Visualizza la versione completa : Idea cubetto 30 lt
Daniel5297
19-05-2015, 17:29
Dopo aver allestito il 200 lt e aver avuto fino a questo momento risultati eccezionali.. Pensavo di allestire un cubo da 30 lt della dennerle.. 6 kg di pietre viv.. Termostato hydor 50w.. Pompa ero indeciso su nanokoralia da 900 o 1600 lt/h.. Plafoniera avevo visto una E.shine da 36w con effetto alba tramonto.. Avevo intenzione di allevare talee di sps.. Dite che la luce è sufficiente per avere dei bei sps colorati? Inoltre non potendo mettere pesci inserirò una turbo e 1 gambero.. Dite che dovrei mettere uno skimmer?
hkk.2003
19-05-2015, 18:01
Ciao,
Non mettendo pesci lo skimmer non è "obbligatorio" però devi prevedere cambi settimanali costanti.
In pratica metteresti in atto un metodo naturale.
Per la luce, credo vada benissimo, sopratutto considerando la colonna d'acqua che sarà intorno ai 28 cm.....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Daniel5297
19-05-2015, 18:19
esatto volevo usare il metodo naturale..
altre plafoniere per allevare talee di sps quali potrebbero essere?
e la pompa meglio 900 o 1600?
grazie mille a tutti
Daniel5297
19-05-2015, 18:36
oppure una plafo inanocon led cree da 30 w.. vorrei davvero non far soffrire gli sps..
hkk.2003
19-05-2015, 18:43
Non me ne intendo di plafoniere.
Io con molta calma sto pianificando un 30litri ma conto di farmi io la plafoniera, probabilmente recuperando una parte della vecchia plafoniera del 160 litri.
Per la pompa, dammi il tempo di rileggere alcuni articoli. Di recente sull'e-magazine Danireef sono apparse recensioni di varie pompe adatte a nanoreef ma non ne ricordo i nomi....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Daniel5297
19-05-2015, 18:48
tranquillo #70
Ciao Daniel e benvenuto nei nanoreefer.
gestire un nano da 30 Lt spinto di sps sicuramente é piu impegnativo che in un acquario grande semplicemente perché perdona meno gli errori.
Da quello che ho capito hai già esperienza per cui passo direttamente alla lista che hai postato per dire che secondo me le considerazioni e la lista che hai fatto sono ok. Per quanto riguarda il movimento una nano koralia da 900 ti basta, conta però che un domani se saranno molto ramificati gli sps forse potresti aggiungere una. L'altra alternativa sono le jebao rw-4 che son regolabili ma non ricordo la portata minima, ma trovi una recensione in approfondimenti nanoreef.
Perché si vede che hkk.2003 non ha il tasto cerca nel suo browser o nel suo tapatalk, perché qui sopra non trova mai gli argomenti.
Sent from my iPad using Tapatalk
Ale,io ho una rw4 in 60 litri e 60 cm di lato lungo e diciamo che anche alla velocità minima è non facile da gestire,per un 30 litri secondo me è troppo ,buona la nano koralia da 900
Daniel5297
19-05-2015, 20:16
pefetto.. Tene te cosa ne dici della plafo per allevare sps?
Mi dispiace ,ma io led 0 e plafo da vasche piccole ancora meno,i nanisti navigati come Alegiù possono aiutarti.
Marcondiro
19-05-2015, 22:32
Ciao Daniel, premettendo che non ho molta esperienza in nanoreef marini (ne ho allestito uno da circa due mesi) posso dirti che nella mia Wave box 45 (30lt netti) ho due Koralia nano 900 alternate ogni 6 ore tramite Hydor Smartwave e devo dire che la potenza è più che sufficiente.
Inoltre ho anche la plafoniera a led inano 30w...ma non ho ancora nessun corallo. Comincerò ad inserire i primi molli e, forse, qualche LPS tra qualche giorno....
La luce sembrerebbe adatta ad allevare quelli citati... Ma per un giudizio più approfondito dovrai pazientare un po'... almeno per quanto mi riguarda :-)
Sia inano che eshine da 36 secondo me vanno bene, poi per i colori come già saprai, la cosa più importante é la stabilità, e ti occorreranno per lo meno gli a + b per mantenere stabile kh ca e mg nel tuo nano di soli sps
Sent from my iPad using Tapatalk
Daniel5297
19-05-2015, 22:50
si che dovevo tenere la triade stabile lo sapevo.. cosa intendi con a+b?
hkk.2003
19-05-2015, 23:07
Io ho provato una RW4 in un dennerle 30, alimentata a 12volt in else a velocità 2 ed ho raccolto acqua da terra.
Personalmente non la suggerirei mai.
Una koala nano 900 è troppo poco, due mi danno l'impressione di sprecare spazio in una vasca così piccola.
Al momento ho due baracche della Hacquoss giusto per far girare l'acqua ma quando allestirò la vasca di sicuro non le userò.
Le pompe a cui mi riferivo sono:
Tunze Turbelle NanoStream 6020 in solitaria o una coppia di Sicce Voyager Nano 1000*.
Sono pompe che mi tentano di cui ho letto una recensione ma non ho mai letto di qualcuno che le usa per avere riscontro diretto....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
si che dovevo tenere la triade stabile lo sapevo.. cosa intendi con a+b?
I prodotti per mantenere stabile la triade in un nano così piccolo, li trovi un po di tutte le marche kent brightwell etc...
Per le pompe vai con una nano koralia, poi se un domani gli sps son troppo grossi e ramificati la puoi sempre sostituire, poi dipende molto anche dalla rocciata che hai. Io ad esempio avevo una tunze da 1800 Lt / anni fa in un nano da 60 Lt e pensa mi sembrava pure poca perché tra rocciata imponente e sps che crescevano in alcuni punti arrivava poca corrente.
Tutto secondo me sta a vedere pure la rocciata
Sent from my iPad using Tapatalk
Daniel5297
20-05-2015, 15:14
ok se ho conferme per la plano procederò!
ok se ho conferme per la plano procederò!
giusto per metterti una pulce in più, prova a guardare anche la nuova aquaillumination prime
Daniel5297
20-05-2015, 21:51
bella ma abbastanza costosa
Daniel5297
21-05-2015, 18:00
ho optato per una pompa koralia nano 1600 lt/h visto che alleverò sps.. speriamo che la e.shine sia abbastanza potente per sps! sapresti darmi il link del a+b sul sito acquariomania?
ho optato per una pompa koralia nano 1600 lt/h visto che alleverò sps.. speriamo che la e.shine sia abbastanza potente per sps! sapresti darmi il link del a+b sul sito acquariomania?
Son tipo questi:
Brightwell Aquatics Nano Code A + Brightwell Aquatics Nano Code A
Kent tech cb parte A + Kent tech cb parte B
ci son un pò di tutte le marche le trovi sotto integratori marino sul sito che dici tu:
http://acquariomania.net/integratori-marino-c-40_41.html
Per quanto riguarda la pompa io invece ti consiglierei la rw4 con alimentatore 12V...la uso nella mia pozzanghera di 30lt e la possibilità di poterla regolare è un enorme vantaggio!
hkk.2003 sicuro di aver messo 12 volt?A minima velocità l'acqua si muove appena...
Daniel, in generale bella l'idea, ma è molto complicata l'avventura che stai per intraprendere ;)
hkk.2003
22-05-2015, 11:07
Sisi, ho provato un a RW4 con un 12 Volt stabilizzato (non regolabile) e a velocità 2 in Else faceva tzunami.
Tieni presente che io voglio fare un DSB nel 30 litri quindi il flusso deve essere ampio e delicato per non ribaltare la sabbia di fondo ....
Daniel5297
22-05-2015, 21:29
perfetto grazie! mi serve solo una conferma per la plafo!#27
Secondo me dovrebbe bastare, sennò aspetta sul mercatino se trovi qualche occasione un pelo più potente.
Sent from my iPad using Tapatalk
Daniel5297
23-05-2015, 19:03
Sto gia guardando ma non trovo nulla.. Tanto non ho fretta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |