Visualizza la versione completa : DISPERAZIONE ASSOLUTA..STRAGE NEL MIO ACQUARIO!!!
innanzittutto 1 saluto a tutti.. :-) io sono nuovo del forum..
gentilmente..avrei 1 problema da risolvere e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare..ho anche cercato nel forum 1 soluzione al mio problema ma nn sono riuscito a trovarla..
il mio acquario (230 litri) era popolato da diversi pesci circa 1 trentina..ora ne sono rimasti 4!! #07
1 alla volta si sono decimati..
in sostanza avviene che fino alla sera prima il mio pesciolino sguazza assieme a tutti gli altri ma poi alla mattina lo trovo sul fondo..senz occhi e consumato in 1 solo notte..talvolta invece inizia a consumarsi la coda..m,a il ruisultato finale è lo stesso!! #07
ho provato ad aggiungere 1 soluzione a base di rame (mi rendeva anche tutta l acqua verde) ma nn è cambiato niente..
i valori dell acqua sono ok!!..
aiutatemi.. :-( grazie in anticipo!
Si ma che pesci hai? I valori dell'acqua?? Che comportamenti hai notato nei pesci???
Dacci qualche elemento in più. ;-)
i valori sono tutti ottimali..nn mi choedere dati precisi che nn me ne intendo:)..io uso 6 bottigliette della serra con tutti i test e risultano tutti xfetti a parte il ph che è 7,7..ma il mio negozio dove acquisto i pesci sostienew che puo andare...
oramai mi sono rimasti..
1 platy baloon
2 gupy
1 portaspada
1 gambero
1 coridoras
che faccio?? #07
grazie in anticipo
gambero?! i gamberi se li possono mangiare in una notte... e dai sintomi descritti... mi pare l'imputato principale... è piccoletto trasparente o è proprio un gambero con le chele a pinza?!
Comunque forse quella che hai usato non è una medicina a base di rame, molto tossico x i pesci... magari si trattava di verde malachite che è un antibatterico.
Se le code dei guppy si corrodono o è una malattia batterica o la durezza è troppo bassa...
Io farei dei bei cambi parziali del 30% ogni 3 giorni con acqua decantata per tre volte. Poi darei il via a un ciclo di cura con un antibatterico generico tipo sera baktowert e alla fine del trattamento filtrerei l'acqua con carbone attivo per 2 giorni. Dopodichè altri 2 bei cambi del 30% a distanza di 3 giorni... In questo modo le infezioni in corso avranno vita molto dura... ;-)
polimarzio
07-07-2006, 22:03
io uso 6 bottigliette della serra con tutti i test
Controlla se tra questi c'è N02 e N03, in caso rileva e riporta queste concentrazioni.
Descrivi meglio la sintomatologia che rilevi sui pesci malati.
Ciao
gambero?! i gamberi se li possono mangiare in una notte... e dai sintomi descritti... mi pare l'imputato principale... è piccoletto trasparente o è proprio un gambero con le chele a pinza?!
Comunque forse quella che hai usato non è una medicina a base di rame, molto tossico x i pesci... magari si trattava di verde malachite che è un antibatterico.
Se le code dei guppy si corrodono o è una malattia batterica o la durezza è troppo bassa...
Io farei dei bei cambi parziali del 30% ogni 3 giorni con acqua decantata per tre volte. Poi darei il via a un ciclo di cura con un antibatterico generico tipo sera baktowert e alla fine del trattamento filtrerei l'acqua con carbone attivo per 2 giorni. Dopodichè altri 2 bei cambi del 30% a distanza di 3 giorni... In questo modo le infezioni in corso avranno vita molto dura... ;-)
grazie x l interessamento..
il problema nn credo sia dovuto dal gambero..xè cio avveniva ancor prima che lo mettessi nella vasca.. #13
il prodotto si chiama GENERALTONIC-TETRA AQUA (combatte le condizioni che favoriscono la scomparsa di putrefazione delle pinne , betteri e parassiti, contaminazione da finghi (micosi)..accelera la guarigione delle feritex mezzo di 1 protezione particolare delle mucose)
usato in qst modo
15 ml 1°giorno si,2°giorno no,3°giorno si ..luce spenta
x i 3 gioni e levata l ultima parte del filtro..la spugna..
4°cambio acqua x 1/3
dimmi se la cura ti sembra corretta..
poi..scusa che significa "acqua decantata" ??
io uso 6 bottigliette della serra con tutti i test
Controlla se tra questi c'è N02 e N03, in caso rileva e riporta queste concentrazioni.
Descrivi meglio la sintomatologia che rilevi sui pesci malati.
Ciao
GRAZIE ANCHE A TE.. ;-)
si ci sono il NO2 NO3
oggi vedo di fare i test se trovo 1 attimo di tempo e li riporto ;)
polimarzio
08-07-2006, 22:16
GENERALTONIC-TETRA AQUA
usato in qst modo
15 ml 1°giorno si,2°giorno no,3°giorno si ..luce spenta
x i 3 gioni e levata l ultima parte del filtro..la spugna..
4°cambio acqua x 1/3
dimmi se la cura ti sembra corretta..
#24 Chi ti ha dato queste indicazioni?
GENERALTONIC-TETRA AQUA
usato in qst modo
15 ml 1°giorno si,2°giorno no,3°giorno si ..luce spenta
x i 3 gioni e levata l ultima parte del filtro..la spugna..
4°cambio acqua x 1/3
dimmi se la cura ti sembra corretta..
#24 Chi ti ha dato queste indicazioni?
il negoziante #13
polimarzio
09-07-2006, 11:31
GENERALTONIC-TETRA AQUA
usato in qst modo
15 ml 1°giorno si,2°giorno no,3°giorno si ..luce spenta
x i 3 gioni e levata l ultima parte del filtro..la spugna..
4°cambio acqua x 1/3
dimmi se la cura ti sembra corretta..
#24 Chi ti ha dato queste indicazioni?
il negoziante #13
Il G.T. così come da istruzioni allegate và usato in unica somministrazione 1,5ml per 20lt, lasciando agire x5gg, il trasttamento è ripetibile previo carbone attivo 24h.
Fallo notare al negoziante.
Ciao
grazie..vedro di farlo notare..effettivamnete è scritto cosi al di sotto dell etichetta -05
ecco i valori..mi sembrano buoni..
PH 7.5
GH 16 GRADI TEDESCHI
KH 10 GRADI TEDESCHI
NO2 0,0 MG/L
NO3 0,1 MG/L
gentilmente aiutatemi..oggi se ne è andato anche 1 altro guppy #07 -20
polimarzio
09-07-2006, 12:12
NO3 0,1 MG/L
#24 A fronte della moria in atto questo valore non mi pare molto attendibile.
NO3 0,1 MG/L
#24 A fronte della moria in atto questo valore non mi pare molto attendibile.
cos ha che nn va bene? -05
NO3 0,1 MG/L
#24 A fronte della moria in atto questo valore non mi pare molto attendibile.
cos ha che nn va bene? -05
ma sei strapieno di piante? -05
no ne ho 3 e prese anche male xè il gambero le ha distrutte!! #12
polimarzio
10-07-2006, 21:16
NO3 0,1 MG/L
#24 A fronte della moria in atto questo valore non mi pare molto attendibile.
cos ha che nn va bene? -05
E' troppo basso per essere in atto nella tua vasca la moria da te descritta, quindi non mi pare attendibile.
:( effettivamente nn capisco nemmeno io..il test è fatto correttamente..l ho fatto anche piu di 1 volta..come faccio se no a capire il valore corretto di NO3?
cambia marca di test a reagente liquido.
marko1975
11-07-2006, 14:57
no ne ho 3 e prese anche male xè il gambero le ha distrutte!! #12
Scusa ma di che gamberi si tratta esattamente?
I miei hanno sempre tenuto le piante linde e pulite, altro che distruggerle!
Partendo dal principio....
1) da quanto è attiva la vasca?
2) come è allestito il filtro?
3) come, cosa e quante volte gli dai da mangiare?
4) come e quando effettui i cambi d'acqua?
Il fatto che al mattino seguente si presentino senza occhi o mangiucchiati in generale potrebbe attribuirsi ad altri pesci e/o ai gamberetti.
Non dare per oro colato tutto quello che ti viene detto dal negoziante, purtroppo alcuni non sanno nemmeno cosa vendono! -04
Come ti hanno già detto, cambia test e ripetili.
Non ti è sembrato di esagerare con trenta pesci in vasca?
Marco.
no ne ho 3 e prese anche male xè il gambero le ha distrutte!! #12
Scusa ma di che gamberi si tratta esattamente?
I miei hanno sempre tenuto le piante linde e pulite, altro che distruggerle!
Partendo dal principio....
1) da quanto è attiva la vasca?
2) come è allestito il filtro?
3) come, cosa e quante volte gli dai da mangiare?
4) come e quando effettui i cambi d'acqua?
Il fatto che al mattino seguente si presentino senza occhi o mangiucchiati in generale potrebbe attribuirsi ad altri pesci e/o ai gamberetti.
Non dare per oro colato tutto quello che ti viene detto dal negoziante, purtroppo alcuni non sanno nemmeno cosa vendono! -04
Come ti hanno già detto, cambia test e ripetili.
Non ti è sembrato di esagerare con trenta pesci in vasca?
Marco.
nulla di particolare :) 1 gambero normalissimo marroncino..ci fare 1 foto ade3sso ma è all interno dell anfora..nn si vedrebbe..
le risposte..
1) da gennaio
2) sinceramente nn saprei spiegarti con esattezza..è il filtro BLUWAVE 07 e l acquario è 1 cayman 110 pro
3) 1 volta al giorno di SERA VIPAN mangime completo
4)1/3 della vasca ogni 20 gg o 1 mese
i pesci erano tutti piccoli nn era sovraffolato l acquario..x giunta nn ho nemmeno tante piante..sono 3 e messe da cani..
ragazzi ditemi se devo buttare via tutto compreso fertilizzante..e ricominciare da capo.. :(
ah..1 cosa..se si deve provare anche il carbone attivo..mi dite cos è esattamnete..se è di facile reperibilita e se ha 1 costo elevato??..grazie! #36#
marko1975
11-07-2006, 20:18
Guarda ho anche io un Cayman ed il filtro interno non è proprio il massimo.
A mio avviso dovresti controllarne l'efficacia perchè quando allevavo poecilidi avevo parecchi problemi, quando ho sostituito il filtro di dotazione con uno esterno ho risolto ogni grana!
Se apri il filtro dovresti notare all'interno del vano pompa una spugna di colore nero: toglila e buttala immediatamente. Rilascia di tutto e di più!
Se proprio non hai intenzione di cambiare filtro metti al posto della spugna carbone (quella nera) una retina con dell'altro materiale filtrante.... idem potresti fare con le bioballs (palline nero nel secondo vano). Compra cannolicchi ad alta porosità e rendimento.
Trenta pesci sono comunque tanti anche in considerazione del fatto che si riproducono come conigli.
Devi ravvicinare tra loro i cambi d'acqua, magari ogni 10 giorni.
Le piante non possono che aiutarti, non vederle come un problema.
Il carbone attivo si usa quando si devono eliminare i residui di farmaci dopo un trattamento o durante la prima settimana di vita di una vasca appena allestita.
Ciao, Marco.
Guarda ho anche io un Cayman ed il filtro interno non è proprio il massimo.
A mio avviso dovresti controllarne l'efficacia perchè quando allevavo poecilidi avevo parecchi problemi, quando ho sostituito il filtro di dotazione con uno esterno ho risolto ogni grana!
Se apri il filtro dovresti notare all'interno del vano pompa una spugna di colore nero: toglila e buttala immediatamente. Rilascia di tutto e di più!
Se proprio non hai intenzione di cambiare filtro metti al posto della spugna carbone (quella nera) una retina con dell'altro materiale filtrante.... idem potresti fare con le bioballs (palline nero nel secondo vano). Compra cannolicchi ad alta porosità e rendimento.
Trenta pesci sono comunque tanti anche in considerazione del fatto che si riproducono come conigli.
Devi ravvicinare tra loro i cambi d'acqua, magari ogni 10 giorni.
Le piante non possono che aiutarti, non vederle come un problema.
Il carbone attivo si usa quando si devono eliminare i residui di farmaci dopo un trattamento o durante la prima settimana di vita di una vasca appena allestita.
Ciao, Marco.
marco..si capisce che ne sai da qll che scrivi..colgo l occasione x chiederti.,se il filtro nn funzionasse bene, i test nn sarebbero alterati?
quale tipo di materiale filtrante dovrei comprare?..
riguardo ai pesci e alle piante posso dirti che oramai nn mi è rimasto praticamente piu niente #13 di entranbe.. #13 .....e.....,magari si fossero riprodotti come conigli..ha partorito solo 1 guppy ed anche ne sono sopravvissuti 3 su 35 allora.. ed a oggi 2 su :-( 35
marko1975
12-07-2006, 14:15
Ovviamente se il filtro non lavora come dovrebbe avresti dei valori alterati ma anche in questo caso dovresti misurarli tutti e con dei reagenti affidabili per evitare di prendere cantonate.
Di prodotti filtranti ce ne sono una infinità ma non tutti hanno lo stesso rendimento e la stessa forma. Al momento direi che il classico cannolicchio va benone. :-))
Le marche più conosciute ed utilizzate sono Sera (Siporax), Jbl, Dennerle, Askoll etc etc
L'importante è che sia vetro sinterizzato ad altissima porosità e rendimento, occhio che costano. ;-)
Beh 35 avannotti non sono mica roba da poco! Pensa se si fossero riprodotte più femmine! Immagina il caos in vasca dopo un mesetto!
Se riesci posta una foto del gamberetto, se dovesse risultare veramente così terribile direi che sarebbe da valutare l'ipotesi di una sua rimozione.
Visto che al momento non hai molti inquilini potresti approfittarne per sistemare il filtro e decidere con calma quali piante e/o pesci introdurre.
Ah dimenticavo ... i miei Bluwave si intasavano spessissimo! -04 -04
Marco.
Ovviamente se il filtro non lavora come dovrebbe avresti dei valori alterati ma anche in questo caso dovresti misurarli tutti e con dei reagenti affidabili per evitare di prendere cantonate.
Di prodotti filtranti ce ne sono una infinità ma non tutti hanno lo stesso rendimento e la stessa forma. Al momento direi che il classico cannolicchio va benone. :-))
Le marche più conosciute ed utilizzate sono Sera (Siporax), Jbl, Dennerle, Askoll etc etc
L'importante è che sia vetro sinterizzato ad altissima porosità e rendimento, occhio che costano. ;-)
Beh 35 avannotti non sono mica roba da poco! Pensa se si fossero riprodotte più femmine! Immagina il caos in vasca dopo un mesetto!
Se riesci posta una foto del gamberetto, se dovesse risultare veramente così terribile direi che sarebbe da valutare l'ipotesi di una sua rimozione.
Visto che al momento non hai molti inquilini potresti approfittarne per sistemare il filtro e decidere con calma quali piante e/o pesci introdurre.
Ah dimenticavo ... i miei Bluwave si intasavano spessissimo! -04 -04
Marco.
credo che i test siano buoni essendo della sera.. #06
al momento poi nn potrei acquistarne altri..sono nuovi.. e mia moglie mi spedirebbe a dormire in garage in macchina :-))
il prodotto in foto puo andare bene??..l avevo preso x il laghetto in giardino..
ho aggiunto la foto del gambero ed del pesce che inizia a consumarsi..ma si vede pessimamente..
come faccio a capire poi che i miei pesci sono guariti?..nn si rischi di infettare anche i nuovi pescilini che eventualmente potrei aggiungere'?
Il pesce non lo vedo, ma quella specie di gambero, anche se non si riesce a capire quale sia, non può essere allevata insieme ai pesci perchè prima o poi se li mangia. Le pinne strappate, non vorrei insistere, ma potrebbero essere comunque colpa del gambero. Ti consiglio di decidere se tenere lui o i pesci... ;-)
AAhh... magari di giorno sembra timido e tranquillo.. ma per quel che so molti gamberi sono predatori prevalentemente notturni #36#
marko1975
12-07-2006, 22:33
Prima di aggiungere altri inquilini devi controllare e/o sistemare il filtro e la vasca ed assicurarti che il tutto sia correttamente dimensionato e stabile.
La terza foto non è visibile.
Del gambero non si vede molto ma le chele la dicono tutta!
Concordo con Balabam nel dirti che devi rimuoverlo perchè tra un pò non avrai più nulla di cui prenderti cura!
ripristinata la 3°foto.. :-) possono andare?
poi..ok..vedo di rimuoverlo.. -20
poi che devo fare??..attendere se muoino altri pesci? #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_103__180.jpg
giuseppe rametta
13-07-2006, 08:17
salve kresta...guarda che è esattamente come dice balabam...quel gambero li' è un disgraziato...2 anni fa uno simile mi ha squartato 10 cardinali in 5 notti....sono predatori notturni,stanno nascosti e quando il pesce riposa immobile alla loro portata lo attaccano con una cattiveria assurda...riportalo subito al negoziante...credimi! ;-) è lui che ti svuota la vasca...
marko1975
13-07-2006, 16:45
ripristinata la 3°foto.. :-) possono andare?
poi..ok..vedo di rimuoverlo.. -20
poi che devo fare??..attendere se muoino altri pesci? #13
Non conosco questo tipo di materiale filtrante ma, da quello che ho torvato in giro, se ne parla come materiale adatto al laghetto e non riporta nulla in merito alla loro costituzione.
Ad ogni modo penso che possano andare bene .... al max non avranno lo stesso rendimento di quelli precedentemente indicati.
Una volta ottimizzato il filtro e rimosso il gamberetto in teoria non dovresti avere altre morti notturne. ;-)
Facci sapere.....
Marco.
mi avete convinto..stasera lo rimuovo :-))..poi vedo che fare con i conolicchi del filtro...grazie intanto ;-)
giuseppe rametta
13-07-2006, 19:41
infatti...aspettiamo tue notizie :-))
fatto raga..eliminato il gambero :-D o meglio l ho messo in 1 acquarietto da 10 litri finche dura :-))
ho fatto manutenzione al filtro..cosa che nn avevo mai fatto..nn lo sapevo..ho trovato tanta di qll cacca che nn sapevo dove mettere le mani #36#
poi ho sostituito i canolicchi con qll della foto..
ed infine ho forse fatto 1 *******..ho pulito sotto l acqua anche l ultima spugna qll sopra la pompa..era qll da eliminare??.. #24
ora devo attendere qnt prima di fare i test?.. grazie in anticipo ;-)
marko1975
14-07-2006, 14:28
Non dovevi sostituire i cannolicchi ma riempire con quelli della foto il vano della spugna carbone (quella nera) rimasto vuoto!
Al massimo potevi sostituire le bioballs ma non i cannolicchi già presenti e maturi! #07 #07 #07
Spero tu ti sia espresso male altrimenti hai fatto un bel casino!
Marco.
Non dovevi sostituire i cannolicchi ma riempire con quelli della foto il vano della spugna carbone (quella nera) rimasto vuoto!
Al massimo potevi sostituire le bioballs ma non i cannolicchi già presenti e maturi! #07 #07 #07
Spero tu ti sia espresso male altrimenti hai fatto un bel casino!
Marco.
AZZ!!!!!!!! -20
li ho tenuti..stasera li rimetto al suo posto..e qll nuovi li metto nellqa parte della spugna..dove c è la pompa giusto???..- #06
marko1975
14-07-2006, 16:20
Azzarola hai fatto davvero un bel casino! -05
Pensavo di essere stato abbastanza chiaro in merito alle operazioni da fare. #19
I cannolicchi che hai rimosso non ripristineranno le condizioni iniziali perchè le colonie batteriche saranno già belle che andate!
Lascia le Bioballs al loro posto (sono gli unici elementi rimasti che ospitano i batteri vivi), aggiungi i cannolicchi rimossi nel vano spugna o dove trovi posto e monitorizza i valori perchè hai dato un bel colpo al filtro!
Visto che attualmente hai pochi inquilini non aggiungere nulla, non sovralimentare e prova a dare una mano con qualche attivatore batterico.
Dovrai attendere che la situazione si stabilizzi e che il filtro si riprenda prima di poter inserire altri inquilini.
Possibile che non avevi mai fatto una manutenzione in 6 mesi?
Marco.
Azzarola hai fatto davvero un bel casino! -05
Pensavo di essere stato abbastanza chiaro in merito alle operazioni da fare. #19
I cannolicchi che hai rimosso non ripristineranno le condizioni iniziali perchè le colonie batteriche saranno già belle che andate!
Lascia le Bioballs al loro posto (sono gli unici elementi rimasti che ospitano i batteri vivi), aggiungi i cannolicchi rimossi nel vano spugna o dove trovi posto e monitorizza i valori perchè hai dato un bel colpo al filtro!
Visto che attualmente hai pochi inquilini non aggiungere nulla, non sovralimentare e prova a dare una mano con qualche attivatore batterico.
Dovrai attendere che la situazione si stabilizzi e che il filtro si riprenda prima di poter inserire altri inquilini.
Possibile che non avevi mai fatto una manutenzione in 6 mesi?
Marco.
azz ho fatto si, 1 bel casino..
che sono le bioballs?..
allora se nn ho capito male..anche se nn so che sono ste bioballs., lascio i canolicchi nuovi dove sono ora..poi i cannolicchi vecchi li metto in 1 qualsiasi posto dove trovo 1 buco..puo andare nell ultimo vano dove ho la spugna nera al posto della spugna?..
poi aggiungo 2 pastigliette che si sciolgono sul filtro (sionio qll che ti danno all acquisto dell acquario..x attivare i batteri..)..
va bene cosi??..scusa ma nn sono ancora pratico..grazoe delòla disponi bilita..
effettivamente potevo arrivarci da solo a dare 1 pulita al filtro !!...azz!!
rettifico ho le bioballs.. #36#
ora ho eliminato la spugna nera..ed ho messo i connolicchi che avevo rimosso al posso della spugna..
ora inserisco le 2 capsule?
ho provato..ho messo,speriamo senza fare errori le 2 capsule..ancora ieri..
oggi ho verificto i valori..e sono:
PH 8
GH 17 GRADI TEDESCHI
KH 12 GRADI TEDESCHI
NO2 0,0 MG/L
NO3 0,1 MG/L
come sono secondo voi?? :-)
azz,,improvvisamente nn mi aiuta piu nessuno -20 -20 -20 -20
azz,,improvvisamente nn mi aiuta piu nessuno -20 -20 -20 -20
Ho letto per caso tutta la tua trafila, credo che hai stroncato qualsiasi anima pia che ti stava aiutando... #36# ora spero che hai imparato, credo che l'equilibrio si stia di nuovo ristabilendo, prima di fare qualsiasi operazione chiedi che minimo ci sono 1000 persone x aiutare.
Il Ph a 8 e' abbastanza alto ma dipende anche da che acqua di partenza hai, acqua sicuramente dura, no2 e no3 assenti o bassi, questo e' positivo, i pesci come stanno? sono vispi, sani?
oggi ho rifatto nuovamente il test e si sono leggermente ulteriormente migliorati a mio modo di vedere
PH 8
GH 16 GRADI TEDESCHI
KH 10 GRADI TEDESCHI
NO2 0,0 MG/L
NO3 0,0 MG/L
oggi se ne è andato un altro gupy.. (sembra gli sia scoppiata la pancia..che sia??? #24 ) e il platy baloon sta barcollando a testa in giu!! #23 ..credo siano le conseguenze del casino che ho fatto col p filtro..
la rimanenza dei pesci sta bene..nuotano scatenati..
uso l acqua del rubinetto con la soluzione...credo sia x qll che il livello del PH sia alto..secondo te..posso aggiungere 1 paio di pesci o è ancora presto?.. #13
Col filtro ha fatto un bel casino da quello che ho letto, si nitriti e nitrati a 0 e' ottimo, aspetta per inserire pesci nuovi, il grupy con la pancia gonfia non saprei, di malattie non me ne intendo xche' per fortuna ho sempre avuto pesci sani, c'e' chi e' + esperto e ti sapra' rispondere.
Per curiosita' puoi fare il test anche all'acqua del rubinetto?
Aspetta altri 10 giorni per altri pesci, intanto vedi se e' tutto stabile, non dare troppo cibo, ciao
Col filtro ha fatto un bel casino da quello che ho letto, si nitriti e nitrati a 0 e' ottimo, aspetta per inserire pesci nuovi, il grupy con la pancia gonfia non saprei, di malattie non me ne intendo xche' per fortuna ho sempre avuto pesci sani, c'e' chi e' + esperto e ti sapra' rispondere.
Per curiosita' puoi fare il test anche all'acqua del rubinetto?
Aspetta altri 10 giorni per altri pesci, intanto vedi se e' tutto stabile, non dare troppo cibo, ciao
ok vedo se domani riesco a farlo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |