Visualizza la versione completa : peculiarità specie di carassi
simo2108
19-05-2015, 20:03
Ciao a tutti, non so se c' è gia qualche discussione di questo tipo... :-))
Dunque visto che a breve ho intenzione di acquistare una coppia di carassi ornamentali, (sono indeciso tra testa di leone, ranchu e chicco di riso), mi sapreste indicare tutte le caratteristiche delle razze per cercare di prendere esemplari piu "puri" possibile?
Ahh se sapete consigliarmi anche da chi acquistarli in provincia di torino vi sarei molto grato!
Grazie :-)
Qui trovi parecchie info sulle varietà.......in Italia non c'è la cultura del carassio ornamentale, sarà difficile trovare varietà con caratteristiche precise:
http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/goldfish.htm
simo2108
19-05-2015, 20:57
Qui trovi parecchie info sulle varietà.......in Italia non c'è la cultura del carassio ornamentale, sarà difficile trovare varietà con caratteristiche precise:
http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/goldfish.htm
Ahh ho capito peccato...
Grazie mille per il link!
simo2108
21-05-2015, 22:01
Approfitto di questa discussione per non aprirne un' altra... ora ho l' acquario aperto, va bene o devo chiuderlo perchè c' è il rischio che saltino fuori??
In più, più leggo in rete e più mi assale un dubbio! Ora ho un ancistrus del vecchio allestimento al quale mi sono affezionato e vorrei tenerlo...
Secondo voi può funzionare la convivenza o sono costretto a cercare qualcuno che lo prenda?
<matteo>
22-05-2015, 07:09
Meglio togliere l'ancystrus.
Se l'acqua è buona e hanno spazio, difficile che saltino fuori.
simo2108
22-05-2015, 10:38
Mi sa che lo darò via l' ancistrus non voglio creare disagi :-D
Difficile quanto? xD Non vorrei proprio che morissero cosi...
simo2108
22-05-2015, 11:00
http://s1.postimg.cc/ddj2yxkgb/IMAG0014.jpg (http://postimg.cc/image/ddj2yxkgb/)
Visto che ci siamo ecco una foto dell' acquario :-))
(Scusate la qualità ma per ora non riesco a fare di meglio!)
Che ne pensate?? Consigli critiche?
PS vi piace il legno? Secondo me ricorda tantissimo un "torii" :-D
------------------------------------------------------------------------
Ahh ieri mentre compravo un paio di piante ho anche trovato dei ranchu bellissimi a mio parere vicino casa mia! :-)
simo2108
23-05-2015, 20:11
Ho aggiunto un bordino di lexan da 7 cm tutto intorno all' acquario per scongiurare i salti :-))
Ahh dimenticavo posso arrivare fino a 3 esemplari di ranchu con ampullarie/neritine o meglio solo due?
simo2108
26-05-2015, 07:17
Ho trovato a chi dare l' ancistrus!! :-)
Adesso visto che non ci sara piu bisogno del legno pensavo se non sia meglio toglierlo per lasciare un pò piu di spazio libero al nuoto per i pesci... Magari mettendo qualche bella pietra... A tal proposito che pietre mi consigliate con i carassi?
Che ne pensate meglio legno o pietre?
Penso che sia indifferente i legni sono esteticamente molto belli!Dipende dai tuoi gusti. Per le rocce anche se i carassi sono di acqua dura...meglio scegliere non calcaree secondo me. Io visto la loro natura grintosa e vivace eviterei rocce taglienti
simo2108
26-05-2015, 15:32
Penso che sia indifferente i legni sono esteticamente molto belli!Dipende dai tuoi gusti. Per le rocce anche se i carassi sono di acqua dura...meglio scegliere non calcaree secondo me. Io visto la loro natura grintosa e vivace eviterei rocce taglienti
Si senza dubbio non calcaree e non taglienti #70
Il fatto è anche che con il legno che c' è adesso ho paura che tolga troppo spazio al nuoto #24
Magari potresti spostarlo e collocarlo anziché nel mezzo come adesso ma di lato.. Così intralcia di meno il nuoto poi vedi tu
simo2108
26-05-2015, 21:42
Magari potresti spostarlo e collocarlo anziché nel mezzo come adesso ma di lato.. Così intralcia di meno il nuoto poi vedi tu
Potrebbe essere una buona idea domani magari faccio qualche prova! E invece per le pietre c' è un tipo in particolare che mi consiglieresti? :-))
roberto leo
27-05-2015, 13:13
Io consiglio rocce laviche...
Che hanno una perfetta superficie per la colonozzazione dei batteri, contribuendo ad ottimo filtraggio biologico.
Tipo questa... http://www.microcosmoacquari.it/wp-content/uploads/2015/01/Rocce-laviche.jpg
Anche a me piacciono molto le rocce laviche però ho sempre diffidato perché a toccarle mi sembravano troppo taglienti e pericolose...a me piace molto la roccia arcobaleno, con quella loro colorazione particolare e forate dentro. Ti lascio comunque un link sulle rocce che troverai interessante http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829
simo2108
27-05-2015, 14:24
Alla fine sta mattina ho fatto un giro al negozio e ho preso 3 kg di rocce di giada e una radice piccolina!
http://s29.postimg.cc/vm2tkfhtv/IMAG0025.jpg (http://postimg.cc/image/vm2tkfhtv/)
Che ve ne pare?
simo2108
27-05-2015, 16:05
Se volete continuare a seguire ho aperto un' altra discussione con titolo e sezione credo piu adatta
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062638088#post1062638088 :-))
Decisamente molto meglio secondo me! :-)
simo2108
27-05-2015, 21:31
Decisamente molto meglio secondo me! :-)
Grazie!! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |