PDA

Visualizza la versione completa : Consigli su utilizzo vasca


Degio12
21-05-2015, 15:14
Ciao a tutti, ho ritrovato una vecchia vasca usata per delle tartarughe.. Ora vedendola mi stava venendo in mente di riutilizzarla, avete consigli su come poterla utilizzare ?
Stavo pensando ad un ripario o un paludario.. Idea malsana ? [emoji28]
Posto una foto, le dimensioni sono 51x37x18h
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/21/6172fc1014902ef096fcef2f19b20243.jpg

P.s: dovrò fare una prova per vedere se ci sono eventuali perdite e pulire la vasca con dell'anticalcare...

dave81
21-05-2015, 19:07
Stavo pensando ad un ripario o un paludario.. Idea malsana ?
Posto una foto, le dimensioni sono 51x37x18h

ottima idea invece!!#70

dovrò fare una prova per vedere se ci sono eventuali perdite
questo senz'altro. è la prima cosa che devi fare

per fare un ripario, ti consiglio però di creare una parete col fai-da-te, in rete ormai ce ne sono tante da cui prendere spunto... una parete serve per farci crescere sopra le piante (ammesso che tu voglia farlo eh)e serve anche per creare uno "spazio" sopra la vasca. perchè queste vaschette basse sono poco sviluppate in altezza e quindi una parete che esce dall'acqua aiuta ad aumentare il senso di altezza e di completezza della vaschetta

Degio12
21-05-2015, 21:12
Non dovrebbero esserci perdite, in ogni caso una ripassata di silicone per acquari può andare bene ?

dave81
21-05-2015, 21:20
si beh una ripassata negli angoli per sicurezza male non fa

Degio12
22-05-2015, 11:41
Ho visto che hai un riparium, lo sfondo 3D lo hai realizzato con polistirolo e silicone ?
Scusa ma penso sia una delle cose un po' più complicate da realizzare. #24
Grazie per eventuali consigli. :-)

-------

Chiedo cortesemente se possibile, di spostare la discussione nella sezione Tecnica e allestimento terracquario e paludario. Grazie.

dave81
23-05-2015, 10:29
il mio sfondo, come quello di tanti altri utenti, è realizzato con il poliuretano espanso (la "schiuma") + sabbia. tutto qua

e sopra c'è un po' di plastivel

Degio12
25-05-2015, 15:41
Sto procedendo con il progetto paludario, la vasca è aperta ed al momento priva di impianto di illuminazione. Qualche consiglio su quale impianto indirizzarmi ? #24

dave81
26-05-2015, 12:28
in questo tipo di vasche, spesso il fai-da-te è la soluzione migliore, perchè ti consente di illuminarle ad hoc. l'illuminazione va pensata già adesso, prima ancora di realizzare lo sfondo, perchè potrebbe essere necessario prevedere già in fase di progettazione i supporti per le lampade etc etc

potresti appendere sopra la vasca due plafoniere dell'ikea lasciandole penzolare sulla vasca o qualcosa del genere, potresti anche usare una plafoniera per acquari ma dovresti appenderla al soffitto. invece usando E27 per esempio, potresti inserire dietro l'acquario, o meglio dietro lo sfondo, due staffe, alle quali appendere poi le lampadine

ma è solo un'idea

in ogni caso mi sembra che la soluzione esteticamente migliore sia quella di illuminare il paludario con qualcosa calato dall'alto ecco

Degio12
26-05-2015, 12:33
Purtroppo appendere plafoniere o lampade al soffitto è escluso, non ho la possibilità di farlo, pensavo anche io a qualche cosa come E27 o simili. Mi devo inventare qualcosa.. Anche perché l'acquario non ha supporti.

-----------------------------------

Più o meno il wattaggio delle lampade quanto deve essere? Basandosi sulle HQL Osram ?

dave81
27-05-2015, 10:32
allora ti devi inventare qualcosa, per esempio fare due staffe che sporgono dall'alto, da dietro lo sfondo, alle quali fissare le lampade

come minimo devi usare le E27 da 32w,ma come minimo, anche perchè le lampadine saranno in alto e quindi lontane dalla vasca..

poi dipende dalle piante, dipende da cosa ci sarà dentro, ma quello lo deciderai dopo

Degio12
27-05-2015, 10:35
Vedendo alcune guide fai da te pensavo di montare sul retro dell'acquario una o due lampade tertial di ikea, e montarci le lampadine hql della osram. Il wattaggio minimo mi sembra 50w, quindi o ne monto 1 sola o due.

Degio12
03-06-2015, 18:10
Pensavo ad una potenziale fauna, la vasca sono 34 litri lordi colonna 18 cm. Solo caridine o c'è qualche pesce che può viverci ?

dave81
04-06-2015, 20:41
eh di acqua ne hai proprio poca eh... , io non metterei pesci sinceramente, non è necessario per fare un bel paludario, punta sulle piante!!

per la lampada ti ho risposto nell'altra sezione, sul portale mi sembra che ci sia un articolo proprio per trasformare col fai-da-te due lampade da lavoro in due plafoniere per HQL

Degio12
04-06-2015, 20:43
Grazie per entrambe le risposte :)

--------------

Necessiterò di un filtro ? Non ci sarà fauna.

Degio12
25-06-2015, 13:27
Risolto il problema illuminazione, l'ultimo dubbio: è necessario un filtro ? Non ci sarà fauna