Entra

Visualizza la versione completa : usare pompa acqua ausiliaria


AcquaGio
23-05-2015, 19:44
Ho un rio125 con filtro e pompa originali quindi montati sulla parete laterale destra della vasca,ho però dotato di una spry bar la pompa per attenuare la fuoriuscita dell'acqua ma ho notato che molto probabilmente il flusso è troppo debole forse a causa della vegetazione orami ben sviluppata da quasi due anni (certo occasionalmente faccio operazioni di potatura ma non dastricamente) infatti il movimento in superficie non mi sembra ben uniforme;
ora come da titolo avrei intenzione di montare una pompa ausiliaria di piccole dimensioni (la prendo da un vecchio filtro di un piccolo acquario che avevo in precedenza che ha una capacità massima di 40litri/h regolabile) che ho intenzione di montare sulla parete laterale sinistra per incanalarare il flusso d acqua verso il filtro senza svuovere più di tanto la vegetazione.
Che ne dite ne dite?

dave81
24-05-2015, 19:21
ma quindi in pratica intendi aggiungere una pompa di movimento??

perchè non cominci a rimuovere la spraybar?

AcquaGio
26-05-2015, 15:00
esatto vorrei aggiungere una pompa di movimento,ho già provato a togliere la spry bar ma cosi il getto dell acqua svmuoverebbe troppo la vegetazione anche perchè la direzione del getto andrebbe dritto incontro alle piante,l uso di una piccola pompa di movimento dovrebbe servire per indirizzare la corrente verso la parte anteriore fino a creare un ricircolo terminando il flusso al filtro

dave81
27-05-2015, 10:17
non ci sono controindicazioni nell'uso di una pompa di movimento piccolina, ma di solito basta il filtro in acquari piccoli come il tuo, io userei solo il filtro, però se dici che il getto crea problemi alla vegetazione...