Visualizza la versione completa : HELP alghe infestanti filamentose
Ciao ragazzi questo e il mio acquario un Rio 400 (la foto non e molto recente a più di un mese)
http://i58.tinypic.com/20aax3a.jpg
queste sono le piante che possiedo alcune sono morte
Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Vallisneria Asiatica (morta)
Salvinia Natans (morta)
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto)
Spero che qualcuno mi possa veramente aiutare ormai sono passati parecchi mesi senza poter debellare queste maledette alghe, la vasca e stata messa in funzione in ottobre 2013 e stata messa per circa un mese e forse più per la maturazione, all'inizio non avevo problemi anche perché avevo un pulitore che facevo il suo dovere alla grande fino a quando i miei 2 piranha nattereri se lo sono mangiato da quel momento le alghe proliferano in un modo incontrollato, o utilizzato di tutto dai prodotti chimici tipo il protalon 707 che all'inizio funzionava ma poi utilizzandolo a distanza di qualche mese non funzionava più,
Poi o utilizzato questo prodotto nel filtro
http://s28.postimg.cc/lqh4fyh61/20150127_125254.jpg (http://postimg.cc/image/lqh4fyh61/)
Sembrava funzionare ma poi niente da fare
Adesso si presentano circa in questo modo, quando vedo delle foglie piene di alghe le taglio direttamente lo so che sbagliare ma non le posso vedere cosi conciate.
http://i58.tinypic.com/awclz9.jpg
http://i57.tinypic.com/25u44n5.jpg
Nella plancia ci sono 4 neon quelli originali Juwel
2 Juwel Neon T5 Nature High Lite 54W 1200mm 4100°K
2 Juwel Neon T5 Day High Lite 54W 1200mm - Luce Chiara
Mi e stato consigliato su questo forum di togliere immediatamente i 2 neon Day High Lite perche era la causa delle alghe, all'inizio i neon erano montati in modo da dare la luce bianca e gialla alternata visto che il problema erano i neon bianchi sono stati disattivati anche perche la troppa luce da fastidio hai miei piranha nattereri
come filtro utilizzo uno esterno Eheim Professionel III 2075-1250 l/h 16W,
poi o inserito una pompa di movimento Eheim Pompa Compact 600 perché sembra che l'acqua non si muoveva molto e rimanevano dei sedimenti sulle foglie, ancora oggi rimane sedimenti sulle foglie non conosco il motivo
come sabbia c'è questa
Dennerle 1730 - Ghiaietto di Quarzo Marrone Scuro
utilizzo co2
Prima usavo l'acqua osmosi tagliata con quella del rubinetto adesso uso solo acqua di rubinetto
Conducibilità in acquario e di 266 verificata poco fa
Questi test sono stati effettuati ad Aprile.
PH 7,5
KH 5
GH 5/6
NH4 0
NH3 0
CU 0
NO3 0
NO2 0
PO4 1,0
FE 0,1
SIO3 0,0
Come fertilizzante uso questo
http://s8.postimg.cc/3sunhwiup/20150127_125330.jpg (http://postimg.cc/image/3sunhwiup/)
Metto 8ml al giorno tutti i giorni tranne il lunedì.
http://s29.postimg.cc/ttux2148z/20150127_125356.jpg (http://postimg.cc/image/ttux2148z/)
Il lunedì metto questo 45ml
pietro.russia
23-05-2015, 22:05
Ciao 888vita il problema non e grave, ma devi spendere un pochino per poter risolvere il problema. Intanto ti dico chè quelle sono alghe DIATOMEE, e si formano perche usi acqua di rubinetto contiene silicati, allora i casi sono due. Ho usi le resine ANTI SILICATI della JBL. Oppure usi acqua OSMOSI con sali e questo e il primo problema risolto, secondo devi integrare MACROELEMENTI. Vale a dire EASY LIFE NITRATO, e EASY LIFE FOSFATO, il rapporto NO3 PO4 deve essereda 10 a 1vale a dire NO3=10 PO4=1. Per i neon LED prova in un negozio specializato di materiali elettrico oppure fai una ricerca sul web puoi trovare dei neon t5 LED con gradazione 6500k, 3000k, oppure 4000k e problema risolto.
Ciao 888vita il problema non e grave, ma devi spendere un pochino per poter risolvere il problema. Intanto ti dico chè quelle sono alghe DIATOMEE, e si formano perche usi acqua di rubinetto contiene silicati, allora i casi sono due. Ho usi le resine ANTI SILICATI della JBL. Oppure usi acqua OSMOSI con sali e questo e il primo problema risolto, secondo devi integrare MACROELEMENTI. Vale a dire EASY LIFE NITRATO, e EASY LIFE FOSFATO, il rapporto NO3 PO4 deve essereda 10 a 1vale a dire NO3=10 PO4=1. Per i neon LED prova in un negozio specializato di materiali elettrico oppure fai una ricerca sul web puoi trovare dei neon t5 LED con gradazione 6500k, 3000k, oppure 4000k e problema risolto.
Guarda queste altre foto che o appena fatto le alghe non sono tutte uguali ci sono anche le alghe filamentose,
per quanto riguarda l'acqua OSMOSI lo sempre usata e le alghe erano sempre presenti non cambiava di una virgola o provato di tutto con l'acqua OSMOSI miscelata con quella del rubinetto oppure solo acqua OSMOSI oppure solo acqua di rubinetto il risultato non cambia sempre si presentano le stesse alghe
http://s3.postimg.cc/sfi2bes4v/20150524_161319.jpg (http://postimg.cc/image/sfi2bes4v/)
http://s4.postimg.cc/g9dspzdah/20150524_161330.jpg (http://postimg.cc/image/g9dspzdah/)
http://s4.postimg.cc/xc2sg9pu1/20150524_161344.jpg (http://postimg.cc/image/xc2sg9pu1/)
http://s4.postimg.cc/i8uehe7m1/20150524_161414.jpg (http://postimg.cc/image/i8uehe7m1/)
http://s4.postimg.cc/7njpwvg21/20150524_161431.jpg (http://postimg.cc/image/7njpwvg21/)
http://s4.postimg.cc/p5xrleio9/20150524_161447.jpg (http://postimg.cc/image/p5xrleio9/)
http://s4.postimg.cc/tqjy0c2dl/20150524_161458.jpg (http://postimg.cc/image/tqjy0c2dl/)
http://s4.postimg.cc/457q0hf61/20150524_161532.jpg (http://postimg.cc/image/457q0hf61/)
http://s4.postimg.cc/jgzwk2615/20150524_161544.jpg (http://postimg.cc/image/jgzwk2615/)
pietro.russia
24-05-2015, 19:14
Si hai anche alcune alghe a barba miste diatomee, intanto attieneiti hai suggerimanti sopra indicati. In più puoi usare del CARBONIO, spruzzandolo direttamente sulle piante più colpite dalle alghe a barba. Utilizando una siringa, usa questo dosaggio tutti i giorni 1 ml per 25 litri giornalmente quando fai questo trattamento spegni il filtro per 15, 20 minuti.
http://s16.postimg.cc/r3lg6lgdd/Alghe_01_echino.jpg (http://postimg.cc/image/r3lg6lgdd/) Algha a Barba
Si hai anche alcune alghe a barba miste diatomee, intanto attieneiti hai suggerimanti sopra indicati. In più puoi usare del CARBONIO, spruzzandolo direttamente sulle piante più colpite dalle alghe a barba. Utilizando una siringa, usa questo dosaggio tutti i giorni 1 ml per 25 litri giornalmente quando fai questo trattamento spegni il filtro per 15, 20 minuti.
http://s16.postimg.cc/r3lg6lgdd/Alghe_01_echino.jpg (http://postimg.cc/image/r3lg6lgdd/) Algha a Barba
mi puoi suggerire qualche marca?
pietro.russia
24-05-2015, 19:30
Si hai anche alcune alghe a barba miste diatomee, intanto attieneiti hai suggerimanti sopra indicati. In più puoi usare del CARBONIO, spruzzandolo direttamente sulle piante più colpite dalle alghe a barba. Utilizando una siringa, usa questo dosaggio tutti i giorni 1 ml per 25 litri giornalmente quando fai questo trattamento spegni il filtro per 15, 20 minuti.
http://s16.postimg.cc/r3lg6lgdd/Alghe_01_echino.jpg (http://postimg.cc/image/r3lg6lgdd/) Algha a Barba
mi puoi suggerire qualche marca?
Tù il CARBONIO già cè lai EASY LIFE CARBO lo hai anche postato come foto nella discussione usa questi dosaggi tutti i giorni 1 ml per 25 litri giornalmente
Si hai anche alcune alghe a barba miste diatomee, intanto attieneiti hai suggerimanti sopra indicati. In più puoi usare del CARBONIO, spruzzandolo direttamente sulle piante più colpite dalle alghe a barba. Utilizando una siringa, usa questo dosaggio tutti i giorni 1 ml per 25 litri giornalmente quando fai questo trattamento spegni il filtro per 15, 20 minuti.
http://s16.postimg.cc/r3lg6lgdd/Alghe_01_echino.jpg (http://postimg.cc/image/r3lg6lgdd/) Algha a Barba
mi puoi suggerire qualche marca?
Tù il CARBONIO già cè lai EASY LIFE CARBO lo hai anche postato come foto nella discussione usa questi dosaggi tutti i giorni 1 ml per 25 litri giornalmente
ok pensavo che non andava bene per questo
pietro.russia
24-05-2015, 19:35
Se hai usato sempre acqua OSMOSI e sei in quelle condizioni vuldire che l'acqua OSMOSI e inquinata ed e piena di silicati conclusione filtri impianto da sostituire.
Se hai usato sempre acqua OSMOSI e sei in quelle condizioni vuldire che l'acqua OSMOSI e inquinata ed e piena di silicati conclusione filtri impianto da sostituire.
Il sistema OSMOSI che uso e quello uso umano i filtri vengono sostituiti dalla ditta prima della scadenza, non vengono mai usati al 100% perciò secondo me non dipende da questo,
Cosa intendi come sali da utilizzare con l'acqua OSMOSI?
pietro.russia
24-05-2015, 21:38
Se hai usato sempre acqua OSMOSI e sei in quelle condizioni vuldire che l'acqua OSMOSI e inquinata ed e piena di silicati conclusione filtri impianto da sostituire.
Il sistema OSMOSI che uso e quello uso umano i filtri vengono sostituiti dalla ditta prima della scadenza, non vengono mai usati al 100% perciò secondo me non dipende da questo,
Cosa intendi come sali da utilizzare con l'acqua OSMOSI?
Le alghe chè hai in vasca sono ditomee al 100%, quindi i casi sono due. Ho hai l'acqua OSMOSI con silicati, oppure usi troppa acqua di rubinetto. ma per sapere se hai i silicati in acqua OSMOSI, bisogna fare un test e controllare. Mentre se non vuoi più usare acqua di rubinetto puoi usare i sali sciolti in acqua OSMOSI per aumentare la dureza kh gh
http://s12.postimg.cc/gaied64y1/04942_DE_FR_NL_IT_ES_PT_TR_SI_HR_sera_silikat.jpg (http://postimg.cc/image/gaied64y1/) test per controllare silicati
http://s21.postimg.cc/k8io3n4pv/sera_mineral_salt.jpg (http://postimg.cc/image/k8io3n4pv/) sali per osmosi per aumentare la durezza
Detto queto ho detto tutto
Se hai usato sempre acqua OSMOSI e sei in quelle condizioni vuldire che l'acqua OSMOSI e inquinata ed e piena di silicati conclusione filtri impianto da sostituire.
Il sistema OSMOSI che uso e quello uso umano i filtri vengono sostituiti dalla ditta prima della scadenza, non vengono mai usati al 100% perciò secondo me non dipende da questo,
Cosa intendi come sali da utilizzare con l'acqua OSMOSI?
Le alghe chè hai in vasca sono ditomee al 100%, quindi i casi sono due. Ho hai l'acqua OSMOSI con silicati, oppure usi troppa acqua di rubinetto. ma per sapere se hai i silicati in acqua OSMOSI, bisogna fare un test e controllare. Mentre se non vuoi più usare acqua di rubinetto puoi usare i sali sciolti in acqua OSMOSI per aumentare la dureza kh gh
http://s12.postimg.cc/gaied64y1/04942_DE_FR_NL_IT_ES_PT_TR_SI_HR_sera_silikat.jpg (http://postimg.cc/image/gaied64y1/) test per controllare silicati
http://s21.postimg.cc/k8io3n4pv/sera_mineral_salt.jpg (http://postimg.cc/image/k8io3n4pv/) sali per osmosi per aumentare la durezza
Detto queto ho detto tutto
O effettuato il test SiO3 su 3 campioni d'acqua
primo acqua osmosi risultato = 1,0
secondo acqua rubinetto = 2,0 il colore e diventato molto blu scuro non corrisponde alla tabella
terzo acqua acquario = 2,0
ascolta possiedo ancora questo prodotto va bene lo posso usare?
http://s28.postimg.cc/lqh4fyh61/20150127_125254.jpg (http://postimg.cc/image/lqh4fyh61/)
pietro.russia
26-05-2015, 20:33
Quel removal aquili NO3 PO4 non ti seve a niente buttalo via, chi ti ha consigliato questo prodotto. Vedi chè avevo ragione hai un impianto di depurazione d'acqua domestico, e bevi acqua contenente SILICATI mi sa chè qualcosa non quadra
Quel removal aquili NO3 PO4 non ti seve a niente buttalo via, chi ti ha consigliato questo prodotto. Vedi chè avevo ragione hai un impianto di depurazione d'acqua domestico, e bevi acqua contenente SILICATI mi sa chè qualcosa non quadra
il mio impianto osmosi e composto cosi ci sono
2 membrane osmosi
1 filtro sedimenti 5 micron
1 carbone
Nell'acqua per uso umano mi sbaglio ma i silicati non dovrebbero esserci?
sinceramente non mi ero mai preoccupato di fare il test al depuratore osmosi perche davo per scontato che funzionasse ma adesso mi vengono dei dubbi sul suo funzionamento, o trovato questo filtro
http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-deionizzatore-post-osmosi-antisilicati-antinitrati-antifosfati-resine-indicazione-esaurimento-viraggio-colore-verde-p-7282.html
che quasi quasi faccio la modifica all'impianto osmosi che dici? può andare bene?
pietro.russia
26-05-2015, 21:44
Quel removal aquili NO3 PO4 non ti seve a niente buttalo via, chi ti ha consigliato questo prodotto. Vedi chè avevo ragione hai un impianto di depurazione d'acqua domestico, e bevi acqua contenente SILICATI mi sa chè qualcosa non quadra
il mio impianto osmosi e composto cosi ci sono
2 membrane osmosi
1 filtro sedimenti 5 micron
1 carbone
Nell'acqua per uso umano mi sbaglio ma i silicati non dovrebbero esserci?
sinceramente non mi ero mai preoccupato di fare il test al depuratore osmosi perche davo per scontato che funzionasse ma adesso mi vengono dei dubbi sul suo funzionamento, o trovato questo filtro
http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-deionizzatore-post-osmosi-antisilicati-antinitrati-antifosfati-resine-indicazione-esaurimento-viraggio-colore-verde-p-7282.html
che quasi quasi faccio la modifica all'impianto osmosi che dici? può andare bene?
Non sono un tecnico, ma secondo me devi approfondire meglio la situazione del tuo problema. Un impianto OSMOSI e composto da menbrane e filtri chè vanno sosstituiti periodicamente, ma le menbrane non lo so. Quindi io mi informerei molto bene perima di spendere soldi e fare qualsiasi intervento, per risolvere il problema silicati. Puoi aprire una discussione su TECNICA, magari ce qualcuno più esperto in questo campo e ti puo aiutare cosa fare.
Quel removal aquili NO3 PO4 non ti seve a niente buttalo via, chi ti ha consigliato questo prodotto. Vedi chè avevo ragione hai un impianto di depurazione d'acqua domestico, e bevi acqua contenente SILICATI mi sa chè qualcosa non quadra
il mio impianto osmosi e composto cosi ci sono
2 membrane osmosi
1 filtro sedimenti 5 micron
1 carbone
Nell'acqua per uso umano mi sbaglio ma i silicati non dovrebbero esserci?
sinceramente non mi ero mai preoccupato di fare il test al depuratore osmosi perche davo per scontato che funzionasse ma adesso mi vengono dei dubbi sul suo funzionamento, o trovato questo filtro
http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-deionizzatore-post-osmosi-antisilicati-antinitrati-antifosfati-resine-indicazione-esaurimento-viraggio-colore-verde-p-7282.html
che quasi quasi faccio la modifica all'impianto osmosi che dici? può andare bene?
Non sono un tecnico, ma secondo me devi approfondire meglio la situazione del tuo problema. Un impianto OSMOSI e composto da menbrane e filtri chè vanno sosstituiti periodicamente, ma le menbrane non lo so. Quindi io mi informerei molto bene perima di spendere soldi e fare qualsiasi intervento, per risolvere il problema silicati. Puoi aprire una discussione su TECNICA, magari ce qualcuno più esperto in questo campo e ti puo aiutare cosa fare.
I filtri sono stati sostituiti il 13 aprile perciò sono nuovi
pietro.russia
26-05-2015, 23:11
Unica cosa da fare, ho ti informi in qualche negozio specializato e gli spieghi il problema. Oppure come ti ho detto prima apri una discussione sul forum, alla sezione tecnica sicuramente ce qualcuno competente che ti possa aiutare.
Unica cosa da fare, ho ti informi in qualche negozio specializato e gli spieghi il problema. Oppure come ti ho detto prima apri una discussione sul forum, alla sezione tecnica sicuramente ce qualcuno competente che ti possa aiutare.
ok adesso provvedo grazie
Ciao o comprato tutto quello che mi hai suggerito
EASY LIFE NITRATO,
EASY LIFE FOSFATO,
i sali sera
il filtro post osmosi montato sull'impianto,
il problema alghe continuo ad averlo ci sono meno alghe e crescono più lentamente.
cosa devo fare?
pietro.russia
12-07-2015, 15:53
Ciao o comprato tutto quello che mi hai suggerito
EASY LIFE NITRATO,
EASY LIFE FOSFATO,
i sali sera
il filtro post osmosi montato sull'impianto,
il problema alghe continuo ad averlo ci sono meno alghe e crescono più lentamente.
cosa devo fare?
Heeeiiii 888vita dopo tanto ci risentiamo allora raguaglia un po la situazione intanto ciao allora sarebbe opportuno postare tutti i valori attuali NO3 PO4 FE preferibilmente anche PH GH KH e una foto attuale cosi valutiamo come si presenta la situzione
Ciao o comprato tutto quello che mi hai suggerito
EASY LIFE NITRATO,
EASY LIFE FOSFATO,
i sali sera
il filtro post osmosi montato sull'impianto,
il problema alghe continuo ad averlo ci sono meno alghe e crescono più lentamente.
cosa devo fare?
Heeeiiii 888vita dopo tanto ci risentiamo allora raguaglia un po la situazione intanto ciao allora sarebbe opportuno postare tutti i valori attuali NO3 PO4 FE preferibilmente anche PH GH KH e una foto attuale cosi valutiamo come si presenta la situzione
ciao allora come dicevo o comprato il tutto messa a regime da circa un mese o fatto tutti i test.
il filto post osmosi e stato montato sull'impianto e usato il 16/6/2015 o cambiato 100litri l'indomani o fatto i test e questo e il risultato
test del 17/6/2015
ph= 8
kh= 7
gh= 10
nh3 nh4= 0
no3= 10
no2= 0,0
po4= 1,0
sio3= 0,25
conducibilità 214
circa 20 gironi o cambiato nuovamente 100litri prendendo l'acqua dal filtro Deionizzatore i teste che o
effettuati oggi pomeriggio sono
ph= 7,5
kh= 6
gh= 8
nh3 nh4= 0
no3= 10
no2= 0,0
po4= 1,0
sio3= 0,50
conducibilità 189
oggi mi sono accorto che c'è una pianta che sta marcendo adesso metto le foto
pietro.russia
12-07-2015, 18:28
Ciao o comprato tutto quello che mi hai suggerito
EASY LIFE NITRATO,
EASY LIFE FOSFATO,
i sali sera
il filtro post osmosi montato sull'impianto,
il problema alghe continuo ad averlo ci sono meno alghe e crescono più lentamente.
cosa devo fare?
Heeeiiii 888vita dopo tanto ci risentiamo allora raguaglia un po la situazione intanto ciao allora sarebbe opportuno postare tutti i valori attuali NO3 PO4 FE preferibilmente anche PH GH KH e una foto attuale cosi valutiamo come si presenta la situzione
ciao allora come dicevo o comprato il tutto messa a regime da circa un mese o fatto tutti i test.
il filto post osmosi e stato montato sull'impianto e usato il 16/6/2015 o cambiato 100litri l'indomani o fatto i test e questo e il risultato
test del 17/6/2015
ph= 8
kh= 7
gh= 10
nh3 nh4= 0
no3= 10
no2= 0,0
po4= 1,0
sio3= 0,25
conducibilità 214
circa 20 gironi o cambiato nuovamente 100litri prendendo l'acqua dal filtro Deionizzatore i teste che o
effettuati oggi pomeriggio sono
ph= 7,5
kh= 6
gh= 8
nh3 nh4= 0
no3= 10
no2= 0,0
po4= 1,0
sio3= 0,50
conducibilità 189
oggi mi sono accorto che c'è una pianta che sta marcendo adesso metto le foto
I valori sono abbastanza nella norma ma devi abbassare il PH troppo alto e questi silicati a 0,50 posta una foto attuale della vasca
Ciao o comprato tutto quello che mi hai suggerito
EASY LIFE NITRATO,
EASY LIFE FOSFATO,
i sali sera
il filtro post osmosi montato sull'impianto,
il problema alghe continuo ad averlo ci sono meno alghe e crescono più lentamente.
cosa devo fare?
Heeeiiii 888vita dopo tanto ci risentiamo allora raguaglia un po la situazione intanto ciao allora sarebbe opportuno postare tutti i valori attuali NO3 PO4 FE preferibilmente anche PH GH KH e una foto attuale cosi valutiamo come si presenta la situzione
ciao allora come dicevo o comprato il tutto messa a regime da circa un mese o fatto tutti i test.
il filto post osmosi e stato montato sull'impianto e usato il 16/6/2015 o cambiato 100litri l'indomani o fatto i test e questo e il risultato
test del 17/6/2015
ph= 8
kh= 7
gh= 10
nh3 nh4= 0
no3= 10
no2= 0,0
po4= 1,0
sio3= 0,25
conducibilità 214
circa 20 gironi o cambiato nuovamente 100litri prendendo l'acqua dal filtro Deionizzatore i teste che o
effettuati oggi pomeriggio sono
ph= 7,5
kh= 6
gh= 8
nh3 nh4= 0
no3= 10
no2= 0,0
po4= 1,0
sio3= 0,50
conducibilità 189
oggi mi sono accorto che c'è una pianta che sta marcendo adesso metto le foto
I valori sono abbastanza nella norma ma devi abbassare il PH troppo alto e questi silicati a 0,50 posta una foto attuale della vasca
eccomi le foto sono fatte devo solo caricarle, tu quale sito usi?
http://i59.tinypic.com/sg62b5.jpg
http://i57.tinypic.com/2r630nn.jpg
http://i61.tinypic.com/11ql01j.jpg
http://i62.tinypic.com/f083uu.jpg
http://i58.tinypic.com/5k2brb.jpg
http://i62.tinypic.com/2qs9xfn.jpg
http://i60.tinypic.com/sffdag.jpg
http://i62.tinypic.com/30be90o.jpg
http://i60.tinypic.com/14nold.jpg
http://i59.tinypic.com/fcth0w.jpg
http://i57.tinypic.com/9jot8y.jpg
pietro.russia
12-07-2015, 19:59
Noto un piccolo miglioramento, ma devi inpegnarti di più le piante anno carenza di qualche nutriente e forse di FERRO questi sono i tuoi valori chè hai postato
ph= 7,5..........................Troppo Alto Meglio 6,5 6,8
kh= 6.............................ok
gh= 8.............................ok
nh3 nh4= 0....................ok
no3= 10.........................ok
no2= 0,0........................ok
po4= 1,0........................ok
sio3= 0,50......................Troppo alti meglio a zero
conducibilità 189
.......................................Mancano i valori del FERRO
Noto un piccolo miglioramento, ma devi inpegnarti di più le piante anno carenza di qualche nutriente e forse di FERRO questi sono i tuoi valori chè hai postato
ph= 7,5..........................Troppo Alto Meglio 6,5 6,8
kh= 6.............................ok
gh= 8.............................ok
nh3 nh4= 0....................ok
no3= 10.........................ok
no2= 0,0........................ok
po4= 1,0........................ok
sio3= 0,50......................Troppo alti meglio a zero
conducibilità 189
.......................................Mancano i valori del FERRO
il ferro e ok lo metto una volta la settimana tutte le domeniche
concimo tutti i giorni,
non capisco il problema
il sio3 era zero e salito pian piano se vedi i test del 17/6 era a 0,25 oggi e 0,50
per quanto riguarda ph possiedo la co2 ma forse la quantità in acqua non e adeguata per via dell'ariatore viene dispersa
per quanto riguarda Sera Mineral salt c'è scritto che bisogna mettere 5g su 100litri settimanalmente non spiega altro, su 100litri devo mettere solo 5g? lo devo mettere solo al cambio acqua?
mentre per i prodotti
EASY LIFE NITRATO,
EASY LIFE FOSFATO
c'è scritto che bisogna mettere 10ml su 500litri il mio acquario e di 450 perciò devo mettere 9ml se non sbaglio ma questi prodotti li devo mettere solo quando cambio l'acqua? oppure una volta alla settimana?
o trovato i valori per quanto riguarda i miei pesci piranha Nattereri
VALORI: PH= 6 / 7,2 GH= 6 / 10 KH= 3 / 5
pietro.russia
12-07-2015, 22:13
Noto un piccolo miglioramento, ma devi inpegnarti di più le piante anno carenza di qualche nutriente e forse di FERRO questi sono i tuoi valori chè hai postato
ph= 7,5..........................Troppo Alto Meglio 6,5 6,8
kh= 6.............................ok
gh= 8.............................ok
nh3 nh4= 0....................ok
no3= 10.........................ok
no2= 0,0........................ok
po4= 1,0........................ok
sio3= 0,50......................Troppo alti meglio a zero
conducibilità 189
.......................................Mancano i valori del FERRO
il ferro e ok lo metto una volta la settimana tutte le domeniche
concimo tutti i giorni,
non capisco il problema
il sio3 era zero e salito pian piano se vedi i test del 17/6 era a 0,25 oggi e 0,50
per quanto riguarda ph possiedo la co2 ma forse la quantità in acqua non e adeguata per via dell'ariatore viene dispersa
per quanto riguarda Sera Mineral salt c'è scritto che bisogna mettere 5g su 100litri settimanalmente non spiega altro, su 100litri devo mettere solo 5g? lo devo mettere solo al cambio acqua?
mentre per i prodotti
EASY LIFE NITRATO,
EASY LIFE FOSFATO
c'è scritto che bisogna mettere 10ml su 500litri il mio acquario e di 450 perciò devo mettere 9ml se non sbaglio ma questi prodotti li devo mettere solo quando cambio l'acqua? oppure una volta alla settimana?
o trovato i valori per quanto riguarda i miei pesci piranha Nattereri
VALORI: PH= 6 / 7,2 GH= 6 / 10 KH= 3 / 5
Sicuramente cè un problema e il problema e duvuto alla errata gestione ecco perche hai ancora le ALGHE e le piante anno problemi quindi consiglio di procedere in questo modo.
1..........Devi risolvere il problema silicati in acqua OSMOSI i valori devono essere a zero
2..........Non ha nessun senso erogare CO2 e poi tieni in funzione anche l'areatore ti credo che hai problemi
3..........Posta i valori attuali del ferro
4..........Togli l'areratore non seve a niente fa solo danni
5..........Porta i valori del PH 6,5 6,8 ma per arrivare a questi valori devi togliere l'areatore
6..........i valori NO3 PO4 sono perfetti
Conclusione cerca di risolvere tutti i problemi indicati e vedrai che le piante si riprenderanno e le alghe spariranno
Noto un piccolo miglioramento, ma devi inpegnarti di più le piante anno carenza di qualche nutriente e forse di FERRO questi sono i tuoi valori chè hai postato
ph= 7,5..........................Troppo Alto Meglio 6,5 6,8
kh= 6.............................ok
gh= 8.............................ok
nh3 nh4= 0....................ok
no3= 10.........................ok
no2= 0,0........................ok
po4= 1,0........................ok
sio3= 0,50......................Troppo alti meglio a zero
conducibilità 189
.......................................Mancano i valori del FERRO
il ferro e ok lo metto una volta la settimana tutte le domeniche
concimo tutti i giorni,
non capisco il problema
il sio3 era zero e salito pian piano se vedi i test del 17/6 era a 0,25 oggi e 0,50
per quanto riguarda ph possiedo la co2 ma forse la quantità in acqua non e adeguata per via dell'ariatore viene dispersa
per quanto riguarda Sera Mineral salt c'è scritto che bisogna mettere 5g su 100litri settimanalmente non spiega altro, su 100litri devo mettere solo 5g? lo devo mettere solo al cambio acqua?
mentre per i prodotti
EASY LIFE NITRATO,
EASY LIFE FOSFATO
c'è scritto che bisogna mettere 10ml su 500litri il mio acquario e di 450 perciò devo mettere 9ml se non sbaglio ma questi prodotti li devo mettere solo quando cambio l'acqua? oppure una volta alla settimana?
o trovato i valori per quanto riguarda i miei pesci piranha Nattereri
VALORI: PH= 6 / 7,2 GH= 6 / 10 KH= 3 / 5
Sicuramente cè un problema e il problema e duvuto alla errata gestione ecco perche hai ancora le ALGHE e le piante anno problemi quindi consiglio di procedere in questo modo.
1..........Devi risolvere il problema silicati in acqua OSMOSI i valori devono essere a zero
2..........Non ha nessun senso erogare CO2 e poi tieni in funzione anche l'areatore ti credo che hai problemi
3..........Posta i valori attuali del ferro
4..........Togli l'areratore non seve a niente fa solo danni
5..........Porta i valori del PH 6,5 6,8 ma per arrivare a questi valori devi togliere l'areatore
6..........i valori NO3 PO4 sono perfetti
Conclusione cerca di risolvere tutti i problemi indicati e vedrai che le piante si riprenderanno e le alghe spariranno
Nell'impianto osmosi o montato il filtro post osmosi Deionizzatore e l'acqua non presenta silicati domani farò nuovamente il test ma sono sicuro che non ci sono
Ok l'ariatote spento gia da adesso
Domani farò il test per il ferro ,
pietro.russia
12-07-2015, 23:46
Io ti capisco e ti credo, ma la verita te la dicono i test. Se l'acqua osmosi e positiva hai test silicati, vuoldire chè cè qualcosa chè non qudra. non e possibile chè tu usi acqua osmosi con sali, e hai i silicati a 0,50 non e possibile.
Io ti capisco e ti credo, ma la verita te la dicono i test. Se l'acqua osmosi e positiva hai test silicati, vuoldire chè cè qualcosa chè non qudra. non e possibile chè tu usi acqua osmosi con sali, e hai i silicati a 0,50 non e possibile.
allora o montato il filto Deionizzatore post osmosi il 16/6/2015 fato il test silicati risultavano 0
fino ad oggi o prelevato solo 200 liti d'acqua il filtro e quello Indicatore di Esaurimento a Viraggio di Colore se hai visto i test del 17/06/2015 già i silicati erano 0,25 a distanza di 20 gironi o cambiato circa 100 litri e oggi o effettuato il test e i silicati sono arrivati a 0,50 e strano
domani effettuerò i test,
se i silicati risultassero 0 cosa potrebbe essere?
pietro.russia
13-07-2015, 00:05
Io ti capisco e ti credo, ma la verita te la dicono i test. Se l'acqua osmosi e positiva hai test silicati, vuoldire chè cè qualcosa chè non qudra. non e possibile chè tu usi acqua osmosi con sali, e hai i silicati a 0,50 non e possibile.
allora o montato il filto Deionizzatore post osmosi il 16/6/2015 fato il test silicati risultavano 0
fino ad oggi o prelevato solo 200 liti d'acqua il filtro e quello Indicatore di Esaurimento a Viraggio di Colore se hai visto i test del 17/06/2015 già i silicati erano 0,25 a distanza di 20 gironi o cambiato circa 100 litri e oggi o effettuato il test e i silicati sono arrivati a 0,50 e strano
Io non ho capito una mazza, attualmente con l'acqua osmosi facendo i test silicati che valori hai e quello che mi interessa sapere
Io ti capisco e ti credo, ma la verita te la dicono i test. Se l'acqua osmosi e positiva hai test silicati, vuoldire chè cè qualcosa chè non qudra. non e possibile chè tu usi acqua osmosi con sali, e hai i silicati a 0,50 non e possibile.
allora o montato il filto Deionizzatore post osmosi il 16/6/2015 fato il test silicati risultavano 0
fino ad oggi o prelevato solo 200 liti d'acqua il filtro e quello Indicatore di Esaurimento a Viraggio di Colore se hai visto i test del 17/06/2015 già i silicati erano 0,25 a distanza di 20 gironi o cambiato circa 100 litri e oggi o effettuato il test e i silicati sono arrivati a 0,50 e strano
Io non ho capito una mazza, attualmente con l'acqua osmosi facendo i test silicati che valori hai e quello che mi interessa sapere
sull'impianto osmosi o montato il filtro post osmosi per togliere i silicati questo
http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-silco-line-deionizzatore-post-osmosi-indicatore-esaurimento-viraggio-colore-p-7063.html
il test dei silicati lo fato su questo impianto il 16/6/2015 e risultava 0
pietro.russia
13-07-2015, 00:23
Allora se da l'impianto osmosi ti risulta 0 silicati vuoldire che in vasca hai ancora residui non ce altra spiegazione ma no hai risposto alla mia domando attualmete i valori silicati acqua osmosi quali sono
Allora se da l'impianto osmosi ti risulta 0 silicati vuoldire che in vasca hai ancora residui non ce altra spiegazione ma no hai risposto alla mia domando attualmete i valori silicati acqua osmosi quali sono
l'impianto osmosi senza il filto Deionizzatore i valori dei silicati erano molto alti per questo o montato il filtro.
domani faro nuovamente i test dell'acqua osmosi con il filtro Deionizzatore.
ma scusa io o utilizzato il filtro Deionizzatore giorno 16/6/2015 e o effettuato il test silicati il 17/6/2015 il test indicava 0,25 dopo 20 giorni circa o cambiato circa 100 litri d'acqua ed oggi o effettuato il test silicati e risultano 0,50 perchè sale il valore apposto di scendere?
pietro.russia
13-07-2015, 11:23
Allora se da l'impianto osmosi ti risulta 0 silicati vuoldire che in vasca hai ancora residui non ce altra spiegazione ma no hai risposto alla mia domando attualmete i valori silicati acqua osmosi quali sono
l'impianto osmosi senza il filto Deionizzatore i valori dei silicati erano molto alti per questo o montato il filtro.
domani faro nuovamente i test dell'acqua osmosi con il filtro Deionizzatore.
ma scusa io o utilizzato il filtro Deionizzatore giorno 16/6/2015 e o effettuato il test silicati il 17/6/2015 il test indicava 0,25 dopo 20 giorni circa o cambiato circa 100 litri d'acqua ed oggi o effettuato il test silicati e risultano 0,50 perchè sale il valore apposto di scendere?
Scusami 888vita, ma qui forse non ci capiamo. Ti faccio un esempio, io ho una FERRARI vado per mettere in moto e mi accorgo chè e senza BENZINA. Faccio il pieno di BENZINA, ma la FERRARI ancora non ne vuole sapere di mettersi in moto. Insisto con l'accensione ma non vuole assolutamente partire, quindi vuoldire chè la mia FERRARI a qualche altro problema. Cosi anche il tuo inpianto OSMOSI, ripeto l'acqua OSMOSI. Quando esce dal filtro deve essere valori zero silicati, deve essere zero valori di qualsiasi schifezze se nò chè acqua OSMOSI sarebbe. Quindi se non ci salti fuori, chiama un tecnico specializato e fatti risolvere il problema ripeto l'acqua OSMOSI deve essere a zero valori e se non risolvi il problema acqua non risolvi neanche il problema che hai in acquario.
Scusami ma leggendo attentamente, mi sono accorto chè hai aggiunto un filtro DEIONIZZATORE. Ma secondo me non va bene per l'impianto OSMOSI, il filtro chè hai comprato depura l'acqua a scambio IONICO. secondo me con questo sistema non otterrai mai un'acqua OSMOSI, quindi consiglio di rivolgerti ad un specialista. scusami se sono ripetitivo ma quando prendi l'acqua direttamente dall'impianto OSMOSI deve essere tutto a zero.
Il deionizzatore va bene... serve per depurare da silicati, nitrati e fosfati. Lo fanno anche a doppia cartuccia se l'acqua è molto ricca. Basta fare una ricerca su internet al posto delle invenzioni che scrive pietro per boschi e mari. Se la resina ha virato da verde a blu significa è da sostituire. Quando inserirai acqua con silicati a zero o quasi allora li abbasserai. Può anche essere ci sia qualche fonte in acquario
Controlla comunque il funzionamento della membrana dell'impianto osmosi sia corretto, cioè misura la conducibilità dell'osmosi che produci. Mentre il valore dei silicati è relativo al lavoro che fa il deionizzatore
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Il deionizzatore va bene... serve per depurare da silicati, nitrati e fosfati. Lo fanno anche a doppia cartuccia se l'acqua è molto ricca. Basta fare una ricerca su internet al posto delle invenzioni che scrive pietro per boschi e mari. Se la resina ha virato da verde a blu significa è da sostituire. Quando inserirai acqua con silicati a zero o quasi allora li abbasserai. Può anche essere ci sia qualche fonte in acquario
Controlla comunque il funzionamento della membrana dell'impianto osmosi sia corretto, cioè misura la conducibilità dell'osmosi che produci. Mentre il valore dei silicati è relativo al lavoro che fa il deionizzatore
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Ciao grazie per la risposta
mi sa che c'è qualche problema nello deionizzatore oppure nelle membrane osmosi perché oggi o appena misurato i silicati e risultano 2,0.
Quando o utilizzato l'impianto la prima volta mi dava silicati 0.
Dallo deionizzatore fino ad oggi o prelevato 200liti e le resine sono ancora perfette quale potrebbe essere il problema?
Hai provato misurare i silicati dell'acqua prima di entrare nell'impianto? Poi.. se in entrata hai nitrati e fosfati, dovresti vedere l'abbassamento anche di questi due in uscita. A quel punto se non vedi variazioni, forse è il deionizzatore che magari non basta per i silicati.. devi fare delle prove. Solo dopo eventualmente contatta il produttore
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Hai provato misurare i silicati dell'acqua prima di entrare nell'impianto? Poi.. se in entrata hai nitrati e fosfati, dovresti vedere l'abbassamento anche di questi due in uscita. A quel punto se non vedi variazioni, forse è il deionizzatore che magari non basta per i silicati.. devi fare delle prove. Solo dopo eventualmente contatta il produttore
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Se ti riferisci acqua di ribinetto si verificata qualche mesetto fa e piena di silicati.
Se hai visto o postato i test ieri
Quando o montato il filtro deionizzatore sull'impianto osmosi la prima acqua mi dava silicati 0 conducibilità 000,
Visto che il filtro deionizzatore funzionava o sostituito 100 litri d'acqua
Trascorse 17 giorni esatti o effettuato il cambio d'acqua altre 100 litri
ieri o effettuato i test perché o visto la presenza di alghe e mi sono accorto che i silicati erano 0,50
La prova per tenere monitorato è: misuri dal rubinetto nitrati, fosfati, silicati>>successivamente li misuri sull'acqua prodotta.
Probabilmente non è sufficiente per depurarla, non riesce a trattenere tutto se hai alta presenza di elementi e avendo solo una cartuccia resta troppo poco tempo
Io proverei mettere resine nuove nel deionizzatore e poi se si verifica di nuovo in breve tempo, il problema è questo.
Che modello di impianto osmosi hai?
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
La prova per tenere monitorato è: misuri dal rubinetto nitrati, fosfati, silicati>>successivamente li misuri sull'acqua prodotta.
Probabilmente non è sufficiente per depurarla, non riesce a trattenere tutto se hai alta presenza di elementi e avendo solo una cartuccia resta troppo poco tempo
Io proverei mettere resine nuove nel deionizzatore e poi se si verifica di nuovo in breve tempo, il problema è questo.
Che modello di impianto osmosi hai?
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
faccio un disegno per farti capire come sono montati il tutto, l'impianto osmosi e per uso alimentare ma ci sono 2 membrane un filtro sedimenti da 5 e un filtro carbone e la pompa eletrica poi all'uscita c'è il filtro deionizzatore prendo l'acqua da li
http://i58.tinypic.com/2l8ci6a.jpg
capito... alcuni impianti dopo gli stadi normali, hanno anche due post filtri antinitrati e antifosfati.
Mentre tu hai un deionizzatore che copre tutto e probabile non sia sufficiente.
Per questo fanno deionizzatori a due stadi/bicchieri o altri sistemi
Controlla anche i contenitori dei materiali filtranti siano puliti
capito... alcuni impianti dopo gli stadi normali, hanno anche due post filtri antinitrati e antifosfati.
Mentre tu hai un deionizzatore che copre tutto e probabile non sia sufficiente.
Per questo fanno deionizzatori a due stadi/bicchieri o altri sistemi
Controlla anche i contenitori dei materiali filtranti siano puliti
questo e il mio impianto
http://i.imgur.com/NPAMAEK.jpg?1
sì è tutto ok :-) prova sentire forwater o aqua1 (trovi i siti su google o sull'area aziende qui sul forum), vedi cosa ti propongono, cioè se basta aggiungere una ulteriore cartuccia a resine al deionizzatore... ma come ti dicevo, prima ti consiglio di provare fare i test in entrata e uscita dall'impianto (NO3, PO4, SiO4 e conducibilità). E a cambiare resine per vedere quanto durano quelle che metti, se di più o uguale
sì è tutto ok :-) prova sentire forwater o aqua1 (trovi i siti su google o sull'area aziende qui sul forum), vedi cosa ti propongono, cioè se basta aggiungere una ulteriore cartuccia a resine al deionizzatore... ma come ti dicevo, prima ti consiglio di provare fare i test in entrata e uscita dall'impianto (NO3, PO4, SiO4 e conducibilità). E a cambiare resine per vedere quanto durano quelle che metti, se di più o uguale
Ok prima dell'impianto.
Il secondo test lo devo fare Dopo il filtro deionizzatore? O solo acqua osmosi?
Il test SiO4 non c'è lo possiedo Sio3
Io lo farei alla fine di tutto, cioè dopo il deionizzatore.
Se hai qualche dubbio sulla membrana però non è sbagliato farlo anche all'osmosi diretta. In modo da poter confrontare
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Io lo farei alla fine di tutto, cioè dopo il deionizzatore.
Se hai qualche dubbio sulla membrana però non è sbagliato farlo anche all'osmosi diretta. In modo da poter confrontare
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
I test che posso fare sono solo
NO3, PO4, e conducibilità
Il test SiO4 non c'è lo possiedo Sio3
se hai SiO3 va bene. è quello Sera?
se hai SiO3 va bene. è quello Sera?
Si
per le diatomee risolvi se sistemi i silicati.. e qui ci stiamo lavorando.
per i macroelementi ne stai dando fin troppi, il rapporto 10 a 1 va bene, ma può essere anche 5 0,5 o inferiore, dato non hai piante esigenti e quelle che assorbivano nitrati ti son morte, cioè le galleggianti. Ora rischi di rinforzare le alghe, se non aggiungi qualche rapida e poi mantieni un rapporto equilbrato in base alle piante che hai, sennò va tutto alle alghe.. stessa cosa per il ferro. Leggi la guida che è molto utile http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230 I valori va bene tenerne conto, ma si guarda la salute delle piante e le loro esigenze/consumi, sennò ricevi consigli sballati o ripetitivi. Se consumano poco mantieni un valore più basso e verifichi quanto consumano
pietro.russia
13-07-2015, 20:22
888vita E da inizio discussione, chè ti dico di controllare a modo l'impinto OSMOSI. Perchè il problema e tutto li, ma poi arriva il Professore e comincia a correggere i compiti #25 #25
Pietro probabilmente che sia perché non gli hai spiegato nulla? Boh...
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
13-07-2015, 20:43
Pietro probabilmente che sia perché non gli hai spiegato nulla? Boh...
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Premetto, chè di impianti di depurazione filtri e resine varie ho un limite di conoscenza. Quindi ho invitato a 888vita a recarsi presso un centro assistenza specializato e spiegare il suo problema ma a quanto pare non mi ha ascoltato quindi.
Io lo farei alla fine di tutto, cioè dopo il deionizzatore.
Se hai qualche dubbio sulla membrana però non è sbagliato farlo anche all'osmosi diretta. In modo da poter confrontare
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
o fatto i test, solo che i siligati li devo rifare perchè era tardi domani inserisco tutto ma mi sa che c'è qualche problema allo deionizzatore
Pietro probabilmente che sia perché non gli hai spiegato nulla? Boh...
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Premetto, chè di impianti di depurazione filtri e resine varie ho un limite di conoscenza. Quindi ho invitato a 888vita a recarsi presso un centro assistenza specializato e spiegare il suo problema ma a quanto pare non mi ha ascoltato quindi.
il centro dove o comprato la macchina per uso alimentare non sanno niente come funziona per gli acquari. o sentito il tuo consiglio e o chiesto sul forum per il filtro deionizzatore che una volta montato funzionava bene toglieva tutto!! adesso c'è qualcosa che non va non e possibile che o prelevato solo 200 liti d'acqua e devo cambiare subito le resine
pietro.russia
14-07-2015, 11:37
Pietro probabilmente che sia perché non gli hai spiegato nulla? Boh...
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Premetto, chè di impianti di depurazione filtri e resine varie ho un limite di conoscenza. Quindi ho invitato a 888vita a recarsi presso un centro assistenza specializato e spiegare il suo problema ma a quanto pare non mi ha ascoltato quindi.
il centro dove o comprato la macchina per uso alimentare non sanno niente come funziona per gli acquari. o sentito il tuo consiglio e o chiesto sul forum per il filtro deionizzatore che una volta montato funzionava bene toglieva tutto!! adesso c'è qualcosa che non va non e possibile che o prelevato solo 200 liti d'acqua e devo cambiare subito le resine
Purtroppo su determinate apparicchiature tecnologiche e complesse, se non ci si salta fuori su eventuali problemi chè si possono presentare. Bisogna rivolgersi a centri specializati, e in ITALIA ce ne sono. Certo chè se vai in un cetro specializato, e cominci a parlargli di valori d'acqua per acquari. Questi chisa cosa pensano e normale chè loro ti rispondono noi non ne capiamo una mazza di acquari, tù devi solo risolvere il problema SILICATI e ottenere acqua OSMOSI stop se ti rivolgi a qualche centro assistenza acquario non lo devi neanche nominare.
Pietro probabilmente che sia perché non gli hai spiegato nulla? Boh...
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Premetto, chè di impianti di depurazione filtri e resine varie ho un limite di conoscenza. Quindi ho invitato a 888vita a recarsi presso un centro assistenza specializato e spiegare il suo problema ma a quanto pare non mi ha ascoltato quindi.
il centro dove o comprato la macchina per uso alimentare non sanno niente come funziona per gli acquari. o sentito il tuo consiglio e o chiesto sul forum per il filtro deionizzatore che una volta montato funzionava bene toglieva tutto!! adesso c'è qualcosa che non va non e possibile che o prelevato solo 200 liti d'acqua e devo cambiare subito le resine
Purtroppo su determinate apparicchiature tecnologiche e complesse, se non ci si salta fuori su eventuali problemi chè si possono presentare. Bisogna rivolgersi a centri specializati, e in ITALIA ce ne sono. Certo chè se vai in un cetro specializato, e cominci a parlargli di valori d'acqua per acquari. Questi chisa cosa pensano e normale chè loro ti rispondono noi non ne capiamo una mazza di acquari, tù devi solo risolvere il problema SILICATI e ottenere acqua OSMOSI stop se ti rivolgi a qualche centro assistenza acquario non lo devi neanche nominare.
infatti parlando con l'oro sono andato dritto al sono se l'impianto tratteneva i siligati non o mani dei che la usavo per l'acquario, mi a risposto una ragazza dicendomi che non lo sapeva poi parlando con la persona che me la venduta mi diceva che i siligati non ci dovrebbero esserci e lui stesso la usa per l'acquario e non a problema di alghe. giovedì viene il tecnico per un controllo vediamo cosa mi dice
sì è tutto ok :-) prova sentire forwater o aqua1 (trovi i siti su google o sull'area aziende qui sul forum), vedi cosa ti propongono, cioè se basta aggiungere una ulteriore cartuccia a resine al deionizzatore... ma come ti dicevo, prima ti consiglio di provare fare i test in entrata e uscita dall'impianto (NO3, PO4, SiO4 e conducibilità). E a cambiare resine per vedere quanto durano quelle che metti, se di più o uguale
http://i57.tinypic.com/kdlqhd.jpg
o fatto la mara scoperta che il filtro deionizzatore non trattiene più niente e non capisco il motivo subito montato funzionava adesso non piu le piante Microsorum Pteropus sta morendo pian piano le foglie diventano marroni e marciscono cosa posso fare?
pietro.russia
14-07-2015, 17:05
sì è tutto ok :-) prova sentire forwater o aqua1 (trovi i siti su google o sull'area aziende qui sul forum), vedi cosa ti propongono, cioè se basta aggiungere una ulteriore cartuccia a resine al deionizzatore... ma come ti dicevo, prima ti consiglio di provare fare i test in entrata e uscita dall'impianto (NO3, PO4, SiO4 e conducibilità). E a cambiare resine per vedere quanto durano quelle che metti, se di più o uguale
http://i57.tinypic.com/kdlqhd.jpg
o fatto la mara scoperta che il filtro deionizzatore non trattiene più niente e non capisco il motivo subito montato funzionava adesso non piu le piante Microsorum Pteropus sta morendo pian piano le foglie diventano marroni e marciscono cosa posso fare?
888vita Il ferro il ferro dove sono i valori del ferro con le pastiglie sotto le piante come sei messo controlla anche le radici di qualche pianta e vedi se sono marce
sì è tutto ok :-) prova sentire forwater o aqua1 (trovi i siti su google o sull'area aziende qui sul forum), vedi cosa ti propongono, cioè se basta aggiungere una ulteriore cartuccia a resine al deionizzatore... ma come ti dicevo, prima ti consiglio di provare fare i test in entrata e uscita dall'impianto (NO3, PO4, SiO4 e conducibilità). E a cambiare resine per vedere quanto durano quelle che metti, se di più o uguale
http://i57.tinypic.com/kdlqhd.jpg
o fatto la mara scoperta che il filtro deionizzatore non trattiene più niente e non capisco il motivo subito montato funzionava adesso non piu le piante Microsorum Pteropus sta morendo pian piano le foglie diventano marroni e marciscono cosa posso fare?
888vita Il ferro il ferro dove sono i valori del ferro con le pastiglie sotto le piante come sei messo controlla anche le radici di qualche pianta e vedi se sono marce
avevo postato il valore del ferro comunque e 0,25
per quanto riguarda le Microsorum Pteropus sono sul tronco vedi foto lato sinistro
http://i59.tinypic.com/sg62b5.jpg
pietro.russia
14-07-2015, 18:27
questi sono i tuoi valori
ph= 7,5
kh= 6
gh= 8
nh3 nh4= 0
no3= 10
no2= 0,0
po4= 1,0
sio3= 0,50
conducibilità 189
La microsorium ti sta marcendo ho morendo perchè e una pianta chè predilige acque ACIDE vale a dire
PH=6,5 6,8
KH=4
GH=6
questi sono i tuoi valori
ph= 7,5
kh= 6
gh= 8
nh3 nh4= 0
no3= 10
no2= 0,0
po4= 1,0
sio3= 0,50
conducibilità 189
La microsorium ti sta marcendo ho morendo perchè e una pianta chè predilige acque ACIDE vale a dire
PH=6,5 6,8
KH=4
GH=6
però quando avevo questi valori le piante andavano bene non avevo problemi di marciume
ph= 8
kh= 7
gh= 10
nh3 nh4= 0
no3= 10
no2= 0,0
po4= 1,0
sio3= 0,25
conducibilità 214
questi sono i tuoi valori
ph= 7,5
kh= 6
gh= 8
nh3 nh4= 0
no3= 10
no2= 0,0
po4= 1,0
sio3= 0,50
conducibilità 189
La microsorium ti sta marcendo ho morendo perchè e una pianta chè predilige acque ACIDE vale a dire
PH=6,5 6,8
KH=4
GH=6
comunque scusami ma su internet i valori per la Microsorum Pteropus sono questi
Nome scientifico
Microsorum pteropus
Famiglia
Polipodiacee
Luogo di provenienza
Asia Centrale
Dimensioni
Altezza 15-40 cm; Larghezza 12- 20 cm
Descrizione e coltivazione
- Pianta da gruppo
- Posizione in acquario: centro
- Illuminazione: penombra
- Crescita: lenta
Temperatura
18°-30°
Valore pH
5 - 8
Valore gH
6 - 18
perciò ci può stare
pietro.russia
14-07-2015, 20:28
Le schede delle piante anno valori pressoche idicativi non sempre certe piante si adattono a valori descritti le microsorium crescono e si adattono meglio nelle acqua acide
http://underwaterworld.altervista.org/Piante/microsorum_pteropus.html
Le schede delle piante anno valori pressoche idicativi non sempre certe piante si adattono a valori descritti le microsorium crescono e si adattono meglio nelle acqua acide
http://underwaterworld.altervista.org/Piante/microsorum_pteropus.html
allora mi conviene aumentare la co2?
pietro.russia
14-07-2015, 21:03
Le schede delle piante anno valori pressoche idicativi non sempre certe piante si adattono a valori descritti le microsorium crescono e si adattono meglio nelle acqua acide
http://underwaterworld.altervista.org/Piante/microsorum_pteropus.html
allora mi conviene aumentare la co2?
E da inizio discussione chè ti dico di aumentare la CO2, aumenta gradualmente fino ad arrivare a un PH 6,5. le piante ti ringrazieranno tù hai un PH alcalino cerca di mettere la vasca in condizioni ottimali e tutto filirà liscio la cosa importante sono i valori e l'acqua
Le schede delle piante anno valori pressoche idicativi non sempre certe piante si adattono a valori descritti le microsorium crescono e si adattono meglio nelle acqua acide
http://underwaterworld.altervista.org/Piante/microsorum_pteropus.html
allora mi conviene aumentare la co2?
E da inizio discussione chè ti dico di aumentare la CO2, aumenta gradualmente fino ad arrivare a un PH 6,5. le piante ti ringrazieranno tù hai un PH alcalino cerca di mettere la vasca in condizioni ottimali e tutto filirà liscio la cosa importante sono i valori e l'acqua
ci provo ad aumentare la co2 solo che non sale non so cosa fare non vorrei che possa accadere qualcosa hai pesci
pietro.russia
14-07-2015, 21:18
Ma butta via questa ciofega di diffusore
http://s15.postimg.cc/r1bg9tfxz/diffusore_natural_sistem.jpg (http://postimg.cc/image/r1bg9tfxz/)
https://www.youtube.com/watch?v=VotYO7yECto e compra un diffusore CO2 come questo in vetro costa meno di 10 euro cosi ti sparge la CO2 per tutta la vasca
Ma butta via questa ciofega di diffusore
http://s15.postimg.cc/r1bg9tfxz/diffusore_natural_sistem.jpg (http://postimg.cc/image/r1bg9tfxz/)
https://www.youtube.com/watch?v=VotYO7yECto e compra un diffusore CO2 come questo in vetro costa meno di 10 euro cosi ti sparge la CO2 per tutta la vasca
il kit che o preso e della Dennerle pagato un mare di soldi
pietro.russia
14-07-2015, 23:45
Ma butta via questa ciofega di diffusore
http://s15.postimg.cc/r1bg9tfxz/diffusore_natural_sistem.jpg (http://postimg.cc/image/r1bg9tfxz/)
https://www.youtube.com/watch?v=VotYO7yECto e compra un diffusore CO2 come questo in vetro costa meno di 10 euro cosi ti sparge la CO2 per tutta la vasca
il kit che o preso e della Dennerle pagato un mare di soldi
Quello e il diffusore chiamato Fliper e ancora in uso ma adesso usano tutti quello in vetro soffiato molto meglio sono due cose diverse
http://s15.postimg.cc/khayscelz/Dennerle_CO2_Diffusor_Pfeife_1.jpg (http://postimg.cc/image/khayscelz/)
Ma butta via questa ciofega di diffusore
http://s15.postimg.cc/r1bg9tfxz/diffusore_natural_sistem.jpg (http://postimg.cc/image/r1bg9tfxz/)
https://www.youtube.com/watch?v=VotYO7yECto e compra un diffusore CO2 come questo in vetro costa meno di 10 euro cosi ti sparge la CO2 per tutta la vasca
il kit che o preso e della Dennerle pagato un mare di soldi
Quello e il diffusore chiamato Fliper e ancora in uso ma adesso usano tutti quello in vetro soffiato molto meglio sono due cose diverse
http://s15.postimg.cc/khayscelz/Dennerle_CO2_Diffusor_Pfeife_1.jpg (http://postimg.cc/image/khayscelz/)
si ma va bene per acquari da 10 a 125 litri, il mio acquario e da 450litri non va bene
pietro.russia
15-07-2015, 00:01
La dennerle fa anche i difusori CO2 per acuari grandi questo e della Aquili
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-vetro-soffiato-angolare-diametro-acquari-litri-p-8661.html Per il tuo acquario va benissimo
La dennerle fa anche i difusori CO2 per acuari grandi questo e della Aquili
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-vetro-soffiato-angolare-diametro-acquari-litri-p-8661.html Per il tuo acquario va benissimo
forse ti farò una domanda stupita ma la posto lo stesso se inserisco una pietra porosa nuova perchè ce lo in casa a apposto del diffusore flipper non dovrebbe funzionare lo stesso?
il conta bolle c'è lo fuori nella bombola
pietro.russia
15-07-2015, 00:57
La dennerle fa anche i difusori CO2 per acuari grandi questo e della Aquili
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-vetro-soffiato-angolare-diametro-acquari-litri-p-8661.html Per il tuo acquario va benissimo
forse ti farò una domanda stupita ma la posto lo stesso se inserisco una pietra porosa nuova perchè ce lo in casa a apposto del diffusore flipper non dovrebbe funzionare lo stesso?
il conta bolle c'è lo fuori nella bombola
Alcuni la usano, ma e sconsigliabile perchè emette bolle troppo grosse. mentre serve una uscita micro bolle per farsi chè la CO2 si disciolga moltofacilmente e rapidamente in acqua.
La dennerle fa anche i difusori CO2 per acuari grandi questo e della Aquili
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-vetro-soffiato-angolare-diametro-acquari-litri-p-8661.html Per il tuo acquario va benissimo
forse ti farò una domanda stupita ma la posto lo stesso se inserisco una pietra porosa nuova perchè ce lo in casa a apposto del diffusore flipper non dovrebbe funzionare lo stesso?
il conta bolle c'è lo fuori nella bombola
Alcuni la usano, ma e sconsigliabile perchè emette bolle troppo grosse. mentre serve una uscita micro bolle per farsi chè la CO2 si disciolga moltofacilmente e rapidamente in acqua.
Ciao
spiegami una cosa strana ieri o cambiato l'acqua o sostituito anche il test permanente della co2 dennerle che oggi risulta 20 nella fascia verde perciò la co2 dovrebbe esserci giusto?
O effettuato il test del PH e KH il risultato è
PH= 8
KH=11
Confrontandolo dalla tabella della co2 mi dice che c'è carenza di co2
come è possibile?
La dennerle fa anche i difusori CO2 per acuari grandi questo e della Aquili
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-vetro-soffiato-angolare-diametro-acquari-litri-p-8661.html Per il tuo acquario va benissimo
forse ti farò una domanda stupita ma la posto lo stesso se inserisco una pietra porosa nuova perchè ce lo in casa a apposto del diffusore flipper non dovrebbe funzionare lo stesso?
il conta bolle c'è lo fuori nella bombola
Alcuni la usano, ma e sconsigliabile perchè emette bolle troppo grosse. mentre serve una uscita micro bolle per farsi chè la CO2 si disciolga moltofacilmente e rapidamente in acqua.
Ciao
spiegami una cosa strana ieri o cambiato l'acqua o sostituito anche il test permanente della co2 dennerle che oggi risulta 20 nella fascia verde perciò la co2 dovrebbe esserci giusto?
O effettuato il test del PH e KH il risultato è
PH= 8
KH=11
Confrontandolo dalla tabella della co2 mi dice che c'è carenza di co2
come è possibile?
I test permanenti valgono tanto quanto... Se hai acidificati in vasca poi, quel risultato che ti da è completamente sballato.
Usa i test Ph e kh e guarda la tabella online.
La dennerle fa anche i difusori CO2 per acuari grandi questo e della Aquili
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-vetro-soffiato-angolare-diametro-acquari-litri-p-8661.html Per il tuo acquario va benissimo
forse ti farò una domanda stupita ma la posto lo stesso se inserisco una pietra porosa nuova perchè ce lo in casa a apposto del diffusore flipper non dovrebbe funzionare lo stesso?
il conta bolle c'è lo fuori nella bombola
Alcuni la usano, ma e sconsigliabile perchè emette bolle troppo grosse. mentre serve una uscita micro bolle per farsi chè la CO2 si disciolga moltofacilmente e rapidamente in acqua.
Ciao
spiegami una cosa strana ieri o cambiato l'acqua o sostituito anche il test permanente della co2 dennerle che oggi risulta 20 nella fascia verde perciò la co2 dovrebbe esserci giusto?
O effettuato il test del PH e KH il risultato è
PH= 8
KH=11
Confrontandolo dalla tabella della co2 mi dice che c'è carenza di co2
come è possibile?
I test permanenti valgono tanto quanto... Se hai acidificati in vasca poi, quel risultato che ti da è completamente sballato.
Usa i test Ph e kh e guarda la tabella online.
fatto,
i test che vedi sono stati fatti poco fa dalla tabella mi dice 3 manca co2 devo aumentare, dal conta bolle al minuto sono 51 quante bolle devo dare su una vasca da 450 litri?
http://i60.tinypic.com/33aq8ag.jpg
Usa acidificanti naturali. Il. Kh a 11 ti tiene ben fermo il Ph.
Vai di torba, informati sulla somministrazione e vedrai i risultati!
recupero nuovamente la discussone perché in problema era scomparso e ora e ritornato le alghe proliferano in modo incontrollabile posto i valori dell'acqua effettuati il 19/11/2015
PH = 7 - 7,5
KH = 5
GH = 9
NH4/3 = 0
NO3 = 0
NO2 = 0,0
FE = 0,5
PO4 = 0,1
SIO3 = 0
PPM = 168
US = 336
TEMPERATURA
23° circa
la crescita delle piante e aumentata
sto dando un oretta in più di luce circa
ho cambiato da qualche mese il tipo di illuminazione o messo i led marca EASY LED 1047 specifico per il dolce 6800k
cosa sto sbagliando?
Al cambio luce, sei ripartita da 4 ore di luce più 1/2 ora a settimana?
Che alghe sono? Qualche foto!
Non hai cibo per le piante poverine, ora non le ricordo ma azoto e fosfati a 0 non vanno affatto bene
Al cambio luce, sei ripartita da 4 ore di luce più 1/2 ora a settimana?
Che alghe sono? Qualche foto!
Non hai cibo per le piante poverine, ora non le ricordo ma azoto e fosfati a 0 non vanno affatto bene
ciao,
si sono partito con le ore in più con i led,
come concime mettevo i seguenti
easycarbo
easy profito
+co2
mi sono stati consigliati questi 2 prodotti solo che non sapendo come utilizzarli li metto solo quando cambio l'acqua
http://i67.tinypic.com/2j48pq0.jpg
ho interrotto la concimazione circa una settimana.
Queste sono le foto fatte adesso
http://i68.tinypic.com/14cegiq.jpg
http://i68.tinypic.com/4jutqq.jpgda qualche settimana o noto delle microbolle in acquario e non riesco a togliere vedi foto, che cosa sono?
la foto e stata fatta molto ravvicinata non sono cosi evidente le bollicine
http://i67.tinypic.com/2119egg.jpg
Sei messo malaccio in vasca... Non so se piante hai, riesci a scrivermele?
Parto da questo presupposto, utilizzare easycarbo o Excel o qualsiasi altro "carbonio liquido", condanna inesorabilmente la vasca. In verità metti un disinfettante, utilizzato in medicina. Hai molto probabilmente quasi del tutto azzerato la flora batterica in vasca e i cianobatteri ne sono la dimostrazione.
Le alghe che vedo ipotizzo essere Staghorn e cianobatteri. Per le prime, le cause più probabili sono o carenza di nitrati e quindi blocco totale delle piante per conseguenza. O temperatura di colore delle lampade, troppo alta. Le piante non sfruttano quella luce, ma le alghe sì. O fotoperiodo troppo lungo, superiore alla necessità delle piante.
Per quanto riguarda i secondi invece sempre dovuti a nitrati bassi. A lampade vecchie, fosfati estremamente alti o scarsa circolazione dell'acqua.
Se vuoi provare a risollevare le sorti di questa vasca, ti consiglio di sbarazzarti immediatamente di quel easycarbo. Di fare un cambio del 50% dell'acqua in vasca e di aggiungere chili e chili di Cerathophyllum.
Porta i valori di azoto almeno a 10/20 e i fosfati 1/2. Fertilizza con oligoelementi e non dare retta al bugiardino dietro al flacone. Lui non sa se in vasca hai una foresta di piane rapide o solo Anubias. Lui ti deve indurre a vendere, non a fertilizzare la vasca.
Ti consiglio il Ceratophyllum perchè oltre ad essere un'ottima rapida, produce sostanze allelopatiche in grado di bloccare la crescita algale. Ideale contro i ciano sarebbe anche il Myriophyllum, ma non si trova facilmente in commercio (mai visto nei negozi).
Fertilizza, fai crescere a dismisura il ceratophyllum e vediamo come si comporta la vasca.
valuta questo, se in vasca non hai piante rapide, fertilizzare è quasi inutile. In foto cedo anubias e un echinodorus. Una è quasi di plastica, l'altra si nutre dal fondo
Sei messo malaccio in vasca... Non so se piante hai, riesci a scrivermele?
queste sono le piante che possiedo alcune sono morte molto prima
Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana (quasi estinto)
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Vallisneria Asiatica (morta)
Salvinia Natans (morta)
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto).
Parto da questo presupposto, utilizzare easycarbo o Excel o qualsiasi altro "carbonio liquido", condanna inesorabilmente la vasca. In verità metti un disinfettante, utilizzato in medicina. Hai molto probabilmente quasi del tutto azzerato la flora batterica in vasca e i cianobatteri ne sono la dimostrazione.
allora devo interrompere con il easycarbo (ferro).
Le alghe che vedo ipotizzo essere Staghorn e cianobatteri. Per le prime, le cause più probabili sono o carenza di nitrati e quindi blocco totale delle piante per conseguenza. O temperatura di colore delle lampade, troppo alta. Le piante non sfruttano quella luce, ma le alghe sì. O fotoperiodo troppo lungo, superiore alla necessità delle piante.
ti diro che da quando ci sono i led le piante sono diventate enormi adesso non so la motivazione, per il foto periodo le do dalle ore 9,30 alle 19 prima davo 9,30 alle 18 con i neon e le piante non crescevano anzi stavano morendo adesso con i led cresce di tutto anche le alghe:-D:-D
Easycarbo non è ferro. È gluteraldeide!
Comunque come pensavo non hai piante rapide. Guarda un po' se sul mercatino trovi del Ceratophyllum. Io ho dato via quasi tutto se no te ne inviavo un bel po. Altrimenti anche su Subito.it e siti simili.
Fino a quando non lo hai, io ridurrei la luce a 4 ore al di. Tanto di piante che necessitano di luce non ne hai, quindi vai tranquillo!
Appena lo trovi, riparti con un aumento di mezz'ora a settimana fino a 8 ore.
Lascialo crescere all'inverosimile e con lui in vasca, riprendi a fertilizzare.
Ti consiglio inoltre, appena riparti con la luce, di fare un bel cambio del. 50% per togliere sia tutti i nutrimenti che le alghe morte hanno rilasciato, sia per sbarazzarti in parte del gluteraldeide.
Per quanto riguarda i secondi invece sempre dovuti a nitrati bassi. A lampade vecchie, fosfati estremamente alti o scarsa circolazione dell'acqua.
cosa intendi i secondi? possiedo solo i led come illuminazione, come filtro possiedo uno esterno marca Eheim Professionel III 2075-1250 l/h forse non basta come filtro?
Se vuoi provare a risollevare le sorti di questa vasca, ti consiglio di sbarazzarti immediatamente di quel easycarbo. Di fare un cambio del 50% dell'acqua in vasca e di aggiungere chili e chili di Cerathophyllum.
ok anche se sono contrario ad avere delle piante a crescita veloce, non so se sai nel mio acquario ci sono i piranha nattereri penso che con quelle piante le distrugono
Porta i valori di azoto almeno a 10/20 e i fosfati 1/2. Fertilizza con oligoelementi e non dare retta al bugiardino dietro al flacone. Lui non sa se in vasca hai una foresta di piane rapide o solo Anubias. Lui ti deve indurre a vendere, non a fertilizzare la vasca.
come aumento i valori d'azoto almeno a 10/20 e i fosfati 1/2?
Fertilizza con oligoelementi con cosa le piante rapide?
I secondi, si riferiscono alle alghe, ai cianobatteri.
Per quanto riguarda le piante rapide, li il discorso è cosa vuoi.
Cioè, vuoi sconfiggere le alghe o fare delle alghe il tuo strumento di depurazione dell'acqua?
La presenza di piante rapide la reputo imprescindibile in ogni acquario.
L'azoto ammoniacale o lo mangiano loro (e il filtro) o le alghe. I nitrati idem, o loto o le alghe. Puoi avere anche le balene, ma le rapide dovresti averle sempre!!
Col mio carassio ho trovato la Pistia, pianta rapida galleggiante, l'unica che resiste alla sua furiosa curiosità!
Discorso fertilizzazione, le piante e le alghe si nutrono di macro e Micro nutrienti. I macro sono grosso modo azoto e fosfato. I Micro, tutto il resto.
I secondi, si riferiscono alle alghe, ai cianobatteri.
Per quanto riguarda le piante rapide, li il discorso è cosa vuoi.
Cioè, vuoi sconfiggere le alghe o fare delle alghe il tuo strumento di depurazione dell'acqua?
La presenza di piante rapide la reputo imprescindibile in ogni acquario.
L'azoto ammoniacale o lo mangiano loro (e il filtro) o le alghe. I nitrati idem, o loto o le alghe. Puoi avere anche le balene, ma le rapide dovresti averle sempre!!
Col mio carassio ho trovato la Pistia, pianta rapida galleggiante, l'unica che resiste alla sua furiosa curiosità!
Discorso fertilizzazione, le piante e le alghe si nutrono di macro e Micro nutrienti. I macro sono grosso modo azoto e fosfato. I Micro, tutto il resto.
ok per tutto.
Per le piante rapide allora preferisco qualcosa da piantare sul fondale perché quelle galleggianti mi creerebbero ombra in acquario.
per quanto riguarda questi 2 prodotti li posso usare oppure no?
easy-life nitro
easy-life fosfo
Ma leggere qualche guida no? Se hai piante, tutti gli elementi sono necessari ma nelle giuste dosi. Se ne dai in modo sballato è chiaro va alle alghe
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.acquariofilia.biz/showthread.php%3Ft%3D316705&ved=0ahUKEwic3Pbqn6zJAhVBwxoKHUyjBrwQFggdMAA&usg=AFQjCNG5xpeVKfBZGaeVBloPggBAv0RYCQ&sig2=xRxXlxBo9PRsi3m5oObpmA
Se si chiamano easy life nitro e fosfo, e ti consigliano di usare azoto e fosforo ripetutamente probabilmente serve? Ogni flacone ha dei componenti e sono riportati sulla confezione. I dosaggi puoi seguire la guida. In caso di piante poco esigenti puoi usare anche multipli inferiori a no3 10 e po4 1. Importante non siano assenti. Poi anche il ferro è troppo alto
Ma leggere qualche guida no? Se hai piante, tutti gli elementi sono necessari ma nelle giuste dosi. Se ne dai in modo sballato è chiaro va alle alghe
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.acquariofilia.biz/showthread.php%3Ft%3D316705&ved=0ahUKEwic3Pbqn6zJAhVBwxoKHUyjBrwQFggdMAA&usg=AFQjCNG5xpeVKfBZGaeVBloPggBAv0RYCQ&sig2=xRxXlxBo9PRsi3m5oObpmA
Se si chiamano easy life nitro e fosfo, e ti consigliano di usare azoto e fosforo ripetutamente probabilmente serve? Ogni flacone ha dei componenti e sono riportati sulla confezione. I dosaggi puoi seguire la guida. In caso di piante poco esigenti puoi usare anche multipli inferiori a no3 10 e po4 1. Importante non siano assenti. Poi anche il ferro è troppo alto
o cercato un pò da per'tutto senza risultati!
o capito che devo usarli solo che nelle confezioni c'è solo riportato 10ml per 500 litri ma non dice se bisogna usarlo giornalmente o solo al cambio acqua ecc.
il ferro non uso da circa una settimana forse pure più
Allora, ripeto, io credo che tu hai proprio bisogno di piante galleggianti per fare ombra. Hai preso, magari inconsapevolmente, delle piante ombrofile ,cioè che amano stare sotto l'ombra.
A meno che tu non voglia avere perennemente alghe, dovrai mettere delle piante galleggianti.
Discorso fertilizzante. Ti direi di postare le foto delle piante per vedere qualche loro carenza. Se non fai così è fertilizzi seguendo il bugiardino, fertilizzerai sempre e comunque male.
A parte la carenza visiva, già le alghe sono un segnale, i valori poi sono sballati. Per quelle piante serve no3 max 5, po4 max 0,5, e monitorati che non siano assenti. Portarli a 10/20 lo fai se hai tante piante a crescita rapida sennò esce il casino. Il ferro serve in tracce, sottodosato va bene e facendo il test, non a 0,5. Non hai nemmeno bisogno di fertilizzare col sistema dei consumi settimanali per le piante semplici che hai (magari per gli no3 si può anche fare), ma i valori devono stare apposto. Solo allora si fa una verifica visiva delle piante e una eventuale regressione delle alghe.
Il muschio può essere andato k.o con il easy life Carbo.
Se il ferro non si abbassa da qualche parte deve arrivare... o i cambi sono sballati o lo integri senza saperlo... più le piante ne hanno sicuramente in eccesso e non lo acquisiscono, da lì partono alghe a manetta
A parte la carenza visiva, già le alghe sono un segnale, i valori poi sono sballati. Per quelle piante serve no3 max 5, po4 max 0,5, e monitorati che non siano assenti. Portarli a 10/20 lo fai se hai tante piante a crescita rapida sennò esce il casino. Il ferro serve in tracce, sottodosato va bene e facendo il test, non a 0,5. Non hai nemmeno bisogno di fertilizzare col sistema dei consumi settimanali per le piante semplici che hai (magari per gli no3 si può anche fare), ma i valori devono stare apposto. Solo allora si fa una verifica visiva delle piante e una eventuale regressione delle alghe.
Il muschio può essere andato k.o con il easy life Carbo.
Se il ferro non si abbassa da qualche parte deve arrivare... o i cambi sono sballati o lo integri senza saperlo... più le piante ne hanno sicuramente in eccesso e non lo acquisiscono, da lì partono alghe a manetta
Ce da dire una cosa che quando avevo i neon le alghe cerano poi c'è stato un momento di scomparsa delle alghe e purtroppo no ho effettuato i test dopo mi sono deciso di passare ai led e da qual momento le alghe si sono sviluppate sempre di più i led sono quelli della Aquatlantis EasyLED 6800k° Universal e sono montati da circa un mese.
Quali sono sballati i valori tutti?
Come reputi Echinodorus amazonicus come crescita?
Le altre piante sono a crescita lenta e questo lo sapevo e vanno d'accordo con i piranha nattereri tranne qualche volta.
Ieri o rimosso un bel po' di alghe e poi o messo 10ml di easy nitrro e 10ml di fosfo
oggi ho effettuato il teste e non e cambiato nulla per avere qualche variazione su i test quanto prodotto dovrei mettere in acquario secondo te?
considera che 10ml e su 500litri il mio acquario e 450litri
Per quanto riguarda il ferro lo terrò sotto controllo vediamo se scende un pò anche se i test detta sera dice che il valore e buono.
Perciò dipende anche dal troppo ferro la comparsa delle alghe?
Avresti una tabella di riferimento da tenere in considerazione sui valori che dovrei avere?
:44:
eccomi sono tornato ! ! ! ;-)
avevo sconfitto le alghe per circa 3 settimane avevo i seguenti valori in data 2/12/2015
no2 = 0
no3 = 10
po4 questo non sono sicuro del valore se era 0 oppure 0,25
queste sono le foto quando avevo decisamente sconfitto le alghe la foto e di giorno 13/12/2015
http://i66.tinypic.com/s5fguq.jpg
effettuando i test lo stesso giorno della foto 13/12/2015 avevo i seguenti parametri
kh= 5
ph= 7
gh= 7
nh3 nh4= 0
no2= 0
no3= 0
fe= 0,25
po4= 0,1
sio3= 0
mi accorgo che il no3 e sceso a 0 reintegro con il no 3 e con il po4 dopo un paio di giorni esattamente il
20/12/2015 rifaccio i test e questi sono i valori che trovo
nh3 nh4= 0
no2= 0
no3= 10
po4= 0.
In questi giorni o notato qualche alga in crescita ma con le feste di mezzo non sono riuscito ad effettuare i test
solo oggi sono riuscito ad effettuare i test
questi sono di oggi 28/12/2015
kh= 6
ph= 6,5/7
gh= 8
nh3 nh4= 0
no2= 0
no3= 10
fe= 0,25
po4= 0,1
sio3= 0
temperatura 24°
conducibilità 191ppm 381us
poi non capisco il motivo perche il po4 mi rimane sempre 0,1 anche se integro con
EASY LIFE FOSFATO?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |