Visualizza la versione completa : Togliere neon.
scheccia
19-05-2015, 20:53
Vorrei togliere un neon dal mio rio 125 (x abbassare l'intensità della luce)... Ma una volta staccato non si accende nemmeno il primo... Consigli?
Togli tutto il gruppo luce me sostituiscilo con un pezzo di legno dove sotto ci metti qualsiasi neon che vuoi. Il ballast mettilo al di fuori della vasca.
Come mai questa scelta contro corrente?
Benvenuto nel club #70
scheccia
19-05-2015, 21:22
Non ho capito se mi prendi x il ... 😜
Scherzi a parte... Ho cardinali e apistogramma e la luce non dovrebbe essere forte, ho 2 neon da 6500
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/7df896d288ec60d3cce1397a1339b1d3.jpg
Cosi è con un neon "coperto" (riflettore rivolto verso l'alto)
Non ti predo in giro, ma in un modo tutti vogliono sempre più luce sento sempre meno spesso di chi vuole diminuire la luce.
Io lo ho fatto su un 12 litri passando da 9W a 7W e i problemi di alche sono diminuiti.
La modifica che ti go consigliato l'ho fatta sul mio rio 125, ora uso un neon soltanto e l'altro lo uso come picco per poche ore.
Vedo qualche pianta piuttosto esigente, non so come prederà la tua decisione, penso male
Concordo con Agro, ti conviene sostituire il gruppo luce attuale che è del tipo "2 x" (cioè per 2 neon)..e chiaramente se uno dei due neon è staccato o fulminato non ti si accende neanche l'altro..
Prendi un gruppo luce adatto ad un solo neon e risolvi..;-)
Devo farti una domanda, che legno è quello a centro vasca ?
Sto cercando radici simili..ma è dura..
scheccia
20-05-2015, 11:17
Non ti predo in giro, ma in un modo tutti vogliono sempre più luce sento sempre meno spesso di chi vuole diminuire la luce.
Io lo ho fatto su un 12 litri passando da 9W a 7W e i problemi di alche sono diminuiti.
La modifica che ti go consigliato l'ho fatta sul mio rio 125, ora uso un neon soltanto e l'altro lo uso come picco per poche ore.
Vedo qualche pianta piuttosto esigente, non so come prederà la tua decisione, penso male
😊 era per il pezzo di legno, x le piante fertilizzo con protocollo saechem. Le rossiccie forse ci rimetteranno di colore... Al massimo le sostituisco.
Concordo con Agro, ti conviene sostituire il gruppo luce attuale che è del tipo "2 x" (cioè per 2 neon)..e chiaramente se uno dei due neon è staccato o fulminato non ti si accende neanche l'altro..
Prendi un gruppo luce adatto ad un solo neon e risolvi..;-)
Devo farti una domanda, che legno è quello a centro vasca ?
Sto cercando radici simili..ma è dura..
Non so esattamente cos'è... Non me lo ero segnato. L'ho trovato in un negozio x animali, era lì avvolto dalle ragnatele e come te ne cercavo uno simile da tempo... Anche se la parte superiore grossa non è il massimo, ma mi accontento 😜
Le rossiccie forse ci rimetteranno di colore... Al massimo le sostituisco.
Per me ce le rimetti proprio. Anche la fertilizzazione, probabilmente, dovrai rivederla per il minore consumo.
Quando dico che gli acquari vanno progettati con cura e non costruiti "by the way" è per evitare queste situazioni ;-)
scheccia
20-05-2015, 14:16
Avevo inziato con un biotipo asiatico, con barbus, poi a causa di un negoziate che ha venduto 2 cacatuoides a mia sorella (che teneva pesci rossi), mi sono innamorato di sti pesci... E sto passando a quest'altro biotipo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |