Visualizza la versione completa : Cambi d'acqua
Ciao a tutti amici del forum!
Ho una nuova domanda (sarà stupida ma ve la pongo).
Il mio nanoreef è partito da due mesi esatti (per il resto vedete descrizione) e ho alcuni discosomi (due grandi, due piccoli) e uno Zohantus. Inoltre ho tre turbo e tre paguri.
I miei inquinanti sono molto buoni (Nitrati a 2, Nitriti e fosfati a 0). Le alghe filamentose e sui vetri sono sparite del tutto, stanno crescendo delle alghe rosse sulle rocce (pure troppe) e le coralline iniziano a comparire come puntini sul vetro posteriore.
Visto che non ho pesci (e ora ho un sacco da fare fra cui cambiare l'illuminazione, quindi arriveranno solo fra un po...) e l'acqua non è inquinata non ho mai cambiato acqua (solo rabocchi).
Ora però penso che dovrei iniziare. Visto che però è un'operazione "noiosa" vorrei cambiarne il meno possibile.
Cosa consigliate?
PS. al momento non faccio nemmeno integrazioni di alcun tipo.
hkk.2003
21-05-2015, 17:09
Secondo me visto la popolazione puoi quasi evitare i cambi.
Magari un 10% ogni 20 giorni, ma praticamente lan vasca è vuota, però da quanti litri é? Rabbocchi a mano oppure hai un Osmoregolatore? L'acqua la compri o la produci?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
96 lordi... Sì è bella vuota.. Al momento ho poco tempo e vorrei prendere dei molli per poi mettere due pagliacci...
Ho osmoregolatore (autocostruito) e l'acqua è filtrata con una cartuccia che dovrebbe essere equivalente a quella d'osmosi...
hkk.2003
21-05-2015, 17:30
Non dirmi che stai usando i filtri per l'acqua potabile?
Le come la birta?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
nono non preoccuparti :)
è fatta apposta per gli acquari. Disponibile penso solo qui in Svizzera (brevetto svizzero mi sa). Dice che fa acqua purissima (ma non la ho testata). Basta per 200 litri. Ho controllato solo i nitrati (presenti nella mia acqua di rubinetto) e posso dirti che li manda a 0.
hkk.2003
21-05-2015, 18:39
Puoi inserire documentazione di questo filtro ?
L'acqua dovresti misurarla con un conduttivimetro ....
http://techaqua.ch/wasserfilter/vivo
È in tedesco ;-)
#18
In ogni caso dicono che è più pulita che mai... Anche se in effetti dicono che va controllata ogni tanto...
Dovrò comprarmi un conduttimetro...
Il nome è "desto vivo," la stessa casa fa cartucce pulisciacqua anche per altri scopi. Il costo è 90€ circa per 200litri (più o meno). Il vantaggio è che è molto veloce a produrre e senza manutenzione...
------------------------------------------------------------------------
uindi se ho ben capito potrei anche solo cambiare un secchio d'acqua al mese finché la vasca non è popolata...
hkk.2003
21-05-2015, 21:52
Secondo me si!
Potresti cambiare 10 litri al mese per il momento.
Ogni tanto butta un paio di granelli di pappa per i paguri in modo da tenere il sistema un pelino grazie che ai tuoi coralli male non fa.....
Io però continuo a dubitare di quel filtro...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Anche io dubito,e il prezzo non è che sia poi così conveniente.
Immagino si tratti di resine deonizzanti e il valore dei 200 litri sia del tutto teorico dato che dipende dal valore in entrata,come minimo farei tds o conducibilità ad ogni utilizzo
hkk.2003
21-05-2015, 22:43
Per il resto invece che dici?
10litri mese sono troppi per una vsca inerte?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
ma se dovessi pensare ad un impianto ad osmosi inversa cosa dovrei prendere? e ogni quanto dovrei sostituire i componenti?
Ho acqua molto calcarea.
Io utilizzo il ForWater pro 275, mi trovo benissimo e produce circa 10 litri ora a casa mia con la pressione che ho io, personalmente ti consiglio uno a bicchieri e non in linea, ho visto che ForWater ne ha un modello nuovo che sembrerebbe dimezzare la quantità di acqua di scarto...
Per la sostituzione non so, nel mio sistema sostituisco i filtri dei bicchieri ogni 6/7 mesi, le resine postosmosi ogni volta che il valore tds passa 000 a 001 (forse sono io un po' troppo pignolo ) e la membrana teoricamente dovrebbe essere sostituita ogni 6 anni se non vado errato, cmq personalmente finché sostituendo i filtri e le resine sto a 000 non la cambio per niente...
Tutto ciò che ho scritto vale per il mio sistema e per la quantità di acqua che produco io, diverso è se fai 1000 litri a settimana...
hkk.2003
25-05-2015, 13:31
Io ho e mi trovo bene con un Aqua1 75sx (versione Danireef) che cambia da quello standard per le resine utilizzate.
In alternativa, se è ancora disponibile, sul mercatino ne vendevano uno a 6 stadi (o più) con pompa di rilancio..... Uno spettacolo
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Molto dipende dalla qualità dell'acqua in entrata.
Mediamente un 4 stadi basta(sedimenti, carboni,membrana,resine)
Io consiglio mebrane da 50 galloni , in quanto si producono meno litri ora ,ma di qualità migliore quindi minore è il consumo delle resine,resine che possono essere di varie marche e tipologie io ti consiglio deionizzanti non a viraggio di colore e controllo della qualità per mezzo di misuratore di tds in linea,versione tene, hahahahahahahaha .
Importante per la qualità e durata delle resine è fare i lavaggi mebrana prima di ogni utilizzo, per cui se l'impianto non ne è munito ti consiglio di acquistare anche l'apposito deviatore
Ciao,
premesso che non vorrei spendere tanto e che dalla svizzera comprare dal mercatino non è molto comodo... Ho trovato alcuni modelli ma non so affatto come sia la loro qualità (e costo di esercizio). Ricordate che ho un nano da 96 litri. E acqua molto calcarea.
Potreste consigliarmi qualcosa? (devo aprire un nuovo thread?)
Vi mando i link in italiano ma non sono i siti dai quali comprerei...
- Tunze RO Station http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=it&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter057
- Dennerle osmose 130 http://www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/osmosi/impianti_osmosi_dennerle/277026
- Hobby 75 GPD http://www.giesseacqua.it/impianto-a-osmosi-inversa-per-acquario-e-hobby-da-75-gpd-p-112.html
- Profi versione 285 litri/giorno http://www.nonsoloelettronica.altervista.org/depurazione-acqua/43-profi-depurazione-acqua.html
Grazie mille per i consigli!!
hkk.2003
29-05-2015, 11:43
Sei tanto lontano dall'Italia?
Altrimenti potresti usare uno di questi servizi di ritiro presso un punto di raccolta organizzandoti con il venditore.
Per il resto, ho difficoltà ad aprire i Link da telefono però ti consiglierei di guardare gli impianti a bicchiere in modo da essere libero nella scelta dei ricambi.
Io uso un Aqua1 75sx (versione Danireef) e mo sto trovano discretamente bene. So che ultimamente lo hanno acquistato parecchie persone e paiono soddisfatte.
La versione indicata ha In bicchiere adibita a post filtro anziché tutti prefiltro come quello standard.
Prova a dare un occhio agli impianto con bicchieri
Sul Dannerle sapreste dirmi qualcosa?
Ma è vero che il filtro e il carbone vanno cambiati ogni anno e la membrana principale dura circa 5 anni?
Sul Dannerle sapreste dirmi qualcosa?
Ma è vero che il filtro e il carbone vanno cambiati ogni anno e la membrana principale dura circa 5 anni?
Dipende da quanta acqua produci e la qualità dell'acqua nella zona dove vivi, finché il tds segna 000 non dovresti avere problemi, io personalmente non arriverei ad un anno ma magari ogni 6/8 mesi li sostituirei, dato che costano una decina di euro non rischio la vasca...
Per la membrana il discorso è diverso, cmq ogni 5/6 anni
hkk.2003
29-05-2015, 14:57
Ma è un impianto in linea non a bicchiere :(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |