Visualizza la versione completa : LA mia prima vasca...90 lt...
andy77mb
24-05-2015, 23:58
http://s17.postimg.cc/6tyh0zevf/acquario_5.jpg (http://postimg.cc/image/6tyh0zevf/)
http://s21.postimg.cc/ciitongyr/acqua_2.jpg (http://postimg.cc/image/ciitongyr/)
http://s21.postimg.cc/vc4mlnf6r/acqua4.jpg (http://postimg.cc/image/vc4mlnf6r/)
http://s3.postimg.cc/t5nx1icmn/acqua1.jpg (http://postimg.cc/image/t5nx1icmn/)
http://s16.postimg.cc/no2kc2ae9/acqua_3.jpg (http://postimg.cc/image/no2kc2ae9/)
Ciao a tutti..qualche foto del mio primo acquario avviato ieri. Cosa ne pensate ? Ho sbagliato qualcosa sulla disposizione delle piante? Ora è il 2 GG che verso il liquido per i batteri. Per quanto tempo o dovro ancora versarli? inoltre i carboni attivi e le spugne del filtro dopo quanti GG vanno sostituiti?
Grazie dei consigli e delle critiche.
Andrea
Togli immediatamente i carboni, in questa fase fanno più danno che altro. Le spugne le pulisci quando sono sporche e le butti quando non ce la fanno più.
Inviato dal mio Nexus 4
alessandro1313
31-05-2015, 22:23
Complimenti a me piace ;) ben piantumata ...
Userai co2??
Che illuminazione hai???
se posso darti un altro consiglio, oltre a quello prezioso di projo, non mettere più batteri!
Fai maturare la vasca naturalmente...
Lo so che soprattutto nell allestimento del primo acquario la voglia di introdurre gli amici pinnuti è esorbitante...
Ma calma... falla maturare in santa pace e in questo mese pensa alla fauna da introdurre... studia le schede, fai domande e informati più che puoi...
Avrai belle soddisfazioni e sicuramente gli inquilini della vasca ringrazieranno ;) in bocca al lupo [emoji1]
andy77mb
31-05-2015, 23:59
Togli immediatamente i carboni, in questa fase fanno più danno che altro. Le spugne le pulisci quando sono sporche e le butti quando non ce la fanno più.
Inviato dal mio Nexus 4
Grazie..del consiglio...pensa che essendo alla mia prima esperienza ho chiesto al mio negozio di prepararmi il filtro per essere poi inserito....e i carboni li ha messi lui. PER QUESTO MOTIVO DOPO IL suggerimento DA TE RICEVUTO E ANCHE DA UN ALTRO NEGOZIO CHE HO VISITATO HO DECISO DI CAMBIARE NEGOZIO DI FIDUCIA. Ma mi chiedo come è possibile? Bho!!!!
andy77mb
01-06-2015, 00:10
Complimenti a me piace ;) ben piantumata ...
Userai co2??
Che illuminazione hai???
se posso darti un altro consiglio, oltre a quello prezioso di projo, non mettere più batteri!
Fai maturare la vasca naturalmente...
Lo so che soprattutto nell allestimento del primo acquario la voglia di introdurre gli amici pinnuti è esorbitante...
Ma calma... falla maturare in santa pace e in questo mese pensa alla fauna da introdurre... studia le schede, fai domande e informati più che puoi...
Avrai belle soddisfazioni e sicuramente gli inquilini della vasca ringrazieranno ;) in bocca al lupo [emoji1]
Grazie. Si penso che l'impianto co2 sarà il mio prossimo acquisto..insieme a un filtro esterno più efficiente.
Per i batteri ho usato l'Ambrosia Cycle Ultrafast per 3 gg come da indicazioni del barattolo. Ho dovuto ripetere il ciclo perché i carboni li ho tolti dopo 2 gg. Ora dopo 1 settimana dall'avvio..l'acqua è ancora un po torbida e si sono formate delle alghe bianche sui legni. Penso sia normale. Ho cambiato anche la quantità di luce giornaliera su consiglio del 2 negozio che mi sembra molto valido e preparato. Da 8 ore le ho portate a 4 e da domani aumentero la luce di 1 ora ogni settimana fino ad arrivare a 8. In questo modo mi ha detto che le piante cresceranno lentamente ma non avrò la formazione di alghe diciamo quelle croniche.
Tra 1 settimana porterò un campione di acqua per il test e vedremo come intervenire.
alessandro1313
01-06-2015, 11:55
Per la luce si è giusto... se hai 2 neon e la possibilità di mettere 2 timer potresti anche farne accendere uno un oretta prima e farlo spegnere 1 dopo...
Avrei un bel effetto alba tramonto e in più darai alle piante un "dolce" risveglio e l attività fotosintetica inizierà meglio ;)
TommasoKermitZagni
02-06-2015, 12:36
Ciao, che illuminazione usi? E quale filtro?
andy77mb
02-06-2015, 18:16
Ciao, che illuminazione usi? E quale filtro?
La vasca ha un impianto di illuminazione a LED. :-)
Visto che sono nella 2 sett ho aumentato di un ora la luce Portandola a 5.
------------------------------------------------------------------------
Ciao, che illuminazione usi? E quale filtro?
Questi sono i dati.:-)
http://s28.postimg.cc/m8ti870t5/Screenshot_2015_06_02_18_20_24.jpg (http://postimg.cc/image/m8ti870t5/)
bella vasca, per essere la prima hai fatto un buon lavoro ;)
concordo con l'acquisto dell impianto co2 senno ti durano poco alcune delle piante che hai :P
alessandro1313
04-06-2015, 18:37
Io fossi in te aumenterei anche un pò la potenza di illuminazione... quandi gradi k è la plafoniera???
18w sono pochi per 90 litri... inoltre alcune piante che hai inserito (difformis, eleocharis parvula..se vedo bene) necessitano di luce altrimenti rallentano o addirittura non crescono ;)
andy77mb
05-06-2015, 08:53
PRIMI di tutto graxie per i numerosi consigli. Cmq per le luci non saprei proprio come aumentarle. Esistono in commercio strisce a led stagne? La mia plafoniera è predisposta per i led ma non vedo la possibilita di aumentare la potenza o mi sbaglio? Inoltre ora sono a 5 ore di luce ma alcune piante dopo quasi 2 settimane mi sembrano ferme. domani andrò a prendere del fertilizzante E tra una settimana mi arriva l'imp co2..almeno spero.
Non ho ancora fatto nessun tipo di pulizia filtro cambio acqua o sifone. Ho solo eliminato foglie morte e nient'altro. Alghe per il momento a parte quelle bianche non se ne vedono. La pulizia come è quando deve essere effettuata durante le prime settimane dell'avviamento e dopo l-introduzione dei primi pesci?
Ma il sifone come cavolo si usa? L'ho visto in negozio. .poi a casa nulla non è partito.
Grazie e buona giornata
alessandro1313
05-06-2015, 11:34
Allora durante la maturazione non toccare nulla.. nessun tipo di pulizia... ne filtro se sifonate... altrimenti nom fai altro che ritardare la maturazione... secondo me potresti aumentare di un ora il fotoperiodo... adesso sali con le ore più velocemente ... vedi di arrivare a 8/9 alla fine del mese di maturazione.
Non penso siano alghe quelle che vedi, però se puoi postare una foto vediamo di che si tratta ;)
Per vedere se si può modificare l illuminazione servirebbero un paio foto ;) ma sicuramente puoi fare qualcosa se sei pratico con il fai-da-te ;)
------------------------------------------------------------------------
Dopo l introduzione dei pinnuti dipende dalla quantità di pesci che hai e quanto sporcano... io per esempio cambio il 10% d acqua ogni 10 giorni ... ogni cambio d acqua pulisco i vetri e per il filtro ho un tetra esterno che ancora ho mai aperto xD però tu hai un filtro interno... farei la pulizia delle spugne 1 volta al mese... sempre ed esclusivamente con l acqua che togli dalla vasca mi raccomando ;) poi quando vedi che anche lavandole restano sporche le sostituisci... i cannolicchi non toccarli ;) vanno toccati solo un casi straordinari (intasamenti, rottura pompa ecc)
andy77mb
06-06-2015, 00:03
Grazie Ale ottima spiegazione. Poi farò foto della plafoniera. Oggi ho trovato questa sorpresa. ..UNA LUMACHINA. ..cosa devo fare?
http://s30.postimg.cc/rkqp0x9h9/20150605_235226.jpg (http://postimg.cc/image/rkqp0x9h9/)
alessandro1313
06-06-2015, 00:25
Figurati è un piacere... cmq nulla di preoccupante... dalla foto sembrebbe una physia...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/05/0b933d8799fcbd40aa66e2f1346053a1.jpg.
Non ti preoccupare è una delle tipologie di lumachine infestanti.
Secondo alcuni sono poco estetiche e da rimuovere.
Il mio parere è che sono utilissime.
Sono alghivore e detritivore, quindi ti aiutano nella gestione della vasca.
In più, smuovendo il fondo, lo ossigenano favorendo l assorbimento dei nutrienti delle piante.
Solitamente se la vasca è gestita bene si autoregolano nella riproduzione.
Per questo sono delle ottime indicatrici del livello di inquinanti in vasca.
Per farla breve, se nutri troppo i tuoi pesci loro ne approfittano mangiando i residui e nel giro di un mese ti invadono l acquario.
Se non trovano molto cibo in giro rimarranno pochi esemplari.
Sicuramente le hai portate in vasca quando hai piantumato.
Depongono le uova nelle radici delle piante.
Il mio consiglio comunque è di pensare di tenerle.
Sono utili ;)
andy77mb
11-06-2015, 00:10
Figurati è un piacere... cmq nulla di preoccupante... dalla foto sembrebbe una physia...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/05/0b933d8799fcbd40aa66e2f1346053a1.jpg.
Non ti preoccupare è una delle tipologie di lumachine infestanti.
Secondo alcuni sono poco estetiche e da rimuovere.
Il mio parere è che sono utilissime.
Sono alghivore e detritivore, quindi ti aiutano nella gestione della vasca.
In più, smuovendo il fondo, lo ossigenano favorendo l assorbimento dei nutrienti delle piante.
Solitamente se la vasca è gestita bene si autoregolano nella riproduzione.
Per questo sono delle ottime indicatrici del livello di inquinanti in vasca.
Per farla breve, se nutri troppo i tuoi pesci loro ne approfittano mangiando i residui e nel giro di un mese ti invadono l acquario.
Se non trovano molto cibo in giro rimarranno pochi esemplari.
Sicuramente le hai portate in vasca quando hai piantumato.
Depongono le uova nelle radici delle piante.
Il mio consiglio comunque è di pensare di tenerle.
Sono utili ;)
AIUTO!!!!! LE LUMACHINA SÌ STANNO MOLTIPLICANDO E UNA SPECIE DI PIANTA MI STA DIVENTANDO MARRONE. LE ORE DI LUCE LE HO PORTATE A 6.30 MENTRE L'IMPIANTO CO2 SARÀ INSTALLATO SETT PROSS MA. COSA FACCIO CON LE LUMACHINE? E PER LA PIANTA QUANDO DIVENTA MARrone COSA SIGNIFICA ? Stanno morendo? Con l'impianto co2 la situazione può essere migliorata e o recuperata?
Grazie mille
alessandro1313
11-06-2015, 00:24
Allora calma.
1-per le lumachine non preoccuparti è normale se non stai somministrando cibo non possono crescere tanto di numero.
2-mi servere sapere che potenza(watt) e che temperatura (k) sono le tue lampade.
3- di che specie di pianta stiamo parlando?
4- stai fertilizzando? Se si cosa e quanto...
Vediamo che piano piano capiamo di cosa si tratta ;)
andy77mb
11-06-2015, 06:10
Buongiorno Ale e buongiorno a tutti. La temperatura dell'acqua è di 39 gradi letta da termometro. Ieri sera ho dovuto rabboccare 2lt d'acqua con qualche goccia di biocondizionatore perché in quasi tre settimana con questo caldo e con le varie pulizie Il livello è sceso. A parte questo posto le foto delle piante che stanno diventando marroni, della plafoniera e delle alghe che continuo ad avere sui legni.
Grazie a tutti dei consigli
http://s12.postimg.cc/c5wt022bd/20150611_054518.jpg (http://postimg.cc/image/c5wt022bd/)
http://s12.postimg.cc/s5fgjlyd5/20150611_054545.jpg (http://postimg.cc/image/s5fgjlyd5/)
http://s12.postimg.cc/9ajpt6ybd/20150611_054651.jpg (http://postimg.cc/image/9ajpt6ybd/)
------------------------------------------------------------------------
Le lampade sono a LED 18W 2750 LUX. Non saprei proprio come aumentarle. L'acqua continua a sembrare un po giallina e inizio a dubitare sulla qualità del filtro. Un mio amico ha messo un pratiko 200 esterno su 90lt e ha ottenuto un acqua cristallina. Per il momento inizio a metterci la co2 le piante vedo che stanno soffrendo. Può bastare? Per le alghe in foto che faccio?
alessandro1313
11-06-2015, 09:49
aspetta aspetta aspetta... 39 gradi????? #:O spero tu abbia sbagliato a scrivere ... volevi dire 29 vero?
se veramente sono 39 gradi controlla se il termometro il termoriscaldatore funzionano correttamente. personalmente mi sembra strano che l acqua arrivi a quella temperatura.
se funzionano bene e veramente acqua sfiora i 40 gradi pensa a prendere una cosa del genere ...
http://www.aquariumline.com/catalog/refriclimaventole-ventole-c-103_114.html
premetto che non ho alcun tipo di esperienza con questa attrezzatura, ma leggendo mi sembra ti capire che questi sistemi a ventola ti abbassano la temperatura di massimo 5 gradi.
magari è meglio che ti informi meglio o chiedi a qualcuno di più esperto.
per quanto riguarda le piante, a quelle temperature è chiaro che si squagliano.
comunque apparte questo dovresti iniziare a fertilizzare, ti suggerisco un protocollo dannerle.
L illuminazione a priva vista non mi sembra molto adatta ma con certezza ti dico che 18w sono pochissimi!
se vedo bene il ciuffetto d erba che sta marcendo è una eleocharis. andrebbe piantata a ciuffetti più piccoli distanti un paio di cm l uno dall altro.. altrimenti non si sviluppa bene.
ma ti ripeto, ha cmq bisogno di molta più luce #36#
per le alghe non capisco bene, ci vorrebbe una foto più accurata...
alessandro1313
11-06-2015, 10:05
No aggiungendo co2 non cambia la situazione in queste condizioni rischi di fare più danni che altro... per il filtro esterno va bene il pratiko è ottimo... ma non è detto che avrai acqua "cristallina". Probabilmente questa ambratura è dovuta dai tanniti dei legni . Tranquillo non sono dannosi. Quel colore sparirà nel tempo con i cambi parziali ;) Sei hai dimestichezza con il fai da te di consiglio di autocostruiti una plafoniera con neon T5. Se vuoi quelle piante e le vuoi sane concentrati sull illuminazione. A mio avviso non adatta ;)
andy77mb
11-06-2015, 12:25
Grazie a tutti.
La temperatura è di 29 gradi. Avevo sbagliato a scrivere.
Proverò ad aumentare il tempo della luce. Da 6.30 inizio a portarla a 8 fissa con qualche gg d'anticipo rispetto la tabella.
L'impianto co2 servirà almeno per le altre piante. Ma i cambi parziali li faccio dopo l'inserimento dei pesci giusto?
Grazie come sempre
------------------------------------------------------------------------
Non so cosa fare per la luce. !!! Vacca boia
alessandro1313
11-06-2015, 12:50
Ok meno male, a 29 gradi è cmq un pò alta... hai già in mente le specie di pinnuti che vorresti inserire???
Aumentare il fotoperiodo vuol dire aumentare i processi fotosintetici e fin qui ok... occhio alle alghe però!
Se la situazione peggiora regredisci un pò con le ore di luce ;)
Si assolutamente dopo l inserimento dei pesci per i cambi ...
Per adesso come si comportano No2 e No3 ??
Il senso del mio post era:
Che te ne fai della CO2 se l illuminazione non va bene???
Conviene che spendi quei soldini per modificare la luce... poi alla co2 ci si pensa...
le piante senza co2 crescono... ma senza l illuminazione adatta fanno troppa fatica ;)
I watt dei led non valgono come i neon... In teoria quella luce potrebbe anche andare bene. Riesci a trovare il suo spettro luminoso?
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
alessandro1313
11-06-2015, 13:19
Ok pota hai ragione ma a me sembrano pochini...
pensi che 18w di led su 90l netti potrebbero bastare??
Per i led l'unica è vedere come reagiscono le piante nel tempo. Per l'acqua gialla sono i legni che rilasciano i tannini. Difficilmente sparirà da sola, però fa bene ai pesci. Le "alghe bianche" che vedi in vasca possono essere muffe o batteri in cerca di casa. Spariranno col tempo o verranno mangiate dalle physa e dai pesci. Infine le physa sono aumentate perché hanno molto cibo disponibile, al momento (muffa e piante marroni). Col tempo si regoleranno. Ah, le physa fanno le uova sotto le foglie delle piante in genere, sono dei piccoli grappoli gelatinosi.
andy77mb
11-06-2015, 17:21
Grazie. Avevo letto qualcosa sulla potenza dei Led. Appena la trovo lo posto. Quindi dite che con l'impianto co2 non risolvo nulla?
Ma le alghe le devo togliere?
Grazie.
Appena faccio il primo test stasera lo posto!
Si si, le alghe le devi togliere però, devi stare attento che quando le stacchi non volino in andando a contaminare tutto l'acquario!
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
andy77mb
12-06-2015, 00:35
Si si, le alghe le devi togliere però, devi stare attento che quando le stacchi non volino in andando a contaminare tutto l'acquario!
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
Grazie del consiglio.
Cmq ho cercato sul web e ho recuperato qualche info sulla mia vasca, sulle luci e sui LED.
In breve ho trovato la risposta che la WAVE( AZIENDA PRODUTTRICE DEL MIO ACQUARIO) ha fornito a un altro appassionato come me:
LED WHITE: 7000 - 8000 K 65LM 120 GRADI
LED BLUE: 20000 K 4LM 120 RADI
TOTAL POER 18 W
Tra i vari forum su lampade led ho letto che la maggior parte dell'impianto luce devi stare intorno ai 6500k. K sta per KELVIN W LM per Lumen.
la mia vasca dispone di 2340 lumen per 96 litri, quindi 24 lumen circa per litro.
Detto questo ho visto che ci sono in commercio strisce a led stagne per acquari ma che tipo devo prendere e come devo disporle? Le farei accendere per un periodo inferiore ma insieme alle altre di serie e in parallelo farei andare l'impianto c02 solo quando si accendeno le nuove. Che ne dite puo essere un idea?
Ok ma ora quale strisce led vanno bene per la mia vasca? che lunghezza e potenza. Sui kelvin siamo d'accordo che il valore gusto è 6500 na per il resto?
Pensavo anche a un tubo fotostimolante? e' eccessivo?
Grazie come sempre a tutti.
Domani sera che ho più tempo faccio il primo test della vasca.
alessandro1313
12-06-2015, 08:51
Non sono un esperto di led andy...ti posso aiutare ben poco... però se non sbaglio c è un articolo qui sul forum, bellissimo aggiungo, che parla proprio della sperimentazione dei led per la coltivazione di piante in acquario.. se lo trovo te lo posto ;)
Quello che hai scritto è tutto giusto... le temperature K non devono superare i 6500... e fin qui ci siamo.
Il fotostimolante te lo sconsiglio, stimola più le alghe che le piante xD
E riguardo la co2 ti consiglio di fare le cose sempre gradualmente...
Nella mia vasca per esempio implementai prima la CO2 e poi a distanza di 15 giorni potenziai il parco luci... ad oggi non ho visto neanche 1 filo di alga ...
Questo sempre per dare alle piante il tempo di adattarsi ai cambiamenti ;)
La co2 la puoi inserire anche subito, in modo che quando andrai ad inserire i pesci l'acqua avrà già dei valori stabili. A proposito, che pesci metterai?
Per i led, la storia dei 6500k e dei lumen non è adatta, poiché è basata sull'emissione dei neon, che è diversa da quella dei led.
Intanto ti consiglio di leggere gli articoli in evidenza nella sezione "illuminazione", e poi nella stessa sezione andare a leggere anche altre esperienze più specifiche.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |