduale?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy
19-06-2015, 17:06
come vuoi.....ti dico questo perchè io sono della vecchia scuola ...vale a dire fotoperiodo
da aumentare ognio giorno un pochino...però ci sono molti che iniziano col fotoperiodo completo e con soddisfazione e successo....quindi basta che hai i valori che te lo permettono va benissimnop anche fotoperiodo completo da subito......

PS: mi sono dimenticato di dirti (se già non lo sai) che quando hai i valori a zero o non rilevabili...prima di dar luce li tieni monitorati per qualche giorno ..nel senso che è il sistema (se gira bene) a mantenerli tali...dopodicè puoi iniziare con il fotoperiodo...

inutile dire di tenere aggiornato il post...;-)

filippo serino
19-06-2015, 17:08
Okay grazie dei consigli preziosi... in settimana allora ordino i test e vi faccio sapere... no2 no3 e po4 della tropic? Triade salifert va bene? E poi inizio i test dopo la seconda settimana o anche prima?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

alegiu
20-06-2015, 17:39
Direi che sono ok, per i test prima di un paio di settimane inutile farli


Sent from my iPad using Tapatalk

filippo serino
06-07-2015, 14:25
Ciao... dopo una settimana di vacanze sono tornato a casa.... che dire perfetto.. solo un po di sedimento che da quando ho inserito le rocce non ho ancora eliminato. .. sui vetri ci sono due aiptasie minuscole, mentre che camminava ho scovato una stella marina che sembra una spugna bianca.... adesso ordino i led, finisco la plafoniera e inizio a dar luce

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Volevo dire ordino i test ... scusate

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk